Esperienze
Esperto in:
- Psicoterapia
- Psicologia cognitiva
- Neuropsicologia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Consulenza psicologica • 50 €
Colloquio di coppia • 80 € +6 Altro
Parent training • 45 €
Psicoterapia cognitivo-comportamentale • 50 €
Sostegno psicologico • 50 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, PayPal, Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, Bonifico istantaneo
1) Prima della consulenza, procedere con il pagamento sul mio conto.
Al seguente IBAN: IBAN: IT61K**********************.
Sarà richiesto il pagamento prima della consulenza online, potrà inviare conferma del pagamento al seguente indirizzo email: ************************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e data della consulenza nel campo descrizione
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 50 €
Colloquio di coppia • 80 €
Parent training • 45 € +6 Altro
Psicoterapia cognitivo-comportamentale • 50 €
Sostegno psicologico • 50 €
Sostegno psicologico adolescenti • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 50 €
Colloquio di coppia • 80 €
Parent training • 45 € +6 Altro
Psicoterapia cognitivo-comportamentale • 50 €
Sostegno psicologico • 50 €
Sostegno psicologico adolescenti • 50 €
Mostra tutte le prestazioni20 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
TS
Dottoressa sempre disponibile Mette al primo posto il benessere del paziente durante la visita. La competenza della materia è indubbia. La ringrazio infinitamente e continuerò il mio percorso con lei
M.P.
È con grande piacere che lascio questa recensione sulla Dottoressa Sara, una psicologa eccezionale. dimostra una conoscenza e una competenza straordinarie nel suo campo. Durante le nostre sessioni, ha dimostrato una capacità innata di ascolto attivo, comprensione. Ha fornito un ambiente sicuro e accogliente e La sua empatia è palpabile, mi ha fatto sentire compreso e supportato in ogni fase del mio percorso. Ha una capacità unica di mettersi nei panni degli altri e di offrire prospettive illuminate che hanno contribuito notevolmente al mio benessere emotivo. Ha sempre rispettato i miei tempi e le mie esigenze, garantendo che ogni sessione fosse centrata su di me. Il suo impegno e la sua dedizione al mio progresso sono stati evidenti fin dall'inizio. Consiglio vivamente la Dottoressa Pollio a chiunque stia cercando un professionista nel campo della salute mentale. Sono grato per il suo contributo positivo alla mia vita e non potrei essere più soddisfatto del mio percorso con lei.
Dott.ssa Sara Pollio
Grazie di cuore per le tue parole gentili e per aver condiviso la tua esperienza. Sono davvero felice di sapere che il nostro lavoro insieme abbia avuto un impatto così positivo sul tuo benessere emotivo. Il tuo apprezzamento per l'ambiente sicuro e accogliente che cerco di creare, e per la comprensione e il supporto che ti ho fornito, significa molto per me.
La tua fiducia nel mio lavoro e la tua gratitudine sono molto importanti e motivanti. È stato un privilegio accompagnarti nel tuo percorso e vedere i tuoi progressi.
Continuerò a impegnarmi al massimo per offrire il miglior supporto possibile a te e a tutti i miei pazienti. Grazie ancora per aver raccomandato i miei servizi e per le tue parole incoraggianti.
Con affetto e gratitudine,
Dottoressa Sara Pollio
C.C.
La Dott.ssa Pollio è sempre cortese e disponibile in ogni evenienza. Ho avuto un’ottima esperienza con lei e mi sento di consigliarla a tutti!
Alessia
Mi sto trovando benissimo. L'approccio è molto professionale e specialistico, mette a proprio agio e mi sento di consigliare un percorso con lei
Sonia
Dottoressa professionale, gentile, disponibile e attenta al paziente. Mi ha aiutata davvero tanto in un momento di difficoltà.
Consigliatissima!
Dott.ssa Sara Pollio
Sono profondamente grata per le tue gentili parole e per aver condiviso la tua esperienza positiva con la mia pratica terapeutica. È stato un privilegio poterti assistere e sono felice di aver contribuito al tuo percorso di crescita personale. Ricorda che sono qui per te ogni volta che hai bisogno di supporto o consulenza. Grazie ancora per il tuo sostegno e per aver condiviso la tua esperienza con gli altri.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono una ragazza di 20 anni. Volevo esporre un problema che mi turba molto e mi sta generando molta ansia; è da quando sono piccola che arriva un periodo o un momento totalmente casuale in cui sento una sensazione di focalizzazione sulla vagina, non ci sono pulsazioni o forse più raramente ma solo nei momenti in cui ci ripenso, e questo mi terrorizza, non riesco a smettere di pensarci, vorrei solo che questa sensazione sparisse. Potete darmi qualche consiglio?
Ciao, grazie per aver condiviso il tuo problema. Posso immaginare quanto questa situazione possa essere stressante per te. Ecco alcuni consigli che potrebbero aiutarti a gestire meglio questa sensazione e l'ansia associata.
Prima di tutto, è importante riconoscere e accettare i tuoi sentimenti. È normale sentirsi ansiosi quando si sperimentano sensazioni corporee insolite o sconosciute. La tua preoccupazione è valida e merita attenzione.
Sarebbe utile consultare un medico per escludere eventuali cause fisiche. A volte, sensazioni corporee possono essere il risultato di condizioni mediche che possono essere trattate. Un controllo medico ti può aiutare a sentirti più sicura riguardo alla tua salute fisica.
Trovare attività che ti piacciono e che ti tengono occupata può essere molto utile. L'attività fisica, in particolare, può aiutare a ridurre l'ansia e migliorare il tuo benessere generale.
Prova a utilizzare tecniche cognitive per gestire i pensieri intrusivi. Quando ti accorgi di pensare ossessivamente alla sensazione, prova a spostare deliberatamente la tua attenzione su qualcos'altro. Può essere utile tenere un diario dove scrivi i tuoi pensieri e le tue preoccupazioni, per poi lasciarli andare.
Considera l'idea di parlare con uno psicologo o un terapeuta. Un professionista della salute mentale può aiutarti a esplorare le possibili cause psicologiche di queste sensazioni e a sviluppare strategie per gestire l'ansia.
Prenditi cura di te stessa con una routine quotidiana di cura personale che includa attività che ti fanno sentire bene e riducono lo stress. Questo può aiutarti a mantenere un equilibrio emotivo più stabile.
Ricorda che non sei sola e che è possibile trovare sollievo da queste sensazioni e dall'ansia che ne deriva. Parlando con un professionista e implementando alcune di queste strategie, puoi lavorare per migliorare la tua qualità di vita e ridurre il tuo disagio.
Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriori chiarimenti, sono qui per aiutarti. Buona fortuna e prenditi cura di te stessa.
Salve, vorrei chiedere un consiglio riguardo la relazione con una mia amica. Recentemente abbiamo avuto una discussione e da allora non ho voglia di vederla e mi sento emotivamente distaccata perché rimasta ferita da certi suoi comportamenti e risposte, nonostante siamo amiche da anni e l'abbia sempre ritenuta una persona molto bella ed importante per me.
Premetto che diversi mesi fa, una relazione burrascosa è terminata e sono stata lasciata al telefono con urla e niente spiegazioni. Dopo mesi ho riparlato con il mio ex ragazzo e dopo qualche giorno di ri-frequentazione ( di nuovo, io ero ancora innamorata) mi ha nuovamente scaricata ma con parole e comportamenti davvero molto negativi ( ed infantili mi viene da dire)e che mi hanno ferita molto. Con lui, nonostante i termini pacifici che gli ho richiesto in un'altro momento, ho chiuso definitivamente tutti rapporti, in quanto ho ritenuto di non meritare determinati trattament e di non volerli, e di conseguenza non volere avere niente a che fare con una persona che per quanto importante a suo tempo si comporti così.
Ritornando alla storia della mia amica, il suo ragazzo è un amico del mio ex ragazzo, e mi sono recentemente accorta che lei evitasse di pronunciarsi sugli ultimi avvenimenti. Ha poi un giorno " postato" sui social dei video in cui c'era anche il mio ex ragazzo. Nonostante io riconosca che i social sono un mondo fittizio, ho preso l'occasione come scusa per parlarle e chiederle cosa pensa, dal momento che prima si pronunciava e recentemente invece ha cambiato atteggiamento. Mi ha quindi spiegato di essersi offesa per il confronto sul post sui social e che non sia giusta la mia richiesta di evitare se può nel primo periodo di postare appunto sui social momenti con il mio ex ragazzo, in quanto ho bisogno di un tempo fisiologico di distacco. Successivamente mi ha detto di non provare antipatia per il mio ex ragazzo nonostante non si sia comportato bene con me e di non volere giudicare una persona solo sulla base di certi comportamenti. Nonostante il discorso mi risulti logico, mi sono sentita come tradita e non riesco a superare questa discordanza di opinioni. Ho sempre ricevuto il suo appoggio ma in questo frangente ritengo che non voglia prendere le mie parti ( solo moralmente intendo, non ho alcuna pretesa sulla sua vita e chi frequenta, non mi permetterei mai) a causa del suo ragazzo. Specifico che vado in terapia da diversi mesi e sto lavorando su me stessa. Ciononostante è come se si fosse rotto qualcosa nella mia fiducia verso questa amica. Non saprei come proseguire e comportarmi, al momento la sto evitando, anche se la discussione è finita in maniera pacifica
Grazie, spero di essermi spiegata
Ciao, grazie per aver condiviso la tua esperienza. Capisco quanto possa essere doloroso e complesso gestire questi sentimenti. Vorrei offrirti alcune riflessioni che potrebbero aiutarti a chiarire i tuoi pensieri e a prendere una decisione su come procedere.
Innanzitutto, è importante riconoscere e validare i tuoi sentimenti di dolore, delusione e tradimento. È naturale sentirsi feriti quando qualcuno a cui tieni sembra non sostenerti in un momento difficile. I tuoi sentimenti sono legittimi e meritano di essere ascoltati e compresi.
Prova a separare la tua reazione emotiva da una valutazione più razionale della situazione. Può essere utile scrivere i tuoi sentimenti e pensieri su carta. Questo può aiutarti a chiarire quali parti della situazione ti stanno ferendo di più e perché.
Potrebbe essere utile avere una conversazione aperta e sincera con la tua amica, esprimendo come ti senti senza accusarla. Usa frasi in prima persona per evitare di farla sentire attaccata, come ad esempio: "Mi sono sentita molto ferita quando ho visto quel post sui social, perché sto ancora cercando di elaborare la mia rottura con il mio ex ragazzo."
Continua a lavorare su te stessa con il tuo terapeuta. Questo è un percorso personale e la tua crescita e benessere emotivo sono la priorità. Con il tempo, potresti trovare modi più efficaci per gestire queste emozioni e situazioni.
Infine, valuta se questa amicizia è ancora benefica per te. Le relazioni, comprese le amicizie, a volte attraversano fasi difficili. Se ritieni che la tua amica sia una persona importante e preziosa nella tua vita, potrebbe valere la pena di lavorare per superare questo momento difficile insieme. Tuttavia, se senti che la fiducia è irreparabilmente compromessa, potrebbe essere necessario prendere una pausa per riflettere su cosa sia meglio per te.
Non esiste una risposta giusta o sbagliata, ma solo ciò che è meglio per te in questo momento. Prenditi il tempo di cui hai bisogno per elaborare i tuoi sentimenti e fare ciò che ti fa sentire più in pace. Sei già sulla buona strada cercando di capire e affrontare la situazione con maturità e consapevolezza.
Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o di parlare più in profondità, sono qui per aiutarti. Buona fortuna e prenditi cura di te stessa.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)