Dott.ssa
Silvia Piredda
Psichiatra,
Psicoterapeuta
Nutrizionista
Altro
Cagliari 2 indirizzi
Esperienze
Laureata a Sassari nel 2004 in Medicina e Chirurgia con lode, specializzata a Cagliari nel 2008 con il massimo dei voti, ho poi conseguito un master di formazione e specializzazione in nutrizione, dietologia ed alimentazione umana a Milano.
Mi occupo di adolescenti e adulti sia dal punto di vista psichiatrico sia psicologico e nutrizionale, con un approccio integrato.
Sono convinta che ogni persona abbia bisogno di un aiuto su misura, di un'alchimia fatta di empatia, psicoterapia e scienza medica.
È importante innanzitutto un dialogo psicologico sereno in cui descriveremo la tua sofferenza.
È necessario poi valutare se la tua sofferenza nasca da un problema medico, con esami del sangue per cercare una carenza di vitamine, sali minerali o alterazioni ormonali.
Dopo avere approfondito le cause della tua sofferenza, le possibili soluzioni sono i farmaci, la psicoterapia, i rimedi fitoterapici, gli integratori nutraceutici, la nutrizione o una loro combinazione, in base alla gravità dei sintomi.
È indispensabile dare molta importanza all’attività fisica che agisce come un potente farmaco naturale contro stress, disturbi d’ansia e depressione.
Le sedute di psicoterapia offrono molti vantaggi e spunti di riflessione sui motivi della tua sofferenza e sull’esistenza di modi di adattamento diversi alla vita.
L’obiettivo della psicoterapia è, partendo dal qui ed ora, costruire passo dopo passo pensieri, emozioni e comportamenti nuovi e adatti ad affrontare gli schemi negativi di te che la mente e la vita hanno creato, che sono come sentieri che percorri automaticamente ogni volta che soffri e non trovi una soluzione.
Ogni sofferenza psicologica è come un labirinto: il mio obiettivo è aiutarti a capire come sei rimasto intrappolato in te stesso e trovare nuovi orientamenti per uscire dal tuo labirinto e costruire nuovi sentieri.
Partiamo dal presente, ricordando il passato, per cambiare il futuro. Insieme...
Esperto in:
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 60 €
Visita psichiatrica • 122 € +1 Altro
Visita psichiatrica di controllo (descrizione) • 102 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Psicoterapia individuale • 60 €
Visita psichiatrica • 122 € +1 Altro
Visita psichiatrica di controllo (descrizione) • 102 €
160 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Giovanni
Molto gentile preparata, mi fa sentire a mio agio posso dire che grazie a lei sto uscendo da un periodo molto difficile, la consiglierei a tutte le persone che come me attraversano periodi che non capisci cosa ti sta succedendo
T.M.
Con la dott.ssa Piredda mi sono sempre sentita a mio agio. La sua professionalità e la sua scrupolosità sono encomiabili. Consigliatissima!
Adriano
Gentile, empatica, mi ha aiutato, anche rapidamente a superare un periodo difficile della mia vita.
I.M.
La dottoressa Piredda è sempre estremamente disponibile ed empatica, attenta alle necessità del paziente. Mi trovo molto bene con lei e la raccomando caldamente a chi avesse bisogno di una valutazione psichiatrica.
M.M.
Gentile ... empatica...mi ha messo subito a mio agio ... consiglio!
C.P.
Veramente una professionista con la P maiuscola, molto attenta alle difficoltà del paziente e di un umanità e sensibilità unica, ascoltandoti attentamente e dandoti preziosi consigli per superare le difficoltà, oltre che molto cordiale riuscendo a farti sentire a proprio agio durante la visita.
Consiglio vivamente a tutti.
Giu.D
Non so spiegare bene cosa sia successo. Il suo sguardo rassicurante, il suo sorriso amichevole, il suo savoir-faire calmo e pacato mi hanno talmente messo a mio agio da farmi uscire, senza il minimo sforzo, una valanga di pensieri ed emozioni che non riuscivo a controllare.
Abbiamo capito insieme il mio problema e tutte le soluzioni possibili, preso coscienza del mio stato attuale e di tutti i passi che faremo per affrontarlo con estrema naturalezza e calma. Sono veramente contenta ed ottimista.
C.C
Puntuale, attenta nell'ascoltare il tuo problema. Disponibile.
D.C.
Disponibile, competente, precisa e puntuale. Appuntamenti facili da prenotare tramite l'app
Maura M
Purtroppo devo esprimere il mio disappunto per l’esperienza con la dottoressa. Avevamo concordato un appuntamento che era stato addirittura anticipato rispetto all’orario originale, ma è stato cancellato a sole due ore dall’orario previsto. Comprendo che possano verificarsi imprevisti, ma una comunicazione così tardiva ha causato notevoli disagi nell’organizzazione della mia giornata. Mi aspettavo maggiore attenzione verso il paziente e una gestione più professionale degli appuntamenti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 15 domande da parte di pazienti di MioDottore
Assumo quietapina da almeno 2 anni. È possibile che saltando una sera alla mattina mi ritrovo ad avere nausea e capogiri come se avessi i postumi di una sbornia? Purtroppo con i turni in fabbrica non riesco a prenderla quando si passa un certo orario altrimenti alla mattina mi sveglierei troppo tardi. È una condizione che sto accusando da questa estate
Buongiorno, non ha specificato il dosaggio che assume. Dopo improvvisa interruzione del trattamento con quetiapina sono stati riportati sintomi da sospensione quali insonnia, nausea, cefalea, capogiro, diarrea, vomito e irritabilità. Le suggerisco di dimezzare la dose quando fa il turno in questione.
Buongiorno,
Scrivo perchè mi piacerebbe avere un chiarimento riguardo al farmaco Provigil. Brevemente:
Ho 40 anni e grazie anche ai consigli preziosi che ho ricevuto su questo sito, ho trovato il coraggio e ho iniziato un percorso che mi ha portato ad avere una diagnosi di adhd inattentiva. Ora ho voglia di riprendere in mano la mia vita con l' aiuto della giusta terapia farmacologica abbinata alla terapia cc.
Dato che assumevo già Wellbutrin 300 come primo approccio mi è stato proposto Provigil (prima di valutare altri farmaci utilizzati per l' adhd, perchè ho un forte problema di stanchezza fisica e mentale)
Bhè la sfortuna vuole che abbia dovuto interrompere la cura dopo neanche 7 gg perchè mi metteva una sonnolenza pazzesca. Pensavo di essere matta io, ma in realtà è un effetto collaterale paradossale che puo' dare il farmaco. La mia curiosità è: puo' essere un effetto collaterale che prima o poi si risolverà ritentando la terapia, oppure sarà meglio cambiare strada direttamente? Grazie infinite
Buongiorno, la sonnolenza è un effetto collaterale comune (fino a 1 persona su 10) del Provigil che può essere o meno transitorio. Le consiglio di parlare con il suo specialista.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Cagliari
Disturbo post traumatico da stress a Cagliari
Disturbo ossessivocompulsivo a Cagliari
Disturbi psicosomatici a Cagliari
Disturbo di personalità a Cagliari
Disturbi alimentari a Cagliari
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Cagliari
Disturbi dell'umore a Cagliari
Altro (15)