Esperienze

“C’è un tempo in cui devi lasciare i vestiti, quelli che hanno già la forma abituale del tuo corpo, e dimenticare il solito cammino che sempre ci porta negli stessi luoghi. E’ l’ora del passaggio, e se noi non osiamo farlo resteremo sempre lontani da noi stessi”. Fernando Pessoa
Fondo la mia pratica clinica sul rapporto mutevole e mai definitivo tra mente e corpo e dunque sull’integrazione tra sensazioni, emozioni, percezioni e pensiero come elemento di base che consegna ognuno di noi ad un destino di salute o di malattia, sia fisica che mentale.
Sono laureata in Filosofia (cattedra di Estetica) e in Psicologia a indirizzo clinico, con formazione psicoanalitica, e Psicoterapeuta a indirizzo relazionale-sistemico. Da sempre amante della danza e del movimento, come chiave di lettura di come ci portiamo nel mondo, ho lavorato nove anni presso la comunità residenziale e semi-residenziale per il trattamento dei DCA e dell’obesità ‘Villa Pia’ di Guidonia come danzamovimento terapeuta (formazione quadriennale presso Art Therapy Italiana, Bologna).
Da cinque anni collaboro con il Day Hospital di Psichiatria e Farmacodipendenze del Policlinico A.Gemelli di Roma, nell’équipe del Dott. Tonioni, esperto in disagi adolescenziali, web addiction e ritiro sociale.
Come madre di un bambino nato con un punteggio di Apgar 1 ho fatto esperienza personalmente dei benefici del "Massaggio Bioenergetico Dolce" secondo il modello di Eva Reich e Silja Wendelstadt che ho avuto modo di insegnare in alcuni asili nido della capitale, perché le cose belle e che fanno bene vanno passate di mano in mano come l'anello nel gioco del silenzio. Quando qualcosa non va per il verso giusto, affidarsi alle proprie mani che ascoltano, attraverso l'aiuto di qualcuno che accolga con rispetto amorevole, è l’unico modo per trovare una sintonizzazione tra sé e il proprio piccolo che sembrava impossibile. Essere madre diventa una danza a due in cui si può imparare a fidarsi di sé e dell’Altro. Considero la relazione terapeutica come uno spazio in cui i modi e le forme dell'incontro valgono più dei contenuti. Sui propri siamo i massimi esperti perché li abbiamo vissuti e spesso subiti come qualcosa di irreversibile e ineluttabile. Eppure la forma che possiamo dargli ne cambia la sostanza, proprio come accade tra la cronaca di un fatto accaduto e un romanzo sullo stesso. Ecco, l'incontro terapeutico è l'occasione magica e sorprendente di riattraversare la propria cronaca per farne il proprio romanzo sotto gli occhi di una guida gentile e sapiente.
In qualità di docente e di relatrice ho preso parte a numerosi convegni sulle condotte alimentari e sui disagi adolescenziali. Attualmente svolgo attività privata nei settori delle dipendenze, dei disturbi dell’umore, dei disturbi d’ansia e, in generale, dei disagi legati alla definizione e individuazione di Sé, del disagio scolastico e delle problematiche inerenti alla coppia e alla famiglia. Spesso le relazioni familiari si incrinano, a volte irreparabilmente, perché quelle che suonano come pretese, che vengono sentite come delusioni brucianti, o aspettative disattese, sono in realtà malintesi, momenti in cui la comunicazione si inceppa perché non conosciamo il modo in cui comunicare all’altro i nostri bisogni nascosti, le nostre richieste di semplice affetto e di comprensione calorosa. Questione di tatto che crea con-tatto. Per questo mi piace lavorare con le coppie e le famiglie. Le ferite si possono riparare prima che diventino rotture irreversibili o l'eredità scomoda che trasmettiamo ai nostri figli.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia perinatale
  • Psicologia scolastica
  • Psicoanalisi
  • Psicologia della salute
  • Psicologia nutrizionale
  • Psicoterapia delle Dipendenze Patologiche
  • Psicoterapia sensomotoria
  • Psicoterapia sistemico relazionale
Mostra dettagli

Indirizzi (4)

studio privato
Via Salaria 300, palazzina D, Roma


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 11 anni
Bonifico, Contanti, Carta prepagata, + 1 Altro
06 9763..... Mostra numero

Pagamento dopo la consulenza

Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro



Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 50 €

Colloquio psicologico clinico • 60 €

Consulenza online • 40 € +4 Altro

Consulenza psicologica • 40 €

Psicoterapia • 60 €

Psicoterapia individuale • 60 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 13 anni
06 9763..... Mostra numero

Metodi di pagamento: PayPal, Carta prepagata, Bonifico

Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.

Iban: IT13N********************** presso Unicredit, intestato a Valeria De Tommasi

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Bracciano
Via Claudia 31 Forma Mentis, Bracciano


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 11 anni
Bonifico, Carta prepagata, PayPal, + 1 Altro
06 9763..... Mostra numero

Studio Latina
Via Terenzio 30 C, Latina


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico, Carta prepagata, Contanti, + 1 Altro
06 9763..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 50 €

Colloquio psicologico clinico

Da 50 €

Consulenza online

Da 40 €

Consulenza psicologica

Da 40 €

Psicoterapia

Da 60 €

+ 5 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
V
Appuntamento verificato
Presso: Altro Altro

Non la consigliavo già ma mi trovo a fare la recensione perché dopo un mese mi arriva un suo messaggio riguardo al bonifico che non era arrivato e un papiro dove non solo mi giudica parlando di cose mie personali e molto delicate ma mi accusa che praticamente mi sto vendicando di qualcosa che sinceramente non ha senso. La cosa peggiore è che ad ogni seduta mi chiedeva se volessi continuare con lei , poi cambiava argomento per poi rifare le stesse domande in altre sedute. Ho dovuto ad ogni seduta rassicurarla del fatto che volevo continuare e sia per messaggio che di persona insistere sul iban e l'ho ottenuto praticamente ad agosto. Non è partito il pagamento , e invece di chiedere dopo qualche giorno cos'era successo lo fa un mese e mezzo dopo facendo accuse. E non è il tipo che si scusa poi ..Finora non mi ero mai aperta veramente con uno psicologo venendo da un' esperienza ( vita) settaria ma evidentemente ho sbagliato nello scegliere il primo. Lasciate perdere

Dott.ssa Valeria De Tommasi

Gentile Vanessa, evidentemente tra di noi è mancato il rapporto fiduciario e me ne dispiace. Un percorso terapeutico è un impegno da entrambe le parti e questo impegno è sui modi e sui tempi ancor prima che sui pagamenti.
Le auguro di trovare una persona di cui possa avere fiducia per iniziare un percorso che le sia di giovamento.

R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Latina psicoterapia

Eccellente psicoterapeuta! Professionale, empatica e molto competente.
Ha fornito e continua tutt’ora a fornire un sostegno prezioso durante il mio percorso di crescita personale. Consiglio vivamente!

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Latina psicoterapia

Ho conosciuto la dottoressa dopo un percorso psicologico fallimentare, con lei mi sono subito trovata a mio agio. Infatti si è subito creato un rapporto di fiducia e onestà che per me era fondamentale trovare. Siamo all’inizio del percorso ma sono certa che raggiungerò risultati eccellenti!

P
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online Prima Visita

Specialista molto attenta, disponibile, puntuale, attenzione durante la visita dando spiegazioni dettagliate e soprattutto molto cortese

S
Appuntamento verificato
Presso: Studio Bracciano Prima Visita

Primo incontro, tutto bene, non posso ancora dire altro.

M
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato consulenza psicologica

Un grazie per la cortesissima disponibilità e attenzione nei miei confronti. ho ricevuto un grande aiuto.

G
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato psicoterapia individuale

La Dottoressa De Tommasi esprime la sua alta professionalità con cortesia e disponibilità.
Riesce a porsi in ascolto in modo da permettermi di affidarmi alle sue terapie senza remore o timori.
Ho continuato a frequentare il suo studio per un periodo relativamente lungo e la mia stima e aumentata sempre.

G
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato psicoterapia familiare

Attenta, tenace e disponibile, ringrazio la dottoressa De Tommasi che ha saputo accompagnare la nostra famiglia con amore verso l'accettazione e la comprensione dei cambiamenti, le siamo grati.
Dalla mia esperienza consiglio caldamente la dottoressa per affrontare le crisi familiari.

D
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato psicoterapia

La dottoressa De Tommasi è una professionista competente, è stata subito capace di mettermi a mio agio con la sua empatia e simpatia. Mi sono sentito libero di parlare. Nel tempo la terapia ha avuto ottimi effetti e mi aiutato a superare momenti difficili, prima mi sentivo bloccato e invece adesso mi sento libero perché capace di affrontare le mie ferite e le cose che prima tendevo a rimuovere. Essendo la dottoressa anche una danzaterapeuta riesce mi ha aiutato con delle sedute di movimento a mettere in connessione l'aspetto psicologico con quello fisico del corpo. Se cercate armonia ve la consiglio vivamente

F
Numero di telefono verificato
Presso: studio privato psicoterapia individuale

Conosco la dott.ssa De Tommasi da alcuni anni. Mia figlia nel periodo dell'adolescenza ha avuto dei disturbi alimentari. Francamente non ero preparata, e per aiutarla nel modo giusto ho avuto bisogno a mia volta di un sostegno. La dott.ssa De Tommasi è stata paziente, ha contenuto il mio disagio e aiutato a trovare le parole giuste per accompagnare mia figlia in un periodo difficile. Le sedute mi hanno permesso di affrontare il tema dell'immagine di sé che non avevo mai veramente affrontato e risolto. L'equilibrio del rapporto madre-figlia si è giovato tanto dell'aiuto che ho ricevuto dalla dott.ssa.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore

Credo che il mio compagno soffra di eiaculazione ritardata, stiamo insieme da anni, ed abbiamo sempre avuto rapporti molto lunghi, alla fine con stimolazione manuale o orale riusciva a raggiungere l'orgasmo. Siamo in un periodo di crisi e nonostante i nostri sforzi per rimetterci in piedi il sesso non è più come prima(ci abbiamo provato solo 2 volte nell'ultimo mese), non riusciamo più, io raggiungo l'orgasmo lui no nemmeno con altri tipi di stimolazioni, è demoralizzante. So che dovremmo consultare uno specialista ma in questo momento abbiamo difficoltà a comunicare e non ho idea di come potrei aiutarlo ad aprirsi, non é una persona che parla molto, anzi direi che ogni volta che parliamo gli devo tirare fuori le cose con le pinze, prima cercavo di non insistere ora con questo periodo di crisi se non comunichiamo non risolviamo nulla e quindi insisto un pochino di più. Potreste darci un parere?

Concordo anch'io sulla necessità di escludere cause di natura organica. Detto questo è possibile che il nodo sia proprio il piacere. Vivere a due il piacere significa fidarsi, significa esporsi, significa essere davvero "nudi" di fronte a se stessi e all'altro. E' possibile che ci sia un'interdizione al piacere in questo momento proprio in quanto c'è una crisi tra voi ma forse anche personale. Una consultazione di coppia potrebbe aiutare a fare ordine senza che il sintomo si amplifichi. Ogni sintomo è un messaggio da decifrare e quando eludiamo la domanda il sintomo gioca al rialzo. Vedrei il vostro sintomo come un invito ad affrontare qualcosa che aspetta di essere decifrato.

Dott.ssa Valeria De Tommasi

Mi chiamo Patrizia e ho sedici anni. Ho iniziato a stare male dopo aver visto un video su cosa potrebbe esserci dopo la morte. Come mio solito, ho iniziato a pensarci veramente troppo, infatti è diventato un pensiero ossessivo da allora. Non tanto cosa c'è dopo la morte, ma il fatto che potrebbe accadere in ogni istante, rendendo tutto inutile. Quando studio penso "e se muoio domani? che senso ha studiare?", oppure sto leggendo un libro e penso al fatto che potrei non finirlo. O vorrei guardare delle serie tv che mi interessavano, ma non lo faccio perché penso "che senso ha farlo se si muore?". Devo vivere un altro giorno con questa l'ansia e il pensiero di inutilità di tutto perché c'è la morte? Non ne parlo con nessuno perché ho paura che potrebbero iniziare ad avere le mie stesse ansie. Non riesco più a vivere normalmente, perché ho realizzato che tutto potrebbe finire da un momento all'altro e quindi che nulla ha senso. Ora, di qualsiasi cosa, penso sempre "e cosa lo faccio a fare se si muore? che senso ha la vita?". Sono consapevole che sono solo ansie, e delle volte riesco a essere lucida e a ricordarmelo, ma spesso questi pensieri prendono di nuovo il sopravvento e non riesco a pensare a nulla se non a questo ipotetico "non-senso" dell'esistenza.

kCCara Patrizia, mi sembra tanto importante per lei a 16 anni interrogarsi sul senso della vita. Le ansie e ci sono e invece di fare finta che non ci siano o che non abbiano senso vale la pena raccoglierne il significato profondo. C'è un messaggio nell'ansia che aspetta di essere decodificato. Perché eludere la domanda, o il mistero? Ho sempre pensato che l'angoscia di morte sia proporzionale alla non vita in cui si è immersi. In ogni paura della morte, c'è una strepitosa domanda vitale, un troppo di vita che non trova appagamento. Perché non soffermarsi sulle sue ansie anziché pensare che non abbiano senso? Un percorso psicologico può aiutare a fare chiarezza e a vivere appieno la cita

Dott.ssa Valeria De Tommasi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.