Logo
Dott.ssa Claudia Torrente Cicero

Via Padre Luigi Sampietro 32, Saronno 21047

In caso di mancata comunicazione entro 24 ore dell'annullamento della seduta dall'orario stabilito per la stessa, il paziente sarà tenuto a corrispondere la somma pattuita.

Grazie per la collaborazione!

19/09/2023

Esperienze

Psicologa Clinica e Perinatale, offro consulenza e sostegno psicologico in ETA' EVOLUTIVA, ADOLESCENZA e con ADULTI, COPPIE e FAMIGLIE.
Svolgo consulenze individuali, di coppia e/o familiari, volte a raggiungere maggiore consapevolezza di sè e benessere, dedicando sempre attenzione al contesto di vita e servendomi di strumenti e test di assessment.
Sono disponibile a seguire mamme e papà supportandoli nelle difficoltà che possono incontrare durante il percorso per diventare genitori, dalla decisione di concepimento al post-partum.
Mi occupo inoltre di sostegno in caso di trauma e lutto.
Grazie anche alle mie esperienze in ambito scolastico ho maturato competenze utili al supporto e alla gestione di problematiche di sviluppo e/o di apprendimento in bambini in età evolutiva.
Aiuto le coppie ad affrontare problemi di comunicazione, di natura relazionale e/o sessuale.
In costante formazione e aggiornamento su vari temi, ad oggi sono iscritta all'Albo degli Psicologi Perinatali della Società Italiana di Psicologia Perinatale (SIPP) dopo aver conseguito il titolo grazie ad un master di II livello in Psicologia e Fisiologia Perinatale offerto dall'Associazione degli Psicologi della Lombardia (APL).
Mi sono abilitata all’esercizio dell’attività di Psicologa e sono iscritta all’ Albo degli Psicologi della Lombardia con numero d’ordine 25116.
Grazie al tirocinio post-lauream ho potuto acquire conoscenze e strumenti specifici in ambito sistemico-relazionale.
Mi sono laureata magistrale a pieni voti in Psicologia Clinica e Neuropsicologia nel Ciclo di Vita presso l'Università degli studi di Milano-Bicocca.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia perinatale

Indirizzi (6)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico (descrizione) • 60 €

Consulenza online (descrizione) • 60 €

Accompagnamento in gravidanza (descrizione) • 60 € +5 Altro

Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 100 €

Consulenza psicologica per infertilità e sterilità (descrizione) • 60 €

Psicoeducazione (descrizione) • 70 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
02 8736..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Carta di credito, Carta prepagata, Contanti, PayPal

.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio di Psicologia - Saronno
Via Padre Luigi Sampietro 32, Saronno


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 2 Altro
02 8736..... Mostra numero

Studio di Psicologia - Gallarate
Piazza Risorgimento 5, Gallarate


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, + 3 Altro
02 8736..... Mostra numero

Studio di Psicologia - Somma Lombardo
Via Emilio Fuser 10, Somma Lombardo


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico, Carta di credito, Satispay, + 3 Altro
02 8736..... Mostra numero

ARS MEDENDI
Via Giovane Italia 14, Somma Lombardo


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Carta di credito, Contanti, + 4 Altro
02 8736..... Mostra numero

Studio Gallarate 2
Via Curtatone 41, Gallarate


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Carta di credito, Satispay, + 2 Altro
02 8736..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 60 €

Consulenza online

60 €

Consulenza psicologica

70 € - 80 €

Colloquio psicologico clinico

70 €

Counseling del singolo

70 €

+ 14 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia - Somma Lombardo...Altro • colloquio psicologico Meno

Con la Dott.ssa Claudia mi sono trovata a mio agio dal primo istante: è attenta, delicata e contemporaneamente decisa nel dire le cose. Anche quando affrontiamo temi molto delicati e per me faticosi, lei è sempre lì a sostenermi come farebbe un'amica. Consiglio di cuore a tutti un colloquio con lei. Grazie.

Dott.ssa Claudia Torrente Cicero

Grazie davvero per questo feedback. Cordiali saluti, Dott.ssa Claudia Torrente Cicero

D
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Psicologia - Saronno...Altro • colloquio psicologico Meno

La dottoressa fa sentire a proprio agio, in modo tale da invogliare il paziente a fornire dettagli, pensieri, situazioni da risolvere, così da trovare la modalità più adeguata per intraprendere un percorso risolutivo, richiede anche lavoro su di sé per poter funzionare appieno.

Dott.ssa Claudia Torrente Cicero

La ringrazio molto per la sua recensione.
Cordiali saluti, Dott.ssa Claudia Torrente Cicero

G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online • colloquio psicologico

Mi sono trovato molto bene!
Empatica e di grande supporto!

Dott.ssa Claudia Torrente Cicero

La ringrazio molto.
Cordiali saluti, Dott.ssa Claudia Torrente Cicero


R
Numero di telefono verificato
Presso: Altro • Altro

Professionale ed empatica, riesce a metterti sempre a tuo agio e ad accompagnarti lungo tutto il percorso di consulenza psicologica

Dott.ssa Claudia Torrente Cicero

Ringrazio della recensione positiva.
Fa sempre piacere.
Cordiali saluti


M
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Psicologia - Somma Lombardo...Altro • colloquio psicologico Meno

Ottima professionista attenta e capace...ti mette a tuo agio così da sentirti libera di esprimere tutte le tue emozioni e ti guida alla comprensione dei comportamenti che ognuno di noi può adottare e ti aiuta a superarli...empatica e disponibile...esperienza più che efficace...consiglio sicuramente.

Dott.ssa Claudia Torrente Cicero

Grazie davvero per la recensione. È sempre arricchente e utile ricevere il vostro parere.
Cordiali saluti


E
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Psicologia - Gallarate • Altro

Ottima professionista,empatica e precisa nelle spiegazioni.

Dott.ssa Claudia Torrente Cicero

La ringrazio molto della recensione.
Cordiali saluti


F
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Psicologia - Somma Lombardo...Altro • colloquio psicologico Meno

Ho iniziato il mio percorso con la Dott.ssa Claudia solo pochi mesi fa, in un momento di forte difficoltà, con l’obiettivo di conoscere meglio me stessa ed imparare a gestire le mie emozioni.
Sin dal primo incontro mi sono sentita accolta con professionalità e sensibilità. La sua capacità di ascoltare senza giudicare mi ha permesso di aprirmi e affrontare tematiche difficili.
Consiglio vivamente la Dott.ssa Claudia a chiunque stia cercando una psicologa competente, empatica e in grado di offrire supporto concreto.

Dott.ssa Claudia Torrente Cicero

Grazie davvero.
Sono molto contenta di questo riscontro così positivo.
Saluti, Dott. Claudia Torrente Cicero


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia - Saronno...Altro • colloquio psicologico Meno

Ho avuto modo di conoscere la psicologa Claudia Torrente Cicero e sono rimasto colpito dalla sua empatia e dalla sua puntualità.
Sa creare un ambiente accogliente in cui ci si sente ascoltati e compresi, offrendo un supporto prezioso e mirato

Dott.ssa Claudia Torrente Cicero

Grazie mille per questo feedback positivo.
Dott.ssa Torrente


L
Appuntamento verificato
• Presso: Consulenza Online • consulenza online

Professionale attenta cortese comprensiva sensibile.

Dott.ssa Claudia Torrente Cicero

Grazie davvero per la gentile recensione.


R
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Psicologia - Saronno...Altro • colloquio psicologico Meno

Dottoressa attenta che ti fa sentire a tuo agio, e che ti ascolta e capisce.

Dott.ssa Claudia Torrente Cicero

La ringrazio davvero per questo riscontro.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 136 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buona sera, da febbraio 2024 vivo una situazione sentimentale difficile. Premesso che sono fidanzato da 4 anni e abbiamo fatto casa insieme con la mia compagna, ma a febbraio al lavoro è arrivata una nuova collega. L' ho notata subito,un colpo di fulmine,manco avessi 16 anni( ne ho 37). Ricor...Altrodo anche com'era vestita il primo giorno che l'ho vista. A poco a poco è nata una sintonia che è stata un crescendo, ma mai nulla di eccessivo, solo tanta sintonia. Alla festa aziendale poi, quasi tutto il tempo siamo stati insieme. Messaggi ogni sera, e alcune storielle comiche che scrivo ambientate nel nostro ufficio, perché adoro farla ridere. Spesso attraverso queste storie le ho mandato " segnali" , in quanto ,in queste situazioni paradossali finiamo per baciarci. Lei non ha mai detto frasi del tipo" non esagerare però" quando le ha lette.
Il punto è che credo sia una mia illusione che lei possa ricambiare ciò che provo per lei e mi sento davvero sciocco. E se prima avevo un senso di colpa verso la mia attuale partner, col tempo ho capito, che poco mi importa, dato il fatto che non ci capiamo piu' . Ma non ho il coraggio di chiudere, a prescindere dai sentimenti verso la mia collega. Non ho il coraggio. Mi sento incatenato dal fatto che la mia partner abbia investito dei soldi con me per casa nostra, che abbia un ottimo rapporto con mio figlio( avuto da una precedente relazione)che l'adora tantissimo. Ma il rapporto ormai è tossico. Non ci capiamo più. Basta un nulla che litighiamo. Ma ripeto, ho troppa paura. Mi sento disperato. Grazie e scusate il messaggio prolisso. Meno

Gentile utente, dal suo messaggio emerge la sua consapevolezza della crisi di coppia che sta attraversando. Un percorso psicologico potrebbe aiutarla a capire perchè è bloccato in un rapporto che n...Altroon le fa più bene e ad affrontare la paura che la frena.
Al momento sta preferendo una situazione che la rende disperato al proprio benessere.
Resto a disposizione, anche online, in caso volesse approfondire.
Cordiali saluti, Dott.ssa Claudia Torrente Cicero Meno

Dott.ssa Claudia Torrente Cicero

Domande su consulenza psicologica

Buongiorno, sono una ragazza di 28 anni, sono fidanzata da due anni e convivo da meno di uno. Purtroppo le cose tra me e lui stanno andando così così e nonostante io e lui siamo compatibili e ci vogliamo bene, il problema della sua famiglia ci sta allontanando. Nelle ultime settimane ho mol...Altroti problemi con mia suocera, ci sta mettendo davvero impegno per rovinarmi la vita, con gesti e mosse di cui io rimango molto male. Non sono il tipo che da peso a queste dinamiche, provo sempre a comprendere, a trovare il buono in tutti, a lasciar correre ma con lei mi capita una cosa strana: ho rabbia come con nessuno, mi influenza a tal punto che per lei sto rovinando la mia relazione con lui… mi sento arrivata al limite. Ci soffro. Sto mettendo tutto in dubbio per una famiglia in cui non mi sento accolta ma che non fa altro che porsi in competizione con me, quasi come se l’affetto del mio compagno fosse una gara a chi lo merita di più e da quando lui sta con me e sta riacquistando autonomia di scelta e fiducia in se, io sono diventata la cattiva, quando invece io ho sempre incoraggiato i nostri rapporti con loro, anche invitandoli spesso a casa mia, chiamandoli, solo per avere risposte mortificanti e assurde. Ricevo continuamente atteggiamenti mortificanti, che offendono la mia persona (su quanto io non guadagni, su ciò che studio, sulla situazione economica mia e di lui).
Noi facciamo una vita faticosa ma autonoma perche da loro nn abbiamo accettato nulla, visto che ogni cosa può diventare un ricatto morale ed economico, certo non navighiamo nell’oro ma comunque stiamo facendo da soli e questo è motivo per lei di denigrare il figlio, perché nn ha una stabilità economica alta, e ogni cosa diventa “te lo do io perché tu non puoi permettertelo, ma te lo faccio pesare”. Inutile dire come ci sta lui per avere una mamma così materialista e critica, distruttiva nei suoi confronti. Molte volte parliamo e lui cerca sempre di capirmi, mi da ragione, cerca di tutelarmi, ma comunque è una persona buona, dal carattere mite e non è il tipo che si incazza, che si impone o si difende o litiga per essere rispettato o per far rispettare me. Oramai ho capito che è fatto così e ho capito che per lui la sua famiglia è importante anche se si comporta male e forse avrà sempre la priorità su di me (non so se perché forse è troppo fragile o perché ha subito così tanto che nn riesce a divincolarsi ora). Ci sta male in silenzio e io idem.
Sono arrivata al punto di mettere in dubbio i miei valori come persona, perché mi da rabbia che tutto questo riesca a influenzarmi, a cambiarmi, a trasformarmi in una ragazza arrabbiata, che l’unico modo che ha per difendersi è imporsi, ricambiare l’offesa (ma non è nel mio carattere e nn riesco) e tutto questo mi fa vivere la nostra relazione con ansia, oltre che avere un impatto distruttivo su tutta la mia vita.
Lui sa quanto ci stia male ma forse sono io ad essere arrivata al limite, nonostante questo sia l’unico problema fra di noi.
Faccio fatica a studiare, mi da rabbia ormai tutto quello che lei dice e fa, ho una rabbia interiore. Non so cosa fare, pensavo di essere migliore invece nn lo sono e questa situazione è così un peso per me che faccio incubi su questo e mi condiziona a tal punto che sto mettendo in dubbio la mia relazione con lui…
Abbiamo provato ad andare avanti come se lei non esistesse ma questo non è possibile, perché nn solo si scontra con la realtà ma perché il mio compagno ci sta male per questi suoi atteggiamenti, a volte si deprime e cerca in me un rifugio, ma io non ce la faccio più, so che è sbagliato ma mi fa rabbia vederlo così a 30 anni, come un ragazzino bisognoso di cure e attenzioni da parte di una mamma che dimostra da 30 anni di essere così. So che è sua madre ma io non riesco più a essere quella persona comprensiva nemmeno con lui, nn riesco a capirlo, a comprendere le sue ragioni perché mi fa male che nonostante lui veda come questa situazione ci sta logorando e distruggendo come coppia ( e per lui sono molto importante, so che ci tiene a me) non riesca a non togliere la sua famiglia da un piedistallo che i suoi genitori gli impongono, in una mentalità in cui loro vanno sempre rispettati soltanto perché hanno questo ruolo e i figli non meritano rispetto e fiducia, ma passano sopra tutto perché loro sono in posizione inferiore.
Ho molta rabbia e spero voi riusciate a dirmi come fare per uscirne… mi sento cambiata, peggiorata come persona, come compagna… sono ossessionata da questi pensieri tutti i giorni…
Forse mi aspettavo di più da lui. Più maturità, più fiducia in se, più autostima… invece quando lo vedo che si abbatte, che anche quando proviamo ad andare avanti comunque la situazione gli pesa e allora io vedo tutto nero.
Aiuto, perché così non riesco più ad andare avanti. Meno

Gentile utente, ritengo che un consulto psicologico potrebbe aiutarla a trovare degli strumenti di comprensione della sua rabbia e della gestione del problema di coppia.
Resto a disposizione, anc...Altro
he online, in caso fosse interessata ad approfondire con un colloquio.
Cordiali saluti, Dott.ssa Claudia Torrente Cicero Meno

Dott.ssa Claudia Torrente Cicero
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.