Dr.
Sandro Brezzo
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Sanremo 1 indirizzo
Esperienze
da circa 15 anni sto lavorando prevalentemente con l’ E.M.D.R. di cui sono anche supervisore a livello europeo.
In tanti anni ho avuto la possibilità di vivere molte esperienze all’interno del settore psicologico e ognuna di esse mi ha insegnato molto.
I primissimi anni (1990 – 1992) li ho trascorsi all’interno del Servizio di Salute Mentale dell’ ASL, a stretto contatto con varie forme di disagio. Di quel periodo iniziale, così importante per la mia formazione, ricordo soprattutto il calore e l’umanità verso tutti i pazienti da parte di chi gestiva il Servizio.
Negli anni successivi mi sono occupato di giovani adolescenti in difficoltà nel gestire la propria vita, ragazzi che non studiavano, non lavoravano e avevano idee confuse circa il loro futuro.
A partire da quel momento in avanti la mia vita professionale si è indirizzata per qualche anno alla psicologia del lavoro e dal 2004 ad oggi alla psicologia clinica e alla psicoterapia.
Dal momento in cui mi sono laureato la formazione e l’autoaggiornamento mi hanno sempre accompagnato e hanno contribuito a farmi diventare il terapeuta che sono.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicologia cognitiva
- Psicologia del lavoro
- Psicologia sportiva
- Psiconcologia
- Psicosomatica
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 75 €
Colloquio psicologico clinico • 75 €
Consulenza psicologica • 75 € +16 Altro
Psicoterapia • 75 €
Psicoterapia individuale • 75 €
Studio clinico • 75 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 75 €
Colloquio psicologico clinico • 75 €
Consulenza online • 75 € +13 Altro
Consulenza psicologica • 75 €
Psicoterapia individuale • 75 €
Studio clinico • 75 €
Mostra tutte le prestazioni
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IT42o********************** intestato a Sandro Brezzo
2) Inserisci il tuo nome e cognome e la data della consulenza nel campo descrizione. (causale)
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
11 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Rita
Sono seguita dal dottor Brezzo dall’agosto scorso e sono assolutamente soddisfatta del percorso svolto insieme e del significato che questo ha per la mia vita. Se cercate serietà, esperienza, delicatezza e una persona autentica che vi supporti nello sciogliere i vostri nodi e mettervi in discussione con voi stessi, questo è il posto adatto.
Dott.ssa B.
Il dottor Brezzo è un collega a cui mi rivolgo ogni volta che ho un dubbio o un paziente con una situazione complessa, sapendo con certezza di trovare sempre un valido consiglio. La sua professionalità e competenza, frutto di anni di esperienza e continui aggiornamenti lo rende un aiuto insostituibile.
L.A.
Il dottor Brezzo è proprio lo psicologo che cercavo: attento, paziente, empatico e veramente molto preparato. Sono contenta di aver finalmente trovato il professionista che mi fa sentire al sicuro e mi permette di espormi senza timori. Anche l'ambiente riflette la sua professionalità e competenza: luminoso, accogliente e curato. Consigliatissimo senza alcun dubbio.
Fulvia
Dopo tre anni di incontri posso dire che sia la classica seduta di chiacchierata che la tecnica Emdr mi hanno permesso di prendere consapevolezze e calma. Il percorso è lungo ma lo studio ricorda molto il caffè e una chiacchierata con un amico che porge il fazzoletto mentre puoi lasciar andare le lacrime tristi e di gioia.
M D
Sandro è un ottimo psicologo. Sempre attento e preparato. A me è stato molto d'aiuto e lo è ancora tutt'oggi.
Giorgia
Ringrazio il Dott. Sandro Brezzo per la sua competenza . È una persona di rara sensibilità . Dopo poche sedute ho capito quanto fosse importante per ognuno capire la fortuna di poter avere un confronto del genere . E un posto sicuro.
S.
Ringrazio per aver avuto la fortuna di incontrare il Dott. Brezzo. Sin da subito ho sentito un forte senso di accoglienza,delicatezza e comprensione. La sua professionalità insieme ad una grande capacità di ascolto e di empatia mi ha permesso di aprirmi con fiducia , senza mai sentirmi giudicata o in imbarazzo. Inoltre mi ha sempre fornito strumenti concreti per affrontare le mie difficoltà e per comprendere meglio me stessa...un passo alla volta.
Non sono solita scrivere recensioni,ma il Dott. merita l' eccezione.
Laura Alberto
Non è facile consigliare e commentare il lavoro di uno psicologo/psicoterapeuta.
Posso solo dire che la mia esperienza è stata assolutamente positiva.
Sono andata dal dottor Brezzo "solo" per un problema legato al mio lavoro, ma con il passare del tempo mi ha aiutato a capire e a risolvere tante altre problematiche che forse, senza il suo aiuto, non sarebbero mai emerse e mai sistemate al loro posto.
Personalmente mi sento di consigliarlo a chi sente la necessità di rivolgersi ad uno specialista di questo campo.
Non ha la bacchetta magica ma tutte le qualità per poter aiutare chi si rivolge a Lui.
Poi... credo che trovare lo psicologo/psicoterapeuta giusto sia come provare una scarpa.... può calzare bene a me ma non ad un altra persona.
Comunque io lo consiglio vivamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore
Come farsi rispettare da un compagno borderline e come fargli capire che fa star male
Buongiorno, la sua è sicuramente un situazione delicata. Avere un compagno con questa problematica, rende difficile una relazione affettiva. Purtroppo non è facile rispondere alla sua domanda, ci sarebbero tante informazioni da acquisire per poter provare a rispondere.
Per il momento la invito a proteggere se stessa e a riflettere sul significato di questa mia riflessione..
Salve, sono fidanzata con un uomo che è fisicamente accettabile ma io lo amo e mi piace così com’è, inoltre è una brava persona e piena di valori e su cui so di poter sempre contare e stiamo cominciando seriamente a fare progetti per il futuro. Un giorno sono uscita con un altro ma solo in amicizia quindi non c’era niente di male, abbiamo solo fatto due chiacchiere e non c’è stato assolutamente nulla, ora però lui vorrebbe fare un’altra uscita più approfondita e mi ha chiesto se penso che potrebbe nascere qualcosa di più di una semplice amicizia oppure no. Lui è fisicamente un bell’uomo e a primo impatto sembrerebbe anche una persona bella dentro e pieno di valori però ci sono alcune cose che mi ha raccontato di lui e del suo passato che non mi convincono e la mia ragione mi dice di stare sull’attenti anche se non sono il tipo di persona piena di pregiudizi, inoltre non vorrei certo rischiare di mandare all’aria tutti i progetti con il mio fidanzato con cui sto insieme da tanti anni per una cosa che non so nemmeno come si evolverebbe, so che questa è una decisione che spetta solo a me, ma che parere mi dareste?
Buongiorno, lei pone una questione frequente e molto delicata. Il fatto che nutra questi dubbi e si ponga queste domande mi fa pensare che potrebbe prendersi un pò di tempo, sola con il suo attuale compagno, per chiarirsi le idee nei suoi confronti. Solo successivamente, eventualmente, comincerei a pormi domande sulla seconda persona che ha conosciuto e sul peso da dare alle "cose del suo passato" che non la convincono
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.