Esperienze

Mi sono laureata in Psicologia nel 2017 e sono psicoterapeuta dal 2023 specializzata nell’approccio cognitivo-comportamentale (CBT), un modello scientificamente supportato per il trattamento di una vasta gamma di problematiche psicologiche. Offro un supporto psicoterapeutico mirato per affrontare difficoltà legate a ansia, depressione, stress, disturbi alimentari, fobie, difficoltà relazionali e gestione delle emozioni.

Nel mio lavoro, mi concentro sulla promozione di un cambiamento concreto attraverso l’identificazione e la ristrutturazione di schemi di pensiero disfunzionali, l’acquisizione di nuove strategie di coping e l’adozione di comportamenti più adattivi. Utilizzo tecniche specifiche per ogni esigenza del paziente, con l'obiettivo di migliorare il benessere psicologico e favorire un equilibrio emotivo stabile.

L'approccio cognitivo-comportamentale è basato su evidenze scientifiche e si concentra sulla collaborazione attiva tra paziente e terapeuta. Durante il percorso terapeutico, pongo particolare attenzione alla creazione di uno spazio sicuro e accogliente, in cui il paziente possa esplorare liberamente i propri vissuti e sviluppare risorse per affrontare le difficoltà quotidiane.

Offro consulenze individuali, terapia di coppia e interventi mirati a supportare il benessere psicologico a 360 gradi. L’obiettivo è promuovere un cambiamento duraturo e migliorare la qualità della vita.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia cognitiva

Indirizzo

Studio Privato Dr.ssa Roberta Cortese
Via Pio XI 105, Reggio Calabria


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 11 anni
Carta di credito, Bonifico, Contanti, + 3 Altro
0965 0..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

50 €

Colloquio psicologico clinico

50 €

Consulenza psicologica

50 €

Psicoterapia

50 €

Psicoterapia individuale

50 €

+ 20 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Privato Dr.ssa Roberta Cortese...Altro • colloquio psicologico Meno

Dottoressa molto attenta ! Ti mette subito a tuo agio. Io persona molto scettica con i dottori , spero sia quella giusta, per il mio problema ! Per la prima volta mi sento positivo ad iniziare il mio percorso con lei !

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dr.ssa Roberta Cortese...Altro • psicoterapia Meno

a Dottoressa Roberta è una professionista attenta, empatica e altamente competente. Sa creare un ambiente sicuro e accogliente, permettendo di affrontare anche le tematiche più delicate con serenità. Grazie alla sua capacità di ascolto e alla sua preparazione, guida con sensibilità ed efficacia nel percorso di crescita personale e benessere psicologico. Consigliata a chiunque voglia intraprendere un percorso di terapia con una professionista affidabile e qualificata.

G
Appuntamento verificato
• Presso: Studio Privato Dr.ssa Roberta Cortese...Altro • psicoterapia Meno

Grazie al percorso con la dottoressa ho potuto analizzare le situazioni che mi facevano stare male da un punto di vista esterno e professionale, oggi sto molto meglio e l'appuntamento settimanale resta un modo per prendermi cura di me


M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dr.ssa Roberta Cortese...Altro • colloquio psicologico Meno

Cordiale, attenta e precisa. Molto disponibile ad ascoltare e condurre ad una attenta riflessione.


G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dr.ssa Roberta Cortese...Altro • psicoterapia Meno

Professionista eccellente, dotata di grande empatia e capace di comprendere pienamente le dinamiche personali. Ha una grande capacità di mettere a proprio agio e di guidare con delicatezza.


P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dr.ssa Roberta Cortese...Altro • colloquio psicologico Meno

Dott.ssa empatica e professionale, ascolta con attenzione e offre un supporto mirato. Sempre puntuale e disponibile, crea un ambiente di fiducia.


N
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dr.ssa Roberta Cortese...Altro • sostegno psicologico Meno

Difficilmente si trovano persone oneste e trasparenti che offrono il loro aiuto con professionalità e rispetto.
La Dottoressa Cortese è sia schietta che incoraggiante quando serve, ricorda con precisione i trascorsi dei pazienti, segno di cura e precisione nel suo lavoro.
Ha una spiccata sensibilità nell'affrontare problematiche anche molto intime facendo sparire il disagio, sebbene ogni seduta possa risultare spesso difficile e pesante emotivamente.
Credo anche sia molto competente perchè ha saputo trovare risposte a molti dubbi con un percorso relativamente breve ma mirato!
Il suo lavoro di seria professionista migliora concretamente la vita delle persone.


R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dr.ssa Roberta Cortese...Altro • consulenza psicologica Meno

Una dottoressa con attenzioni verso i pazienti professionalità e serietà.
Parlare con lei é stata davvero una medicina per la mia mente.


S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dr.ssa Roberta Cortese...Altro • consulenza psicologica Meno

La dottoressa è competente e professionale.
Con delicatezza riesce ad analizzare le criticità e ti supporta nel cercare soluzioni che accrescono la tua autostima.
Il percorso intrapreso con lei mi sta aiutando a stare meglio con me stessa e con gli altri .


D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato Dr.ssa Roberta Cortese...Altro • consulenza psicologica Meno

Ottima professionalità e attenzione sul paziente, approccio mirato per ogni situazione


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve,
vorrei provare ad avere qualche chiarimento.. Avevo una relazione di 9 anni con una donna. Abbiamo sempre nascosto tutto per tutto questo tempo perche avevamo la paura insensata della reazione degli altri. Non abbiamo mai avuto grossi problemi tra di noi e quelli che abbiamo avuto sono sta...Altro
ti sempre risolti. Da dicembre lei mi ha comunicato che non mi ama piu. Per me, è arrivata a questo punto a causa della mia depressione che non ho mai curato.. Da 2 anni avevo iniziato ad avere attacchi di panico e crisi varie.. Non uscivo, non viaggiavo.. L'ho messa da parte, era aggressiva e non riuscivo a dare amore a lei in primis e a tutto cio che mi circondava (amici, famiglia e me stessa).. Lei mi è sempre stata accanto ma credo che alla lunga accolandosi i miei problemi si sia spenta.. Premetto anche che da quando mi ha lasciato, dal forte dolore, ho iniziato finalmente la terapia.. e da li ho provato a fare di tutto per riconquistarla senza ovviamente riuscirci.. In tutto cio la mia domanda è: Mi ha detto che non mi ama piu ma ci siamo ritrovate spesso ad avere dei confronti, mi comunica che ha dei pensieri contrastanti, che a volte pensa che vorrebe riprovarci ma poi non ha la voglia, che una parte di lei mi amerà sempre, che mi vede nel suo futuro ma non sa se è per abitudine o per amore.. mi ha detto anche che voleva provare ad avere un rapporto tranquillo per vedere effettivamente se cambiava qualcosa.. E in tutto questo caos io non riesco a capire se c'è speranza o meno.. Non so perche mi dice che non mi ama che non ha voglia di stare con me ma aggiunge sempre la frase "in questo momento" "adesso" "ora" non dando mai un taglio netto.. Io credo che quando si chiuda una storia si debba essere chiari nel dire basta è finita non ti amo e non girare intorno dando anche false speranze all'altro.. La sento incoerente e non capisco se il suo dire non ti amo, non voglio stare con te, ecc siano per rabbia (che ha ammesso di provare, dicendo anche che ogni volta che mi vede prova rabbia perche ci sono cose che non riesce a superare e non sa se è il momento o non ci riuscirà mai roiferendosi alle mancanze che le ho dato) o perchè veramente è finita.. Scusate se sono passata da un pensiero all'altro ma è difficile spiegare tutto in poche righe. Grazie in anticipo Meno

Salve, per quanto doloroso sia stato per entrambe stare in relazione con questo terzo incomodo (simbolicamente) della depressione e del disagio psicologico sicuramente per condividere un pezzo ...Altrodi vita così ampio avrà mostrato molto di più e del bello, è stata vista in modo più profondo di un'etichetta o di uno stigma che prende il nome di "depressione". Credo che iniziare una terapia sia passo imprescindibile e benevolo che ha fatto per sé, in terapia troverà sicuramente le risposte che cerca, quello che mi sento di dirle è che dopo tanti anni insieme è normale volersi bene e provare sentimenti ambivalenti, questo rende il vostro legame autentico Meno

Dott.ssa Roberta Cortese

Buongiorno allora inizio con il dire che sono in cura con il daparox goccie a sera da quando avevo 20 anni adesso ho 32 anni, non sono mai andato da un piscoterapetua perchè a quell'epoca il daparox mi e stato dato dal mio medico di famiglia... però una cosa che vorrei chiedere che sinceramente ...Altromi sta facendo preoccupare un pò perchè nei cambi stagioni tipo marzo, ottobre mi viene un senso di distaccamento come se non ho più concentrazione, quello che faccio non provo piacere, la sera nel dormiveglia sento come delle voci, pensieri di fare del male, ecc... tutto questo da cosè dovuto visto che mi viene nei cambi stagione mi dura qualche settimana tipo3, 4 settimane e poi piano piano va via... adesso mi chiedo può essere causa del daparox che assumo goccie da 12 anni oppure non c’entra nulla… grazie Meno

Salve, daparox, quindi la Paroxetina appartiene al gruppo di farmaci noti come inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI) che sono farmaci antidepressivi anche se può esse...Altrore utilizzato anche nel trattamento di altri disturbi d'ansia o doc. Nel messaggio non è specificato la finalità, per cosa lo assume ma gli studi scientifici sono concordi nell'evidenziare una scarsa o ridotta efficacia dei farmaci senza l'abbinamento della psicoterapia. Il mio consiglio è di rivolgersi ad uno psichiatra che possa rivedere e rimodulare la terapia farmacologica in quanto 12 anni sono un tempo troppo lungo, per mantenere la stessa cura senza percepire effetti indesiderati Meno

Dott.ssa Roberta Cortese
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.