Esperienze

Sono la Dott.ssa Silia Lafortezza. Guidata dal mio interesse per le persone e per la ricchezza delle loro storie di vita, ho deciso di iscrivermi alla facoltà di Psicologia e di proseguire poi il mio percorso di formazione presso la scuola di specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale Mara Selvini Palazzoli di Milano.

In seguito mi sono specializzata nel trattamento del trauma psicologico, conseguendo il titolo di terapeuta EMDR di secondo livello. L'EMDR è una tecnica, basata sui movimenti oculari, che favorisce l'elaborazione di eventi traumatici che, pur appartenendo al passato, ancora oggi creano disagio nella quotidianità delle persone.

Ho scelto come simbolo del mio studio la rosa di Gerico perchè questa pianta speciale, che vive nel deserto, può sopportare lunghi periodi di siccità. Ha l'aspetto di una palla di sterpaglie secche, ma se viene bagnata con acqua apre nuovamente i suoi rami e riacquista il suo colore verde.
Credo che ogni persona, anche se ha attraversato un periodo buio o difficile della propria vita, possa trovare dentro di sè e all'interno del suo contesto relazionale le risorse per reagire ed affrontare le difficoltà.

Ritengo di fondamentale importanza concordare e condividere con il paziente gli obiettivi del percorso e le modalità per raggiungerli, cooperando in un'ottica di totale trasparenza e sincerità. In questo modo il paziente è reso protagonista attivo del suo percorso verso il raggiungimento del benessere, sperimentando così maggior motivazione e senso di autoefficacia.

La mia attività clinica è rivolta a bambini, adolescenti, adulti, genitori, coppie e famiglie.

Mi occupo di disturbi alimentari, disturbi dell'umore (es. depressione), ansia (es. attacchi di panico), difficoltà genitoriali, difficoltà relazionali, lutto, eventi traumatici, disagio esistenziale.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (2)

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 50 €

Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 100 €

Colloquio psicologico età evolutiva (descrizione) • 80 € +7 Altro

Colloquio psicologico familiare (descrizione) • 120 €

Orientamento scolastico (descrizione) • 50 €

Primo colloquio psicologico (descrizione) • 50 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Per le sedute online utilizzo Skype (tramite computer) oppure videochiamate tramite WhatsApp (tramite cellulare).
E' necessario un contatto preliminare (telefonico o via email) per fissare l'appuntamento online. Nel corso di questo primo contatto saranno concordate le modalità con cui avverrà la seduta.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Centro di psicologia - La rosa di Gerico
Via Papa Giovanni XXIII, Assago

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

50 €

Consulenza online

50 €

Colloquio psicologico di coppia

100 €

Colloquio psicologico età evolutiva

80 €

Colloquio psicologico familiare

120 €

+ 6 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
V
Numero di telefono verificato
Presso: Centro di psicologia - La rosa di Gerico colloquio psicologico

Qualche mese fa mi sono messa alla ricerca di una psicologa con cui iniziare un percorso individuale. Cercando su internet, ho trovato il profilo della dott.ssa Lafortezza, i cui riscontri erano tutti positivi; inoltre, la sua descrizione mi sembrava in linea con quanto stessi cercando. Dopo una breve chiacchierata telefonica, abbiamo fissato il primo incontro: da subito mi sono sentita a mio agio e libera di esprimere il mio stato d’animo. Nella dott.ssa Lafortezza ho trovato una figura professionale attenta, discreta e con la quale sono sempre emerse riflessioni importanti. Empatica e diretta allo stesso tempo, una piacevole scoperta.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Nel viaggio affrontato è stata una guida professionale, attenta, paziente, molto dolce e nel bisogno anche severa.
Trovarla è stata una grande fortuna.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Centro di psicologia - La rosa di Gerico colloquio psicologico

Ci ho messo un po’ di tempo per chiedere un consulto psicologico tuttavia ho trovato nella Dott.ssa disponibilità e cordialità fin da quella prima chiamata in cui essendo un po’ agitata mi ha messo subito a mio agio. È competente, preparata ed empatica e fin dalle prime sedute mi ha fornito molteplici spunti di riflessione che mi hanno fatto prendere sempre più consapevolezza della mia persona.
Seria, attenta e professionale riesce a creare un ambiente tranquillo durante le sedute mantenendo sempre la relazione dottore-paziente. È molto disponibile nel fissare gli incontri in base agli impegni lavorativi. Consigliatissima.

Dott.ssa Silia Lafortezza

La ringrazio infinitamente per le sue parole di stima e per aver condiviso la sua esperienza.
L'opinione dei pazienti è per me fondamentale e preziosa per monitorare e migliorare il mio modo di lavorare.
A presto,
dott.ssa Silia Lafortezza

A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Sono seguita dalla dottoressa da qualche mese e mi sta veramente aiutando, anche in aspetti della mia vita/persona che ignoravo. É molto attenta, sempre disponibile, comprensiva ed empatica.
Dopo ogni seduta mi sento meglio, più sollevata e tranquilla, anche per la sicurezza di avere una professionista su cui contare.
Super consigliata.

Dott.ssa Silia Lafortezza

Buonasera Angelica, la ringrazio per il tempo che mi ha dedicato e per le sue preziose parole di stima. Sono lieta di accompagnarla per un tratto della sua strada e sono contenta di sapere che questo percorso la sta aiutando.
A presto,
Dott.ssa Silia Lafortezza

A
Numero di telefono verificato
Presso: Centro di psicologia - La rosa di Gerico colloquio psicologico

La dottoressa è veramente molto empatica, gentile e disponibilissima! La consiglio fortemente perché mi sta aiutando moltissimo ed è un piacere l’ora trascorsa con lei perché mi sento veramente ascoltata.

Dott.ssa Silia Lafortezza

Grazie Aurora per le tue parole di stima. Sono lieta di percorrere un tratto di strada insieme a te e di aiutarti a scoprire meglio te stessa e le tue splendide risorse.
A presto,
Dott.ssa Silia Lafortezza

E
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online trattamento EMDR

Empatica, professionale, disponibile e soprattutto accogliente! La mia esperienza con la Dottoressa è stata molto positiva! Per me, un punto di riferimento importante!

Dott.ssa Silia Lafortezza

Grazie Eleonora per le tue parole. Sono contenta che ti sia trovata bene con me. Anche io sono stata contenta di accompagnarti per un tratto del tuo cammino, aiutandoti a superare gli ostacoli che lo intralciavano, per poi vederti procedere più forte di prima.
Con affetto,
Dott.ssa Silia Lafortezza

I
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico età evolutiva

Persona eccezionale, attenta, professionale e disponibilissima. E' stata davvero di aiuto! Ha ascoltato attentamente ogni mia riflessione e mi ha aiutato non solo illustrandomi il problema sotto un altro punto di vista ma indicandomi la strada e suggerendomi delle azioni volte a migliorare la situazione e a risolvere il problema.

Dott.ssa Silia Lafortezza

Grazie infinite per le tue parole di stima. Sono contenta di averti aiutata a vedere il problema da un'altra prospettiva e a trovare le risorse per affrontarlo.
A presto,
Dott.ssa Silia Lafortezza

R
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Durante un momento molto difficile della mia vita, ho avuto l'opportunità di conoscere la Dottoressa La Fortezza. Ero molto sola, depressa e senza speranze e lei mi ha aiutato tantissimo. Più che una persona empatica, lei è una psicologa molto sensata, mi ha aiutato a vedere il lato positivo nelle cose e ha riconoscere le opportunità. Durante il percorso con lei, mi ha aiutato a fare scelte, a conoscere meglio me stessa e cosi a prendere decisioni nella mia vita. La ringrazio tantissimo !

Dott.ssa Silia Lafortezza

Grazie Rommana, ricordo anche io il nostro primo incontro e il periodo di grande fatica che stavi attraversando.
Ma poi ti ho vista fiorire, mettendo in gioco le tue risorse e cogliendo le opportunità che la vita ti ha offerto.
Sono lieta di averti accompagnata per un tratto si strada e di averti vista proseguire con le tue gambe.
Con stima e affetto,
Dott.ssa Silia Lafortezza

G
Numero di telefono verificato
Presso: Centro di psicologia - La rosa di Gerico colloquio psicologico

Per me è una nuova esperienza in quanto non sono mai stata seguita da una psicologa. la Dottoressa Lafortezza è molto disponibile, gentile e molto preparata. Mi sta seguendo in maniera eccellente sia nella valutazione del mio caso che nel propormi soluzioni per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissate. E' molto attenta quando racconto tutti gli eventi e ricorda perfettamente ogni cosa. Sono molto soddisfatta e la consiglierei a chiunque voglia intraprendere questo percorso.

Dott.ssa Silia Lafortezza

Grazie Giorgia per le tue parole e per il tempo che mi hai dedicato.
Sono contenta che il percorso ti stia aiutando e che ti stia trovando bene con me.
A presto,
Dott.ssa Silia Lafortezza

D
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Professionale , disponibile , mi mette sempre a mio agio . Attenta ,umana e gentile ve la consiglio .

Dott.ssa Silia Lafortezza

Buonasera Deborah, la ringrazio per le sue preziose parole. Sono contenta che si stia trovando bene.
A presto, dott.ssa Silia Lafortezza.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno a tutti,a chiunque arriverà il mio messaggio.Sono una ragazza di quasi 19 anni,sono fidanzata e scrivo qui per avere un parere di più esperti,sempre se questo sia possibile.Descrivo in breve la mia vita e il mio problema.Ho perso mio padre fine 2018 e mio nonno l'anno scorso,entrambi a causa di un tumore.Sono stata sempre una ragazza timida,chiusa,spaventata dal giudizio altrui,per paura di non piacere e di essere esclusa,insomma,le solite paure di noi adolescenti,accentuato dal fatto che ho sofferto di bullismo fin dalle elementari,infatti ho sempre fatto difficoltà a fare amicizie,fino a qualche mese non ne avevo più,se non una mia cara compagna di classe,non mi sono mai accettata,non mi sono mai piaciuta ma una cosa che amavo di me era il mio essere indipendente e volerlo essere davvero, qualche anno fa mi ripetevo sempre che quando avrei compiuto 18 anni e avrei finito scuola,avrei voluto costruire il mio futuro,ero entusiasta al solo pensiero.Nel 2020 sono iniziati alcuni problemi,da quando è arrivato il covid nella nostra vita e ci siamo rinchiusi,si è aperto un altro capitolo,oltre la paura,i cambiamenti,io mi sono ritrovata completamente cambiata,quei mesi anche il rapporto tra me e il mio ragazzo si è rovinato,in quel periodo stavamo insieme già da 4 mesi,dei mesi bellissimi,ero felice da morire con lui,ero felice della vita,apprezzavo ogni piccola cosa,ma da quando siamo dovuti stare in casa,quei tre mesi erano un continuo litigare,oltre che distanza, freddezza,in quei tre mesi mi sono resa conto che anche in me stava cambiando qualcosa,stavo sempre male,tra litigi e covid,ogni tanto, sporadicamente,iniziavo ad avvertire qualcosa dentro di me ma a cui non davo importanza,credendo fosse normale.Dopo qualche mese,intorno a settembre 2020, è iniziato l'inferno.Iniziavo ogni giorno a non stare bene fisicamente, è iniziato tutto con problemi gastrointestinali,non digerivo più nulla,pesantezza,gonfiore, acidità,credendo che fosse l'alimentazione iniziai a mangiare bene e sotto consiglio del medico presi due antiacidi,ma invece di passare,sembrava peggiorare.Lì era il periodo in cui già iniziavo a controllare troppo il mio corpo,a spaventarmi e mi venne il mio primo attacco di panico,credendo in più fosse un infarto.I giorni passavano fino ad aumentare i sintomi,fiato corto,nodo in gola,dolori al petto,giramenti di testa, tremori sparsi,mal di testa,perdita di appetito,senso di svenimento,cosa che mi portò nel giro di 3 mesi a fare tante e varie analisi del sangue,ecografia,gastroscopia(con biopsia per celiachia,l'unico risultato fu gastropatia antrale ma mi dissero che non avevo nulla),esami urine,il mio medico di base e il mio gastroenterologo mi dissero che era stress non trovando niente,erano delle somatizzazioni.Passai mesi a chiedermi cosa avessi,a piangere,a non credere neanche più agli esami,a stare su internet per vedere i sintomi e mi sono diagnosticata tante malattie, perché io stavo davvero male,e quando tutti mi dicevano che era ansia e stress,io mi arrabbiavo e soffrivo.Andando avanti feci anche altre analisi del sangue, ecocardiogramma,ma niente,tutto perfetto.Ma purtroppo ancora non ci credevo,per me fare analisi ed esami mi faceva sentire "protetta",come se fosse una via d'uscita in quel momento,anche se nello stesso momento avevo paura.Intanto io inizio ad avere anche alcune fobie,iniziai ad avere attacchi di panico e ansia molto frequentemente e da lì avevo paura anche ad uscire di casa e sentirmi male,ho evitato tantissime situazioni,ero spaventata,anche perché ogni piccolo male che sentivo pensavo al peggio,e si accentuava,ho creduto molte volte che stavo per morire.Ora sono seguita da una psicologa da 8 mesi,è per me come un'amica,mi ha fatto capire tanto,in questi mesi ho capito tanto e sono migliorata sull'ambito sociale,ho fatto amicizie,sono molto più aperta,ho fatto cose che prima non mi sognavo di fare,anche se non le ho fatte frequentemente,ma purtroppo mi rendo conto che quel mio lato pessimista c'è ancora, è come se la mia mente non si volesse convincere di non avere nulla perché,a distanza di quasi due anni,io quei sintomi li ho ancora e mi limitano tanto,alcuni li ho sporadicamente,altri invece mi tormentano ogni giorno,parlo di problemi a stomaco-intestino tra cui gonfiore, difficoltà a digerire,pesantezza, acidità e vertigini,sbandamenti,testa vuota,questi ogni giorno si fanno sentire (a volte di più a volte di meno),a volte fiato corto,tachicardia,gambe leggere,tensione a tutto il corpo,dolori muscolari,pressione alla testa.Insomma,a livello fisico non sono ancora al top,ed è questo che mi tormenta,da una parte non credo siano "somatizzazioni", dall'altra sto male perché vorrei tanto stare bene ma sembra che il mio corpo mi vuole fare sempre del male,non riesco a capire il perché di tutto questo.Non riesco a godermi tanto le giornate,a stare bene per via dei miei sintomi,a cui purtroppo faccio ancora tanto caso.A causa di questo,il mio ultimo anno di scuola l'ho fatto da privatista,tra qualche giorno inizieranno gli esami,mentre a volte ancora evito alcune situazioni,non riesco a rilassarmi,a godermi al 100% la vita e non sono capace di capire cos'è che non va,ho mille progetti in testa ma sembra ci sia qualcosa che sembra impedirlo,tra cui il mio stato fisico che mi fa stare tanto male mentalmente.Sono cambiata anche per quanto riguarda il mio ragazzo,il rapporto è migliorato,ho cambiato modo di pensare su alcune cose ma su questo ambito sembra non riesco,a volte sembra di tornare all'inizio.Voi cosa ne pensate di tutto questo?Ringrazio a chi risponderà

Buonasera, ho letto la sua storia e penso davvero che sia sulla buona strada! Lei stessa si è resa conto dei progressi che ha fatto e dei traguardi che ha raggiunto: deve essere contenta e soddisfatta dei suoi risultati. Le consiglio di darsi dei piccoli obiettivi intermedi in modo che, gradualmente, riuscirà a realizzare i suoi progetti. E' però molto importante essere consapevoli dei passi compiuti ed essere grati a se stessi per avercela fatta.
I migliori auguri per i gli esami!
Dott.ssa Silia Lafortezza

Dott.ssa Silia Lafortezza

Buongiorno giorni fa la madre di un amico di mia figlia che per altro non conosco di persona mi ha chiesto amicizia su facebook, ci siamo scambiati subito i contatti telefonici e ho saputo che si era lasciata con il ragazzo il giorno della richiesta. Da lì mi scrive decine di messaggi al giorno e parliamo anche di cose abbastanza intime. Vorrei capire se vuole essere solo amica o altro come posso fare?

Buonasera, credo che darsi tempo reciprocamente possa fornire una risposta alla sua domanda: tempo per conoscersi e per capire che tipo di relazione può instaurarsi tra voi, se solo un'amicizia oppure qualcosa di più.
Capire o interpretare le intenzioni di un'altra persona, per di più sconosciuta, non è semplice e soprattutto si rischiano fraintendimenti ed equivoci. Sicuramente il fatto che le scriva assiduamente denota un interesse, ma per capire di che natura possa essere questo interesse ci vuole tempo...

Spero di esserle stata d'aiuto.
Dott.ssa Silia Lafortezza

Dott.ssa Silia Lafortezza
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.