Dott.ssa
Luciana De Paola
Psicologo,
Psicoterapeuta
Sessuologo
Altro
Napoli 2 indirizzi
Esperienze
Insieme si affrontano le delicate problematiche che riguardano la bassa autostima, percorsi di crescita personali, stati di depressione, disturbi del comportamento alimentare, ma anche situazioni di abbandono scolastico, di supporto alla genitorialità, di problematiche relazionali coi membri della propria famiglia, della coppia o in situazioni lavorative.
Con la coppia in particolare, si affrontano sia difficoltà relative alla relazione di coppia, alla sessualità o alla nascita di un figlio, sia difficoltà legate alle separazioni e ai divorzi.
L’obiettivo è quello di lavorare insieme per comprendere la causa del malessere e del disagio psicologico e non unicamente per alleviarne i sintomi superficiali.
Esperto in:
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicoterapia sistemico relazionale
- Sessuologia
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 70 €
Psicoterapia • Da 70 €
Colloquio sessuologico • Da 70 € +7 Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico 48 ore prima dell'appuntamento di consulenza online al seguente Iban:
IT68P**********************
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 70 €
Psicoterapia • Da 70 €
Psicoterapia individuale • 70 € +17 Altro
13 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A.A.
Dottoressa competente, fortemente empatica e accogliente . Col suo aiuto stiamo (attraverso terapia di coppia) riuscendo a inquadrare le problematiche che da soli non potevamo individuare....sempre disponibile e pronta a dare consigli come una mamma! La amiamo!
Silvana R.
Professionista seria e preparata. Ho avuto bisogno di lei in un periodo complicato della mia vita a causa di uno stato d'ansia perenne e disturbi del sonno. Grazie al suo aiuto ora sto benissimo! Grazie infinite dottoressa
A.S.
Molto brava,gentile.Ha saputo consigliarmi con garbo capendo il mio problema.Avevo molta ansia anche sul lavoro. Continuerò sicuramente il percorso anche se ci vuole un pò di tempo.
A.F.
Dottoressa competente, empatica e accogliente . Col suo aiuto sono riuscito a individuare la causa del mio disagio e assieme stiamo cercando di risolverlo. Mi sento molto meglio
L.M.
Psicologa attenta e professionale ed molto empatica.Molto accogliente,mette a proprio agio.Stavo attraversando periodo negativo per la pensione e lei ha saputo aiutarmi.
A.D.F.
Puntualità, cortesia e professionalità. Una Professionista con la P maiuscola.
MG
Empatia, grande sensibilità e disponibilità.
Molto attenta, in grado di trasmettermi gli strumenti per superare questo periodo difficile a livello emotivo
GF
La dottoressa mista aiutando ad uscire da un periodo molto difficile, un tunnel di cui non vedevo più la luce e da cui piano piano ne sto uscendo fuori sempre più forte, attraverso la sua serietà ,intelligenza, professionalità, competenza e anche tanta gentilezza e simpatia. Consiglierei a tutti di andare da lei se ne avessero bisogno.
Cinzia
Dottoressa molto attenta e accogliente. Mi sono sentita immediatamente a mio agio. Preparata e disponibile nel supporto e nel superamento di problemi e difficoltà. Mi ha spiegato con molto garbo quale sarebbe potuto essere il percorso da seguire insieme. Ha rispettato perfettamente l'orario di prenotazione. Consiglio vivamente a tutti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, 2 settimane fa ho deciso di lasciare la mia ragazza, ha problemi di depressione, disturbo dell’umore, problemi a relazionarsi, etc. Le sono sempre stato vicino ma negli ultimi mesi non riuscivo più a stare bene, purtroppo i problemi stavano prendendo il sopravvento, e andare da una psicologa non è servito visto che ne ha cambiate 3 in questi anni. Qualche giorno fa mi ha chiesto di aspettarla per un anno, che lei durante quest’anno si sarebbe messa sotto per guarire, a detta sua, “per se stessa”, ma se io dovessi dire di no lei tornerebbe a rinchiudersi nella sua stanza e non vivere più. Sono stati due anni con molti problemi ma anche bellissimi, io l’ho amata tantissimo, mi è sempre stata vicina nei momenti no ed è una ragazza bravissima. Però 1 anno è lungo, una parte di me vuole riprovarci ma l’altra no, ho paura di pensare soltanto ai momenti belli e non anche a tutti i segnali negativi della relazione. Mi ha promesso che guarirà e tutti i problemi verranno risolti, ma io a parte i suoi problemi avvertivo già qualcosa che rendeva la relazione monotona, per esempio passavamo tempo a decidere cosa fare la sera, senza trovare una soluzione e passando le nostre serate a casa, oppure alcuni dei suoi modi di fare mi davano fastidio. Solo che quando penso a lei mi viene da piangere perché la rivedo in ogni parte della casa, ripensare a tutti i momenti felici con lei mi sta distruggendo, cosa dovrei fare in questo caso?
Buongiorno
mi rendo conto di quanto gravosa possa essere per lei questa attesa e al contempo di quanto grande sia il suo desiderio di cambiamento e di crescita. Credo sia giusto che lei in questo momento sia più concentrato su se stesso e con una finestra aperta nel suo cuore per questa ragazza, fermo restando che tra un anno entrambi potreste essere cresciuti e cambiati e che quindi nulla possa essere più come prima. La invito quindi ad essere più individualista in questo momento e se vuole potrei aiutarla in questo percorso. Mi contatti se lo desidera. potremmo lavorare insieme da vicino oppure on-line.
Cari saluti
Dott.ssa Luciana De Paola
Buona sera a tutti io sono di Roma. Sto avendo un periodo ancora di forte stress dentro di me è come se non riuscissi a controllare i miei stati interiori, a dirmi cose buone, a incoraggiarmi. sto per finire un corso di operatore socio sanitario il 5 ho l'esame e questo mi mette agitazione. Ho da poco finito un percorso di psicoterapia che ha dato pochi frutti non è andato nel profondo a sciogliere le mie convinzioni, ma è stato più un percorso che si basa sull'esperienza ma io non ci faccio niente, sono anni che faccio esperienze di ansie e ultimamente dal 2019 capita di avere momenti anche lunghi in cui penso ormai non si può fare più niente. Ho provato tanti psicologi è veramente tosta. io ho poca autostima poca grinta e ho paura di vivere la vita a volte la vedo così difficile e mi spaventa dipendere dagli altri, spesso ho anche pensieri ossessivi.
Non so a voi che approccio può essere più adatto per me. ciao a tutti grazie
Buongiorno
comprendo il suo momento di confusione e di sfiducia nei confronti della psicoterapia, ma non demorda. A mio avviso riuscirà a trovare un professionista empatico e competente con il quale iniziare una relazione terapeutica utile in questo momento della sua vita perché è lei che ne sente la necessità. Sapere che non si è soli e trovare insieme le risposte a dubbi e incertezze le sarà sicuramente d'aiuto. Se lo desidera può contattarmi anche on line. Luciana De Paola
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.