Via Francesco Sforza, 35, Milano
Prima della visita passare in cassa ticket della Clinica Mangiagalli di via della Commenda n.10 per effettuare il pagamento
Leggi di più12/03/2024
Milano 1 indirizzo
Via Francesco Sforza, 35, Milano
Prima della visita passare in cassa ticket della Clinica Mangiagalli di via della Commenda n.10 per effettuare il pagamento
Leggi di più12/03/2024
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita psichiatrica • 200 €
Visita psichiatrica • 200 €
Consulenza tecnica di parte • 500 € +3 Altro
Visita neuropsichiatrica (descrizione) • 500 €
Visita psichiatrica di controllo • 150 €
Visita psichiatrica domiciliare • 500 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 200 €
.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Punteggio generale
Ottima competenza e professionalità . Relazione dettagliata ed efficiente per terapie, diagnosi e altri accertamenti diagnostici.
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, sono una mamma di un bambino di 3 anni.
Ho da qualche settimana un dubbio sul mio bimbo. Premetto che è figlio unico, all’asilo ho avuto occasione di fare un incontro con la pedagogista e un’insegnante dalla cui emergeva che il bambino è “capriccioso” esempio: durante il pranzo dell’asilo il bambino vuole una determinata sedia, o durante la nanna all’asilo vuole un determinato materassino. Dunque poi mi riferivano che il bambino durante l’ora del gioco, prima svolgeva il gioco da solo come se avesse paura che gli ribasserò i giochi che aveva trovato nell’aula, e poi andasse a giocare con gli altri bambini. Inoltre veniva definito “schematico”. Premetto anche che lo faccio partecipare a svariate attività fuori dall’asilo come laboratori ecc.. ogni tanto si fa i capricci, ma non in modo esagerato come riferito.
Volevo capire se fosse una mia preoccupazione imminente o se fosse qualcosa di più “serio” da dover prendere uno specialista.. vi ringrazio per eventuali risposte..
GENTILISSIMA, la prima cosa che farei è la visita dal pediatra
Salve. Da qualche settimana ho notato che la parte dietro della testa in basso a destra di mio figlio di 4 anni, è più grande e sporgente rispetto alla sinistra. Quando tasto è dura, pare sia proprio il cranio ad essere così, ma non capisco il motivo di questo cambiamento. Il bimbo a livello
generale gode di buona salute. Mi chiedevo se è il caso di sentire uno specialista, oltre il pediatra. Grazie
Sì lo farei vedere per scrupolo dal pediatra
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.