Dott.ssa
Barbara Polisca
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico
Psicologo
Altro
Pesaro 1 indirizzo
Esperienze
"Tutto ciò che è umano è nominabile e tutto ciò che è nominabile si può gestire!"
Mi ha sempre colpita molto, la trovo ricca di possibilità e di aperture. Nel mio lavoro è davvero fondante il concetto di "possibilità"!
L'ho scelta come sintesi.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 70 €
Psicoterapia • 70 €
Psicoterapia individuale • Da 70 € +1 Altro
Test psicologici • 60 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
Le persone potranno pagare tramite bonifico bancario.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
65 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
S.A.
Ho iniziato questo percorso in un periodo particolarmente delicato e difficile per me da cui credevo di non poterne uscire. La dottoressa mi ha aiutato a comprendermi e ad utilizzare i mezzi che avevo a disposizione per trovare di nuovo la serenità. Le sono molto grata per questo.
Luca
La dottoressa è molto professionale, ho iniziato di mia volontà il percorso con lei, perché ne sentivo necessità nonostante fossi molto scettico su questi tipi di percorso. Devo dire che è servito tanto, non mi sono mai sentito a disagio e mi sono sempre sentito compreso durante gli incontri..mi ha aiutato ad alleviare il peso o le ansie che percepivo quando riscontravo problemi o difficoltà, di lavoro o private, date tanto dal mio sentirmi inferiore a tutti e tutto e dal mio ingigantire i problemi, facendomi vedere il tutto da una prospettiva differente e notare i miei punti di forza. Adesso quando incontro una difficoltà la approccio con più leggerezza sapendo che in un modo o nell’altro si trova soluzione a tutto, e grazie a questo modo di pensare sono tornato a trascorrere le giornate in modo più felice e spensierato.
Grazie Barbara, sono contento di aver intrapreso questo percorso.
E.M.
La dottoressa è molto professionale ed empatica, mette a proprio agio e anche se inizialmente ero scettica mi ha fatto ricredere sull’efficacia della psicoterapia. Le sono molto grata anche se ancora ho un percorso lungo da affrontare.
Eleonora
Scrivo questa recensione perché, quando avevo bisogno di aiuto, le testimonianze lette su questa pagina mi sono state di grande supporto. Ho avuto la fortuna di trovare Barbara in un periodo molto complesso della mia vita, e di iniziare con lei un dialogo autentico e profondo che mi ha permesso di lavorare molto su me stessa. Sono immensamente grata per i risultati che ho raggiunto, anche grazie alla sua guida. Barbara è una professionista discreta, competente e assolutamente empatica. Insieme, abbiamo ricostruito un dialogo interiore che mi piace e che mi fa sentire intera. Dove prima mi sentivo frammentata, ora quei pezzi di me, che ho imparato a ricomporre, sono ciò che ho di più prezioso. Grazie di cuore!
Dott.ssa Barbara Polisca
Buongiorno Eleonora.
Parlare di dialogo interiore è davvero molto significativo e sono molto lieta che ti sia data la possibilità di crescere, maturare e evolverti, con tutto l'impegno e la serietà che ti contraddistinguono. Questi sono di solito alcuni degli obiettivi di una psicoterapia, anche in assenza di problematiche gravi.
Grazie per questo pensiero.
Un abbraccio.
Dott.ssa P.B.
Giulia
Ho intrapreso questo percorso psicoterapeutico con la Dott. Polisca affinché mi guidasse con le giuste domande nella conoscenza più profonda della mia essenza e mi sostenesse nei momenti in cui la presenza di determinati pensieri mi incomodava. In questo cammino mi sono sentita sostenuta e appoggiata con comprensione ed empatia dalla sua figura, attraverso un ascolto attivo, condivisione e riconoscimento sotto una lente più informativa e dettagliata. Un'esperienza di accrescimento della mia persona e della mia personalità, di immersione verso se stessi e di accoglienza delle proprie fragilità e del proprio dolore, per poterlo abbracciare e lasciarlo fluire nella nostra vita come parte essenziale di essa.
Una scelta che mi ha confermato quanto sia importante parlare e condividere la propria sfera emotiva personale e relazionale e scegliere di lavorare su se stessi per il proprio benessere mentale e fisico. Grazie Barbara per avermi guidato con la tua professionalità, empatia e presenza.
Camelia
Con la dottoressa ho affrontato il mio primo percorso terapeutico, ed è stata la scelta migliore, potessi tornare indietro avrei iniziato prima… grazie al suo lavoro sono riuscita a liberarmi da molti pensieri (ho dovuto interrompere il percorso per poco ma non vedo l’ora di tornare) per gli incontri fatti finora posso dire che la trovo una boccata d’aria quando mancava il fiato, la consiglio vivamente perché vi migliora seriamente le giornate, il suo percorso mira a guardarsi dentro e ad analizzare il te bambino e il resto lo devo scoprire. Fatevi un favore e provate la terapia. Grazie dottoressa
Fabio
Ho iniziato il percorso su suggerimento dei dottori ospedalieri, in attesa di un intervento chirurgico molto importante, pensando di non averne bisogno. Invece mi è servito moltissimo, Barbara mi ha accompagnato prima e dopo l'intervento, aiutando ad aprirmi con le persone a me vicine e ad accettare i nuovi limiti consapevolmente e scoprendo punti di vista diversi, che da soli spesso non si riescono a vedere. E' stata una ottima esperienza, consiglio Barbara per la sua professionalità ed empatia.
Deborah Sbrega
Ho iniziato questo percorso con la consapevolezza di aver bisogno di aiuto, avevo bisogno di fare pulizia nella mia mente. Barbara con I suoi silenzi " rumorosi" e le sue domande dirette e il suo ascolto mi ha portato ogni giorno a riflettere, non solo sul mio comportamento ma anche ad analizzare e comprendere " i miei blocchi mentali " . Facendomi riflettere , ho cambiato il mio modo di pensare che ha favorito la mia crescita personale e ha contribuito a farmi sentire una persona migliore. Grazie Barbara.
T. F.
La mia esperienza è stata molto positiva e piacevole. Nel mio percorso sono riuscita ad esternare tante cose di me, alle quali non avevo mai parlato a nessuno. Dall' altra parte ho trovato tanta professionalità ma anche molta empatia. La consiglio tantissimo, e credo che un percorso da uno specialista in questo campo, sia molto utile a chiunque e a qualunque età.
Mauro
Mi ero accorto di avere problemi di irascibilità e anche su consiglio della mia famiglia ho deciso di affidarmi a professionisti! Mi sono trovato molto bene, la terapia adottata ha funzionato aggiungo che è una psicologa molto brava!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve ho un bambino di 7 anni che frequenta la seconda elementare. Gli è stata diagnosticata la sindrome adhd. In classe non riescono a gestirlo e vorrebbero insegnante di sostegno ma lui non ne ha diritto. Come si può cercare di fargli mettere il sostegno per aiutarlo? Grazie valentina
Buonasera,
capisco la sua preoccupazione e che non sia facile gestire una situazione tale: posso dirle che la diagnosi di adhd, senza altri aspetti correlati a questa, non permette per legge, di inserire un/una docente di sostegno ad oggi, almeno nella mia regione. Quello che può essere opportuno è avere un clima di classe buono per il bambino e poter dialogare con sanitari/e del territorio per poter creare una rete. In più, per esperienza può essere indicato un percorso genitoriale, in modo da proteggersi e gestire criticità relazionali.
Un saluto.
Dott.ssa Polisca Barbara
Salve,
Io ed il mio compagno abbiamo una relazione da circa 7 anni, il primo dei quali è stato delineato da un rapporto unicamente fisico e sessuale. Ad oggi conviviamo ma proprio questo aspetto viene meno. Mi rendo conto che entrambi stiamo conducendo una vita piuttosto frenetica, ma la mia paura é che (avendo ripreso qualche kg a causa del forte periodo emotivamente destabilizzante) lui non sia più attratto da me. Spesso nel corso della nostra storia mi ha fatto capire che mi vorrebbe più magra. Ad oggi mi rendo conto che questo pensiero sta gettando ancor più le basi per il peggioramento del mio rapporto con il mio corpo e con il cibo. Non so cosa fare e come uscire da questo loop. Vi ringrazio molto.
Buonasera, non è facile gestire ciò che ha descritto, capisco!
La concezione del corpo e dell'immagine personale sono aspetti fortemente influenzati dalla cultura ed è chiaro quanto questo fatto sia molto impattante.
Il corpo è un luogo ricco di significati, per questo va ascoltato e rispettato.
Ha mai pensato di affrontare i suoi vissuti in terapia? Potrebbe servirle a prendere consapevolezza e acquisire nuovi strumenti!
Dott.ssa Polisca Barbara
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.