Logo
Simona Maroni

Svolgo consulenze online per minorenni a partire dai 15 anni, previo consenso dei genitori/tutori.

06/06/2024

Esperienze

Mi laureo in Psicologa Clinica, nel 2003 con una tesi dal titolo: Il terapeuta come artista. La creatività nel percorso terapeutico attraverso l'essere nel gruppo. Ottemperò al tirocinio obbligatorio e formativo post laurea, presso la comunità terapeutica psichiatrica Ca d’Andrea di Sasso Corvaro (PU) e poi presso il Centro Socio Educativo Francesca (PU)
Durante gli anni universitari e oltre studio teatro (metodo Lequoc, teatro di maschera, metodo Stanislavskij) e lo pratico, cofondando una compagnia teatrale amatoriale: I poliedrici. La mia tesi nasce da queste due passioni: teatro e psicologia.
Frequento un corso con esame finale per educativa di strada e sviluppo progetti, promosso da un ente pubblico, selezionata dalla graduatoria, vengo scelta per lavorare presso l’ambito territoriale sociale IV del comune di Urbino, al progetto Con-Tatto come coordinatrice di un fantastico gruppo di colleghi, sono anni di assoluta creatività tra progetti e soluzioni da creare ad hoc per il tessuto sociale del territorio. Apro il mio studio personale nel frattempo.
Nel 2004 frequento un corso di Perfezionamento in Psicologia clinica dell’università di Urbino
In questi anni, inizio la prima formazione in Psicoterapia, scegliendo la scuola di specializzazione in Gestalt Terapia a Roma. Mi diplomo nel 2009, con una tesi: l’Urlo del canto Liberato, nel frattempo, assolvo all’esame di stato, acquisendo l’abilitazione alla professione. Assolvo all’obbligo di tirocinio formativo presso l’azienda sanitaria locale per le tossicodipendenze presso il Sert - Ser.T di Urbino.


Nel 2008 con i formatori della scuola, effettuo un viaggio formativo nel deserto, ove stanziamo per una decina di giorni, con finalità di acquisire tecniche meditative e sondare la propria resilienza.
Mi trasferisco a Roma, accettando una proposta di lavoro presso una cooperativa, per attuare progetti per minori extra comunitari a rischio in quartieri di periferia: la sfida più coraggiosa a cui abbia detto sì.
Sono anni di forte implementazione, la psicoterapia non mi basta per aiutare, sento la necessità di una nuova formazione che nutra anche me, mi formo dopo tre intesi anni in pedagogia Waldorf nel 2016.

Nel frattempo, riverso nei progetti e nel modo di stare in relazione ciò che fiorisce in me. Sviluppiamo due spettacoli teatrali con questi bambini di strada: Speriamo che Venisca Bene e un riadattamento di Pinocchio. Svolgo parallelamente l’attività privata in studio.
Frequento un corso in la Psicotraumatologia oncologica presso Regina Elena nel 2010.

Apprendo di un ampliamento in Psicoterapia Antroposofica presso Trento, a Casa Raphael, mi lancio per altri tre anni in una nuova formazione. Diplomandomi nel 2019 con una tesi dal titolo: Terapia costituzionale e 12 sensi “Il paziente orientale”. Il mio modo di essere nel percorso terapeutico si sta delineando sempre più sottilmente rispecchiando il mio temperamento e i moti della mia anima. Il mio stesso lavoro è passione che mi nutre.
Per mantenere viva la mia evoluzione interiore, acquisisco il primo e secondo livello del Osho neo reiki, pratico arteterapia del colore dopo una formazione presso la scuola Stella Maris di bologna; viaggio, medito e cammino per mantenere la mia anima desta.
Nel 2017 frequento il corso di Alta Formazione in esperta di dipendenze tecnologiche con l’Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche, GAP e Cyberbullismo di cui sono socia attiva
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia delle Dipendenze Patologiche
  • Psicoterapia della Gestalt
  • Psicosomatica
  • Psiconcologia
  • Psicologia scolastica
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicoterapia
  • Psicoterapia fenomenologico-dinamica
Mostra dettagli

Indirizzi (3)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Psicoterapia individuale • 70 €

Primo colloquio adolescente • 60 €

Primo colloquio individuale • 60 € +1 Altro

Primo colloquio psicologico • 60 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 15 anni
0734 0..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo, Bonifico

Pagamento tramite bonifico - IBAN: IT92I**********************

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio privato Simona Maroni
Borgo San Patrizio 9, Campofilone


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 4 anni
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 3 Altro
0734 0..... Mostra numero

Studio di Psicologia Lybra
Via Roma, 404, Macerata


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 4 anni
Bonifico, Carta di credito, Carta prepagata, + 3 Altro
0734 0..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 €

Consulenza psicologica

60 €

Psicoterapia

70 €

Psicoterapia individuale

70 €

Colloquio psicologico clinico

60 €

+ 24 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
F
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online Simona Maroni psicoterapia individuale

Ottima psicoterapeuta, la consiglio! Puntuale, attenta, empatica.

M
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza Online Simona Maroni psicoterapia individuale

Preziosissima. Di grande aiuto nei momenti bui. Disponibile. Sa metterti davanti alla realtà che ti nascondi, proponendoti approcci con sentito affetto.

R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Simona Maroni psicoterapia

Con la Dr.ssa Maroni mi sono trovata molto bene sin dal primo incontro. Sempre puntuale, disponibile ed empatica. Mi piace molto il suo approccio antroposofico e su come agisce nel profondo , scardinando blocchi , traumi … Grazie davvero Simona.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Simona Maroni psicoterapia individuale

Trovo Simona Maroni una professionista, attenta, empatica, che ha saputo mettermi a mio agio sapendo cogliere le mie criticità e fornirmi gli strumenti giusti per migliorare il mio stile di vita

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Simona Maroni psicoterapia

Molto disponibile.e puntuale .studio accogliente .

R
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online Simona Maroni primo colloquio psicologico

Cortese e molto preparata, molto esaustiva nelle spiegazioni

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato Simona Maroni psicoterapia

Ottima professionista, ti mette a tuo agio e con calma riesce a farti tirare fuori tutto il tuo malessere, è presente sia come psicologa che come persona, ho fatto un ottima scelta

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Sono in psicoterapia da circa due anni, sto molto meglio, sono abbastanza felice, mi sento di aver raggiunto la metà, ma sono ancora molto dipendente dalla psicologa, penso sempre a cosa mi direbbe e se faccio la cosa giusta, gli ho anche detto ciò, lei mi ha detto che non è nulla di che non è preoccupante restare ancora in terapia, io invece ho paura di non poter più continuare da sola. Quanto tempo si dovrebbe stare in terapia? Io sono seguita da una psicologa sistematico relazionale, il mio problema era trauma infantile. Sono preoccupata anche se quando vado mi sento realizzata capita.

Gentile "paziente", quello che sente, è un buon indice che la sua terapia sta andando Bene, affezionarsi, saper ascoltare il punto di vista di chi la conosce, le può far percepire ciò che ora definisce dipendenza, ma tutti siamo ( sanamente) dipendenti dall'affetto altrui, soprattutto nei bambini è dovuto; quindi lei che sta risolvendo e risanando un trauma infantile deve passare per tali sentimenti, con semplicità poi la sua raggiunta nuova maturità ed autostima, le daranno un tempo interiore, delle forme pensiero e delle sicurezze, che le faranno dimenticare di chiedere consiglio, perché ha già la risposta in lei.
Buon Cammino!

Dott.ssa Simona Maroni

 Simona Maroni

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.