Congiuntivite - Informazioni, specialisti, domande frequenti
Informazioni su Congiuntivite
La congiuntivite è un’infiammazione della membrana semitrasparente posta a rivestimento della parte anteriore degli occhi e delle palpebre (congiuntiva). Si caratterizza per gonfiore e arrossamento e può avere differenti cause scatenanti.
Può essere di natura allergica, causata da una eccessiva reazione del sistema immunitario a specifici allergeni, che sono innocue in persone non allergiche (es. graminacee, polvere, peli degli animali domestici, etc.).
Ha invece natura infettiva quando causata da virus, batteri o altre tipologie di microrganismi.
Possiamo distinguere anche una congiuntivite dovuta all’esposizione al sole o alla luce artificiale: l’eccessiva esposizione a luce intensa può infatti provocare infiammazioni della congiuntiva.
Infine, esistono anche forme di congiuntivite da irritazione (dovute a vento, polvere, fumo, agenti inquinanti, prodotti da bagno o cosmetici, etc.) o congiuntiviti che accompagnano una patologia esantematica o un raffreddore.
Il sintomo più evidente della malattia sono gli occhi rossi. Possono verificarsi anche secrezioni (acqua purulenta o mucosa) a seconda della causa scatenante, sensazioni di prurito, fastidio, gonfiore delle palpeb...Altro
Può essere di natura allergica, causata da una eccessiva reazione del sistema immunitario a specifici allergeni, che sono innocue in persone non allergiche (es. graminacee, polvere, peli degli animali domestici, etc.).
Ha invece natura infettiva quando causata da virus, batteri o altre tipologie di microrganismi.
Possiamo distinguere anche una congiuntivite dovuta all’esposizione al sole o alla luce artificiale: l’eccessiva esposizione a luce intensa può infatti provocare infiammazioni della congiuntiva.
Infine, esistono anche forme di congiuntivite da irritazione (dovute a vento, polvere, fumo, agenti inquinanti, prodotti da bagno o cosmetici, etc.) o congiuntiviti che accompagnano una patologia esantematica o un raffreddore.
Il sintomo più evidente della malattia sono gli occhi rossi. Possono verificarsi anche secrezioni (acqua purulenta o mucosa) a seconda della causa scatenante, sensazioni di prurito, fastidio, gonfiore delle palpeb...Altro
Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra risultati Come funziona?
Esperti in congiuntivite






Domande su Congiuntivite
I nostri esperti hanno risposto a 29 domande su Congiuntivite



Quali sono i professionisti che curano Congiuntivite?
Congiuntivite per città
Patologie correlate
Dottori più ricercati
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.