Dott.ssa
Sara Perri
Psicologo,
Psicologo clinico
Psicoterapeuta
Altro
Roma 1 indirizzo
Esperienze
Mi occupo di adolescenti e adulti, con i quali si affronta un percorso che prenda in considerazione la persona e tutto il suo vissuto, i trascorsi che possano aver fatto maturare i sintomi o le situazioni di disagio per cui sono arrivati da me.
In particolare mi occupo di problematiche legate all'umore (stati d’ansia, depressione), di stati di angoscia, di fobie, di problemi alimentari, di momenti di impasse legati alle diverse fasi della vita, di qualunque problematica che possa provocare disagio.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicoanalisi
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 50 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Psicoterapia • 50 € +25 Altro
Psicoterapia individuale • 50 €
Colloquio individuale • 50 €
Colloquio psicologico di coppia • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Consulenza online • 50 €
Psicoterapia • 50 € +23 Altro
Psicoterapia individuale • 50 €
Colloquio individuale • 50 €
Colloquio psicoterapeutico • 50 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
Verranno fornite le informazioni necessarie al pagamento, una volta concluso il colloquio, tramite messaggio.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
15 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
S.E.
Dottoressa molto gentile e disponibile. Super consigliata
Giulia A
Ottima psicoterapeuta, empatica e disponibile con prezzi chiari e precisi con disponibilità cortesia
E. F.
Avevo difficoltà a vivere la mia sessualità, mi sentivo sbagliata. Sono finalmente riuscita ad aprirmi e a comprendere che in me non c'è nulla di sbagliato.. E per questo devo ringraziare la dottoressa.
MP
Ho avuto occasione di incontrare la Dott.ssa Perri. Persona molto discreta e gentile con la quale mi sono sentito a mio agio. La Dott.ssa Perri mi ha dato l’impressione di essere una persona molto disponibile all’ascolto, prendendosi il tempo necessario. Sicuramente ritornerò e consiglio la sua consulenza.
A.G.
La Dottoressa Sara ha la straordinaria capacità di metterti a proprio agio, persona molto empatica e carismatica, capace di saper tirare fuori, analizzare e soprattutto far analizzare ed elaborare sensazioni ed emozioni legate a situazioni delicate con tatto e allo stesso tempo con fermezza. Gran bella persona e professionista, consigliata vivamente !
D. G.
La dottoressa Perri è molto professionale nel suo lavoro e mi ha aiutato con la terapia di cui avevo bisogno. È stata davvero utile e mi ha aiutato a superare un momento di difficoltà
Y.G
Cordialità, disponibilità, bravura, capacità e accuratezza sono solo alcuni degli aggettivi che descrivono questa incredibile dottoressa, che con la sua esperienza e gentilezza riesce ad aiutarti a risolvere ogni
problema! Consigliatissima!
Maria
Dottoressa molto gentile e accogliente, capece di dare spunti di riflessione per un aiuto concreto a superare le proprie difficoltà caratteriali.
F. F.
Dottoressa molto professionale, gentile e disponibile. Carina nei modi, è riuscita a mettermi subito a mio agio nonostante fossi un po’ scettica.
Mi ha aiutato tantissimo, le sono davvero grata
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
buonasera, sono una ragazza di 15 anni e sono molto angosciata sul mio orientamento sessuale. fin da quando ero bambina sono cresciuta con standard solo eterosessuali (anche se sapevo che mio zio era gay ma non è mai stata una cosa strana per me). da piccola mi sono sempre piaciuti i maschietti, ma quando avevo i miei 10 anni andavo a vedere su internet foto di donne nude e mi eccitavo molto, non sapevo cosa facevo a quell'età ma mi toccavo per l'eccitazione. anche a scuola quando i bimbi guardavano foto di seni sui libri di scuola alle elementari mi eccitavo. crescendo non ci pensai più e mi sono tenuta dentro questa cosa da anni. Sono stata con vari ragazzi, il primo ragazzo mi misi solo perché ero l'unica a non essere fidanzata ma lo lasciai tante volte perché ecco mi sentivo "strana", il secondo credevo di amarlo alla follia ma ecco mi lasciò e ci rimasi male. mi sono piaciuti vari ragazzi e tante volte questo "sentimento" non veniva ricambiato (erano cotte di 3/4 mesi) non di più. nella parte sessuale ho iniziato a 14 anni a farmi domande e sinceramente mi ha sempre fatto senso il pene e il corpo maschile non mi è mai piaciuto. insomma quando mi mettevano la mano nell'interno coscia non sentivo nulla e non mi è mai venuto institivamente di mettere la mano in mezzo alla gamba di un maschio. quando mi toccavano dicevo "non vedo l'ora che finisca" perché mi sentivo a disagio. anche se quando stavo sopra ad un ragazzo e sentivo un po' la presenza mi eccitavo (forse credo sia anche normale per una questione di natura non so). Tutto cambia quando conobbi un ragazza tre anni più grande di me nel 2018. ci incontrammo e mi sentii diversa pensai "ma quanto è bella" avevo l'ansia prima di vederla. visto che lei abitava in una città a 20 minuti dal mio paese e non ci vedevamo spesso ci scrivevamo. lei fece coming out con me come bisessuale ed io allora ero convinta di essere etero ecco, e le dissi che l'accettavo. il problema e le domande iniziarono quando la incontrai nel negozio e andai nel PANICO, non la salutai nemmeno, il cuore batteva (di solito quando incontro una mia amica in presenza dei miei genitori ho un blocco nel salutarle) e io a lei non la salutai, mi feci coraggio e le dissi ciao alle casse prima che andasse via. continuammo a scriverci e il pensiero di fare sesso con lei mi piaceva tantissimo, mi eccitava. Ad oggi ci siamo baciate e lei mi ha toccata e non mi sentivo a disagio anzi mi piaceva. lei mi rende felice. non mi sento a disagio. io all'inizio avevo paura di essere bisex o lesbica adesso no anche perché l'ho detto in famiglia ma ho ancora dei dubbi. forse è un sentimento che provo solo con lei e mi piacciono i ragazzi? forse dico che sono lesbica perché ho avuto delusioni dai ragazzi? anche se provavo sentimenti per la mia migliore amica inconsciamente? io ad oggi non so cos'è ma ho "paura"? di essere etero non lo so sono davvero confusa. PS: ho avuto un rapporto orale con un ragazzo (ero a disagio) non volevo fargli niente ma lo facevo per autoconvincermi di essere etero. anche se dico che un attore è bello e attraente io non ci andrei mai a letto con una donna si. ho veramente tanti dubbi.
Buongiorno, considero i suoi dubbi assolutamente normali considerando la situazione che sta vivendo, quindi non si spaventi: molte sue coetanee potrebbero farsi le stesse domande, a prescindere dal loro orientamento sessuale. Tuttavia lei ha cercato un aiuto per il disagio che tutto questo le procura, per questo credo sarebbe utile un percorso che la accompagni in questa fase, un confronto che la aiuti a trovare alcune risposte, uno spazio dove possa elaborare ciò che prova. Se se la sente, potrebbe provare a parlare con i suoi genitori della possibilità di avere un sostegno in questa situazione. Io resto a disposizione, anche online. Un caro saluto, Dottoressa Sara Perri.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)