Ansia - Informazioni, specialisti, domande frequenti

Informazioni su Ansia

I disturbi d’ansia sono patologie molto diffuse e molto complesse, caratterizzate da componenti emotive come paura, apprensione e preoccupazione.
Le componenti psico-fisiche interessate dai disturbi d’ansia sono:


La componente emotiva: l’ansia può causare sensazioni di panico e terrore;


La componente cognitiva: si ha la sensazione di essere in pericolo;


La componente somatica: il corpo si prepara ad affrontare una minaccia, aumentano sudorazione e frequenza cardiaca;


La componente comportamentale: si possono presentare movimenti volontari o involontari, come il tentativo di fuga.


I disturbi d’ansia si possono differenziare in diverse categorie:


Disturbo d’ansia generalizzato, caratterizzato da uno stato d’ansia durevole non indirizzato ad una particolare situazione.


Disturbo da panico, caratterizzato da brevi ed intensi attacchi di terrore che possono causare tremore, problemi respiratori e sindrome vertiginosa.


Fobia, questa categoria dei disturbi d’ansia provoca un’intensa ed irrazionale paura per ...Altro
un determinato oggetto o una determinata situazione.


Disturbo ossessivo – compulsivo, caratterizzato da pensieri e/o comportamenti ripetitivi, che il soggetto deve compiere per alleviare lo stato d’ansia.


Disturbo post-traumatico da stress, si sviluppa in seguito ad un evento traumatico (aggressione, bombardamenti, incidenti, calamità naturali, etc.)



Il trattamento degli stati d’ansia consiste nella somministrazione di farmaci ansiolitici e dal supporto dello psicoterapeuta, anche se l’uso di farmaci come la benzodiazepina può creare dipendenza: la somministrazione deve essere continuamente monitorata dal medico e l’eventuale interruzione della terapia deve essere effettuata gradualmente.
Risulta di fondamentale importanza avere il supporto di uno specialista psicoterapeuta, che può affiancare il soggetto attraverso diversi approcci:


Psicoterapia cognitivo – comportamentale;


Psicoterapia della Gestalt;


Psicoterapia umanistica;


Psicoterapia sistemico-relazionale;


Psicoterapia ericksoniana;


Psicoterapia corporea;


Psicoanalisi.


 
Ansia: sintomi e segni
La sintomatologia legata ai disturbi d'ansia può essere molto varia, anche in considerazione delle diverse sfumature che caratterizzano i vari disturbi:


I soggetti affetti da disturbo d'ansia generalizzato (DAG), passano le loro giornate provando tensioni e preoccupazioni per tutti gli aspetti della vita quotidiana (salute, situazione economica, problemi familiari o lavorativi), non riuscendo mai a rilassarsi. Presentano sintomi quali mal di testa, tremori, contrazioni, vampate di calore, irritabilità, sudorazione eccessiva, contrazioni muscolari, nausea, sindrome vertiginosa e affaticamento;


I soggetti affetti da disturbo da panico solitamente presentano sintomi quali attacchi di terrore, svenimenti, tremore, mal di stomaco, sensazione di soffocamento;


La fobia si presenta con sudorazione abbondante, tremore, difficoltà nel parlare, nausea e rossore;


I soggetti affetti da disturbo ossessivo – compulsivo manifestano sintomi legati alle loro ossessioni o compulsioni: ad esempio, chi è ossessionato dallo sporco e dai batteri sviluppa un comportamento ossessivo e si laverà ripetutamente le mani;


Chi soffre di disturbo post-traumatico da stress presenterà sintomi (spesso improvvisi) come perdere interesse nell'attività che sta conducendo, sussulti inaspettati, aggressività e irritabilità. Meno

Non trascurare la tua salute

Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti in ansia

Francesco Peroni

Francesco Peroni

Psicologo

Livorno

Tiziana Tropeano

Tiziana Tropeano

Psicoterapeuta, Psicologo clinico, Psicologo

Avellino

Susanna Pozzi

Susanna Pozzi

Psicoterapeuta, Psicologo

Milano

Luca Morselli

Luca Morselli

Psicologo, Psicologo clinico

Bologna

Giacomo Carella

Giacomo Carella

Psicologo, Psicologo clinico

Prato

Paola Campanini

Paola Campanini

Psicologo, Psicologo clinico

Verona

Domande su Ansia

I nostri esperti hanno risposto a 405 domande su Ansia

Dott.ssa Desireè De Salvo
Psichiatra, Psicoterapeuta, Medico certificatore
Napoli
Salve,
Non credo siano effetti di questi farmaci, tuttavia non sono specificati i dosaggi.
Con tutta probabilità va rimodulata la terapia psicofarmacologica che deve essere sempre…

Dott.ssa Dimitra Tsekou
Psicoterapeuta, Psicologo, Psicologo clinico
Napoli
Cara Anna sicuramente è un periodo mi sembra di capire duro però credo anche se lei cerca di risolvere da sola e trova delle soluzioni alcune questioni vanno affrontate insieme, ik pensiero di…

Prof. Daniele La Barbera
Psichiatra, Psicoterapeuta
Palermo
Da quello che lei riferisce sembra trattarsi di una condizione depressiva per la quale lo Xanax che lei ha praticato ha un effetto molto limitato. Potrebbe prendere in considerazione di farsi…

Quali sono i professionisti che curano Ansia?


Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.