Il primo colloquio individuale è una prestazione offerta gratuitamente, indipendentemente dall'indirizzo e dalla modalità.
Al momento della prenotazione dunque, si invitano i nuovi clienti, a selezionare la prestazione "primo colloquio psicologico"
Il primo colloquio individuale è una prestazione offerta gratuitamente, indipendentemente dall'indirizzo e dalla modalità.
Al momento della prenotazione dunque, si invitano i nuovi clienti, a selezionare la prestazione "primo colloquio psicologico"
01/10/2024
Dott.ssa Ambra Marzoli
Il primo colloquio psicologico è una prestazione offerta gratuitamente, indipendentemente dall'indirizzo e dalla modalità.
Al momento della prenotazione dunque, si invitano i nuovi clienti, a selezionare la prestazione "primo colloquio psicologico".
24/09/2024
Esperienze
Sono una Psicologa abilitata ad orientamento cognitivo-comportamentale e mi occupo di disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, disturbi alimentari, difficoltà relazionali, gestione emotiva e problemi di autostima.
Esercito la mia professione sia online che in presenza nel mio studio privato a Firenze, e offro servizi psicologici rivolgendomi ad adulti e giovani adulti.
L’obiettivo del mio lavoro è favorire il raggiungimento di uno stato di maggior benessere psicologico attraverso il supporto nella gestione e nel fronteggiamento delle difficoltà della persona e l’aiuto nel potenziamento delle risorse personali.
Tre aspetti fondamentali definiscono il mio operato clinico:
- La creazione di uno spazio relazionale sicuro caratterizzato da fiducia, rispetto e assenza di giudizio
- La progettazione collaborativa del percorso psicologico personalizzato sulle esigenze e sui bisogni della persona
- La promozione della presa di consapevolezza da parte della persona del proprio funzionamento psicologico
Sono una Psicologa abilitata ad orientamento cognitivo-comportamentale e mi occupo di disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, disturbi alimentari, difficoltà relazionali, gestione emotiva e problemi di autostima.
Esercito la mia professione sia online che in presenza nel mio studio privato a Firenze, e offro servizi psicologici rivolgendomi ad adulti e giovani adulti.
L’obiettivo del mio lavoro è favorire il raggiungimento di uno stato di maggior benessere psicologico attraverso il supporto nella gestione e nel fronteggiamento delle difficoltà della persona e l’aiuto nel potenziamento delle risorse personali.
Tre aspetti fondamentali definiscono il mio operato clinico:
- La creazione di uno spazio relazionale sicuro caratterizzato da fiducia, rispetto e assenza di giudizio
- La progettazione collaborativa del percorso psicologico personalizzato sulle esigenze e sui bisogni della persona
- La promozione della presa di consapevolezza da parte della persona del proprio funzionamento psicologico
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Durante la fase iniziale del percorso psicologico si struttura come un colloquio finalizzato a raccogliere informazioni sul mondo interiore del paziente e a comprendere quale sia la situazione che ...Altrola persona sta affrontando, quali i bisogni che desidera soddisfare, quali le difficoltà che ne impediscono l’appagamento e quali le risorse che possiede. Lo psicologo guida la persona nell’indagine di episodi ed eventi attuali o passati al fine di esplorare e riflettere sui vissuti emotivi, sui pensieri e sui comportamenti che caratterizzano quello specifico paziente. Successivamente è possibile passare alla fase di presa di consapevolezza da parte della persona di quella che è la propria modalità di funzionamento psicologico. Di conseguenza si progetta insieme in modo collaborativo il percorso, attraverso la definizione e la condivisione degli obiettivi del trattamento e delle modalità di intervento. Sarà poi dunque possibile strutturare gli incontri in modo da supportare il paziente nella gestione e risoluzione delle proprie difficoltà, favorendo l’accesso alle risorse utili a fronteggiare la situazione fonte di sofferenza.Meno
Durante il primo colloquio psicologico, lo psicologo accoglie il paziente in uno spazio sicuro, caratterizzato da fiducia e rispetto, in cui potersi sentire a proprio agio nell’esprimer...Altrosi liberamente. Questo incontro è fondamentale per iniziare a raccogliere informazioni sul motivo della richiesta di aiuto, sulla storia del problema e sulla storia personale del paziente, al fine di formulare una valutazione preliminare del caso. In modo collaborativo paziente e terapeuta discutono gli obiettivi del percorso psicologico e affrontano e ridefiniscono aspettative e modalità di intervento. Infine si concordano aspetti pratici legati alla frequenza degli incontri, alla durata delle sedute e ai costi.Meno
Durante la fase iniziale del percorso psicologico si struttura come un colloquio finalizzato a raccogliere informazioni sul mondo interiore del paziente e a comprendere quale sia la situazione che ...Altrola persona sta affrontando, quali i bisogni che desidera soddisfare, quali le difficoltà che ne impediscono l’appagamento e quali le risorse che possiede. Lo psicologo guida la persona nell’indagine di episodi ed eventi attuali o passati al fine di esplorare e riflettere sui vissuti emotivi, sui pensieri e sui comportamenti che caratterizzano quello specifico paziente. Successivamente è possibile passare alla fase di presa di consapevolezza da parte della persona di quella che è la propria modalità di funzionamento psicologico. Di conseguenza si progetta insieme in modo collaborativo il percorso, attraverso la definizione e la condivisione degli obiettivi del trattamento e delle modalità di intervento. Sarà poi dunque possibile strutturare gli incontri in modo da supportare il paziente nella gestione e risoluzione delle proprie difficoltà, favorendo l’accesso alle risorse utili a fronteggiare la situazione fonte di sofferenza.Meno
Durante la fase iniziale del percorso psicologico si struttura come un colloquio finalizzato a raccogliere informazioni sul mondo interiore del paziente e a comprendere quale sia la situazione che ...Altrola persona sta affrontando, quali i bisogni che desidera soddisfare, quali le difficoltà che ne impediscono l’appagamento e quali le risorse che possiede. Lo psicologo guida la persona nell’indagine di episodi ed eventi attuali o passati al fine di esplorare e riflettere sui vissuti emotivi, sui pensieri e sui comportamenti che caratterizzano quello specifico paziente. Successivamente è possibile passare alla fase di presa di consapevolezza da parte della persona di quella che è la propria modalità di funzionamento psicologico. Di conseguenza si progetta insieme in modo collaborativo il percorso, attraverso la definizione e la condivisione degli obiettivi del trattamento e delle modalità di intervento. Sarà poi dunque possibile strutturare gli incontri in modo da supportare il paziente nella gestione e risoluzione delle proprie difficoltà, favorendo l’accesso alle risorse utili a fronteggiare la situazione fonte di sofferenza.Meno
Durante il primo colloquio psicologico, lo psicologo accoglie il paziente in uno spazio sicuro, caratterizzato da fiducia e rispetto, in cui potersi sentire a proprio agio nell’esprimer...Altrosi liberamente. Questo incontro è fondamentale per iniziare a raccogliere informazioni sul motivo della richiesta di aiuto, sulla storia del problema e sulla storia personale del paziente, al fine di formulare una valutazione preliminare del caso. In modo collaborativo paziente e terapeuta discutono gli obiettivi del percorso psicologico e affrontano e ridefiniscono aspettative e modalità di intervento. Infine si concordano aspetti pratici legati alla frequenza degli incontri, alla durata delle sedute e ai costi.Meno
Colloqui educativi volti ad aiutare le persone che soffrono di un problema psicologico (o i loro famigliari) ad accedere ad informazioni circa la natura e la gestione del proprio disturbo.
Somministrazione di questionari e di interviste semi-strutturate volte a valutare la presenza di tratti personologici patologici e/o disturbi di personalità. Si utilizza come riferimento diagnosti...Altroco il "manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM- 5)".Meno
Durante la fase iniziale del percorso psicologico si struttura come un colloquio finalizzato a raccogliere informazioni sul mondo interiore del paziente e a comprendere quale sia la situazione che ...Altrola persona sta affrontando, quali i bisogni che desidera soddisfare, quali le difficoltà che ne impediscono l’appagamento e quali le risorse che possiede. Lo psicologo guida la persona nell’indagine di episodi ed eventi attuali o passati al fine di esplorare e riflettere sui vissuti emotivi, sui pensieri e sui comportamenti che caratterizzano quello specifico paziente. Successivamente è possibile passare alla fase di presa di consapevolezza da parte della persona di quella che è la propria modalità di funzionamento psicologico. Di conseguenza si progetta insieme in modo collaborativo il percorso, attraverso la definizione e la condivisione degli obiettivi del trattamento e delle modalità di intervento. Sarà poi dunque possibile strutturare gli incontri in modo da supportare il paziente nella gestione e risoluzione delle proprie difficoltà, favorendo l’accesso alle risorse utili a fronteggiare la situazione fonte di sofferenza.Meno
Colloquio psicologico clinico
• 50 €
Durante la fase iniziale del percorso psicologico si struttura come un colloquio finalizzato a raccogliere informazioni sul mondo interiore del paziente e a comprendere quale sia la situazione che ...Altrola persona sta affrontando, quali i bisogni che desidera soddisfare, quali le difficoltà che ne impediscono l’appagamento e quali le risorse che possiede. Lo psicologo guida la persona nell’indagine di episodi ed eventi attuali o passati al fine di esplorare e riflettere sui vissuti emotivi, sui pensieri e sui comportamenti che caratterizzano quello specifico paziente. Successivamente è possibile passare alla fase di presa di consapevolezza da parte della persona di quella che è la propria modalità di funzionamento psicologico. Di conseguenza si progetta insieme in modo collaborativo il percorso, attraverso la definizione e la condivisione degli obiettivi del trattamento e delle modalità di intervento. Sarà poi dunque possibile strutturare gli incontri in modo da supportare il paziente nella gestione e risoluzione delle proprie difficoltà, favorendo l’accesso alle risorse utili a fronteggiare la situazione fonte di sofferenza.Meno
Consulenza online
• 50 €
Consulenza psicologica
• 50 €
Primo colloquio individuale
• Prestazione gratuita
Durante il primo colloquio psicologico, lo psicologo accoglie il paziente in uno spazio sicuro, caratterizzato da fiducia e rispetto, in cui potersi sentire a proprio agio nell’esprimer...Altrosi liberamente. Questo incontro è fondamentale per iniziare a raccogliere informazioni sul motivo della richiesta di aiuto, sulla storia del problema e sulla storia personale del paziente, al fine di formulare una valutazione preliminare del caso. In modo collaborativo paziente e terapeuta discutono gli obiettivi del percorso psicologico e affrontano e ridefiniscono aspettative e modalità di intervento. Infine si concordano aspetti pratici legati alla frequenza degli incontri, alla durata delle sedute e ai costi.Meno
Altre prestazioni
Colloquio individuale
• 50 €
Durante la fase iniziale del percorso psicologico si struttura come un colloquio finalizzato a raccogliere informazioni sul mondo interiore del paziente e a comprendere quale sia la situazione che ...Altrola persona sta affrontando, quali i bisogni che desidera soddisfare, quali le difficoltà che ne impediscono l’appagamento e quali le risorse che possiede. Lo psicologo guida la persona nell’indagine di episodi ed eventi attuali o passati al fine di esplorare e riflettere sui vissuti emotivi, sui pensieri e sui comportamenti che caratterizzano quello specifico paziente. Successivamente è possibile passare alla fase di presa di consapevolezza da parte della persona di quella che è la propria modalità di funzionamento psicologico. Di conseguenza si progetta insieme in modo collaborativo il percorso, attraverso la definizione e la condivisione degli obiettivi del trattamento e delle modalità di intervento. Sarà poi dunque possibile strutturare gli incontri in modo da supportare il paziente nella gestione e risoluzione delle proprie difficoltà, favorendo l’accesso alle risorse utili a fronteggiare la situazione fonte di sofferenza.Meno
Colloquio psicologico domiciliare
• 50 €
Colloquio psicologico individuale
• 50 €
Durante la fase iniziale del percorso psicologico si struttura come un colloquio finalizzato a raccogliere informazioni sul mondo interiore del paziente e a comprendere quale sia la situazione che ...Altrola persona sta affrontando, quali i bisogni che desidera soddisfare, quali le difficoltà che ne impediscono l’appagamento e quali le risorse che possiede. Lo psicologo guida la persona nell’indagine di episodi ed eventi attuali o passati al fine di esplorare e riflettere sui vissuti emotivi, sui pensieri e sui comportamenti che caratterizzano quello specifico paziente. Successivamente è possibile passare alla fase di presa di consapevolezza da parte della persona di quella che è la propria modalità di funzionamento psicologico. Di conseguenza si progetta insieme in modo collaborativo il percorso, attraverso la definizione e la condivisione degli obiettivi del trattamento e delle modalità di intervento. Sarà poi dunque possibile strutturare gli incontri in modo da supportare il paziente nella gestione e risoluzione delle proprie difficoltà, favorendo l’accesso alle risorse utili a fronteggiare la situazione fonte di sofferenza.Meno
Primo colloquio psicologico
• Prestazione gratuita
Durante il primo colloquio psicologico, lo psicologo accoglie il paziente in uno spazio sicuro, caratterizzato da fiducia e rispetto, in cui potersi sentire a proprio agio nell’esprimer...Altrosi liberamente. Questo incontro è fondamentale per iniziare a raccogliere informazioni sul motivo della richiesta di aiuto, sulla storia del problema e sulla storia personale del paziente, al fine di formulare una valutazione preliminare del caso. In modo collaborativo paziente e terapeuta discutono gli obiettivi del percorso psicologico e affrontano e ridefiniscono aspettative e modalità di intervento. Infine si concordano aspetti pratici legati alla frequenza degli incontri, alla durata delle sedute e ai costi.Meno
Psicoeducazione
• 50 €
Colloqui educativi volti ad aiutare le persone che soffrono di un problema psicologico (o i loro famigliari) ad accedere ad informazioni circa la natura e la gestione del proprio disturbo.
Sostegno psicologico
• 50 €
Percorso in cui si offre ascolto empatico, comprensione e supporto volto ad affrontare e superare difficoltà emotive, comportamentali e relazionali.
Supporto psicologico
• 50 €
Percorso in cui si offre ascolto empatico, comprensione e supporto volto ad affrontare e superare difficoltà emotive, comportamentali e relazionali.
Test di personalità
• 50 €
Somministrazione di questionari e di interviste semi-strutturate volte a valutare la presenza di tratti personologici patologici e/o disturbi di personalità. Si utilizza come riferimento diagnosti...Altroco il "manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM- 5)".Meno
Test psicologici
• 50 €
Utilizzo di questionari self-report e interviste semi-strutturate volti a inquadrare il paziente sotto il profilo diagnostico sintomatologico.
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Metodi di pagamento:
Bonifico, Bonifico istantaneo
IBAN: IT22J**********************
Si prega di effettuare il pagamento della prestazione subito dopo la visita e di inviare la distinta del pagamento effettuato al seguente indirizzo di posta elettronica: **************************
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
I professionisti sanitari ed i centri medici sono responsabili dei prezzi mostrati e delle informazioni correlate. MioDottore non determina né influisce sui prezzi che vengono mostrati.
I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Studio privato - Dott.ssa Ambra Marzoli...Altro • sostegno psicologicoMeno
Ho contattato la dottoressa Marzoli in seguito a un consiglio di una mia conoscente. Nonostante le mie riserve sull'iniziare un percorso la dottoressa è riuscita fin da subito a farmi sentire a mio agio e compreso. Sento che mi ha aiutato molto a superare un periodo davvero difficile per me e per questo la ringrazio profondamente
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Studio privato - Dott.ssa Ambra Marzoli...Altro • consulenza psicologicaMeno
Ho contattato la dottoressa per via del mio rapporto con l' alimentazione e col mio corpo. Ero molto titubante all' inizio, però Ambra è riuscita a farmi sentire a mio agio e mi ha aiutato a capire che cos' è e come si affronta un disturbo alimentare. Insieme abbiamo ricostruito l' origine del mio problema, quali fattori sono implicati nel suo mantenimento, ma soprattutto cosa poter fare per superarlo. Sono molto felice di aver iniziato. Grazie
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Studio privato - Dott.ssa Ambra Marzoli...Altro • consulenza psicologicaMeno
La dottoressa mi ha aiutato a conoscermi meglio e a capire come gestire le mie emozioni. Da quando la conosco ho migliorato notevolmente il mio modo di entrare in relazione con gli altri. Sono molto soddisfatto!
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
La dottoressa è molto accogliente, disponibile, competente e molto accurata nelle spiegazioni. Sono veramente soddisfatta di aver iniziato questo percorso
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Mi sto trovando molto bene con la dottoressa, mi sta aiutando ad attraversare un periodo difficile e grazie al suo intervento sento di star facendo importanti progressi.
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Ho contattato la dr.ssa Marzoli in un momento di grande difficoltà, dopo aver rimandato per anni l'inizio di un percorso psicologico, nonostante ne sentissi il bisogno.
Oggi sono molto contenta di aver preso appuntamento con lei, perché mi sono trovata da subito bene e con l'andare avanti delle sedute mi sono sentita sempre più accolta e capita. Mi sta aiutando moltissimo a comprendermi meglio e riconoscere cosa provo e penso. Non vedo l'ora di continuare questo percorso con lei!
Dott.ssa Ambra Marzoli
Grazie di questo bel commento Clara, è importante per me sapere che sei soddisfatta del percorso.
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Studio privato - Dott.ssa Ambra Marzoli...Altro • consulenza psicologicaMeno
Professionale, empatica e capace di mettere subito a proprio agio. Mi ha aiutato davvero molto a comprendere e affrontare le mie difficoltà. La consiglio vivamente!!
Dott.ssa Ambra Marzoli
Ti ringrazio molto Andrea di questo commento,
A presto!
ha risposto a 30 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, come posso far proseguire al meglio l’amicizia a distanza con una persona che non ho più visto da un paio di anni ma con cui è rimasto molto affetto reciproco? A volte i miei messaggi restano senza risposta e se riscrivo magari nello stesso giorno o mando un vocale un po’ lungo di...Altroce cara ti voglio bene ma io non sto dietro ad un resoconto giornaliero di un’altra persona. Gli avevo chiesto se era possibile sentirlo in chiamata per dirgli una novità a voce mi ha risposto dimmi pure cara e ho mandato un paio di audio di quaranta secondi dove dicevo della mia volontà di intraprendere una nuova attività lavorativa. Inoltre avevo anche chiesto a lui come andava lì il lavoro ma non mi ha risposto. Qualche mese fa si era aperto con dei vocali. Sono rimasta male di questa risposta seccata perché c’è sempre stato un buon grado di reciprocità e dialogo che ora non vedo più. Se dopo una settimana o molto tempo riscrivo non fa fatica a rispondere o mandare a sua volta vocali. Una volta gli ho scritto un solo messaggio dicendo sono arrivata al limite in questo ambiente (in cui lavoravamo entrambi) e mi ha risposto con un vocale lungo dicendo mi capiva benissimo perché anche lui si era scontrato con i colleghi ma che non mollava comunque, che la lingua era difficile stava cercando di impararla meglio… questo non è un resoconto giornaliero? Su cosa dovrebbe mantenersi la comunicazione a distanza se non su reciproco scambio di ciò che avviene nel quotidiano? Come posso essere meno pesante?Meno
Gentile Utente, comprendo che la situazione che descrive le crei malcontento, anche perché dalle sue parole emerge chiaro il desiderio di voler continuare a mantenere l’amicizia con questa person...Altroa, seppur a distanza. Talvolta mantenere una conoscenza solo tramite messaggi o audio vocali può non essere così semplice, a meno che entrambe le parti non si trovino a proprio agio nel farlo. Piuttosto che pensare lei da sola in autonomia a come trovare una soluzione per risultare meno “pesante”, le consiglierei di parlare apertamente con questa persona di come lei si sente, di cosa vorrebbe e delle difficoltà che riscontra nel mantenere attivi i contatti. In questo modo potreste arrivare insieme ad una soluzione che vi possa permettere di vivere questa amicizia a distanza nel modo più piacevole possibile per entrambi. Un caro saluto, dott.ssa Ambra MarzoliMeno
Salve dottori da 1 mese ormai,vivo un forte stato d ansia e stress attualmente in cura da psicologo che ha individuato in me una “cardiofobia”. Avverto sintomi come mancanza d aria in alcuni momenti della giornata,debolezza,stanchezza… diciamo che sono un po’ di strascichi di attacchi di pani...Altroco accaduti ultimamente. Il mio corpo agisce in modo strano perché fuori casa sto sempre male ho palpitazioni e mancanza d aria mentre in casa i miei problemi sembrano risolversi. Oppure ultimamente ho paura di svenire perché mi sento molto debole quindi non mi muovo dal divano e quando mi alzo mi sento sempre in affanno e battiti che si alzano. Ho fatto tutte visite cardiologiche e analisi un mese fa nella norma. Mi potete confermare che è tutto un problema di testa e ansia invece che qualcosa di più serio? Grazie e scusate per la lunga domandaMeno
Gentile Utente, comprendo che avvertire sintomi come palpitazioni, affanno e debolezza possa far subito pensare a dei problemi di natura cardiaca e generare preoccupazione per la loro presenza. Co...Altrome ci scrive però ha effettuato delle visite mediche a riguardo che escludono una patologia organica, inoltre la “scomparsa” dei sintomi a casa fa pensare, come lei ipotizza, a una difficoltà di natura psicologica. Sarà certamente importante comprendere, nel contesto di terapia, che cosa ha scatenato la loro insorgenza e in quali situazioni si vengono a manifestare i sintomi, così come fondamentale sarà comprendere i pensieri che ha quando è fuori casa e cosa contribuisce a mantenere attiva la sintomatologia. Un caro saluto, dott.ssa Ambra MarzoliMeno
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Sei già collegato con un altro account. Per favore, disconnettiti e riprova.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Il dottore con cui hai prenotato richiede di effettuare il pagamento. Per riprogrammare il tuo appuntamento, procedi con il pagamento oppure contatta direttamente il dottore.