Esperienze
Specialista in psicoterapia funzionale, utilizzo un approccio integrato ad orientamento psicodinamico che contempla un intervento altamente personalizzato e mirato alla ricomposizione dei vari piani del Sé, con particolare attenzione alla sfera emotiva, a quella affettivo-relazionale e psico corporea.
Nella mia attività clinica (psicodiagnosi, consulenza psicologica e psicoterapia) mi occupo di adulti, adolescenti e bambini.
Ho svolto e svolgo attività di docenza, formazione e supervisione per psicologi, insegnanti ed educatori, in collaborazione con Università, strutture socio educative ed assistenziali.
Dal 2008 collaboro, a vario titolo, con l'Università degli Studi di Trento
Opero (dal 1993) come psicologo scolastico negli ambiti del disagio e dei bisogni speciali.
Dal 2009 mi occupo di psicologia dello sport in età giovanile, con particolare attenzione ai risvolti educativi della pratica agonistica.
Dal 1994 mi occupo di bullismo, con attività di ricerca, prevenzione ed intervento con bambini, preadolescenti ed adolescenti.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicologia sportiva
Indirizzo
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • Da 70 €
Consulenza psicologica • Da 70 €
Psicoterapia • Da 70 € +8 Altro
Psicoterapia individuale • Da 70 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • Da 80 €
Esercizi respiratori • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzeRecensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dott. Oliviero Facchinetti? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensioneRisposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve mi faccio le paranoie per una perché ho baciato una in discoteca che è anche a scuola mia ed ho paura che mi abbia trasmmesso qualcosa oggi sono 4 settimane che ci siamo baciati come posso superare questa cosa?
Da come pone la questione sembra proprio che la componente emotiva sia predominante nelle sue preoccupazioni. Oltre ai consigli che già le sono stati dati, io suggerirei anche di rivolgersi ad un consultorio famigliare di zona per avere una chiara informazione sul tipo di malattie trasmissibili con il bacio, in modo che possa anche avere un piano di realtà a cui rapportare le sue preoccupazioni
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.