Esperienze

- Psicologa e Psicoterapeuta di orientamento cognitivo-comportamentale
- Psicoterapeuta Practitioner EMDR.
Formata inoltre in Schema Therapy, Psicoterapia Sensomotoria ed ACT (Acceptance and Commitment Therapy).
Percorsi di cura efficaci dimostrati da numerosi studi e ricerche scientifiche, la cui applicazione è raccomandata dalle linee guida internazionalicome l'APA (American Psychological Association), NICE (National Institute on Health and care Excellence).

L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico. Si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia che utilizza i movimenti oculari per trattare disturbi legati direttamente a esperienze traumatiche o stressanti dal punto di vista emotivo.
Dal 2013 è riconosciuta dall'Organizzazione mondiale della Sanità quale metodo elettivo nella risoluzione dei disturbi post traumatici da stress.

La psicoterapia cognitivo-comportamentale sta assumendo il ruolo di trattamento psicologico d'elezione per la maggioranza dei problemi emotivi e comportamentali in quanto combina due forme di terapia estremamente efficaci:
· La psicoterapia comportamentale: aiuta a modificare la relazione fra le situazioni che creano difficoltà e le abituali reazioni emotive e comportamentali che la persona ha in tali circostanze, tramite l'apprendimento di nuove modalità di reazione.
· La psicoterapia cognitiva : aiuta ad individuare pensieri ricorrenti, schemi fissi di ragionamento e di interpretazione della realtà, che sono concomitanti alle forti e persistenti emozioni negative che vengono percepite come sintomi e ne sono la causa, a correggerli ed ad integrarli con altri pensieri piÙ funzionali al benessere della persona.
La psicoterapia cognitivo-comportamentale È:
· Pratica e concreta
· Attiva e collaborativa
· Centrata sul presente
· A breve termine, ma efficace a lungo termine.
Il ‘solo' intervento psicologico invece fornisce sostegno e supporto, ma anche nuove idee, risorse e strumenti per affrontare le sfide della vita e superarle, migliorando il proprio benessere psicologico e la propria qualità di vita e quella dei propri cari in moltissime situazioni.
Il rapporto di consulenza, che è limitato nel tempo e generalmente (ma non unicamente) relativo ad uno specifico problema fa parte delle varie modalità di intervento della psicologia clinica.

Ambiti di intervento:
- Consulenza e sostegno psicologico
- Psicoterapia individuale e di gruppo
- Psicodiagnosi
- Training di Assertività
Aree di interesse:
- Disturbi di personalità
- Disturbi del tono dell'umore
- Disturbi d'ansia e panico
- Disturbi del comportamento alimentare
- Disturbi legati a stress post trauma
Inoltre, grazie alla sinergica attività di psichiatri, psicologi, psicoterapeuti, medici e dietisti presso lo studio di psicologia e psicoterapia della dott.ssa Birello viene offerto un servizio completo per la diagnosi e la cura della maggioranza dei disturbi psicologici, sia per gli adulti che per i bambini.
Lavora presso l'Associazione IL LUMICINO di Firenze di cui è l'attuale responsabile dei servizi psicologici.
Consulenza psicologica anche on line, garantita totale riservatezza.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicologia cognitiva
  • Psicologia della salute
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale
Mostra dettagli

Indirizzi (3)

Letmibi
Via Finlandia 30, Firenze


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
055 093..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 85 €

Colloquio psicologico online • 90 €

Colloquio psicologico telefonico • 75 € +2 Altro

Colloquio via Skype • 90 €

Psicoterapia online • 90 €


055 093..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico

Una volta conclusa la consulenza, potrà procedere al pagamento sul cc:
IBAN: IT57V********************* Unicredit
di Francesca Birello
Inserendo nome, cognome e data del colloquio nella causale

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Medico Masaccio
Via Masaccio 50, Firenze

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
055 093..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

90 €

Consulenza online

85 € - 90 €

Consulenza psicologica

90 €

Psicoterapia

100 €

Psicoterapia individuale

Da 100 €

+ 22 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Appuntamento verificato
Presso: Letmibi colloquio psicologico

è stata la mia prima visita e mi sono trovata molto bene

Dott.ssa Francesca Birello

Grazie S. sono contenta di leggerti, sei stata brava ad iniziare un percorso, faremo un bel cammino insieme..

A
Appuntamento verificato
Presso: Letmibi psicoterapia individuale

Fantastica, sensazione che capisse le problematiche prima che io mi esprimessi. Professionale, gentile e soprattutto mi sono sentita libera e tranquilla. Sono uscita dalla seduta e non vedo l’ora ti tornate perché mi sento molto più leggera finalmente ho trovato una professionista capace di comprendere le difficoltà ad esprimere le problematiche che purtroppo ci affliggono. Ripeto davvero fantastica

Dott.ssa Francesca Birello

Grazie Angela per la sua recensione! Sono contenta di sapere che la sua esperienza è stata così positiva, grazie per la fiducia. Faremo un bel percorso insieme. Un caro saluto

F
Appuntamento verificato
Presso: Letmibi psicoterapia individuale

Psicoterapeuta meravigliosa, ha condotto e fatto uscire mia figlia dal tunnel della depressione, rabbia e tristezza.
Oggi mia figlia è una ragazza felice e con tanta voglia di vivere, sicura di sé e non ha nessuna intenzione di “ abbandonare” la dottoressa, che rappresenta per lei , il suo porto sicuro .
Grazie per tutto.

Dott.ssa Francesca Birello

Grazie
È sempre un piacere ricevere questo tipo di feedback dai pazienti per il percorso fatto insieme. Grazie per la fiducia

N
Numero di telefono verificato
Presso: Letmibi psicoterapia individuale

Terapeuta eccellente, suggerisco per empatia e perspicacia, doti rare. Gra83

Dott.ssa Francesca Birello

Grazie, buon percorso.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

la graditissima conferma della puntuale e competente attenzione che fa dire a gran voce "grazie"

Dott.ssa Francesca Birello

Grazie a lei della fiducia e stima. Un caro saluto

G
Numero di telefono verificato
Presso: Letmibi EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)

È stato come vincere alla lotteria. Compri un biglietto, non ci pensi poi tanto e poi hai la sorpresa di avere vinto. Ho scelto una psicologa leggendo profili in qua e là alla ricerca di un/una psicologo/a che dichiarava anche esperienza nella tecnica EMDR e ho avuto la gioia di una piacevolissima sorpresa che mi ha riconciliato con le mie perplessità sulla psicoterapia.
Abbiamo avuto colloqui con costante periodicità da un paio di anni, e questo la dice lunga sull’importanza del mio problema, ma ogni singola volta che termini un colloquio torni nella tua quotidianità con un sorriso e un bel passo in avanti. Un percorso lungo, ma adesso intravedo una bella luce in fondo al tunnel. Grazie dottoressa, è stato meglio di una vittoria alla lotteria.

Dott.ssa Francesca Birello

Grazie G. per la fiducia, il tempo e il percorso fatto insieme. Felice di averla fatta riconciliare con la psicoterapia. Ogni traguardo raggiunto, ogni piccolo grande passo, sono suoi, io ho fatto l’assist lei ha fatto il goal.. continui così!!

I
Numero di telefono verificato
Presso: Letmibi psicoterapia individuale

Seduta oculata, professionista attenta ed empatica, elemento per me fondamentale.

Dott.ssa Francesca Birello

Grazie Ilaria, sarà un bel cammino insieme.

D
Numero di telefono verificato
Presso: Letmibi psicoterapia individuale

Ottima dottoressa Ottima dottoressa Ottima dottoressa

Dott.ssa Francesca Birello

Grazie Davide!

Appuntamento verificato
Presso: Letmibi colloquio psicologico

Ho provato tante psicologhe ma con lei mi sono trovata molto bene. Non ho percepito di perdere tempo, ma che tutto ciò che veniva detto e fatto avesse uno scopo.

Dott.ssa Francesca Birello

Grazie, faremo un bel percorso insime

F
Numero di telefono verificato
Presso: Letmibi psicoterapia individuale

Grazie a alla dottoressa che mi insegna a trovare gli gli strumenti per affrontare molte situazioni .

Dott.ssa Francesca Birello

Merito anche suo, che ha avuto il coraggio di intraprendere questo percorso

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Ansia

Salve, ho 21 anni e soffro di ansia e attacchi di panico. Ho fatto ecg, un'ecocardiogramma e un test sotto sforzo che però è durato si e no 7/8 minuti, quindi non so se sia stato eseguito correttamente...Tutto ok...Ultimamente quando faccio anche piccoli sforzi ho la tachicardia e se appoggio la mano sul cuore avverto che il cuore si ferma per un secondo e poi continua a battere. Non so se ciò sia dovuto a qualche problema cardiaco oppure ad ansia o al fatto che appoggiando la mano sul petto trattengo il respiro per un secondo e magari il battito cardiaco salta per questo motivo. Grazie a chi mi risponderà

Salve, in base alla sintomatologia riportata ed accertamenti effettuati sembrerebbe un disagio di natura psicologica. Anche i nostri pensieri si modificano durante un attacco di panico o ansia molte forte. Le persone che hanno un attacco di panico temono che accadrà loro qualcosa di grave. Questo modo di pensare contribuisce a peggiorare i sintomi e di conseguenza i pensieri ansiosi creando un circolo vizioso.
Purtroppo, su questa esperienza si costruisce un senso di incertezza, di fragilità. Se non lo avesse ancora fatto, le suggerirei di effettuare una consulenza psicologica in modo che le possano dare suggerimenti e insegnale tecniche per gestire questo suo stato ansioso.
I risultati di vari studi scientifici hanno mostrato che sia la CBT che l'EMDR sono efficaci nella cura del disturbo. Un caro saluto

Dott.ssa Francesca Birello

Domande su Ansia

Mio marito soffre da due messi di una diplopia ha problemi di pressione alta con statti d ansia prende la pastiglie olpress da 20 mg ma la pressione è ancora instabile specialmente per questa ansia passata l ansia si stabiliza.... Abia mo fatto tutti controlli vanno bene come possiamo risolvere questo problema?

Salve, se la parte fisiologica è sotto controllo vista la terapia che sta effettuando, vi consiglierei effettuare una consulenza psicologica per imparare a gestire l’ansia che crea questo disagio a suo marito. È normale che la pressione si alzi in momenti d’ansia, in quanto il fisico si attiva. Una volta che la situazione ansiogena è terminata la pressione ritorna alla normalità.
Lo stress (inteso anche come preoccupazione, ansia, nervosismo, …) e l’ipertensione protratti nel tempo non sembrerebbero essere collegati direttamente, ma prendere provvedimenti per ridurre uno stato di perenne tensione potrebbe migliorare il suo stato di salute generale e di riflesso anche l’ipertensione.
Fare un po’ di attività fisica aiuterebbe suo marito a gestire sia la pressione alta che a scaricare l’ansia.
Un caro saluto

Dott.ssa Francesca Birello
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.