Esperienze
Sono impegnata con una solida formazione accademica in psicologia forense e un focus particolare sulla pratica dell'arteterapia della Gestalt. La mia missione è fornire un sostegno completo, unendo le conoscenze giuridico-forensi a quelle clinico-terapeutiche per creare un approccio integrato e personalizzato.
Grazie all'esperienza sul campo, ho modo di toccare con mano casi giuridici complessi, sia in ambito civile che penale, mettendo a servizio le mie competenze sia tecniche che terapeutiche per accompagnare e supportare le persone che si trovavano in situazioni difficili.
Grazie alla pratica di arteterapia basata sulla Gestalt Espressiva, mi è possibile creare uno spazio terapeutico capace di incoraggiare l'esplorazione creativa e il benessere emotivo delle persone che seguo.
Grazie alle diverse e svariate realtà (in ambito civile, minorile, penale, individuale, di coppia, familiare e di gruppo) che ho la possibilità di incontrare, la personale e approfondita comprensione delle dinamiche umane si riflette nei risultati positivi ottenuti, contribuendo al benessere emotivo e alla crescita delle persone che incontro.
La mia pratica integra metodi di valutazione psicologica e progetti terapeutici personalizzati. Ogni sessione è progettata per rispondere alle tue esigenze, fornendo un ambiente di supporto e di crescita.
Sono qui per camminare insieme a te.
Non vedo l'ora di offrirti il mio sostegno, il mio ascolto e la mia competenza, aiutandoti a raggiungere i tuoi obiettivi e a vivere una vita un po' più artistica!
Esperto in:
- Psicologia forense
- Psicologia giuridica
- Psicoterapia della Gestalt
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Consulenza psicologica • 70 €
Colloquio psicologico di coppia • 90 € +13 Altro
Sostegno psicologico • 90 €
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Colloquio psicologico età evolutiva • 70 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • 70 €
Consulenza psicologica • 70 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 90 € +15 Altro
Colloquio psicologico età evolutiva (descrizione) • 70 €
Consulenza familiare (descrizione) • 90 €
Consulenza genitoriale (descrizione) • 90 €
Mostra tutte le prestazioniTieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Consulenza psicologica • 70 €
Colloquio psicologico clinico • 70 € +13 Altro
Colloquio psicologico di coppia • 90 €
Colloquio psicologico età evolutiva • 70 €
Colloquio psicologico individuale • 70 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanze21 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Rosa
La dr.ssa Giaquinto, specializzanda in terapia della Gestalt, si distingue per la sua intuizione e creatività. La sua capacità di instaurare rapporti empatici e di comprendere profondamente i suoi pazienti la rende una professionista affidabile e appassionata.
C.E.
Sono estremamente grata alla Dott.ssa per il percorso che abbiamo intrapreso insieme. La sua capacità empatica e la sua profonda comprensione delle mie esigenze mi hanno aiutato a superare momenti difficili e a crescere come persona. La Dott.ssa Monica combina professionalità e umanità in modo eccellente, rendendo ogni sessione un'opportunità di vera trasformazione. Non posso raccomandarla abbastanza!
V.C.
La Dott.ssa Giaquinto è una professionista eccezionale. Ho cercato il suo aiuto per una consulenza forense e sono rimasto colpito dalla sua competenza e dalla sua capacità di trattare situazioni delicate con estrema cura e discrezione. La sua esperienza e la sua empatia hanno fatto la differenza, aiutandomi a ottenere chiarezza e supporto in un momento critico. La raccomando senza riserve a chiunque necessiti di un'assistenza psicologica esperta e comprensiva.
Sara
Le sessioni di arteterapia con la Dott.ssa Giaquinto sono state una vera rivelazione per me. Il suo approccio mi ha permesso di esplorare i miei sentimenti più profondi attraverso l'arte, trovando nuove vie di espressione e comprensione. La Dott.ssa Monica è incredibilmente sensibile e attenta, creando un ambiente terapeutico sicuro e accogliente. Consiglio vivamente la sua guida a chiunque desideri intraprendere un percorso di crescita personale.
Matteo
Ho avuto il piacere di lavorare con la Dott.ssa Giaquinto come psicologa forense e posso dire con certezza che la sua competenza e professionalità sono eccezionali. Grazie alla sua esperienza e alla sua empatia, mi sono sentito subito a mio agio e compreso. La Dott.ssa è in grado di affrontare temi complessi con sensibilità e grande attenzione ai dettagli. Consiglio vivamente i suoi servizi a chiunque abbia bisogno di un supporto psicologico qualificato e umano.
E.B.
Ringrazio la dottoressa per il colloquio online
Sebbene fossi scettica, soprattutto per le modalità, ne ho trovato beneficio
Giovanni
Primo incontro fatto la scorsa settimana
Devo dire che mi sono trovato molto bene e sopratutto a mio agio, cosa non scontata.
Ho scelto di iniziare un percorso con la dott.ssa Monica data la sua professionalità ed empatia che è riuscita a trasmettermi
Pietro
È stato un vero piacere poter essere seguito dalla dottoressa Giaquinto, molto professionale e attenta ai bisogni che ho esposto. La sua disponibilità è stata essenziale nei momenti di forte stress che ad oggi ho imparato ad affrontare.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 19 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, è da tempo che ho intenzione di intraprendere un percorso psicologico e credo di iniziare a breve poichè sono arrivato al limite, sono un ragazzo di 24 anni.
Tutto è nato in seguito ad un episodio traumatico, che mi ha portato da quel momento ad avere attacchi di panico e stati d'ansia molto forti, e da quel giorno ogni qual volta mi si ripresenta un sintomo simile la sensazione di panico aumenta drasticamente. A tutto ciò si è sempre unita una bassa autostima, problemi caratteriali (persona estremamente introversa), problemi di insicurezze, il sentirsi inferiori agli altri ragazzi della mia età per via del lavoro. In aggiunta, vengo da una rottura di una relazione durata 3 anni che non ho ancora superato del tutto.
Caro Ragazzo,
se hai da tempo il pensiero e l'idea di poter intraprendere un percorso, forse è proprio il momento buono per te.
Grazie per il tuo coraggio e la tua consapevolezza: non è semplice nè scontato mettersi in gioco e in discussione!
Se senti buono per te la possibilità di poter fare insieme un primo colloquio, sono a disposizione.
Buon percorso,
Dott.ssa Monica Giaquinto
Buonasera, mio figlio è in comunità da 6 mesi per ludopatia, è adottato da quando aveva 17 giorni, ha una figlia di 2 anni, non è sposato e non si frequenta con la sua ex, non vede sua figlia da 1 anno e cerca di rivederla ora tramite avvocato e giudice. Detto questo però, tutto sembra tranne che voglia vederla perchè gli manca....anzi sembra che voglia sfruttare questa situazione solo per uscire più spesso dalla comunità. E' stato sempre un opportunista, manipolatore e mi fà male da morire dirlo, ma non possiede assolutamente empatia. Abbiamo fatto e sopportato di tutto da lui, furti in casa, strozzini ecc. E' vero forse gli abbiamo dato troppo e non abbiamo detto di "no" a tantissime cose, forse perchè lo abbiamo avuto dopo 9 anni di matrimonio, ma ora non ce la facciamo più, ogni sua videochiamata settimanale è un colpo al cuore, non vediamo alcun miglioramento, siamo disperati sia per noi che per la bambina che non vediamo da un anno e mezzo perchè lui non vuole che la vediamo prima di lui. Cosa suggerite?
Salve Sig.ra,
La situazione è particolarmente delicata e comprendo il dolore e la sofferenza che vive lei e la sua famiglia è difficile.
Per esperienza professionale, immagino siano state coinvolte le Autorità Giudiziarie (tribunale, avvocati, servizi sociali...).
In un momento come questo, poter chiedere aiuto attraverso un sostegno psicologico, almeno per lei, dato che suo figlio si trova in comunità, potrebbe sostenerla nell'affrontare la situazione complessa e difficile che ha vissuto e vive.
Se vuole, può contattarmi privatamente per un primo colloquio.
Colgo l'occasione per dirle che, in qualità di Psicologa forense, mi occupo di Minori in ambito giuridico.
Un caro saluto,
Dott.ssa Monica Giaquinto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi con Previmedical a Roma
Psicologi con Unisalute a Roma
Psicologi con Blue Assistance a Roma
Psicologi con Fasi/Assidai a Roma
Psicologi con Fondo Est a Roma
Psicologi con Pronto-Care a Roma
Psicologi con Fasi Open a Roma
Psicologi con Generali ggl a Roma
Psicologi con Rbm salute a Roma
Psicologi con Coopsalute a Roma
Psicologi con My Assistance a Roma
Psicologi con Poste vita a Roma
Psicologi con Allianz global assistance (mondial assistance ) a Roma
Psicologi con Unipol assicurazioni (unisalute) a Roma
Altro (15)