Dott.ssa
Antonella Calella
Psicologo,
Psicologo clinico
Psicoterapeuta
Altro
Roma 1 indirizzo
Esperienze
L’obiettivo principale del mio lavoro è quello di aiutare le persone a migliorare la qualità della propria vita intraprendendo un percorso di consapevolezza del proprio modo di pensare, sentire e agire con sé stessi e nelle relazioni interpersonali, del proprio stile comunicativo, di come e quali scelte hanno preso e quali strategie hanno adottato per vivere e/o sopravvivere nell’ambiente familiare e comunitario. Ogni incontro di terapia inizia con la formulazione di un Contratto, che rappresenta l’obiettivo condiviso che tra me e il cliente per quel singolo incontro o per il percorso. Ogni seduta fornisce al/alla paziente una piccola tessera di mosaico che gli consentirà di creare un nuovo quadro di sé al termine del percorso terapeutico.Tale approccio mi permette di lavorare con la persona stessa per giungere alla riscoperta di sé e alla rottura con i vecchi schemi comportamentali, ormai non più funzionali per la creazione di nuove strategie. Per fare ciò, è necessario per me creare una relazione empatica, reciproca e senza pregiudizi, basata sull'ascolto e sul rispecchiamento del vissuto della persona. Non mancano in questo lavoro l'utilizzo di tecniche e il supporto della creatività.
Grazie alla mia esperienza lavorativa e di tirocinio, mi sono specializzata negli interventi con le fasce evolutive dai 3 ai 18 anni su diverse aree di intervento: terapie comportamentali e tutoraggio didattico a domicilio, in studio e da remoto per disturbi dell'apprendimento, deficit dell'attenzione e dell'iperattività, ansia, disturbo oppositivo-provocatorio e disturbi dello spettro autistico.
Sempre grazie alla mia formazione professionale e ai tirocini svolti, sono specializzata nel sostegno psicologico individuale dai 14 anni in su e sul sostegno alla genitorialità.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicoterapia Analitica Transazionale
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • Prestazione gratuita
Psicoterapia individuale (descrizione) • 55 €
Orientamento scolastico (descrizione) • 40 € +2 Altro
Sostegno alla genitorialità (descrizione) • 60 €
Supporto psicologico (descrizione) • 50 €
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica (descrizione) • Da 55 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 60 €
Orientamento scolastico (descrizione) • Da 45 € +4 Altro
Sostegno alla genitorialità (descrizione) • 60 €
Sostegno psicologico (descrizione) • Da 60 €
Sostegno psicologico adolescenti (descrizione) • Da 55 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanze14 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Silvia
Dottoressa preparata e molto empatica. Ho avuto un approccio super positivo dal primo appuntamento e sono tuttora in cura da lei, dopo aver avuto esperienze deludenti con altri psicologi. Straconsigliata
A.P.
Cercavo da tempo una psicologa che mi convincesse già dalla prima seduta, ne ho girati molti negli ultimi mesi ma solo con lei mi sono sentito a mio agio ed in grado di parlarle delle mie problematiche. A distanza di tempo posso solo che ringraziarla per avermi aiutato ad affrontare problematiche che da moltissimo tempo mi portavo dietro. La consiglio vivamente per la professionalità e le competenze che mette in atto ad ogni seduta.
Rina
La dottoressa è un ottima psicologa e psicoterapeuta, ha saputo trovare la giusta connessione e mi ha aiutato a capire come gestire i miei problemi.
Super consigliata!
Francesco
Ho effettuato un percorso di supporto adolescenziale, che si è rilevato chiave nella risoluzione di determinati disagi e molto di supporto nella crescita, seguito proprio da lei. La Dottoressa presenta ottime capacità di ascolto, è molto efficace nella comunicazioni, oltre ad essere una persona cordiale che non manca di empatia.
Michele
Ho iniziato un percorso di terapia con la dottoressa Calella due anni fa in un momento abbastanza critico della mia vita. Ascolto, dedizione, disponibilità e intuito sono stati messi fin da subito a disposizione dalla dottoressa affinché, ad oggi, posso dire di aver accolto lati di me che mi hanno restituito un piccolo quanto intimo luogo nel mondo
Giulia T
La Dottoressa Calella è meravigliosa! Ha saputo aiutarmi in uno dei momenti più difficili della mia vita con sostegno, empatia, accoglienza e grande professionalità mi ha aiutata a superare i miei problemi e ora vivo con serenità e consapevolezza.
Gianna
Conosco la Dottoressa Calella da circa 2 anni.
Mi ha seguita nel mio percorso di crescita personale offrendomi supporto quando ne avevo più bisogno. Non mi ha mai giudicata, è sempre stata empatica e ha sciolto piano piano la corazza che mi impediva di vivere la vita come volevo. Si capisce dal suo sguardo che ama il suo lavoro!
La consiglio a tutti
Roberta L
La dottoressa segue mia figlia da quasi un anno per le attività di orientamento scolastico. È super paziente ma anche volitiva e la bambina sta acquisendo un metodo che la sta portando ad essere sempre più autonoma ed efficace. Consiglio!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, sono una ragazza di 20 anni.
Da quasi 1 anno, di solito non mi ricordo delle cose che ho detto, e che quando i miei amici mi dicono che io ho detto, mi fa strano perché non me le ricordo.
Vorrei dire che da appunto 1 anno, ho incominciato a soffrire di una grande ipocondria, nel senso che ogni minima cosa mi faceva venire l'ansia e spesso avevo sempre lo stesso pensiero negativo in testa. Infatti sono andata dalla mia vecchia psicologa, solo una volta, per parlare di questo e lei mi ha detto che l'ansia e lo stress fanno in modo che certe situazioni non le ricordo perché non si attaccano ai miei ricordi poiché la mia mente, sia consciamente che inconsciamente, ha sempre questi pensieri che mi frullano nella testa e che non mi permettono di ricordare una cosa che ho detto.
Questo problema di ansia, ce l'ho anche adesso, ma diciamo molto meno rispetto qualche mese fa.
Ovviamente il fatto di non ricordare le cose mi fa venire molta ansia, ma dall'altra parte, le cose che non ricordo sono delle conversazioni di due frasi, o un qualcosa che qualcuno ha detto e che magari non ho dato troppo peso...più che altro è questo, ma il fatto è queste cose che non ricordo, avvengono o il giorno stesso o il giorno prima.
Per esempio, ho fatto una settimana in vacanza in Olanda, e quando ho rivisto i video, ho visto un video dove dicevo una cosa ad un mio amico, che non mi ricordavo di aver detto, ma nemmeno la situazione...però avevamo passato una lunga giornata fuori e il video risale all'1 di notte.
Ogni volta che succede, la mia ansia sale sempre di più. Infatti...a caso, l'altro giorno ho visto un articolo dive diceva che l'Alzheimer può avere dei sintomi già 10 anni prima dalla diagnosi...e quindi in questi giorni ho spesso pensato a questo e mi sono concentrata sul ricordarmi quello che dicevo o facevo...ma ora se penso ad una conversazione che ho avuto con un mio amico, mi ricordo tutto tranne una cosa che mi ha detto che non sono sicura di che argomento si tratti (è successo ieri).
E poi molte volte mi concentro su come mi vedono gli altri, quindi sorrido per farmi vedere che sono divertita o robe del genere, e quindi potrebbe essere che non mi concentro su quello che dicono o fanno gli altri...
Secondo voi, mi dovrei preoccupare oppure come ha detto la mia psicologa, è sintomo di ansia il fatto che non ricordo delle cose successe in un breve tempo?
Gentile utente, immagino sia un periodo molto duro e sofferente per lei rispetto a quanto ha condiviso. Concordo con la sua psicologa, spesso l'ansia può portare a dimenticare dei dettagli e può anche accadere che mentre sta vivendo determinate situazioni, se emerge l'ansia o il controllo di come lei appare agli altri, tende a concentrarsi su questi aspetti internamente dando meno peso e meno attenzione alla conversazione con l'altro. Credo sia davvero buono per lei continuare il percorso con la psicologa con cui sembra avere già un'alleanza e un buon livello di conoscenza per poter gestire al meglio questo periodo, lo stress e l'ansia e valutare se dover anche svolgere controlli medici per escludere qualsiasi altra causa. In bocca al lupo e buon tempo, dott.ssa Antonella Calella
Buongiorno, durante l'esposizione graduale in che modo ci si comporta davanti ai blocchi? Io arrivo sempre a un punto, ci posso arrivare decine di volte ma quello successivo che è fondamentale mi blocco. A prescindere dai miei pensieri..ma anche analizzandoli e trovando delle alternative io in quei momenti non riesco a parlare..
Caro utente, innanzittutto grazie per aver condiviso le tue perplessità qui con noi. Durante l'esposizione graduale è normale avere dei blocchi e non riuscire a parlare, soprattutto quando si avanza con l'intensità emotiva che ha per sè lo step in atto. Con il supporto di strategie e tecniche, anche quelle più semplici come respirare profondamente e piantare bene i piedi per terra, con la fiducia verso il professionista che la segue e con i suoi tempi riuscirà a superare anche questo blocco.
Le auguro un buon proseguimento di percorso, dott.ssa Calella Antonella
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)