Esperienze

Sono uno psicologo clinico, psicoanalista ed esercito a Verona.

Lavoro da moltissimi anni con pazienti affetti da problemi psicologici di ogni genere. A cui, spesso, le persone danno un nome vago: stress, ansia, attacchi di panico… qualcosa che non va, che non è una malattia fisica, che non si capisce bene da cosa abbia origine e che in genere non riescono a capire come si possa risolvere.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicoanalisi

Indirizzo

Studio Psicologico
Via Giardino Giusti, 4, Verona

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Psicanalisi • Da 80 €

Psicoterapia di gruppo • Da 45 €


Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 80 €

Psicoterapia

80 €

Psicoterapia individuale

80 €

Psicanalisi

Da 80 €

Psicoterapia di gruppo

Da 45 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Psicologico psicoterapia individuale

Molto antipatica, scortese, una seduta da incubo
Secondo me manca di pazienza e anche di educazione. Ha un modo di porsi davvero arrogante e fastidioso

Dott.ssa Claudia Bartocci

Lo studio è chiuso da fine luglio.
Da maggio non ho avuto la possibilità di fissare nuovi colloqui.
Se gentilmente volesse indicare il suo nome potrei capire a quale incubo si riferisce.
Buona giornata

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, mi chiamo Mia e sono una ragazza di 29 anni. 3 anni fa ho vissuto un fortissimo stress, sono una persona forse troppo empatica e troppo sensibile e questo mi ha portato a cercare di gestire il dolore e cercare di essere d’aiuto per le persone che mi circondavano. Ho sempre avuto fin da bambina questa “””chiamata””” nel soccorrere e cercare di salvare e aiutare gli altri. E mi sono calata per troppo tempo in vesti non mie pensando più a ciò che era giusto, tralasciando ciò che ero. Ho finto e ho soffocato me stessa pensando di essere come in missione. Sta di fatto che quasi 3 anni fa ho avuto il mio primo attacco di panico, da lì un susseguirsi ogni giorno. So solo che poco dopo ho iniziato a distaccarmi da me. E questo disagio lo vivo incessante ogni giorno 24h su 24. Non so dove mi trovo come mi muovo, non sono presente. Questo mi porta a fermarmi in ogni istante e ad agitarmi. Ho fobie di ogni genere persino farmi la doccia. Ho lasciato il lavoro, non esco quasi più di casa perché ho paura di tutto. Ho fatto sedute con una psicologa, poi psicoterapia cognitiva comportamentale per 3 mesi. Non so se non mi sono data tempo ma neanche un minimo spiraglio di miglioramento. Non sento niente non capisco niente le mie giornate non iniziano mai. Sento di mancarmi fortemente e non mi trovo più. C’e Un percorso davvero incentrato sulla derealizzazione e depersonalizzazione? Forse non mi do tempo ma non ce la faccio più a vedere la mia vita come spettatrice e non protagonista. Grazie per il vostro tempo dottori, vorrei un vostro consiglio. Grazie

Gentile Mia,
depersonalizzazione e derealizzazione sono sintomi davvero gravi. E sua la diagnosi?
Credo che solo un percorso capace di condurla alle radici del suo profondo disagio possa essere adeguato.
Buona giornata.
Claudia Bartocci

Dott.ssa Claudia Bartocci

Domande su Obesità

Buon giorno ho una figlia di 17 anni che pesa 75 kg ed è alta 1.67, pratica basket agonistico eppure non riesce a perdere peso. Gli esami ormonali e tiroide sono perfetti. Solo con dieta drastica è riuscita a perdere 9 kg ma poi subito dopo li ha recuperati (nutrizionista che dava proteine alla sera e carboidrati a pranzo). Quale può essere il motivo, quali altri esami fare? Grazie Nadia Carolfi

Bisogna verificare che la ragazza non soffra di binge eating bulimia nervosa o altri disturbi del comportamento alimentare. Che necessitano di un intervento psicoterapeutico. Non nutrizionale. La invito a consultare il nostro sito. Buona giornata
Dr Claudia Bartoccii

Dott.ssa Claudia Bartocci
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.