Esperienze
Utilizzo la psicoterapia di tipo sistemico: questo approccio si basa sul fatto che non nasciamo come individui isolati ma all'interno di un sistema di relazioni (genitoriali, amicali, amorose ecc.) che, crescendo, hanno un grande impatto sul modo in cui vediamo il mondo. Perciò, i sintomi che ci causano dolore (come l'ansia, la depressione, gli attacchi di panico, i disturbi alimentari, le abbuffate, i conflitti col cibo ecc..) non arrivano a caso, ma sono la risposta, la soluzione, a un sistema di relazioni disfunzionale.
Così, ad esempio, gli attacchi di panico possono essere il risultato di relazioni precoci caratterizzate da iperprotezione, controllo e mancanza di autonomia; oppure, i disturbi alimentari possono derivare da relazioni precoci basate sull'ipercritica e sulla responsabilizzazione precoce, e così via.
Oltre al colloquio clinico vengono utilizzati diversi strumenti pratici, come diari, tecniche di respirazione, esercizi da svolgere a casa ecc.
Il percorso si basa su obiettivi condivisi su cui lavorare, che vengono concordati insieme durante i primi 2/3 incontri per poi impostare un vero e proprio piano di trattamento altamente personalizzato sulla base delle caratteristiche del paziente e della richiesta portata.
Poichè ogni persona e ogni situazione sono molto diverse l'una dall'altra è impossibile stabilire a priori una durata precisa del percorso.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia sistemico relazionale
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 € +8 Altro
Consulenza familiare (descrizione) • 90 €
Consulenza psicologica di coppia • Da 80 €
Consulenza di coppia (descrizione) • Da 90 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza psicologica • 60 €
Consulenza di coppia (descrizione) • Da 90 €
Consulenza familiare (descrizione) • 90 € +2 Altro
Mindful eating (descrizione) • Da 60 €
Trattamento DSA • 30 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Bonifico, Paypal
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
29 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Federica
Ho avuto moda di fare un percorso con la Dott.ssa Fizzardi, trovo che sia un’ottima professionista, mi ha permesso di trovare delle strategie in un periodo per me difficile. La consiglio anche per la sua empatia e per la cura che ci mette nel suo lavoro
Ivan
Ho trovato oltre ad un’ottima professionista anche una persona vera , empatica ed attenta ad ogni mio stato d’animo . Il percorso con lei non è terminato perché nella vita di ognuno di noi quando capitano momenti di debolezza si ha la necessità di potersi raffrontare con professionisti con la P maiuscola e lei non ha solo la P maiuscola ma tutte le lettere che compongono la parola PROFESSIONISTA . Grazie di tutto Doc !
BI
Laura è una persona davvero professionale e sa mettere a proprio agio la persona che ha davanti. Mi ascolta sempre con attenzione e mi offre sempre degli spunti per capire al meglio le mie emozioni.
Ormai è un anno che sono seguita da Laura e rispetto a un anno fa grazie al lavoro che sto/stiamo facendo posso dire di essere una persona più consapevole.
S
Già dal primo colloquio ho trovato una persona empatica e perspicace, una persona che ti aiuta a capire il problema tramite domande molto specifiche che ti permettono di riflettere molto su te stesso. Una delle cose migliori è che ci tiene a farti capire, dedica piccoli minuti a esprimere ragionamenti un po’ più complicati utilizzando frasi e metafore molto semplici, traendo molto anche da ciò che le racconti, in questo modo oltre a lavorare su te stesso ti permette anche di conoscere la psicologia dietro.
G
è molto professionale, cerca fin da subito di metterti a tuo agio e il fatto che sia giovane permette di avere un punto di vista "fresco" e una maggior connessione. è sempre attenta all'ascolto e cerca di aiutare anche con esercizi e materiali integrativi, inoltre è sempre puntuale, ed è comprensiva se vi sono difficoltà dell'ultimo minuto che forzano a cambiare appuntamento.
Luca
Sono stato dalla dottoressa Laura per una relazione problematica; essendo titubante nel raccontare " i fatto miei" sin dal primo incontro la dottoressa ha dimostrato un rispetto nell ascoltare che mi ha sciolto e mi ha fatto sentire a mio agio.
Nonostante il mio percorso di analisi non sia stato lunghissimo ammetto mi ha aiutato a conoscere molti aspetti del mio carattere e a risolvere certe mie lotte interne.
La dottoressa Laura Fizzardi è sempre stata molto delicata e professionale nel approcciarsi alla mia situazione fornendomi consigli molto utili.
Se prima ero riluttante ora sicuramente consiglio un dialogo con uno specialista come la dottoressa Laura per risolvere i propri problemi.
Alessandro
È da 3 sedute che ho iniziato la terapia e devo dire che mi sto trovando molto bene ed ho intenzione di continuare. Nelle sue sedute non si limita solo ad ascoltare e scrivere ma ti pone delle domande che stimolano la tua autoriflessione e il tuo pensiero.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
un disturbo depressivo più o meno grave può dare delle "distorsioni" della realtà?
per esempio la convinzione che le altre persone ci vogliano evitare o abbandonare o ad esempio la convinzione di diventare pover eccetera.
Grazie.
Car* utente,
in effetti, in casi importanti, la depressione può avere come complicanza distorsioni della realtà e pensiero paranoico. Se questo è il suo caso le consiglio di rivolgersi ad uno psicoterapeuta ed a un medico psichiatra.
Un caro Saluto, Dott.ssa Fizzardi Laura
Gentilissimi, scrivo su questo portale perchè da un mese ho iniziato un percorso di psicoterapia. E' la prima volta nella mia vita, non sono mai stata una persona comunicativa e recentemente per molte situazioni accumulate ho manifestato un disturbo ossessivo compulsivo.
L'unica cosa è che dopo che esco dalla terapia mi sento malissimo, ho la nausea e mal di testa.
Non capisco se sono io o se è il terapeuta che ho scelto. Mi domandando tutte le settimane se cambiare dottore.
Cosa posso fare per capirlo?
Car* utente, il percorso di psicoterapia funziona se c'è reciproca fiducia e condivisione dei propri pensieri, dubbi, emozioni e perplessità.
La cosa migliore che può fare è parlare chiaramente al suo terapeuta riguardo a quello che sente e che le succede, in modo da capire insieme quale sia la causa e se sia qualcosa di risolvibile o se sia il caso di passare ad un altro dottore. Un abbraccio.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.