Esperienze
Effettuo sia terapie individuali, di coppia e familiari.
Attualmente collaboro con Circuito Psicologia Srl, che si occupa prevalentemente di dipendenze affettive.
Attualmente sono iscritta al terzo anno della scuola di specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale ad indirizzo familiare presso l'Istituto di Terapia Familiare di Siena e specializzanda presso il dipartimento della salute mentale adulti dell'asl toscana sud est.
Ho iniziato questo percorso iscrivendomi al corso di laurea triennale in scienze e tecniche psicologiche presso l'università degli Studi di Firenze, terminando con una laurea sull'Internet gaming disorder.
Successivamente ho conseguito la laurea magistrale in psicologia presso la medesima università con votazione 110/110L, discutendo la tesi sperimentale relativa all'uso di Instagram e immagine corporea.
Successivamente ho svolto il tirocinio post-lauream presso l'Istituto di terapia familiare di Siena e presso il centro di disturbi alimentari dell'asl toscana sud-est.
Nel 2020 ho svolto l'esame di stato, ottenendo l'abilitazione professionale.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia scolastica
- Psicologia della salute
- Psicoterapia sistemico relazionale
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Arteterapia • 60 € +18 Altro
Colloquio psicologico di coppia • 90 €
Colloquio psicologico età evolutiva • 60 €
Colloquio psicologico familiare • 90 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Colloquio psicologico di coppia • 90 € +17 Altro
Colloquio psicologico età evolutiva • 60 €
Colloquio psicologico familiare • 90 €
Colloquio psicologico individuale • 60 €
Mostra tutte le prestazioniAlmeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 60 € +25 Altro
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 60 € +25 Altro
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanze19 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Mary
Finalmente dopo altre esperienze con Rubina sono molto soddisfatta del percorso insieme a lei professionale empatica umana e molto capace a far emergere e lavorare sulle proprie problematiche la consiglio vivamente
Flavia
Molto brava e efficace empatica
E non lesina sul tempo
L.s.
Ho iniziato un percorso da Rubina con tutti i dubbi che avevo non avendone mai intrapreso uno: è riuscita a mia sorpresa a mettermi a mio agio e a mettermi nelle condizioni di potermi aprire. La ringrazio per la cura che ha avuto durante il nostro percorso
S.F.
Sono in terapia con la Dottoressa Lenzi e mi sto trovando benissimo. Mi sta aiutando molto a riflettere e capire davvero cosa vorrei nella mia vita. È una bellissima persona con cui mi sono sentita da subito a mio agio. Bravissima nell’ascoltare e mi dà sempre dei bellissimi consigli. Piano piano mi sta aiutando a capirmi e a superare tante mie insicurezze, a cui non davo molta importanza ma di cui risentivo nella vita di tutti i giorni. Sono contentissima di aver iniziato questo percorso con lei! Grazie mille!!
Jacopo
Dottoressa professionale ed empatica, attenta sia ad ascoltare sia a spiegare i concetti, assicurandosi che dall’altra parte vengano capiti bene e non fraintesi, cosa che per me in comunicazione è fondamentale. Trovato benissimo.
A.O
Inizialmente ero impaurita dall'idea di parlare dei miei problemi con una persona estranea, ma la dottoressa ha saputo mettermi sin da subito a mio agio e parlare con lei mi ha dato tranquillità e supporto.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Non riesco a riprendermi da un trauma, più passa il tempo piu mi sento fagocitato da pensieri negativi. che fare?
Salve, le consiglio di rivolgersi ad un professionista (un/una psicoterapeuta) per elaborare l'evento traumatico. In bocca al lupo. Buona giornata
Buon giorno. Avendo forti attacchi di panico ho preferito andare direttamente dal psichiatra. Mi e stato prescritto trittico e quetiapina. Non vedo nessun miglioramento( ho ansia quando guido e non riesco più ad andare a fare la spesa) Con escitalopram stavo meglio ( tanti anni fa l'ho prendevo) . Chi decide cosa è meglio per me? Cosa dovrei fare/prendere , perché farei di tutto per riprendermi la mia tranquillità e solarità. Grazie mille.
PS :Il mio medico di base e psicoterapeuta
Buonasera, se sente che la terapia farmacologica non sta dando alcun tipo di miglioramento le consiglio di parlarne direttamente con lo psichiatra di riferimento. Sicuramente è indispensabile affiancare ad una terapia farmacologica anche una di tipo psicologico. Per qualsiasi sua richiesta sono a disposizione. Buona giornata.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.