Logo
Dott.ssa Chiara Chessa

Via Mazzini Giuseppe 1, San Martino Buon Albergo 37036

Per fissare un appuntamento presso questa sede potete contattarmi telefonicamente al 3495767255

15/10/2024

Esperienze

Grazie per la tua attenzione al mio profilo!
Ho capito che la psicologia era la mia strada, perchè negli anni della formazione ho compreso che per me era importante fare qualcosa che potesse fare la differenza nella vita degli altri.
Sono partita dal lavorare con i bambini e gli adolescenti, con l'idea che un mondo migliore per domani lo otteniamo lavorando sui piccoli di oggi. Quindi il miei tirocini pre laurea e post laurea si sono concentrati sulla valutazione, riabilitazione e potenziamento dei bambini occupandomi di tutti i disturbi del neurosviluppo, in particolare DSA e ADHD. Ho iniziato a lavorare in questo ambito e ho scelto di affinare le mie competenze attraverso il Master di II livello "Disturbi del neurosviluppo". Una parte del mio lavoro continua a concentrarsi su questi aspetti.
Negli ultimi anni ho ampliato i miei interessi ad altre aree della psicologia clinica e ho iniziato a lavorare con gli adulti e con le coppie, a partire da un lavoro in un Consultorio privato, in cui un forte scambio con l'equipe mi ha formato nei momenti iniziali, ho iniziato a svolgere colloqui anche in privato.
Attualmente frequento la scuola di specializzazione per diventare psicoterapeuta.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia scolastica

Indirizzi (3)

Opados
Via Carlo Alberto dalla Chiesa 42, Verona


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 5 anni
Bonifico, Bonifico istantaneo, Contanti, + 2 Altro
045 844..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 50 €

Colloquio psicologico clinico • 50 €

Consulenza online • 50 € +2 Altro

Consulenza psicologica • 30 €

Colloquio psicologico di coppia • 70 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 12 anni
045 844..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal, Satispay

Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

L'Alveare Cooperativa Sociale
Via Mazzini Giuseppe 1, San Martino Buon Albergo


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 5 anni
Bonifico, Contanti, Bonifico istantaneo, + 2 Altro
045 844..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

50 € - 60 €

Colloquio psicologico clinico

50 € - 60 €

Consulenza online

40 € - 50 €

Consulenza psicologica

30 € - 45 €

Colloquio psicologico di coppia

70 € - 80 €

+ 7 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online colloquio psicologico

Consiglio la Dott.ssa Chessa in quanto è stata molto disponibile e attenta ai miei bisogni. È una professionista empatica e in grado di cogliere le peculiarità per renderle dei punti di forza.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Ho avuto la fortuna di conoscere la Dott.ssa Chessa che fin da subito si è dimostrata molto competente ed empatica. Ha una grande capacità di farti sentire a tuo agio e mai giudicata.

R
Numero di telefono verificato
Presso: L'Alveare Cooperativa Sociale test di valutazione per disturbi specifici dell'apprendimento

Ho accompagnato mio figlio per i test dei disturbi dell'apprendimento.
Mi ha colpito la professionalità, ma soprattutto l'empatia creata con noi e la chiarezza di accompagnamento in questo percorso.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Ho fatto alcuni colloqui con la dottoressa Chessa per gestire un periodo difficile. La consiglio perché mi ha aiutato a mettere in ordine i miei vissuti e s trovare nuove strategie.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Professionista attenta e disponibile. Ho trovato beneficio nel percorso fatto con lei!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Depressione

Buongiorno ho una figlia di 30 anni alterna giorni di tranquillità a giorni di tristezza è cupa , dorme poco ,piange non si sente realizzata ,non ha amici o amiche che la cercano non ha un lavoro .A giorni non gli si può neanche parlare ,va da qualche psicologo/a ma non ha mai tratto miglioramenti non so come padre come aiutarla ,mi dice aiutatemi ma come ?

Buongiorno,
perchè non valutate, parallelamente al percorso individuale che sua figlia già segue, di affrontare anche un percorso di terapia familiari, per capire come le vostre dinamiche possono aiutarla a stare meglio e trovare un modo per dialogare così che lei possa spiegarvi di quale aiuto ha bisogno?
Cordiali saluti,
Dott.ssa Chiara Chessa

Dott.ssa Chiara Chessa

Salve. Sono una ragazza di 22 anni fidanzata con un ragazzo di un paio di anni più grande. Scrivo per ricevere un consiglio su una situazione legata a questa relazione. Siamo fidanzati da circa 4 anni, ma nel corso di questo periodo ci siamo lasciati una volta. La separazione fu voluta da lui ed è durata diversi mesi. Io stetti malissimo per i primi mesi, ma riuscii ad affrontare la situazione con l'aiuto dei miei amici. Per fortuna ci siamo riavvicinati e da allora le cose tra noi non potrebbero andare meglio. Lui mi è vicino, mi consiglia nei momenti in cui sono in difficoltà, è una persona che per diversi aspetti ammiro molto. A volte capita di litigare, ma nulla fuori dal normale, semplici bisticci di coppia, che si risolvono presto.

Ecco il problema: durante la separazione entrambi abbiamo avuto altre frequentazioni, più o meno lunghe. Niente di serio per nessuno dei due, ma comunque sono successe. Ovviamente abbiamo parlato apertamente di queste cose. Il problema è che io non riesco a superare questa cosa: per quanto mi sforzi non riesco a togliermi dalla testa l'idea di lui con l'altra ragazza. Tutto è accaduto dopo la nostra separazione, quindi non si può parlare di tradimento, ma dentro di me sento come se fosse così. Ciò che mi infastidisce è sapere che le cose tra loro due sono iniziate dopo pochi giorni dalla separazione con me, mentre io stavo male. Con lui ne ho parlato a volte, mi ha rassicurata ed ascoltata, ma la sensazione non passa. Sento un profondo senso di repulsione verso questa ragazza (che per vie indirette conosco anche io) e per tutte le persone che hanno a che fare con lei ora, anche miei conoscenti. So per certo che una persona vicina ad entrambe ha parlato male di me con lei e forse continua a farlo. Con il mio ragazzo non ne parlo più tanto per paura di farlo innervosire, non voglio farlo sentire in colpa anche perché, come detto in precedenza, entrambi abbiamo avuto altre esperienze, l'unica differenza tra me e lui è la scelta dei momenti: lui subito dopo, io ho aspettato. Forse è proprio questo quello che mi manda più in tilt?

Per contesto: né io né lui siamo mai state persone gelose nelle relazioni. Lui mi ha sempre lasciata libera di fare ciò che voglio (uscire con amiche, fare viaggi, ecc...) e lo stesso io con lui, perché entrambi siamo fermamente convinti che alla base del rapporto ci debba essere la fiducia reciproca. Ma da quando siamo tornati insieme io mi sento più insicura per via di ciò che è accaduto e ho cominciato ad essere gelosa. Non glielo dico apertamente perché mi rendo conto che sono problemi che dipendono da me e dalla mia testa, ma ogni volta che mi nomina un'amica o racconta qualcosa del suo passato (ad esempio vecchie relazioni avute prima di conoscere me) sento come un peso nello stomaco.

Buongiorno,
sicuramente scoprire questo tempismo può giustamente creare un momento di smarrimento, ma forse prima di agitare così tanto le acque vale la pena fare un lavoro differente. Mi verrebbe da andare ad indagare più profondamente come lei abbia vissuto quel periodo di separazione, per capire l'intensità e l'impatto che ha avuto sul suo stato, perchè il nocciolo mi pare nella percezione diversa di come avete affrontato quel momento. Mi sembra importante fare pace con questo differenze, comprendendo che se c'è un sentimento che vi ha riunito, il fatto che lui abbia gestito diversamente quel momento non è collegato alla possibilità che la abbandoni.
Cordiali saluti
Dott.ssa Chiara Chessa

Dott.ssa Chiara Chessa
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.