Dott.ssa
Enza Pecora
Psicoterapeuta,
Psicologo
Professional counselor
Altro
Reggio Calabria 1 indirizzo
Esperienze
Da diversi anni aiuto ad affrontare, tramite la terapia, diversi disturbi, difficoltà che si possono presentare durante il ciclo di vita dell'essere umano quali per esempio:
- Difficoltà a gestire le emozioni,
- Disturbi d'ansia, attacchi di panico o paure,
- Problemi di personalità (bassa autostima, rabbia...),
- Disturbi di personalità,
- Gestione dei Momenti di Crisi,
- Psicologia e psicopatologia dell'infanzia e dell'adolescenza,
- Supporto a malati oncologici o con malattie degenerative e supporto ai familiari,
- Elaborazione del lutto,
- Dipendenze,
- Disturbi alimentari,
- Difficoltà relazionali,
- Problemi di coppia,
- Problemi sessuali,
- Consulenze alle famiglie,
- Depressione,
- Psicologia dello sport (mental coach per atleti e squadre),
- Psicologia dello sport con soggetti con disabilità,
- Orientamento di studio e professionale
- PNL (programmazione neuro linguistica)
Mi aggiorno quotidianamente frequentando corsi, seminari e attività, lettura scientifica.
Sono esperta in analisi del comportamento applicata (ABA) lavoro con bambini o ragazzi autistici o utenti con disturbi del comportamento.
Svolgo assistenza domiciliare Integrata per assistenza a Malati Oncologici o con malattie degenerative.
Sono counselor strategico e svolgo attività di orientamento di studio e professionale.
Sono psicologa Forense, perito tecnico di parte presso vari studi legali di Reggio Calabria.
Solo psicologa dello sport e svolgo attività di supervisione presso una scuola calcio e con disabili.
Dott.ssa Pecora
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Ipnoterapia
- Psicologia sportiva
- Sessuologia
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Consulenza online • 60 €
Consulenza online • 70 € +41 Altro
Psicoterapia • 70 €
Psicoterapia individuale • 70 €
Analisi dello stress • 70 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Carta prepagata, PayPal, Bonifico istantaneo
Il paziente deve effettuare 4 giorni prima dell'appuntamento il pagamento. Mi dovrà dare conferma inviando la ricevuta dek pagamento effettuato tramite messaggio oppure email professionale.
Direttamente al paziente saranno Fornite tutte le informazioni utile per effettuare il pagamento (IBAN, PostePay, Paypal)
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
a) Scarichi il servizio di Videochiamata Skype o WhatsApp
b) si assicuri di avere le credenziali di accesso al servizio
c) aggiunga alla sua lista di contatti il mio nome e cognome ENZA PECORA
d) controlli di avere disponibile la connessione internet 15 minuti prima della consulenza online
Per maggiori informazioni mi contatti telefonicamente
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 70 €
Consulenza online (descrizione) • Da 70 €
Psicoterapia • Da 70 € +46 Altro
Psicoterapia individuale • Da 70 €
Analisi dello stress • Da 70 €
Assessment psicologico (minori) • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioni63 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Cheistian
Dopo un paio di sedute , ho iniziato a sentire il beneficio del percorso intrapreso , sia per la disponibilità da parte della dottoressa sia per la sua buona capacità di ascoltare il paziente , che personalmente ritengo un fattore importante.
Maria S.
Mi sento di scrivere una buona recensione. Riconosco che la dottoressa è stata molto competente e mi aiutato a debellare gli attacchi di panico soprattutto notturni e l'ansia per i posti pieni di gente. In parte a mi ha aiutato a gestire la mia paura verso le malattie. L'unico ma, che mi ha portato a smettere, è stata forse la capacità di non comprendere la mia saturazione nell'analizzarmi e di avere bisogno di una pausa. A causa anche dei miei problemi anche organici la mie paure erano piuttosto reali e ad un certo punto mi sono sentita
(dopo circa 2 anni di terapia) bloccata, soffocata dalla terapia stessa. Spero di riuscire un giorno a riprendere.
A.P.
Ho parlato una sola volta con la Dott.ssa che comunque si è dimostrata attenta e disponibile nel cominciare un eventuale percorso descrivendo anche le possibili strade da poter intraprendere.
N. M. P.
Scrivo questa recensione dopo un paio di sedute effettuate con la dottoressa.
È davvero ciò che stavo cercando. La consiglio a chiunque abbia voglia di iniziare un percorso. È molto attenta e disponibile, soprattutto mette a proprio agio fin dalla prima seduta.
Maria Granara
Con la dottoressa mi sono sentita a mio agio già dalla prima chiacchierata e ho apprezzato molto la sua disponibilità, gentilezza e cortesia.
Sono molto contenta di aver scelto lei per iniziare il mio percorso!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 83 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, mi presento. Il mio nome è Antonio e sono un ragazzo di 20 anni. Mi sono diplomato l'anno scorso e dopo il diploma ho passato praticamente un anno nel "limbo" senza sapere cosa farne della mia vita. Un anno passato a casa senza nessuna aspettativa sul futuro. Dopo questo periodo ho deciso di iscrivermi all'università ma solo ora mi rendo conto che quest'ultima non fa per me. Prima ne ero convinto, ora ho continuamente attacchi di panico, piango ininterrottamente e non riesco più a mangiare a causa della continua nausea. Non so come affrontare questo problema. Vi prego aiutatemi. Grazie mille.
grazie di aver condiviso con noi la sua situazione. le consiglio di intraprendere un percorso di psicoterapia anche di breve durata grazie ad un approccio di terapia breve e strategica. Per maggiori informazioni mi contatti. effettuo anche terapia online
salve sono una ragazza di quasi 17 anni e da ormai parecchi mesi mi sento spenta e sempre stanca. ho perso interesse per ogni tipo di attività e durante la giornata non faccio ormai nulla, a fatica provo a studiare ma ultimamente mi risulta davvero difficile quasi impossibile. ho difficoltà a concentrarmi e a memorizzare, spesso non ricordo le cose, soprattutto ciò che studio, sento il cervello spento, offuscato, la testa pesante e nonostante io mi sforzi i miei voti si stanno abbassando e tutto ciò mi rende triste e mi scoraggia. studiare è diventato per me difficilissimo e dopo poco tempo mi sento immediatamente stanca, distrutta e ho sempre questa sensazione di vuoto in testa. è come se non riuscissi più a stare nel qui e ora, ho sempre la mente offuscata, è come se fossi rinchiusa all'interno della mia testa e non sentissi più gli stimoli esterni. mi sento parecchio rallentata e stanca. inoltre come dicevo prima, ho perso interesse per ogni cosa, mi sento un po' apatica, parecchio pigra e quasi sempre giù di morale, non riesco più ad essere felice come una volta anche se accadono delle cose che prima mi facevano sentire al settimo cielo. non pratico nessuno sport, né hobby, però ho una ragazza (ma ultimamente ho notato una leggere perdita del desiderio sessuale). mi sento veramente a terra, non c'è una cosa che mi renda felice né qualcosa che faccio con piacere, ormai è diventato pesante perfino alzarmi e vestirmi la mattina. non c'è niente che io voglia fare, ho perso persino la voglia di uscire con gli amici e di uscire in generale. I miei familiari mi sentono distante, mi dicono che non faccio nulla dalla mattina alla sera e dicono che è come se non stessi lì con loro. purtroppo però non mi ascoltano abbastanza e tendono a sminuire questo mio problema dicendo che è colpa della quarantena e della pandemia e che se non riesco "la devo trovare la voglia di studiare, mi devo sforzare".
Buongiorno grazie di aver condiviso con noi questa tua situazione che sicuramente merita molto attenzione e ascolto.
ti consiglio di condividere con i tuoi genitori la necessità di parlare con uno/una psicoterapeuta e di iniziare una terapia. ti aiuterà tantissimo a capire il tuo stato, a migliorarlo, a acquisire strategie giuste utili per la tua vita.
Per maggiori informazioni anche su mio approccio terapeutico contattami
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Attacco di panico a Reggio Calabria
Disturbo d'ansia generalizzato a Reggio Calabria
Dipendenza affettiva a Reggio Calabria
Disturbo post traumatico da stress a Reggio Calabria
Crisi relazionali a Reggio Calabria
Bassa autostima a Reggio Calabria
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Reggio Calabria
Problemi comportamentali a Reggio Calabria
Disturbo bipolare a Reggio Calabria
Disturbi psicosomatici a Reggio Calabria
Disturbi della personalità a Reggio Calabria
Sindrome da burnout a Reggio Calabria
Altro (14)