Logo
Dott. Mario Giglio

Sai qual è l'unica prigione da cui non puoi evadere?

Quella costruita nella tua mente, fatta con le sbarre invisibili delle emozioni sospese.

Mi capita spesso, lavorando con imprenditori e professionisti, di vedere persone intelligenti e capaci, intrappolate in vecchi momenti passati.

Come astronauti che provano a camminare, ma ancora legati con un cavo alla navicella del loro passato.

Ti è mai successo di ritrovarti sveglio alle due del mattino a rimuginare su una discussione avvenuta anni fa?

Una relazione finita male, un fallimento lavorativo, una critica dolorosa...

Queste emozioni sospese sono come un software in background, che ruba costantemente energia e risorse preziose.

Martin Seligman, padre della psicologia positiva, lo afferma chiaramente:
«Le persone capaci di gestire efficacemente le proprie emozioni negative hanno tassi significativamente più bassi di depressione e ansia e livelli più alti di benessere generale.» (Seligman et al., American Psychologist, 2005)

Ma allora perché è così difficile liberarsi dalle emozioni bloccate?

Te lo spiego con una metafora che uso spesso con i miei clienti:
Immagina di tenere una bottiglia d’acqua in mano per un minuto. È leggera, no?

Ora prova a tenerla per un'ora intera. Inizi a sentire un po’ di dolore.
Prova per tutto il giorno... ti sembrerà insopportabile.

Le emozioni bloccate sono proprio così:
Non pesano per la loro intensità, ma perché non le lasci mai andare.
Le porti con te giorno dopo giorno, finché non diventano insostenibili.

Uno studio della Stanford University (Gross & John, Journal of Personality and Social Psychology, 2003) mostra chiaramente che reprimere e non gestire le emozioni aumenta significativamente stress, ansia e disturbi fisici correlati.

Il punto è semplice:
La libertà emotiva non è "non provare emozioni negative".
Significa essere in grado di sentirle, osservarle e lasciarle andare con eleganza.

Questa libertà è la differenza tra vivere bene e sopravvivere male.

Tu cosa stai facendo?
Vivi o sopravvivi?

Nel mio lavoro insegno agli imprenditori e ai professionisti strategie concrete, basate su metodi scientificamente validati (terapia breve strategica, mindfulness e psicologia positiva), per tagliare quel maledetto cavo con il passato.

Perché, come diceva saggiamente Paul Watzlawick:
"La vera soluzione di un problema avviene soltanto quando smettiamo di tentare ripetutamente soluzioni che non funzionano."

E allora smettila di combattere battaglie già concluse, smettila di tenere in mano quella bottiglia.

È arrivato il momento di scegliere:
Restare bloccato a guardare dietro di te oppure camminare finalmente libero, verso una vita vissuta davvero.

Se hai deciso, sono pronto ad aiutarti.
Seguimi su Instagram, ne parleremo meglio lì:
https://www.instagram.com/drmariogiglio/

Oppure mandami un messaggio privato qui e richiedi una consulenza di orientamento gratuita

A presto,
Mario

20/03/2025

Esperienze

Sono il Dott. Mario Giglio, psicologo specializzato in psicologia del lavoro e delle organizzazioni, specialista nell'aiutare imprenditori, manager e professionisti.

Da oltre 10 anni mi occupo di business, life e sport coaching, e innalzamento della performance umana con i miei programmi di consulenza e formazione.

Ho un master universitario in coaching e ho frequentato numerose accademie di formazione in quest'ambito, oltre a occuparmi io stesso di formazione aziendale e imprenditoriale da quasi un decennio.

Mi occupo soprattutto di consulenza e supporto psicologico individuale e per gruppi di lavoratori, con particolare riferimento a imprenditori e professionisti.
Sono studente a scuola di psicoterapia ad approccio breve strategico.

Ricevo in studio a Palermo in Via notarbartolo 23, o in azienda in sede dal cliente, ma sono disponibile anche per consulenze online in tutta Italia e all'Estero in videoconferenza.

Sono anche dottore magistrale in scienze e tecniche dello sport, professore abilitato all'insegnamento a scuola e professore universitario a contratto.

Ho gestito per anni il primo centro di personal training a Palermo, e ora gestisco un centro di Rieducazione funzionale e Pilates terapeutico in Via Resuttana 283.

Sono anche dottore in scienze della nutrizione umana, e ho ideato "Dieta Flessibile", il primo sistema di nutrizione che permette di dimagrire e nutrirsi senza stress, che ha aiutato migliaia di persone in tutta Italia.

Per la consulenza e supporto sportivo, nutrizionale, e fisico è possibile trovarmi al centro Dieta Flessibile a Palermo in via Giovanni Bonanno 47b/49 e richiedere qui il supporto nutrizionale ed estetico.

Sono anche dottore in economia aziendale, con conoscenze approfondite nella gestione aziendale, economica, finanziaria.

Quindi ricevo:
- In via Notarbartolo 23 (PA) (Studio di psicologia del successo) o Online: Supporto psicologico, Coaching, consulenza aziendale

- In via Resuttana 283 (PA) (Studio Postura & Dimagrimento): Rieducazione funzionale, Chinesiologia, Posturologia, Pilates terapeutico (tramite collaborazioni con altri professionisti)

- In Via Giovanni Bonanno 47b/49 (PA) (Centro Dieta Flessibile): Consulenza nutrizionale, programmi di estetica avanzata, supporto psicologico nutrizionale

INFORMAZIONI IMPORTANTI RIGUARDO LE PRENOTAZIONI E I PREZZI:
I prezzi sono soggetti a variazione in base alla consulenza iniziale di orientamento gratuita. Sono indicativi per seduta, ma dipendono dai pacchetti formulati.
E' possibile avere una idea dettagliata dei prezzi svolgendo la sessione di orientamento gratuita, ogni appuntamento prenotabile in agenda è relativo alla sessione di orientamento, e non alla visita stessa.
Se prenoti dall'agenda di miodottore, prenoterai una sessione telefonica di orientamento per capire le tue necessità (senza alcun impegno di pagare) e ti verranno date informazioni riguardo alla prestazione e alla località più adatta a soddisfare le tue richieste.
Altro
Esperto in:
  • Fitoterapia
  • Scienze dell'alimentazione
  • Scienze dell'alimentazione umana
  • Psicobiologia e neuroscienze cognitive
  • Psicologia della salute
  • Psicologia nutrizionale
  • Psicologia sportiva
  • Chinesiologia
  • Massoterapia
Mostra dettagli

Indirizzi (4)

Psicologia del Successo del Dott. Mario Giglio
Via Notarbartolo 23, Palermo


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Carta di credito, Bonifico, Bonifico istantaneo, + 4 Altro
02 8973..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 150 €

Prima visita nutrizionale • Da 120 €

Prima visita nutrizionistica • Da 120 € +17 Altro

Visita nutrizionistica • Da 120 €

Primo colloquio psicologico Prestazione gratuita

Colloquio psicologico di coppia • Da 120 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti
02 8973..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo, Bonifico, PayPal

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Consulenza telefonica:
Sarete contattati telefonicamente all'orario indicato nella prenotazione.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Postura & Dimagrimento
Via Resuttana 283, Palermo


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni
Bonifico, Bonifico istantaneo, Contanti, + 4 Altro
02 8973..... Mostra numero

Dieta Flessibile
Via Giovanni Bonanno 47, Palermo


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 14 anni
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 4 Altro
02 8973..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima consulenza nutrizionale

Prestazione gratuita

Primo colloquio psicologico

Prestazione gratuita

Colloquio psicologico

Da 120 €

Consulenza online

Da 120 €

Consulenza psicologica

Da 120 €

+ 62 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online • consulenza online

Mario Giglio è un professionista di altissimo livello e davvero molto preparato. Ha una metodologia estremamente pragmatica e orientata a far ottenere risultati al cliente non solo nel breve termine, ma anche nel medio/lungo termine. Altamente consigliato!

Dott. Mario Giglio

Grazie mille delle belle parole Marco! Al tuo successo

D
Appuntamento verificato
• Presso: Consulenza Online • colloqu...Altroio psicologico online Meno

Mario è un professionista straordinario.

Molto attento e dalla grande esperienza trova sempre una strada per aiutarti a migliorare e crescere sia dal lato umano che professionale.

Mi ha aiutato a rimuovere blocchi personali, migliorare la mia organizzazione e risolvere colli di bottiglia professionali che da mesi mi lasciavano insoddisfatto e che da solo non riuscivo a superare.

Le sue spiegazioni sono sempre lucide e pratiche.

Se volete crescere e fare un level up personale e professionale Mario è il professionista giusto per voi.

Dott. Mario Giglio

Grazie mille Daniele, è un piacere e un onore aiutare persone dedicate e orientate come te! Al tuo successo

L
Appuntamento verificato
• Presso: Consulenza Online • consulenza online

Esperienza positiva
Il dottore mi ha dato la possibilità di parlare del mio disagio cogliendo i punti di maggior interesse nella risoluzione della mia problematica


M
Numero di telefono verificato
Presso: Dieta Flessibile • dieta personalizzata



Ho iniziato questo percorso con Dieta Flessibile al centro di Palermo , che mi ha permesso di mangiare ciò che amo senza rinunce drastiche. Il piano alimentare è stato personalizzato, così ho potuto mantenere un’alimentazione sana senza stress.

Inoltre, i trattamenti estetici avanzati con macchinari hanno accelerato i risultati, tonificando e modellando il corpo in modo efficace. Il personale qualificato mi ha supportato durante tutto il percorso, garantendo un'esperienza piacevole

Un percorso perfetto che unisce benessere, dieta e trattamenti estetici senza sacrifici .
Molto soddisfacente , al termine rinnoverò sicuramente Grazie !!!


D
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online • colloquio psicologi...Altroco online Meno

Esperienza davvero ottima. Cercavo da tempo una figura professionale così. Sono stata seguita per tutto il mio percorso con attenzione e umanità. I risultati delle sedute con lo psicologo Mario sono stati eccezionali soprattutto in ambito lavorativo (quale era il mio problema da risolvere: insicurezza). Puntualità ed anche simpatia, consiglio vivamente, adesso sto davvero meglio e le persone che conosco me lo hanno anche fatto notare. Il mio percorso è stato di qualche mese e ne sono totalmente soddisfatta.

Dott. Mario Giglio

È stato un piacere, sono felice del risultato raggiunto e ti auguro un proseguimento dei tuoi successi! Cordiali saluti


A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online • colloquio psicologi...Altroco online Meno

Esperienza estremamente positiva! Il Dottor Mario Giglio è un professionista attento, empatico e molto preparato. Ogni seduta è stata un passo avanti nel mio percorso di crescita e benessere. Consiglio vivamente a chiunque cerchi un supporto psicologico serio e di qualità.

Dott. Mario Giglio

Ciao Arianna, lieto di averti aiutata, e sempre a disposizione! Cordiali saluti


L
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online • consulenza online

Il Dott. Mario Giglio è un professionista competente, empatico e attento. Grazie al suo supporto, ho migliorato il mio rapporto con l’alimentazione è il benessere psicofisico in modo sano e duraturo. Il suo approccio personalizzato e motivante rende ogni incontro un passo avanti verso il proprio equilibrio. Consigliatissimo!

Dott. Mario Giglio

Ciao Ludovica, grazie e felice di averti aiutata! Alla prossima


F
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online • visita nutrizionistica

Devo dire GRAZIE INFINITE al dott. Mario Giglio.
Persona squisita, che ha saputo finalmente cogliere il mio problema. Grazie per il supporto psicologico e tutte le attenzioni dedicate, proprio ciò di cui avevo bisogno.

Dott. Mario Giglio

Ciao Fabio, grazie a te e complimenti per il tuo percorso! Alla prossima


M
Numero di telefono verificato
Presso: Dieta Flessibile • visita nutrizionistica

Super felice ….dopo un lungo susseguirsi di insuccessi e delusioni, finalmente ho raggiunto la mia forma ideale senza rinunciare a nulla.
Sono rientrata nei miei jeans preferiti e il bello è che i chili non li riprendi, perché impari a mangiare bene le cose che ami
Dieta flessibile ti da un educazione alimentare che ti cambia la vita!
I miei appuntamenti al centro sono i momenti più belli della settimana, mi sento finalmente capita e coccolata dalle staff super professionale.
Consiglio a chiunque!!!

Dott. Mario Giglio

Grazie Milena, è un piacere aiutare persone meravigliose come te! A presto.


A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online • consulenza online

Con Il Dr. Giglio ho migliorato la gestione del tempo e la produttività, mi ha aiutato a focalizzarmi sul mio obiettivo e consigliato strategie specifiche per raggiungerlo.
Da quando faccio sessioni di coaching con lui ho aumentato del 42% le mie entrate mensili.

Dott. Mario Giglio

Grazie Alessandro, stiamo facendo un grande lavoro ed è sempre un piacere portarti ai tuoi obiettivi! Alla prossima


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buon pomeriggio. Vi scrivo perché mi sento in preda all’ansia.
1) Vado da una psicologa da circa 4 mesi e stiamo lavorando su disturbo ossessivo, ansia, traumi passati…
2) Da qualche tempo sto soffrendo tanto per via di pensieri intrusivi che non mi lasciano in pace, non posso prendere la macchi...Altro
na che per paura di fare qualche incidente, registro tutto il tragitto con il telefono. Poi devo controllare compulsivamente se il gas è chiuso e se non ho dimenticato luci accese nelle altre stanze. Mi complesso se esco dalla stanza (ho una casa che condivido con delle coinquiline) perchè penso che possa essere nuda (quando in realtà esco sempre vestita)…. Insomma, ho dei complessi che mi fanno veramente vivere in un costante stato di angoscia. Stamattina poi mi è successo che avessi il dubbio di aver lasciato la porta della mia stanza aperta; dentro la stanza c’eravamo io e il mio ragazzo e sto avendo il panico perchè penso che se avessi lasciato la porta aperta, le mie coinquiline ci avrebbero potuto vedere (in intimità) e ci avrebbero potuto scattare delle foto… non è la prima volta che ho questo tipo di paranoie. Tra l’altro ricordo di aver dovuto aprire la porta per uscire della stanza e il mio ragazzo stesso mi ha detto che la porta era chiusa; io però non ho scattato delle foto alla porta chiusa quindi, non avendo una “prova” non riesco a rassicurarmi. Stamattina ho anche chiesto ad una delle coinquiline se avesse notato la porta della mia stanza aperta e lei dice che non ci ha fatto caso… mi sento in un turbinio di pensieri e ossessioni…. Vi ringrazio per la pazienza e per le risposte. Meno

Capisco profondamente il tuo stato d’animo e voglio dirti subito una cosa: quello che stai vivendo non è colpa tua. Non sei “sbagliata”, non sei “fuori controllo”, e soprattutto non sei sola ...Altroin questo. Quello che descrivi è il classico meccanismo del disturbo ossessivo-compulsivo: pensieri intrusivi che ti fanno sentire minacciata e un bisogno urgente di trovare una certezza assoluta per calmarti, attraverso controlli e rituali che, nel breve termine, sembrano darti sollievo ma nel lungo termine rafforzano il problema.

L’ansia nel DOC funziona proprio così. Il cervello, di fronte a un dubbio (“E se la porta fosse rimasta aperta? E se qualcuno avesse visto o fatto una foto?”), attiva un allarme e pretende una conferma assoluta per spegnerlo. Ma la certezza assoluta non esiste, e quindi scatta il bisogno di controllare, chiedere conferme, registrare, cercare prove concrete… tutto per trovare un sollievo che, purtroppo, dura poco. Dopo un po’, il dubbio torna e con lui il bisogno di controllare di nuovo. È un circolo vizioso.

La chiave per uscirne non è cercare di rassicurarti sempre di più, perché più cerchi certezze, più il cervello impara che deve generare nuovi dubbi per farti ricontrollare. La soluzione sta nel fare il contrario: **imparare a tollerare il dubbio**. E so che detta così può sembrare impossibile, ma è proprio il percorso che la terapia cognitivo-comportamentale per il DOC insegna. Il tuo cervello ti sta facendo credere che il tuo valore, la tua sicurezza e la tua reputazione dipendano da queste verifiche continue. Ma la verità è che questi pensieri sono inganni dell’ansia, non realtà.

So che la voglia di controllare, di chiedere conferme o di registrare è fortissima, ma ogni volta che lo fai, stai dicendo al tuo cervello: “Hai ragione, questo dubbio era pericoloso, e ora devo risolverlo.” E così, invece di ridurre l’ansia, la alimenti. Il primo passo per uscirne è **iniziare a interrompere questi rituali, anche se all’inizio sarà difficile.** Magari oggi non puoi smettere del tutto, ma puoi provare a ritardare un controllo, a non chiedere una conferma subito, a lasciare un dubbio in sospeso senza cercare di risolverlo immediatamente. Questo è il modo in cui insegni al tuo cervello che non ha bisogno di queste rassicurazioni per stare bene.

E soprattutto, ricordati che non sei i tuoi pensieri. Un pensiero intrusivo non è un fatto, non è una previsione, non è una realtà che si sta realizzando. È solo un pensiero, e come è arrivato, può andarsene. Tu non sei prigioniera di questo stato per sempre, e il fatto che tu stia già facendo un percorso con la psicologa è un segno di enorme forza. Continua su questa strada, fidati del percorso terapeutico e datti il tempo di spezzare questi schemi. Non devi essere perfetta, devi solo iniziare a cambiare, un passo alla volta. Meno

Dott. Mario Giglio

Buonasera

Avrei un "problema" che mi da fastidio ma che non riesco a capire quale sia la causa che lo scateni..
Dopo essermi diplomato all'alberghiero ho iniziato a lavorare per una catena di ristoranti dove dopo che hanno visto che ero una persona con la testa sulle spalle ed esperienza (...Altro
da quando posso ho sempre lavorato come cameriere d'estate per non pesare sui miei genitori per uscite, sfizi ecc) mi hanno detto che volevano iniziare con me un percorso di formazione e da li ad un anno avevo già in gestione un locale (gestivo tutto io: formazione personale, orari, ordini ecc.. inizialmente affiancato, poi mi hanno lasciato gestire tutto a me). Mi piaceva tutto quanto e facevo di tutto per fare tutto in maniera perfetta e precisa pur di stare li oltre l'orario di chiusura; in pratica sapevano che con me nel locale erano tranquilli. Dopo 4 anni ho cambiato passando alla GDO sempre come responsabile e anche li la stessa cosa: tutto perfettamente, non rimandavo nulla e il supervisore era molto contento del mio lavoro, così anche per i lavori successivi, dove vado a lavorare tutti si "innamorano" di come lavoro perchè ci metto tutto me stesso anche se l'azienda/ditta non è mia.
Il problema è sorto un po' di tempo fa quando ho iniziato un'attività online dove mi gestisco io i miei orari, mole di lavoro ecc, ma non riesco ad essere così responsabile come lo ero/lo sono sul lavoro tradizionale. Molte volte rimando le cose da fare, soprattutto quando quel poco che faccio non va come mi ero immaginato. Quest'attività tratta di investimenti, quindi c'è una parte dove si deve studiare e imparare dei concetti e poi la parte pratica dove vai a mettere in atto le strategie di investimento ecc..
Non riesco a trovare la voglia di mettermi ad imparare le cose anche se sono consapevole che molto probabilmente la pensione la vedrò con il binocolo, l'inflazione aumenterà e devo iniziare a farmi un cuscinetto di risparmi e questo non mi fa sbloccare e iniziare a studiare questi argomenti che alla fine mi piacciono pure perchè quando si parla di investimenti o cose simili io sono sempre li ad ascoltare, però quando c'è da mettersi sotto per imparare o leggere un libro è come se il mio cervello si chiudesse.
Non so se è perchè è come se avessi preso in "odio" lo studiare in generale dato che quando ero a scuola durante il pomeriggio io ero quasi sempre chiuso in camera a studiare (anche perchè diverse volte trovavo faticoso memorizzare e quindi stavo tutto il pomeriggio a ripetere) e quando uscivo dalla cameretta mi sentivo mia madre dirmi "hai studiato?" e da come me lo diceva io le rispondevo "si" ma nella mia testa dicevo "la so abbastanza?!" e a volte provavo a ripetermela e non me la ricordavo e mi dicevo "chissà come andrà" e mi sentivo un po come se avessi perso tempo.
Voi cosa pensate? Meno

Capisco perfettamente quello che stai vivendo. Hai sempre funzionato alla grande in contesti lavorativi strutturati, dove c’erano regole chiare, orari precisi e un sistema di conseguenze immediat...Altroe: se facevi bene, ottenevi riconoscimenti; se sbagliavi, c’erano feedback concreti. Questo ha fatto emergere il tuo talento, la tua capacità di gestione e la tua dedizione. Sei uno che dà il massimo, lo hai sempre fatto.

Ora, però, la situazione è completamente diversa. Sei tu il tuo capo, tu stabilisci i tempi, tu decidi quando e come fare le cose, e proprio questo paradossalmente ti sta bloccando. Non c’è più una struttura esterna a darti dei paletti e il tuo cervello, abituato a funzionare in un sistema ben definito, fa fatica a trovare la stessa disciplina. Non è che sei diventato improvvisamente meno responsabile o meno capace. È che senza una struttura chiara, l’urgenza sparisce e con essa anche la spinta a essere produttivo.

Poi c’è un’altra cosa che pesa molto, ed è il tuo rapporto con lo studio. Dalle parole che usi si capisce che per te studiare ha sempre significato fatica, stress, ansia da prestazione. Ti sei abituato a vederlo come qualcosa che richiede ore chiuso in una stanza a ripetere e a ripetere, con la paura di non ricordare abbastanza. È normale che il solo pensiero di dover “studiare” oggi ti faccia venire voglia di rimandare. La tua mente ha associato lo studio a un’esperienza poco piacevole, e ora cerca di evitarlo.

Quello che devi fare è cambiare il modo in cui approcci questa nuova sfida. Se provi a gestire la tua attività online con la stessa mentalità con cui hai gestito il lavoro tradizionale, è normale che non funzioni. Devi crearti una tua struttura, darti delle regole chiare, perché il tuo cervello ha bisogno di quella cornice per essere efficace. Fissa degli orari, dei piccoli obiettivi settimanali e trova un modo per renderti responsabile, magari confrontandoti con qualcuno che fa il tuo stesso percorso. Non pensare di dover fare tutto in un colpo solo, inizia con poco. Dedica 30 minuti al giorno a studiare in modo attivo, con applicazioni pratiche, esercizi, test. Niente sessioni infinite chiuso in una stanza, perché quello è proprio il motivo per cui ora ti blocchi.

E poi devi smetterla di ragionare con la mentalità del “o tutto perfetto o niente”. Il fatto che quello che fai non dia subito i risultati sperati non significa che sia sbagliato o che tu non sia portato. È solo una fase di apprendimento. Sei sempre stato uno che ottiene risultati proprio perché non si tira indietro davanti alla fatica. Questa volta non è diverso. Solo che devi giocare in un modo nuovo, con regole nuove.

La domanda che devi porti ogni giorno non è “ho fatto tutto perfetto?”, ma “ho fatto almeno qualcosa per avanzare?”. Se oggi hai fatto anche solo un piccolo passo in avanti, hai già vinto. Il resto si costruisce col tempo. Meno

Dott. Mario Giglio
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.