Esperienze

Sono una Psicologa-Psicoterapeuta sistemico-relazionale.
Ho svolto la specializzazione quinquennale presso l’Istituto Europeo di Formazione e Consulenza Sistemico-Relazionale di Roma.
Mi sono perfezionata in Psicologia e Giurisdizione Minorile presso l’Università degli Studi di Roma – La Sapienza.
Da 1991 lavoro nell’ambito di progetti della Regione Lazio e del Fondo Sociale Europeo mirati al sostegno personale ed all’orientamento socio-lavorativo di giovani appartenenti a fasce svantaggiate
Ho lavorato come consulente presso l’Istituto Penale Minorenni di Lecce.
Al momento mi occupo anche di formazione ed inserimento lavorativo di persone con handicap mentale e psichico.
Ho svolto docenze nell’ambito della Formazione Continua e Formazione Superiore.
Ho collaborato con Centro Territoriale Permanente di Fiumicino
In passato sono stata didatta del corso biennale di Formazione in Medicina Generale – Regione Lazio – presso l’Ospedale San Camillo-Forlanini di Roma.
Dal 1994 svolgo la mia attività libero professionale su Roma, Ostia e Morena
Dal 2006 collaboro saltuariamente con la Clinica “Villa del Lido” nello spazio dedicato alla psicoterapia, principalmente di coppia e familiare.
Nel 1991 mi sono laureata in psicologia presso l’Università degli Studi di Roma – La Sapienza – con una tesi in Psicologia Giuridica.
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Puglia al n.1050 come Psicologo dal 1994, come Psicoterapeuta dal 1999.

Il mio approccio clinico
Psicoterapia sistemico-relazionale
(tratto da “il vaso di Pandora”di Cancrini L. , La Rosa C.) il modello sistemico-relazionale piuttosto che interessarsi alle dinamiche intrapsichiche esclusivamente individuali o alla ricostruzione storica a partire dall’infanzia, focalizza l’attenzione sul processo interattivo e comunicativo in corso tra i membri di un sistema. Per sistema si intende un complesso di componenti in interazione reciproca. La teoria che è alla base della terapia sistemica è che il comportamento è funzione della relazione. La tendenza dei sistemi interattivi ad organizzarsi secondo regole (le relazioni presentano delle regolarità che diventano prevedibili perchè tendono a riproporsi con frequenza) è evidente soprattutto in quei sistemi che si fondano su una rete abituale di rapporti che ne garantiscono un certo grado di continuità e stabilità. Esempio di questi sistemi è la famiglia, gruppi di amici, colleghi di lavoro classi scolastiche. Alcuni sistemi interattivi presentano una sufficiente flessibilità delle regole di relazione interne, altri invece una particolare rigidità che impedisce adeguati mutamenti in risposta all’emergere di nuove tendenze evolutive. E’ in questi ultimi sistemi che compaiono più facilmente manifestazioni di sofferenza o di patologia con comportamenti sintomatici. Il sintomo, quindi, non è il prodotto di una mente folle ma coinvolge l’intero sistema di appartenenza dell’individuo. La diagnosi in questa terapia, anche se è solo un individuo a manifestare comportamenti sintomatici e patologici, cerca di mettere in luce il significato del sintomo all’interno del contesto e l’intervento terapeutico mira a favorire il riassorbimento del sintomo stimolando un cambiamento del sistema che renda lo stesso sintomo inutile.

Formazione professionale / Percorso formativo

03/1991 Laurea in psicologia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma - La Sapienza – con una tesi dal titolo: “Indagine esplorativa sulla prima fase di applicazione del Nuovo Codice di Procedura Penale Minorile nell’ambito della Regione Puglia”

Training quinquennale di formazione alla Psicoterapia Familiare e Sistemica presso IEFCoS (Istituto Europeo Formazione e Consulenza Sistemica) – Roma

Giugno 1991/giugno 1992 Tirocinio post lauream svolto presso il Centro Comunitario “Gesù Risorto” –Roma: intervento con giovani della periferia romana con problemi psico-sociali
Settembre 1992 - giugno 1993 tirocinio post lauream presso U.S.L. RM/7 – Servizio Materno Infantile
Novembre 1991-Maggio 1992 Corso di perfezionamento in Psicologia e Giurisdizione minorile ((le problematiche nell'ambito civile e penale dei minori dal punto di vista legislativo, medico e psicologico)
Dal 1990 a tutt’oggi corsi di aggiornamento su varie tematiche, ad esempio la violenza sui minori in famiglia, la Consulenza tecnica in ambito civile, le tossicodipendenze, intervento in adolescenza e con le fasce di svantaggio, orientamento professionale, le terapie farmacologiche.

Ambiti di intervento / Di cosa mi occupo
- Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
- Intervento in adolescenza
- Consulenze tecniche di parte

Nello specifico mi occupo di: ansia generalizzata, attacchi di panico, stress, depressione, disturbi del comportamento alimentare, difficoltà nella coppia, orientamento alle scelte personali, disturbi del comportamento in età evolutiva ed in adolescenza

Indirizzi e recapiti telefonici

Roma – via Appia Nuova 421
Ostia (RM) – via Andreotto Saracini 19
Morena (RM) – via Monasterace 88
3474935246 - 3476803276
Altro
Esperto in:
  • Psicoterapia

Indirizzi (4)

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio di Psicologia-Dott.ssa S.Martina
Via Appia Nuova 421, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Studio di Psicologia e Psicoterapia
Via Monasterace 88, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Studio di Psicologia e Psicoterapia della dott.ssa S.Martina
Via Andreotto Saracini 19, Lido Di Ostia

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 50 €

Consulenza online


Psicoterapia individuale

Da 60 €

Psicoterapia di coppia

Da 60 €

Psicoterapia familiare

Da 60 €

+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia della dott.ssa S.Martina psicoterapia di coppia

Al primo appuntamento non si è presentata abbiamo atteso un ora e i suoi cellulari erano tutti spenti . Abbiamo poi ripreso appuntamento con enorme difficoltà e alla fine ci ha spostato l'orario. Ho provato a contattarla su whatz app e non ha nemmeno risposto ho ripreso appuntamento e me lo ha cancellato . Ci si aspetta seieta 'da una professionista perché se la si contatta e 'per bisogno non per divertimento. A me ha creato seri problemi il fatto che mi abbia dato buca avevo bisogno di un colloquio di coppia che era decisivo per una situazione complicata che mi sta facendo stare molto male e che grazie all appuntamento mancato e 'peggiorata anzi direi degenerata.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia e Psicoterapia della dott.ssa S.Martina colloquio psicologico

Ottima Dottoressa preparatissima empatica professionale cortesia puntualità disponibilissima...
Bella esperienza

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia-Dott.ssa S.Martina psicoterapia individuale

Sono semplicemente entusiasta del mio percorso con la dottoressa, una persona disponibile, professionale e super competente. Mi sono sentita da subito a mio agio, e con lei sto affrontando diverse problematiche che mi hanno permesso di attuare un vero cambiamento di vita è assolutamente una presa di consapevolezza diversa di me stessa. Non guarda mai l’orologio, ascolta attentamente e da consigliarti in modo pratico. Risultati concreti fin dai primi incontri... ci vado davvero volentieri e sono contenta di averla incontrata. Sicuramente contano i suoi anni di esperienza nel settore. Super consigliata.

A
Numero di telefono verificato

Disponibile, attenta ed empatica.Molto professionale. Qualche volta riceve in ritardo ma non è rigida se è necessario che si fermi cinque minuti in più.

Dott.ssa Stefania Martina

Ringrazio.

Si è verificato un errore, riprova