Esperienze
Sono Marta Napolitano, psicologa dinamico-clinica dell'infanzia, dell'adolescenza e della famiglia, laureata all'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma. Ho proseguito la formazione post lauream a Napoli. E qui ho cominciato e continuo ad esercitare come libero professionista.
Ho fatto parte di un progetto che coniugava le competenze dello psicologo con quelle del biologo nutrizionista, è stata un'occasione arricchente da più punti di vista. Ha aumentato la mia rete professionale e mi ha dato l'occasione di lavorare in gruppo.
Ho proseguito la mia formazione professionale presso la "Scuola Sperimentale per la Formazione alla Psicoterapia e alla Ricerca nel Campo delle Scienze Umane", specializzandomi in psicoterapia ad orientamento fenomenologico.
Parallelamente mi occupo anche di formazione a scuola, tramite un' ONG costituita da Dirigenti Scolastici, Professori/esse e psicologhe/psicoterapeute. Ho cominciato questa collaborazione come volontaria durante gli anni del tirocinio post lauream, fino a diventare parte del gruppo di Formatori.
Esperto in:
- Psicodiagnostica
- Psicoterapia
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 65 €
Consulenza online • 65 €
Psicoterapia • 65 € +16 Altro
Consulenza online (descrizione) • 65 €
Consulenza psicologica • 65 €
Colloquio individuale • 65 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 65 €
Consulenza online • 65 €
Consulenza psicologica • 65 € +16 Altro
Consulenza online (descrizione) • 65 €
Psicoterapia • 65 €
Sostegno psicologico • 65 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Carta di credito, Carta prepagata, Carta di debito
1. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del paziente:
Il paziente può cancellare la consulenza con almeno dodici (12) ore di preavviso. Per cancellare la consulenza, il paziente dovrà utilizzare la stessa piattaforma online utilizzata per la prenotazione, o il form online (o link) inviato dal professionista. Qualora il paziente abbia già pagato il corrispettivo per la consulenza, il paziente avrà il diritto al rimborso di quanto pagato, senza ritardo (e in ogni caso non più tardi di quattordici (14) giorni dalla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), fatto salvo il diritto del professionista di trattenere un ammontare pari ad un massimo del cinque percento (5%) del corrispettivo a copertura dei costi di pagamento e cancellazione.
Qualora il paziente (i) cancelli la consulenza con meno di dodici (12) ore di preavviso, (ii) non si presenti alla consulenza, or (iii) abbia più di dieci (10) minuti di ritardo, il professionista avrà diritto a cancellare la consulenza, o a posticiparla a diversa data e ora, e in qualsiasi caso:
il professionista si riserva il diritto di trattenere (qualora già pagato), o di riscuotere dal paziente, il corrispettivo dovuto per la consulenza, e il paziente sarà obbligato a pagare tale corrispettivo integralmente, senza ritardo e conformemente a quanto indicato dal professionista; e
il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme già pagate per la consulenza, e rinuncia espressamente a qualsiasi azione o pretesa in relazione a tali somme.
2. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del professionista:
Qualora il professionista cancelli la consulenza, non si presenti o abbia più di sessanta (60) minuti di ritardo, il paziente avrà diritto al rimborso integrale del corrispettivo (qualora già pagato), che sarà eseguito senza ritardo (e in ogni caso non oltre i quattordici (14) giorni successivi alla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), salvo ogni separato e diverso accordo tra il paziente e il professionista (per esempio, ri-prenotazione o rinvio della consulenza a diversa data).
Il predetto diritto di rimborso non avrà applicazione qualora la cancellazione, la mancata presentazione o il ritardo da parte del professionista siano dovuti ad atto o fatto del paziente (per esempio, cancellazione della consulenza su espressa richiesta del paziente).
3. Previsioni generali
Il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme pagate in alcun caso al di fuori di quelli espressamente previsti nei precedenti punti 1 e 2.
La richiesta di rimborso è responsabilità esclusiva del paziente, nei casi espressamente previsti ai precedenti punti 1 e 2. La richiesta dovrà essere formulata al professionista responsabile per la consulenza.
Si prega di rivolgersi direttamente al professionista per eventuali domande, reclami o ricorsi relativi all'esecuzione dei rimborsi. Il professionista farà quanto possibile per rispondere ad eventuali reclami senza ritardo e con la massima diligenza.
È espressamente vietato l'abuso dei diritti di cancellazione e rimborso inclusi nella presenta politica, nonché l'utilizzo degli stessi a fini fraudolenti, illeciti o sleali (per esempio, al fine di ottenere un ingiusto arricchimento). In caso di violazione di tale divieto, il paziente perderà automaticamente il diritto al rimborso e il professionista si riserva il diritto di chiedere al paziente il risarcimento di ogni danno o perdita causata nonché ogni altro diritto previsto dalla legge.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico individuale • Da 65 €
Sostegno psicologico • 65 €
57 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Claudia
Sono circa due mesi che sono in terapia con la dottoressa e sinceramente non pensavo che avrei già potuto scrivere una recensione. Nel mio immaginario un percorso terapeutico avrebbe richiesto molto tempo per dare i primi risultati e invece sono felicissima di essere stata contraddetta. In così poco tempo la dottoressa mi ha già aiutata tantissimo riuscendo a farmi stare molto meglio. Attenta, puntuale e professionale, in ogni seduta ha saputo affiancarmi al meglio. La consiglio vivamente.
M.E
Le persone che si scelgono di avere di fianco possono fare la differenza , soprattutto in un cammino evolutivo come quello della terapia , é lei nel amore che mette nel suo lavoro può esserlo sicuramente. Spero che questa recensione possa aiutare chiunque abbia bisogno di fiducia per iniziare un percorso di cambiamento della propria vita .
C.
Confermo tutte le qualità che sono state già scritte a proposito della Dott.ssa Napolitano e aggiungo che è bravissima soprattutto come "sbrogliatrice di matasse" e in tutti quei casi in cui si ha la sensazione che "qualquadra non cosa" :)
SR
Marta è attenta, disponibile e mi ha fatto sentire a mio agio da subito. Il percorso che sto affrontando con il suo aiuto mi sta permettendo di fare luce su lati della mia vita che non riuscivo a mettere totalmente a fuoco da sola. Apprezzo tantissimo che ha sempre cercato di accogliere le mie esigenze organizzative riguardo le sedute. Sono grata di aver scelto di iniziare questo percorso, ma sono ancora più grata di aver trovato una persona dolce ed empatica come lei.
Jonathan
È più di un anno ormai che Marta mi accompagna nelle mie esperienze con la psicoterapia, ed è diventata un punto di riferimento. Per spiegarlo meglio utilizzo questa metafora: la luce di un faro in mezzo al mare che mi aiuta a capire dove mi trovo. Questo nonostante sia la prima psicologa con cui avvio una psicoterapia e nonostante anche il fatto che all’inizio fossi un po’ scettico a riguardo. Mi ha messo da subito a mio agio anche se ero ansioso di quello che mi avrebbe aspettato il primo giorno e apprezzo molto il fatto che è veramente molto disponibile, è stata presente ogni volta che mi è servito aiuto, anche per quanto riguarda i giorni degli appuntamenti ecc..
Per la sua empatia e per come approccia non c’è nessuno a cui non la consiglierei.
G.I
La dottoressa Napolitano è di una delicatezza ed empatia unica. Ha saputo mettermi a mio agio sin dalla prima seduta e sono riuscita a dare voce ai miei problemi e ad aprirmi spontaneamente, nonostante non mi sia stato mai molto facile! È molto professionale, disponibile e puntuale con orari e appuntamenti. Sa ascoltare con attenzione e sa dare il giusto peso alle parole, dando dei punti di vista davvero molto interessanti. La consiglio vivamente!!
Henry
LA MIGLIORE. ascolta con cura, è sempre attenta e al passo con i miei ragionamenti e discorsi che divagano, e soprattutto si fa volere un bene dell’anima pur rimanendo super professionale. OTTIMA.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 6 domande da parte di pazienti di MioDottore
Carissimi dottori.
Spero voi vi ricordiate di me, sono Michela e più di una volta vi ho raccontato la mia storia.
Ringrazio tutti perché siete oltre dei dottori fantastici, delle persone a mio parere anche se non vi conosco speciali..
Io non riesco più ad uscire fuori da questa vita che più vado avanti più non mi piace, e non sono felice.
Con il mio ragazzo le cose non vanno bene, alcuni giorni sta bene e mi da l'anima, altri invece si arrabbia con me, mi offende, tratta male, mi evita ed io mi sento la persona più stupida del mondo, stupida perché sono sempre io a cercarlo continuamente anche in telefonate, senza mai ottenere risposte, vorrei avere la forza di non chiamare piu e vedere fin dove arriva, ma purtroppo la paura di perderlo mi assale, e la cosa che più mi fa soffrire e che quando stiamo bene io ho ugualmente paura, paura di soffrire ancora perché già so che quando gli partirà di nuovo la testa, saremo punto è da capo, con offese e litigi che mi fanno male.
So che vi domanderete, cosa mi lega a lui, cosa mi spinge a star con lui, ed io una risposta concreta non so darvela, ma credetemi la paura che lui non mi cerchi più, la paura di non sentirlo mi uccide, mi si spezza il cuore perché io davvero sono innamorata di lui.
Ormai sono sei anni che stiamo insieme.
E se questa storia finisse non riuscirei a sopportare ulteriori sofferenze.
Ormai sapete che vivo in un contesto familiare privo di valori,privo di amore.
Per il mio ragazzo,perché ho paura di perderlo, resto a casa tutti i giorni, non ho una mia indipendenza, subisco ogni giorno mio padre con offese e maltrattamenti, per lui non sono buona, non mi vuole bene, mi odia con tutto il suo cuore, se succede qualcosa a casa, tipo arriva più corrente da pagare, iniziano le offese.
Del tipo ( tu mi hai stancato è colpa tua, sei tu che stai sempre a casa, 21 anni ti devi vergognare non ti do nulla di soldi non devi chiedermi nulla, se ti serve qualcosa vai a fare la prostituta per non dire altro,ma quando è che te ne vai?) ect ect.
Cure mediche, visite che mi servono, posso anche morire, perché come già sapete, per lui posso andare a fare la prostituta.
Con le parole il mio cosiddetto "padre" mi ferisce.
Con mamma sono sempre litigi, dice che sono sempre chiusa in casa e gli ho stancato, ma non cerca mai di capirmi e aiutarmi come una vera mamma che vuole bene alla propria figlia,vede che ho disturbi alimentari e dice che sono una vittima, ma alla fine nemmeno importa a nessuno di come sto.
Se ne parlo con il mio fidanzato di una mia indipendenza solo un lavoro per me stessa per uscire di casa mi risponde ma non esiste, a me mi perdi.
Non devi nemmeno azzardarti a parlare né salutare un uomo perché sei una poco di buono, e tra noi finisce, ed io con la paura vivo, ormai nemmeno esco di casa, quindi lo faccio contento ma si lamenta lo stesso con domande su domande con offese,pretende che la mia famiglia mi aiuta sapendo perfettamente la mia situazione, e ancora con offese, a casa sto malissimo e piango continuamente, vorrei morire adesso è non domani..
Molte volte penso di mandare tutti a quel paese, e di trovarmi un lavoro, andare via di casa sempre comportandomi bene perché io mi reputo una bravissima ragazza.
E so di esserlo.
Poi però penso che ci sarebbero ancora offese, forse la famiglia del mio ragazzo e sopratutto lui che diventerebbe il mio ex, direbbe che io questo volevo ect ect.
Ma non è così.
Ho troppa paura, troppa.
Mi sento una nullità, un disastro, mi sento stupida e preferirei morire stesso adesso, perché sono stanca di soffrire.
Grazie per avermi ascoltata.
Vi abbraccio fortissimo a tutti!
Gentile Michela, mi accodo ai colleghi che la invitano a cercare aiuto affinché lei possa essere sostenuta nella sua sofferenza e in una situazione così delicata e complessa.
L'ambito pubblico le può consentire di accedere ad un percorso con validi professionisti. Può essere il primo passo per la sua ricerca di autonomia e di cura! Un abbraccio
Buonasera Dottori. Succede che dopo un anno di amore, ci siamo lasciati da poco più di un mese perché lui non voleva darmi una famiglia, dato che ha già 1 figlio avuto da precedente relazione finita, e io invece avrei voluto un figlio da lui. Lui 47anni io 34. Adesso che abbiamo scelto di non stare insieme, nonostante il sentimento ci sia ancora, mi rendo conto di aver fatto la cosa giusta perché mi sto dando una possibilità futura di trovare la persona giusta che vorrà costruire con me una cosa bella come una famiglia, ma comunque soffro perché mi sembra che non abbiamo lottato abbastanza per restare uniti. Non tornerei indietro anche se, mettendomi in discussione, ho provato per tutto l'anno a farmi andare bene una storia senza progettualità di famiglia. Non è andata bene. Da cosa ricominciare? Dove trovare la forza senza ripensamenti che, peraltro, credete siano umani?
Salve! La separazione comporta sempre uno stato di sofferenza, anche quando scelta consapevolmente.
Credo che in parte lei sia già “ripartita”, aprendosi alla possibilità di trovare ciò che desidera.
Si dia tempo e fiducia!! E tenga aperta la porta alla possibilità di un sostegno psicologico in una fase così delicata!
Cari saluti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.