Esperienze
Dopo l’esame di stato e conseguita l’abilitazione all’esercizio della professione (numero iscrizione all’Albo 18135) sono approdata a Milano dove mi sono specializzata in Psicoterapia del bambino e dell’adolescente all’Istituto PsiBA.
Ho iniziato il mio percorso professionale lavorando presso la Tutela Minori nell’hinterland di Milano e parallelamente facendo parte dell’equipe del Centro Famiglie & dintorni della cooperativa La Cordata, dove attualmente collaboro.
Altre attività collaterali mi hanno permesso di esplorare il mondo della psicologia nelle sue più ampie accezioni, come l’essere stata responsabile della comunicazione dell’Istituto Psiba, responsabile della ricerca fondi dell’associazione Le Parole Fanno Cose Onlus ed aver approfondito una formazione all’Arteterapia.
Mi sono stabilizzata a Milano ma la mia mente continua a viaggiare, l’esplorazione e la curiosità sono intrinseche del mio essere, l’accoglienza e l’ascolto sono parte integrante del mio lavoro.
Il mio orientamento psicodinamico è rivolto alla persona, credo che ogni individuo abbia delle fatiche o dei momenti difficili che si trova costretto ad affrontare.
La mia formazione e la mia esperienza mi hanno insegnato come l’infanzia e l’adolescenza sono parti integranti il nostro essere di adulto, e come il rivedere insieme quelle parti ci permette di modificare alcuni comportamenti automatici.
Nel percorso terapeutico, in assenza di giudizio, la persona potrà aprirsi e sentirsi libera di esprimersi per raggiungere la consapevolezza necessaria al cambiamento, perché ognuno di noi possa trovare la propria strada, liberi dalle catene del passato per vivere un presente pieno ed un futuro rigoglioso.
Esperto in:
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 70 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 70 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 70 €
Psicoterapia (descrizione) • 70 € +12 Altro
Psicoterapia individuale (descrizione) • 70 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 70 €
Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • 70 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanze4 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
B.P.
Capacità di ascolto, empatia, e professionalità sono le qualità che mi hanno maggiormente colpito della dottoressa Valentina Bino, che raccomando vivamente a tutti coloro che cercano un professionista dotato di sguardo umano, calore ed accoglienza.
Sveva
La Dott.ssa Bino è una professionista molto preparata, affidabile e di grande spessore umano. Mi sono sentita accolta e sostenuta durante tutto il percorso fatto insieme.
Biagio DR
Le sedute con la Dott.ssa Bino sono sempre rigeneranti, ti senti come poter ripartire da un punto zero, l'emozione di un nuovo inizio con la consapevolezza di aver affrontato correttamente tutte le insicurezze e incertezze che possono affligere ognuno di noi
Ermanno
Sono stato a mio agio dal primo momento, ho apprezzato soprattutto l'attenzione e la memoria delle cose dette alla dottoressa nelle precedenti sedute, cosa che non ho riscontrato sempre con altri terapeuti. GRAZIE!!!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ciao
Sono una ragazza di 15 anni, da sempre faccio fatica a stare con le persone, a relazionarmi con loro.
Quando ero più piccola avevo fatto una visita dalla neuropsichiatra, credo si chiami così, perchè sia alle elementari che all'asilo non parlavo mai, perchè mi vergognavo troppo. Ho visto uno psicologo ma mi fa paura tutto questo, andare dallo psicologo mi fa sentire ancora più diversa da tutte le mie compagne di classe, e ho paura che qualcuno possa esserne a conoscenza...
Mi vergogno tantissimo a parlare di me, è qualcosa di troppo grande, tanto che non so come spiegarlo a chi mi sta di fronte ..
Sono sempre stata una ragazza timida, ma da qualche anno questa si è trasformata in ansia con sintomi (sudorazioni fredde, pancia gonfia, paura di emanare cattivi odori, paura di vomitare ecc.), facendomi stare male ogni volta che sto con qualcuno e costringendomi così a scappare da ogni situazione per poter stare meglio.
Io mi sento sola e non so cosa fare.
I miei genitori non mi capiscono, la colpa è pure mia perchè mi vergogno a parlare di queste cose con loro...sanno solo che ho paura di stare con le persone.
Vi prego aiutatemi, non so cosa fare...
Mi fa paura tutto!!!!
Cara ragazza di 15 anni,
Mi sembra che tu abbia voglia di capire cosa ti sta succedendo e questo confronto è già un primo passo.
Tu dici che ti sentiresti diversa se andassi dallo psicologo ma ti assicuro che moltissime ragazze e ragazzi della tua età ci vanno e, come te, si vergognano di condividerlo con gli amici.
Sarebbe bello se riuscissi a parlarne con un’amica o con un professore con cui ti sente “meno in pericolo”.
Avere paura è normale quando si affrontano cose nuove, se riuscirai a comunicare il tuo malessere ad una persona a te cara e ti ispira fiducia vedrai che troverai anche la forza per iniziare ad andare da uno psicologo, che di certo potrà aiutarti.
Spero di esserti stata utile.
Buona serata.
Bino
Buonasera ho 40 e sto assumendo sertralina 50mg per cercare di affrontare al meglio la rottura imminente del mio matrimonio.
Vengo sopraffatto spesso da pensieri negativi
Buonasera,
Non è facile affrontare questi momenti difficili.
Se sta assumendo sertralina presumo stia anche seguendo un percorso terapeutico.
Ne parli con il suo terapeuta oppure inizi un percorso che la possa supportare in questo periodo duro, a volte i farmaci non bastano.
Buona serata.
Bino
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Milano
Disturbo post traumatico da stress a Milano
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Milano
Disturbi psicosomatici a Milano
Disturbo ossessivocompulsivo a Milano
Disturbo di personalità a Milano
Problemi comportamentali a Milano
Disturbi della personalità a Milano
Altro (15)