Dott.
Riccardo Fochesato
Psicologo,
Psicologo clinico
Altro
Bassano del Grappa 2 indirizzi
Esperienze
La mia esperienza spazia tra il settore privato, dove supporto giovani adulti e adulti, e contesti pubblici, in cui lavoro con adolescenti e le loro famiglie. Ho ottenuto una certificazione in Counseling Psicologico, che mi permette di fornire un supporto completo e personalizzato.
Tra i miei servizi ci sono: consulenze individuali, di coppia e genitoriali, con l'obiettivo di migliorare il benessere mentale, emotivo e relazionale dei miei pazienti. Se cerchi un intervento su misura per te e i tuoi bisogni contattami per iniziare insieme un percorso mirato al tuo equilibrio.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicodiagnostica
- Psicologia cognitiva
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Colloquio psicologico online (descrizione) • Da 60 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
- Controlli la sua e-mail per trovare la fattura inviata.
- Acceda al suo home banking tramite app o sito web della sua banca.
- Come causale indichi il numero della fattura.
- Salvi o stampi la ricevuta del bonifico come prova di pagamento.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • Da 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • Da 60 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 80 € +16 Altro
Colloquio psicologico individuale (descrizione) • 60 €
Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • Da 60 €
Consulenza LGBTQIA+ • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • Da 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • Da 60 €
Colloquio psicoterapeutico (descrizione) • Da 60 € +14 Altro
Consulenza LGBTQIA+ • 60 €
Consulenza psicologica per infertilità e sterilità (descrizione) • Da 60 €
Consulenza Sessuologica (descrizione) • Da 60 €
Mostra tutte le prestazioni13 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
V.L.
Ho contattato il dott. Fochesato in un momento di vita difficile. Ha saputo accogliere ciò che avevo da condividere con pazienza, empatia e professionalità. Il percorso non è mai semplice, ma il dottore sa renderlo più leggero grazie alla sua umanità e alla sua comprensione. Lo consiglio vivamente
Lorenzo
Non pensavo si potesse arrivare a tanto.
Ovviamente ci vuole prima di tutto la propria volontà, e senza il Dott. Fochesato non ci sarei mai riuscito da solo.
M.B.
Mi sono rivolta al Dott. Fochesato qualche mese fa per un periodo di crisi e forte ansia.
Ho trovato una persona che è stata in grado di entrare in empatia da subito, pur rimanendo molto professionale. Non mi sono mai sentita giudicata, ma anzi sempre compresa. Mi ha aiutata in poco tempo a comprendere cose che non ero mai riuscita a vedere. Grazie!
S.V.
Il dott. Fochesato è una persona accogliente, empatica e attenta. Ha la capacità di metterti a tuo agio anche quando le parole non escono facilmente, dandoti il tempo per esprimerti, sapendo accogliere anche i silenzi. Intraprendere un percorso di conoscenza di sé stessi non è semplice e sapere che non sei giudicata, ma anzi vieni ascoltata attentamente e con accettazione, qualsiasi cosa tu dica, aiuta ad alleggerirne il peso. Consiglio a chi ritiene che parlare con uno sconosciuto sia difficile, perché con il dott. Fochesati già dal primo incontro sono riuscita ad aprirmi e a parlare anche di vissuti molto sofferti.
Davide M.
Comprensivo, attento e molto professionale. Grazie alle sedute con il dott. Fochesato sto gradualmente superando un momento di separazione e rottura molto difficile in cui sono rimasto bloccato per diverso tempo. Le 5 stelle sono più che meritate.
N.P
Molto empatico e attento, concreto nel parlare e da subito ha capito quali erano i miei obbiettivi.
Non perde tempo e le domande e gli approfondimenti che fa sono chiari e diretti
Claudia
La sua disponibilità e i suoi consigli mi sono d'aiuto giorno dopo giorno. Non potevo incontrare una persona migliore e non lo ringrazierò mai abbastanza per il suo supporto. Grazie Riccardo. Claudia
Matteo
Ho iniziato da qualche mese un percorso online con il dott. Riccardo per gestire i miei attacchi di panico e la mia insicurezza e ne sto avendo davvero molto beneficio. Ho trovato una persona preparata, capace e attenta fin dal primo momento.
Camilla C.
Non ho parole per ringraziare il dr. Fochesato per quanto mi sta aiutando a superare un periodo di forte crisi, dovuta ad una separazione dolorosa. Mi sento rimessa in piedi. Lo consiglio fortemente.
Valeria
Avevo difficoltà a relazionarmi nell'ambiente di lavoro e questo mi procurava un'ansia continua. Ora le cose stanno decisamente migliorando con l'aiuto importante che mi sta dando il Dott. Fochesato. Davvero consigliato.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 13 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, sono un ragazzo di 20 anni. Per la prima volta sto sperimentando una relazione, eravamo amici da 2 anni e da 2 mesi abbiamo iniziato a frequentarci seriamente e ci siamo messi assieme. Andava tutto bene fino a 2 giorni fa. Ho sognato lei che mi diceva "tu non mi ami", da quel momento ho iniziato a pensare che effettivamente non so cos'è l'amore, cioè io ho sempre detto di amarla e sento che sia così però non so se sia veramente così (cioè non so cos'è veramente amore e cosa no) e continuano a risuonarmi in testa le parole del sogno e sinceramente non so cosa fare. È anche da una/due settimane che sono rinchiuso in casa e non ho più voglia di fare nulla, non vorrei che in qualche modo sia anche collegato a questo.
Gentile utente, mi dispiace che stia vivendo un momento di confusione e difficoltà. Da quanto descrive, il sogno sembra aver innescato una riflessione profonda su ciò che prova e su cosa significhi per lei amare. È naturale, soprattutto in una relazione agli inizi, interrogarsi su sentimenti e significati, cercando di comprendere meglio se stessi e l’altro. Il fatto che queste domande si accompagnino a un periodo di isolamento e mancanza di motivazione potrebbe indicare un malessere più ampio, che merita attenzione. Le emozioni che sta vivendo e le preoccupazioni che emergono potrebbero essere affrontate con il supporto di un professionista, per aiutarla a esplorare non solo i suoi sentimenti nella relazione, ma anche eventuali altri fattori che influenzano il suo stato d’animo. Le relazioni, soprattutto le prime esperienze, sono un’occasione preziosa per conoscersi meglio e crescere. Non esiti a prendersi il tempo per riflettere su ciò che sente e, se necessario, a chiedere supporto. Rimango a disposizione e le auguro di ritrovare serenità e chiarezza.
Buongiorno a tutti,
Mi sto frequentando con una ragazza da quasi due mesi. Lei è perfetta, brava, bella e premurosa. Inoltre, abbiamo molti interessi e aspetti caratteriali in comune, sento di stare particolarmente bene con lei. Credo che anche lei provi lo stesso, peraltro abbiamo trascorso insieme un paio di weekend fuori, che sono andati alla perfezione. Fin qui tutto bene.
Il problema nasce dal fatto che circa 10 giorni dopo aver iniziato a frequentarla, ricompare la mia ex, la quale mi lasciò circa un anno fa, dopo circa 4 anni insieme. Ho sofferto molto per la fine di questa relazione, ma negli ultimi mesi le cose sembravano essere migliorate, tanto da farmi sentire pronto ad intraprendere una nuova frequentazione. Parto dal presupposto che con la mia ex non sento più nulla, se non rimpianti per cose non fatte e attrazione fisica, lei mi contatta chiedendomi di vederci con forte insistenza (arrivando a piangere in continuazione). Ho accettato, in parte perché sentivo che ci fossero ancora delle questioni irrisolte (lei non mi aveva mai dato modo di confrontarci a fine relazione), e in parte perché, pur non provando più emozioni per lei, mi faceva male vederla soffrire.
Ci siamo visti, abbiamo parlato e alla fine abbiamo avuto un rapporto sessuale. Inutile dire quanto mi sia pentito di questa scelta, mi ha causato un forte stress, tanto che ora faccio fatica ad esprimere le mie emozioni verso la nuova ragazza, perché sento come se l'avessi tradita. Purtroppo, come se non bastasse, ci siamo rivisti altre tre volte. Lei, puntualmente, si dispera e mi prega di vederla, nonostante le mie ripetute insistenze nel dire che non interessato ad incontrarla (ero arrivato a bloccarla). Alla fine, un po' per “pena” un po' perché era letteralmente stressante, ho accettato di vederla altre tre volte e, inevitabilmente, abbiamo fatto di nuovo sesso, visto che c'è molta attrazione fisica tra di noi.
Ora, sembra che la situazione con la mia ex sembra sia arrivata a capolinea, ho deciso di tagliare qualsiasi contatto con lei. Tuttavia, il problema è che mi sento terribilmente in colpa nei confronti della ragazza con cui mi sto frequentando. Mi sembra di averla ingannata. Inoltre, quando provo ad esprimere le mie emozioni, sento un conflitto interno, come se stessi ingannando me stesso e lei. Questo mi provoca un enorme stress. Vorrei poterle parlare di tutto ciò, ma so che una confessione del genere probabilmente metterebbe fine al nostro rapporto, cosa che mi farebbe soffrire moltissimo (ci tengo veramente molto a lei), perché mi sembra di aver finalmente incontrato la mia ragazza ideale.
D'altra parte, il fatto di non essere stato del tutto sincero e di aver commesso questi errori mi fa sentire male e mi porta a reprimere le mie emozioni e non vivere questa storia come vorrei. Cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille a tutti
Caro utente, mi spiace per la situazione che sta vivendo, capisco quanto possa essere complicato gestire questi sentimenti contrastanti. Da quanto scrive, emerge un sincero desiderio di costruire qualcosa di significativo con la sua nuova ragazza e, allo stesso tempo, il peso di scelte passate che stanno interferendo con questa nuova fase della sua vita. Il senso di colpa e il conflitto interno che prova sono segnali importanti: non li ignori, ma cerchi di comprenderli e dar loro il giusto spazio per riflettere. È fondamentale prima di tutto essere onesto con sé stesso, analizzando ciò che desidera veramente e il motivo per cui ha permesso alla sua ex di influenzare la sua serenità. Avere un confronto aperto e rispettoso con sé stesso è il primo passo per capire come affrontare la situazione. Per quanto riguarda la nuova relazione, la sincerità è una base essenziale. Rivelare quanto accaduto può essere difficile e comportare dei rischi, ma è altrettanto vero che una relazione autentica si basa su fiducia e trasparenza. Valuti attentamente come comunicare ciò che sente, spiegando il contesto e sottolineando il suo desiderio di costruire qualcosa di genuino con lei. Se la ragazza con cui si sta frequentando tiene davvero a lei, potrebbe essere disposta a comprendere e affrontare insieme le difficoltà, anche se inizialmente potrebbe essere doloroso. Prendersi del tempo per sé, magari con il supporto di un professionista, potrebbe aiutarla a elaborare meglio la situazione, a fare chiarezza sui suoi sentimenti e a ritrovare equilibrio. Si dia la possibilità di crescere e imparare da questa esperienza, trasformandola in un’occasione per consolidare la sua identità e le sue relazioni. Le auguro di trovare serenità e di costruire un percorso che rispecchi ciò che sente e desidera.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Depressione a Bassano del Grappa
Attacco di panico a Bassano del Grappa
Autostima a Bassano del Grappa
Dipendenza affettiva a Bassano del Grappa
Disturbo d'ansia generalizzato a Bassano del Grappa
Disturbo post traumatico da stress a Bassano del Grappa
Disturbo ossessivocompulsivo a Bassano del Grappa
Borderline a Bassano del Grappa
Problemi di coppia a Bassano del Grappa
Difficoltà relazionali a Bassano del Grappa
Problemi comportamentali a Bassano del Grappa
Bassa autostima a Bassano del Grappa
Altro (14)