Esperienze
Mi sono laureato presso la Libera Università Maria Santissima Assunta – LUMSA, in Psicologia Clinica con la tesi di laurea su "l’evoluzione del rapporto tra il cinema e le dipendenze patologiche" che mi ha permesso di unire le mie due passioni, cinema e psicologia, e metterle al servizio della pratica clinica. Sono attualmente iscritto presso la Scuola di Specializzazione in Psicoanalisi della Relazione della scuola SIPRe di Roma.
Ho conseguito un Master di II Livello in Psicodiagnostica Clinica attraverso il quale ho approfondito l’utilizzo dei test all’interno della cornice teorica di intervento del Therapeutic Assessment (Finn, 1993). Attraverso la valutazione testistica si aiuta la persona a comprendere meglio se stessa e il mondo circostante.
Il mio obiettivo è quello di aiutarti a comprendere ciò che senti, vincendo le ansie e le paure.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicodiagnostica
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Consulenza online • 50 € +6 Altro
Consulenza online • 50 €
Consulenza psicologica • 50 €
Colloquio psicologico individuale • 50 €
Mostra tutte le prestazioniAlmeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Consulenza psicologica • 50 € +11 Altro
Colloquio psicologico individuale • 50 €
Parent training • 50 €
Primo colloquio psicologico • 50 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanze21 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
N.R.
Il Dr. Tigano è professionista sensibile ed in grado di offrire un supporto professionale. Mi ha aiutata a superare una fase particolarmente dolorosa della mia vita. Lo ringrazio e consiglio vivamente!
CL
La seduta è stata molto piacevole visto che il dottore mi ha subito messo a mio agio senza la preoccupazione della durata. Riesce a essere molto empatico e disponibile a spiegare tutti gli approcci.
Stefano
Sono davvero molto grato al dott. Tigano. Inizialmente ero molto scettico, ma la mia compagna mi ha convinto ad iniziare un percorso di psicoterapia. Il dott. Tigano mi è stato consigliato da un amico ed aprirmi con lui è stato davvero naturale. Professionista serissimo, competente e con una rara capacità empatica che ha reso più facile questa esperienza nuova per me.
Grazie a lui adesso sono consapevole di alcuni automatismi del mio comportamento.
Lo ringrazio di cuore anche per essere stato presente fuori orario.
G.C.
Pienamente soddisfatta , innanzitutto ha rispettato la puntualità , durante il colloquio si è dimostrato cortese e disponibile. Mi sono sentita x tutto il tempo a mio agio , serena nell'essere ascoltata e considerata.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve... Se sono arrivata a scrivere qui... Credo sia perché non capisco davvero più cosa è giusto e cosa è sbagliato. Sono insieme ad un ragazzo da quasi due anni. Lui ha 4 anni in meno di me (io me ho 32). Ci amiamo tanto e, avendo io casa mia, abbiamo deciso di convivere... Peccato che questa convivenza sia di soli due giorni a settimana per via del fatto che lui si trova a 50 minuti di macchina e, per via del fatto che fa orari di lavoro dove riposa, tra un turno e un altro poche ore (es 8-16/24-8). Per questo motivo, spesso preferisce restare in caserma (si è un uomo in divisa evito il mestiere preciso) e noi non possiamo stare insieme. Avevo proposto di trasferirmi io da quelle parti ma il mio lavoro sarebbe ad un'ora e mezza di macchina e lui non vuole che faccia avanti e indietro e così...la nostra vita va avanti in questa maniera al momento. Lui non può cambiare sede di lavoro e l'unica sarebbe che mi sposto io... Mi sento malissimo per questa situazione perché credo che non avremmo mai la possibilità di creare una famiglia...
Sento persone che si vedono una volta a settimana perché magari il marito fa il camionista e stanno alla grande e allora mi chiedo.... Sono io che sbaglio? Devo davvero abituarmi al fatto che sarà così per sempre? Saremo davvero comunque felici anche in una relazione a "distanza"? Oppure devo cambiare strada?
Lui poi mi ha detto che vorrebbe tentare un concorso che al 90% non passa ma che se passa non ci vedremmo per due anni e poi dovremmo sperare che riesce a tornare qui da me se no dovrei trasferirmi io...io lo sostengo perché è un suo sogno e non voglio che abbia rimpianti ma, mi chiedo, davvero preferisce fare questa cosa sapendo che ci allontanerebbe tantissimo, piuttosto che restare con me e magari sopportare un lavoro che ha scelto lui di fare? È si perché a lui piace il suo lavoro ma non era come pensava diciamo e non è mai felice o soddisfatto credo....
Qualcuno può dirmi se sto vivendo un amore tossico? Se mi sto costruendo film o se davvero è possibile vivere un amore così?
Buongiorno. Il Suo disagio è comprensibile. Potrebbe essere utile condividere con il suo ragazzo queste preoccupazioni. Non lo definirei amore tossico ma un cercare di dare un significato ai bisogni e stabilire la loro importanza sia individuale che di coppia.
Ciao.
Io e il mio ragazzo siamo insieme da un po di anni, abbiamo sempre avuto alti e bassi ma ci siamo sempre ripresi.
Ci siamo sempre sostenuti a vicenda e ogni volta che uno dei due era in difficoltà l'altro era subito pronto a tendere la sua mano.
Ora però mi trovo in un periodo burrascoso .
Lui ha da poco iniziato un lavoro che gli porta via praticamente quasi tutto il giorno. Attacca alle 7 e torna a casa per le 18/19.
Premetto che noi non viviamo insieme.
Dato che anche io lavoro e faccio il turno di mattina visto che lavoro in una pizzeria il tempo per vedersi è davvero poco.
Dunque succede che durante la settimana capita che io vada a casa sua. Ho le chiavi di casa calcolando che io stacco di lavorare alle 15:00 aspetto lui che arriva sola per poter passare del tempo insieme.
Inizialmente questa cosa non mi pesava. Ma ultimamente si semplicemente perché quando arriva la prima cosa che fa è lavarsi ovviamente dopo una lunga giornata lavorativa, poi mi degna di 2 o 3 parole prima di cena, ceniamo poi si mette con il cellulare a guardare video.
In tutto ciò io cerco di avvicinarmi a lui, tramite un abbraccio una carezza un bacio.
Ma questo lo faccio solo io.
Quando ci mettiamo a letto lui sta sempre con quel cavolo di cellulare in mano e se non mi sposto io dalla sua parte per accoccolarmi un po lui non si schioda da ciò che sta facendo in quel momento!
Poi se vede che dopo 1 ora che sono lì e cerco affetto da parte sua e vede che poi mi stanco e mi tolgo da vicino a lui, lui rimane impassibile senza fare nulla e continua a fare ciò che stava facendo!
Ultimamente anche fare l'amore è un impresa. ( non mi tradisce non ha amante né sono certa non è il tipo)
Poco tempo fa avevamo una vita sessuale molto attiva. Ora invece sembra diminuita.
E tutto ciò è strano perché il sesso fra noi è spettacolare sia per lui che per me questo posso confermarlo con assoluta certezza.
A volte mi fa dei complimenti, ma finisce lì.
Mi da per scontata
Lui non prende in considerazione il fatto che molto spesso esco dal lavoro e vado da lui e resto sola tutto il tempo per aspettarlo perché ho voglia di stare con lui! Non prende in considerazione il fatto che nel week end quando e libero vorrei fare qualcosa di romantico e carino solo con lui e invece ogni volta mi propone di stare con i suoi amici!
Io capisco la stanchezza del lavoro ecc ecc.
Ma non capisco perché professa il suo amore per me è poi non fa nulla per renderlo concreto.
La cosa assurda poi è questa: capita spesso che lui mi riporti a casa quando stacca da lavoro perché non sempre ho il modo di tornare a casa da sola.
E questo per me è molto importante perché purtroppo esco da un periodo abbastanza difficile e lui mi sta aiutando molto e per questo gli sono grata.
Poi mi perdo però, perché non capisco questo suo modo do darmi per scontata.
Siamo soli solo se lo decide lui. La mia parola non conta!
Appena gli dico che sto male su qualcosa che riguarda la relazione sbotta mi tratta malissimo e non vuole sentire niente.
Mi sento offesa e messa da parte.
È freddo distaccato esterna emozioni solo se ha voglia di fare l'amore. (Quelle rare volte)
Io sono una ragazza giovane e avanti ho una vita.
Vorrei passarla con lui la mia vita.
Ma questa situazione inizia a farmi del male.
Voglio essere importante per lui.
Non voglio essere scontata.
Voglio sentirmi una donna desiderata.
Ho provato a parlarci tantissime volte ma è inutile.non e mai cambiato nulla.
Io non so più cosa fare.
Eppure lui mi dice spesso che mi ama ma non fa quasi nulla per dimostrarmelo.
Tutto ciò che fa di giusto nei miei confronti io lo apprezzo.
Ma darmi una mano per tornare a casa una volta ogni tanto di certo non è abbastanza in questa relazione per me .cosa devo fare?
Buongiorno. Si legge forte il Suo disagio e il bisogno di comunicare con una persona che al momento Lei descrive come "freddo distaccato" e che la "dà per scontata". Potrebbe essere utile confrontarsi con lui mettendo in campo i bisogni di entrambi, oppure cercare una terapia di coppia laddove continui a trovarsi una difficoltà di comunicazione. Anche le sedute individuali potrebbero essere utili per conoscere meglio se stessi e a darsi valore in uno spazio tutto per sé.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)