Esperienze
Dopo una prima specializzazione in PSICHIATRIA segue quella in PSICOTERAPIA, entrambe a pieni voti con lode; dopo il Training Psicoanalitico, diviene Membro Ordinario del Movimento Freudiano Internazionale. In un secondo tempo della sua formazione, vivendo la crisi della Psicanalisi, rivolge la sua attenzione alla Psichiatria Biologica acquisendo (1993) un Master in Psicofarmacologia Clinica all’Università di Oxford (3) avendo come mentore il Professor Trevor Silverstone.
Attività scientifica e didattica:
Responsabile per anni del Servizio Psichiatrico dell’Istituto di Agazzi in Arezzo, diviene Professore di “Clinica delle Minorazioni” post-laurea per Docenti Specialisti del Sostegno. Nel 1994 presiede il XIX Congresso di Neuropsicofarmacologia (C.I.N.P.) di Washington e nel 1996 è Congress Ambassador al Congresso di Neuroscienze di Melbourne. Già PROFESSORE di PSICOFARMACOLOGIA CLINICA, UNIVERSITA’ di PERUGIA Facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Neuroscienze, attualmente è Docente corsi ECM (Educazione Medica Continua) per Medici Specialisti.
Invited Speaker e Chairman in innumerevoli Congressi Internazionali, pubblica in letteratura principalmente su Attacchi di Panico, Bulimia Nervosa e DCA , Depressione, e più recentemente, sugli Stati Misti Bipolari su cui verte la parte più attuale della sua attività di ricerca clinica.
Esperto in:
- Psicoterapia
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri neurologi nelle vicinanze15 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Matteo M.
Preparato. Professionale. Paziente. Avevo attacchi di panico devastanti e ora sono guarito dopo tanto tempo perso con altri in discorsi inutili:
D. M.
Mi ha aiutato tantissimo dove altri avevano fatto ben poco. Spiegazioni chiare, tempo a disposizione, pochi farmaci e buoni! Gli piace insegnare anche ai clienti. Bravo!
Matteo G.
Ottimo. Preparato, professionale. Finalmente uno che ti fornisce spiegazioni chiare e competenti anche su cure di altri medici.
paziente
Posso affermare in tutta onestà e serenità che il dottor Bandecchi, è un medico di quelli meravigliosi che per il loro operato quotidiano, dovrebbero essere ringraziati tutti i giorni, dal mondo intero. Grazie a lui, mia figlia ha risolto dei problemi di salute importanti che ormai, ci avevano spinto in un tunnel senza luce. Lo ringrazio.
paziente
l meglio: molto disponibile un vero professionista
Potrebbe migliorare: di avere piu oppurtunita di parlare con il professore anche per una domanda.
paziente
Unica pecca, una segretaria austera ma per il resto posso dire che lui risulta essere minuzioso nella visita, competente, serio e professionalmente di una validità indiscutibile. Il dottor Bandecchi, effettua sempre delle diagnosi valide e concrete, risolvendo delicati e difficili situazioni di salute fisica. Mi sento sicuro nel consigliarlo a tutti voi.
ospite
l meglio: Mi ha salvato dal bere e ora sono una ragazza nuova e solare. Grazie prof. Serena
Potrebbe migliorare: Gli ci vorrebbero più assistenti è più aiuto. Con una sola infermiera non c'è la fa ad aiutare tutti
anonimo
l meglio: Professionalità.
Potrebbe migliorare: Bisognerebbe poter parlare direttamente col Prof ma l'infermiera è un muro. Gentile ma rimane un muro.
ospite
l meglio: Prudenza & chiarezza. Mi ha ridato la mia bimba che non sentivo più. Prof. Ti ringrazio Cristina.
Potrebbe migliorare: Va bene così.
anonimo
l meglio: Ti da pochi farmaci ma buoni. Ti spiega anche quello che dovevano spiegarti gli altri medici.
Potrebbe migliorare: Metta una segretaria in più. Quella che c'è è sempre al telefono.