Via Claudio Monteverdi 1, Milano 20131
Per la sede di Milano una nuova tipologia di pagamento: Carte di credito e Bancomat
24/05/2023
Firenze 4 indirizzi
Via Claudio Monteverdi 1, Milano 20131
Per la sede di Milano una nuova tipologia di pagamento: Carte di credito e Bancomat
24/05/2023
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita psichiatrica • 150 €
Colloquio psicoterapeutico • 80 €
Trattamento EMDR • 90 € +1 Altro
Visita psichiatrica di controllo • 130 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 150 €
Prima visita psichiatrica (descrizione) • 150 €
Psicoterapia • 91,80 € +1 Altro
Visita psichiatrica di controllo (descrizione) • 130 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 110 €
Prima visita psichiatrica • Da 110 €
Psicoterapia individuale • 70 € +3 Altro
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • 80 €
Psicoterapia online • 70 €
Visita psichiatrica di controllo • 90 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita psichiatrica (descrizione) • 125 €
Psicoterapia online (descrizione) • 70 €
Visita psichiatrica di controllo (descrizione) • 95 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 132 €
Psicoterapia online (descrizione) • 83 €
Metodi di pagamento: Bonifico
1) Una volta prenotata la visita, sarà cura del dottore concordare i tempi di pagamento
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Punteggio generale
Mi sono rivolta al dottor Innocenti in un periodo molto difficile della mia vita, che andava avanti da più di un anno e che nemmeno la psicoterapia era riuscita a migliorare. Fin dal primo incontro, si è dimostrato estremamente professionale, empatico e competente. Mi ha spiegato con grande chiarezza i meccanismi e le motivazioni dietro i farmaci che mi stava prescrivendo, facendomi sentire sempre compresa e a mio agio. Grazie al suo supporto e al percorso intrapreso, la mia vita è cambiata radicalmente: ora sono felice come non ricordavo di poter essere. Lo consiglio vivamente a chiunque stia passando un momento difficile e non sappia come uscirne.
Mi sono rivolta al Dr. Innocenti in un periodo in cui l’ansia aveva preso il sopravvento sulla mia vita . Dopo una prima visita psichiatrica abbiamo affrontato un percorso di psicoterapia. In poche sedute mi sono sentita subito meglio e mi sento nuovamente me stessa. Il Dr Innocenti è bravissimo: empatico, brillante, pratico, comprensivo. Consiglierei a chiunque di intraprendere un percorso con lui.
Grazie di cuore Matteo.
Empatia giusta e calore umano che sono importanti per le sedute di professionisti nell ambito spicologico
Sono approdata al dr.Innocenti in una fase di profondo malessere ed ansia causata da una situazione lavorativa contingente. Dopo una prima visita psichiatrica ci siamo accordati per un percorso di psicoterapia, ed un lavoro più mirato sulle cause più antiche del mio malessere. Mi aiuta a riflettere e acquisire consapevolezza di miei meccanismi nell' affrontare le cose ed a focalizzarmi di più su obiettivi di serenità personale. Mi affido con fiducia, mi sono sentita meglio in tempi veloci e consiglio
il dottore per professionalità e capacità di mettere a fuoco con acume le problematiche ed affrontarle con decisione.
Sono in terapia per stress post traumatico a seguito infortunio. Molto professionale mi ha fatto sentire molto a mio agio, sembrava ci conoscessimo da una vita.. Vado molto volentieri alle sedute ed esco leggero e con interrogativi positivi,, ha individuato il mio problema e mi sprona a fare meglio dandomi una grande fiducia in me stesso e gli strumenti per affrontare le mie problematiche. Lo consiglio veramente a tutti.
E' da 20 anni che soffro di disturbo di ansia generalizzata.
In questo lungo periodo le ho provate un pò tutte senza particolari successi.
Ho iniziato una cura farmacologica con il dott. Innocenti grazie alla quale ho riscontrato fin dalle prime settimane significativi miglioramenti. A questa il dottore ha affiancato una cura psicoterapeutica grazie alla quale ho avuto ulteriori benefici e ho pututo iniziare a scalare il farmaco in soli sei mesi di trattamento. Sono passati 8 mesi dalla mia prima visita con il dottore e posso dire di stare molto meglio. Mio unico rimpanto è non averlo conosciuto vent'anni fa.
Sono stata indirizzata dal dottor Innocenti alcuni mesi fa da un collega fiorentino, in quanto necessitavo di un referente su Milano per un cambio di terapia farmacologica. Il dottore si è mostrato da subito molto attento anche alle varie problematiche concomitanti (nel mio caso epatiche) ed è stato anche molto disponibile nel lavorare in tandem con la specialista di riferimento, per individuare la terapia psichiatrica ottimale. Si è sempre dimostrato molto cordiale e competente e spero di poter continuare ad affidarmi a lui in caso di bisogno.
Il dottore è molto chiaro e disponibile nell'affrontare i problemi, sostenendomi in un periodo molto difficile portando a ottimi risultati.
Sono stato in terapia per stress post traumatico a seguito infortunio. Sicuramente l'empatia e la cordialità del dottore hanno avuto un grande effetto positivo non solo per il trauma ma anche per altri importanti aspetti ad esso collegati. Lo consiglio fortemente.
Mi è piaciuto molto il suo modo delicato e rilassante di accogliere e gestire il problema.
Molto molto capace e professionale.
Grazie
ha risposto a 26 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, vi scrivo per avere dei chiarimenti.
Sono una ragazza di 22 anni e da circa 5-6 anni, a causa prima di dca e in seguito attacchi di ansia sociale, prendo xanax a rilascio prolungato e fluvoxamina.
Mi domando: quanto tempo dura questo tipo di terapia farmacologica solitamente?
È normale che prenda ancora questi farmaci dopo tutti questi anni?
Potrebbe essere dannoso per il mio organismo o potrebbe il mio corpo abituarsi tanto che questi non facciano più effetto?
Spero in un vostro chiarimento, vi ringrazio.
Gentilissima, la valutazione di prolungamento della psicofarmacologia si effettua in base alla sua condizione clinica. Per quanto concerne l'assunzione della fluvoxamina non c'è alcun problema, così come per quanto riguarda xanax se lo assume esclusivamente al bisogno. Se invece lo assumesse in modo continuativo potrebbe essere il caso di fare una valutazione per pensare ad una alternativa. Inoltre è molto indicato, in un caso come il suo, iniziare un percorso di psicoterapia.
Buonasera cari medici
Sono una ragazza di 29 anni in buona salute , disoccupata,mamma di due bimbe di 4 e 2 anni . Ho un compagno padre delle bimbe , genitori molto presenti e mi aiutano molto con le bimbe abitando sotto di me . Vi chiederete cosa ci sarà mai che non va .
Dal 20 di marzo non sto bene ( caso strano col cambio stagione ) ho iniziato ad avere l ansia , qualche volta mi era già capitato sopratutto in pre ciclo ( mi è arrivato in ritardo di 10 giorni non è mai stato molto regolare dopo il parto , non assumo nulla ) l ansia a volte mi accompagna ancora dopo 20 giorni ma meno di prima ( diciamo molto più gestibile perché uso l autorassicurazione = parlo con me stessa e mi rassicuro sulle cose o comunque cerco di pensare ad altro magari giocando col telefono o uscendo ) solo che da quando mi è finito il ciclo da una settimana esatta ho forti Sbalzi d umore ( faccio l esempio per far capire , come in un cielo sereno arrivasse di botto un temporale per poi passare dopo mezz ora 1 ora ) non mi è mai successo prima di avere l umore così instabile .Sono una persona che anche in questo periodo non proprio al 100, sono sempre uscita con gli amici, esco da sola , vado in macchina ( insomma cerco di fare tutte le cose che facevo prima tranquillamente ) per far capire che non sono una che si rinchiude in casa a piangersi addosso o chiusa in un angolo di casa , anche se personalmente adoro L inverno o comunque la stagione fredda . Oltre questi sintomi mi sento anche stanca , dormo male perché la piccola vuole ancora il seno di notte , la dottoressa mi ha fatto fare degli esami del sangue completi di tutto e sto aspettando l esito . Intanto prendo magnesio e integratore per l’ umore che un pochino aiuta . N nono assumo caffeina , non fumo ne assumo alcool e tantomeno droghe . Secondo voi si può parlare di mal di primavera ( cambio stagione ) oppure depressione ?
salve, può essere un periodo di maggiore stress associato al cambio di stagione. Per il momento cercherei esposizione al sole, attività all'aperto e relax. Se la situazione persistesse proverei a rivolgermi a uno specialista!
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.