Esperienze
Ho conseguito la laurea in Psicologia clinica con il massimo dei voti presso l'Università degli studi di Catania.
La passione per una psicologia clinica mai scissa dalla ricerca scientifica mi ha portato a decidere di continuare la mia formazione post-lauream presso il Dipartimento di Psicologia dell'Università: ho svolto un anno di tirocinio nella cattedra di Psicologia Cognitiva e Neuroscienze, all'interno del quale mi sono occupata di ricerca scientifica e di colloqui clinici.
Ho frequentato un corso come tecnico del comportamento ABA-RBT, approfondendo metodi di lavoro scientificamente provati rivolti al trattamento di bambini con disturbi del neurosviluppo - dall'autismo all'adhd - con quadri di funzionamento che vanno dalla disabilità intellettiva alla plusdotazione cognitiva.
Nella mia visione, il lavoro con i bambini non può prescindere dalla cura per le famiglie, motivo per il quale affianco i trattamenti clinici e riabilitativi al prezioso lavoro con i genitori, con percorsi ad hoc di parent training e di supporto alla genitorialità.
Ho conseguito un master in Psicodiagnostica che mi ha permesso di perfezionarmi nell'utilizzo dei migliori strumenti per la valutazione del funzionamento intellettivo, della personalità, degli aspetti relazionali e affettivi di bambini, adolescenti, adulti e anziani, con un focus anche sui Disturbi dell'Apprendimento.
Le competenze psicodiagnostiche, inoltre, mi hanno permesso di muovermi con professionalità anche all'interno del campo giuridico-forense, sia come consulente che come responsabile di percorsi di Spazio Neutro.
Nella clinica, mi occupo di supporto psicologico rivolto a bambini, adolescenti, adulti e anziani, in setting individuale, di coppia e con interventi mirati al benessere dell'intero nucleo familiare.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicodiagnostica
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia scolastica
- Psicologia forense
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Consulenza online • 50 €
Consulenza psicologica • 50 € +33 Altro
Accompagnamento in gravidanza • 50 €
Coaching • 50 €
Colloquio di coppia • 75 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Consulenza online • 50 €
Consulenza psicologica • 50 € +33 Altro
Accompagnamento in gravidanza • 50 €
Coaching • 50 €
Colloquio di coppia • 75 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Consulenza online • 50 €
Accompagnamento in gravidanza • 50 € +5 Altro
Coaching • 50 €
Colloquio di coppia • 75 €
Colloquio familiare • 75 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
IBAN
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
12 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
RT
La dottoressa è professionale e preparata
Mio figlio è sempre felice di lavorare con lei
Ci troviamo bene
VVS
Ho trovato nella dott.ssa Narzisi una professionista competente e attenta. Fin dal primo incontro, ho apprezzato la sua capacità di creare un ambiente sicuro e accogliente, dove ho potuto esprimere liberamente le mie preoccupazioni. Grazie al suo approccio ho acquisito una maggiore comprensione delle dinamiche che sottostavano al mio disagio. Le sue spiegazioni chiare e dettagliate mi stanno permettendo di affrontare attivamente il problema, sviluppando nuove strategie di coping. Consiglio vivamente la dott.ssa Narzisi a chiunque stia cercando un supporto professionale e personalizzato.
Aurelia
Disponibilità, empatia e cordialità sono la sua eccellenza vediamo com'è andrà perché incominciamo un percorso di riabilitazione della personalità così io la definisco ci aggiorniamo
FG
Empatica e comprensiva, riesce da subito a metterti a tuo agio. Professionista molto preparata con cui è facile instaurare un rapporto basato sulla fiducia.
Alessandro
La Dott.ssa Narzisi è stata una splendida novità nel mio percorso di terapia. Grazie alla sua innata empatia e profonda preparazione, ha saputo mettermi da subito a mio agio, dedicandomi un ascolto molto attento e proattivo. Nel proseguimento del colloquio, i suoi consigli sono stati sempre più precisi, entrando più in profondità senza rivelarsi invadente e la cosa, unita a un ambiente molto confortevole, ha agevolato molto la chiacchierata. In definitiva, è stata un'esperienza molto interessante e un piacere conoscere una professionista così preparata e consapevole, dall'approccio fermo ma incoraggiante. Molto consigliata!
G. F.
Professionista seria e preparata, forte empatia . Mette a proprio agio e trasmette serenità
Franca T
Cortesia puntualità disponibile, ti fa sentire al tuo agio.
A.R.
Dottoressa empatica e attenta. Sono in terapia da quasi un anno e ho visto un cambiamento radicale nel mio modo di affrontare i miei problemi e le mie relazioni. Mi sento meglio e devo tutto alla mia Dottoressa. Ho capito l'importanza della mia salute mentale. La consiglio vivamente!
R.
La dottoressa Narzisi è stata molto disponibile e puntuale. Ha mostrato una grandissima umanità e un brillante intuito e mi ha aiutato ad acquisire nuove consapevolezze su me stessa.
PP
Professionale e competente. La Dott. Narzisi è sempre molto attenta alle esigenze dei propri pazienti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve,
la mia ex, per l'ennesima volta, mi ha sbloccato e poi continua a giocare con il suo profilo Instagram. Nel frattempo, mentre aveva il profilo pubblico, mi bloccava le storie, anche se non la seguivo. Mi aveva bloccato 10 giorni fa e poi mi ha sbloccato di nuovo.
So solo che sto rimanendo immobile di fronte alle sue azioni. Posso considerarle provocazioni, oppure è un modo per attirare la mia attenzione, sperando che io le scriva, dato che lei non lo farebbe mai per orgoglio?
Saluti.
Ciao,
Proviamo a ragionare insieme, ti va?
Qual è la differenza tra il fatto che siano solo provocazioni, piuttosto che un modo per attirare la tua attenzione se, di fatto - come dici - è un suo continuare a giocare?
Quanto, per te, lei rappresenta un gioco e quanto puoi/vuoi accettare di essere pedina di questo gioco?
Comprendo l’essere immobile, deve essere spiazzante e frustrante far parte di una giostra di cui non conosci direzione, tempo, destinazione. Forse potremmo chiederci: cosa e chi vuoi essere? E in che modo puoi contribuire a essere ciò che vuoi?
È solo qualche spunto di riflessione, che spero possa esserti di aiuto.
A risentirti,
Dott.ssa Valeria Narzisi
Psicologa e psicodiagnosta
Salve qualche giorno fa ho esternato un mio problema ma non ho specificato del tutto da dove deriva tutta questa mia paura .
Avevo parlato di non riuscire a pensare e di avere rapporti intimi per paura di prendere qualche malattia .
Ho il vaccino per l'hpv e per l'epatite b , non ho ancora avuto nessun rapporto e questo mi preoccupa molto perché ho 25 anni .
Tutto parte dal covid che si doveva pulire tutto e da lì parte il problema di pulire e avere paura dei batteri.
Ho paura a viaggiare perché se devo andare in qualche bagno pubblico.
Questa mia paura diventa più grande quando leggendo su internet alcune ginecologhi afferrano che hpv si possa prendere in un bagno , piscina , palestra .
Altri dicono che sia solo per via sessuali, così io sono divisa e non so cosa fare .
Salve a lei,
comprendo quanta difficoltà possa causarle una situazione che sembra essere a metà tra il desiderio di vicinanza e, al contempo, il bisogno di proteggersi da un “nemico” invisibile.
D’altra parte, la moltitudine di informazioni reperite su internet non è d’aiuto nel darle la certezza di essere del tutto al sicuro.
Mi chiedo cosa in passato le ha permesso di sentirsi al sicuro e cosa è possibile ancora sperimentare perché lei possa trovare quell’ancoraggio che le permetterebbe di sentirsi meno in “balia delle onde”.
Credo che un intervento psicologico possa aiutarla ad orientarsi, a ritrovare la sua bussola, a sperimentare la serenità che certamente merita.
Rimango a sua disposizione.
Dott.ssa Valeria Narzisi
Psicologa e psicodiagnosta
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Catania
Dipendenza affettiva a Catania
Disturbo post traumatico da stress a Catania
Disturbi psicosomatici a Catania
Disturbo ossessivocompulsivo a Catania
Disturbo di personalità a Catania
Difficoltà relazionali a Catania
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Catania
Altro (14)