Dott.ssa
Silvia Testa
Psicologo,
Psicologo clinico
Psicoterapeuta
Altro
Como 2 indirizzi
Esperienze
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicosomatica
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 1 €
Consulenza online • 60 €
Accompagnamento in gravidanza • 60 € +7 Altro
Colloquio psicoterapeutico • 60 €
Consulenza genitoriale • 60 €
Psicoterapia di coppia • 60 €
Mostra tutte le prestazioniAlmeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Accompagnamento in gravidanza • Da 60 €
Colloquio psicoterapeutico • Da 60 € +6 Altro
Consulenza genitoriale • Da 60 €
Psicoterapia di coppia • Da 60 €
Psicoterapia infantile • Da 60 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Accompagnamento in gravidanza • Da 60 €
Colloquio psicoterapeutico • Da 60 € +6 Altro
Consulenza genitoriale • Da 60 €
Psicoterapia di coppia • Da 60 €
Psicoterapia infantile • Da 60 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanze4 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
F.P
Come collega, Silvia è una persona molto attenta, grande osservatrice e appassionata alla sua professione. Ha maturato una forte esperienza e continua ad aggiornarsi e informarsi per garantire le migliori cure ai suoi pazienti.
I.S.
Molto attenta alla mia problematica. Competente ed empatica, mi sono trovata subito a mio agio e ho avuto un riscontro positivo sia nella vita quotidiana che nelle relazioni con gli altri
R.A.
Ho trovato la dottoressa Testa molto professionale e accogliente. Sin dalla prima seduta mi sono sentita a mio agio. Mi sta aiutando gestire meglio l'ansia e altri problemi legati ad essa ma anche a capire meglio me stessa.
G.B.
Ho trovato nella Dottoressa Testa una persona molto preparata e, soprattutto, in grado di accogliere empaticamente. Ha saputo mettermi a mio agio aiutandomi a superare difficoltà che avevo da tempo. Sicuramente consigliata.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve a tutt*,
sono una ragazza di 20 anni, in Erasmus da due mesi (e ne ho ancora per altri tre). Sono stata insieme al mio ragazzo per due anni, ci sono stati spesso dei problemi ma comunque la nostra relazione andava avanti e stavamo benissimo insieme ed eravamo felici. È stata la mia prima relazione. Parlo al passato perché, due giorni fa, ci siamo o meglio dire, si è fatto lasciare.
Prima che partissi per l’erasmus, aveva conosciuto una ragazza (che già sapeva chi era), per due sere ci aveva fumato una sigaretta fuori da un bar ma c’erano anche gli amici e quindi io gliel’ho fatta passare liscia… anche se nel momento in cui me l’ha raccontato (perché evidentemente con questa ragazza ci è stato bene) stavamo quasi per lasciarci.
Poi tutto come prima, tutto bellissimo, tuto magico come sempre. Parto per l’erasmus a settembre (lui all’inizio scettico, poi convinto che potessimo stare insieme aveva già comprato i biglietti per venire qua a novembre) passa un mese e litighiamo, ci stavamo per lasciare perché le cose non andavano bene, ma io so che lo amavo e di amarlo tutt’ora e per me non dovevamo lasciarci e infatti non lo abbiamo fatto. Adesso arriva il problema, qualche giorno fa una amica mia lo vede al ristorante con una ragazza, la mattina dopo io vengo a saperlo dalla mia amica (io sapevo che lui sarebbe stato a cena fuori con i suoi amici) e allora inizio a fargli tante domande, e nega. Finché poi lo chiamo, e ammette. Ci sono voluti tre giorni per farmi dire tutta la verità. Mi ha detto che un mese fa era uscito con un suo amico e l’aveva conosciuta e lei le aveva chiesto il numero però solo dopo un mese, lei gli ha scritto per vedersi (cena fuori, un drink … un appuntamento vero e proprio!!!) e poi anche il bacio finale. Quindi si, sono stata tradita.
mi sento ferita e delusa, perché mi ha mentito invece di avermi detto subito come erano andate le cose, lui dice che era già dalla pausa del mese precedente che stava pensando se mi amasse veramente o no, ma si era autoconvinto di si. Non sa perché ha fatto tutto questo ma non si è dimostrato pentito, a volte mi rideva istericamente mentre io al telefono piangevo disperata, mi trattava come se io non esistessi più, non voleva rispondermi al telefono, o ai messaggi.
In tutto questo, ho paura di avere una dipendenza da lui, so che sono passati pochi giorni ma è la mia prima relazione e anche la prima separazione da una persona così vicina a me e io lo amo, non riesco a fare niente, a studiare, a godermi questa esperienza, io lo avrei perdonato, io gliel’ho detto che sarei tornata con lui, il problema è che lui non sa più se mi ama e ora come ora non vuole tornare con me. Io sono distrutta, perché non so come superare e accettare questa perdita, ho passato due anni bellissimi e adesso mi trovo nella fase del dolore in cui iniziò a colpevolizzare me stessa quando è stato lui a fare un atto così e quindi a volermi dimostrare che voleva esser lasciato insomma.
mi manca, poi sono lontana e non posso vederlo. Vorrei scrivergli che lo amo ancora ma ho paura che risulterei ossessiva, vorrei rivederlo a dicembre quando torno ma ho paura che lui non proverà più niente per me. Io mi sto arrampicando sulla convinzione futura che lui si rinnamorerà di me e questo non mi fa passare il dolore che provo per non averlo più per me da un giorno a un altro. Vi prego, vorrei ricevere qualche consiglio, perché in questi giorni non riesco neanche ad alzarmi dal letto, a mangiare, a dormire… penso solo a lui e a volergli scrivere.
Buongiorno,
la fine di una relazione è sempre complicata, soprattutto se i sentimenti sono ancora intesi e la nostra mente continua a riportarci a quell'esperienza. Penso che la sua scelta sia stata compiuta nella direzione di avere un rapporto onesto e sincero, tuttavia ora sembra sentirsi sola e ferita.
Ci vuole tempo per superare questo dolore, tuttavia se avesse necessità contatti uno specialista che possa accoglierlo.
Un saluto
Dott.sa Testa
Buongiorno, soffro di iatrofobia causata da un medical trauma che ho avuto da bambino con successivo disturbo da stress post traumatico che mi ha generato tanta ansia e spesso attacchi di panico sin da quando ero bambino durante le visite mediche, non riesco ad accettare di farmi visitare da una figura maschile, la vivo con un maggiore disagio e provo sensazione di disprezzo/rivalità verso essa in questo settore, il punto è che ho paura di trovarmi in situazioni in cui non sia io a scegliere la figura professionale come ad esempio il medico competente e questo è molto limitante, il tutto nella mia testa deriva dalla paura dell’ignoto e dalla mancanza di avere una libera scelta che mi lascia in una zona di comfort.
Buongiorno,
si tratta di una problematica che richiede un lavoro di psicoterapia al fine di poter recuperare e rielaborare i vissuti inerenti al trauma. Troverà varie tecniche e proposte che le permetteranno di andare ancora più a fondo rispetto a ciò che sente in questo momento, portando alla luce ciò che ancora non le è noto. Può spaventare, ma sarà opportunamente accompagnato.
Saluti,
Dott.ssa Testa
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.