Esperienze

Salve! Sono la Dott.ssa Martina Nocera, Psicologa Clinica e psicoterapeuta in formazione.
Ho maturato esperienza clinica presso il Dipartimento di Salute Mentale, in particolare con adulti e adolescenti.
Collaboro presso Centri Antiviolenza del territorio, occupandomi di sostegno psicologico rivolto a donne e minori vittime di violenza; presso centri di riabilitazione e isituzioni scolastiche, occupandomi del trattamento di disturbi del neurosviluppo con particolare attenzione al trattamento dei disturbi dello spettro autistico e al sostegno psicologico rivolto ai familiari, grazie anche alla formazione specifica in psicologica clinica dello sviluppo e come Tecnico RBT (Applied behaviour Analysis).
Lavoro come Psicologo presso istituzioni scolastiche territoriali, svolgendo attività di sostegno psicologico rivolto a bambini e adolescenti.
Mi occupo inoltre di Psicologia dell'Emergenza, collaborando con il Servizio Psicologia dell'Emergenza della Croce Rossa Italiana, e di Psicologia Giuridica con una formazione specifica in Legislazione Penale Minorile.

Attualmente ricevo presso il mio studio e online per colloqui individuali, di coppia e familiari rivolti ad adulti, adolescenti e bambini.
Cell. 351 605 9264
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia

Indirizzi (2)

Studio di Psicologia Clinica - Dott.ssa Martina Nocera
Via Colonne 2B, Giugliano in Campania


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 10 anni
Contanti, Bonifico, Bonifico istantaneo
081 1929..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 40 €

Consulenza online • 40 €

Accompagnamento in gravidanza • 40 € +3 Altro

Orientamento scolastico • 40 €

Primo colloquio psicologico • 40 €

Superamento di eventi traumatici • 40 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
081 1929..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
Intestato a Martina Nocera IBAN IT14U**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

40 €

Colloquio psicologico clinico

40 €

Consulenza online

40 €

Consulenza psicologica

40 €

Accompagnamento in gravidanza

40 €

+ 12 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
C
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicologia Clinica - Dott.ssa Martina Nocera colloquio psicologico

Durante i miei incontri con la dottoressa sono molto tranquilla e serena per la sua capacità di mettere a proprio agio, rende le conversazioni semplici e fluide, sto continuando infatti con gli incontri

Dott.ssa Martina Nocera

Grazie mille. Un caro saluto

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia Clinica - Dott.ssa Martina Nocera colloquio psicologico

Ho conosciuto la dottoressa per puro caso e ho trovato in lei una professionalità e una cura del colloquio che non mi aspettavo. Sono rimasta molto colpita, positivamente, decidendo quindi di continuare il percorso con lei. La dottoressa mi ha supportato e aiutato a dare un nome o una nuova dí lettura a molte situazioni.

Dott.ssa Martina Nocera

Grazie per la sua recensione. Un caro saluto

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia Clinica - Dott.ssa Martina Nocera colloquio psicologico

Ho conosciuto la Dott.ssa per puro caso e da allora non l’ho più abbandonata. Gentile, attenta, e non per ultimo ogni volta è come sentirsi a casa. Grazie Dott.ssa

Dott.ssa Martina Nocera

Grazie a lei. Un caro saluto

A
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicologia Clinica - Dott.ssa Martina Nocera colloquio psicologico

Ho iniziato un percorso con la dottoressa e sono davvero contenta. Mi sento compresa e inizio a mettere a fuoco tante dinamiche a me prima sconosciute.

Dott.ssa Martina Nocera

Grazie mille. Un caro saluto

E
Appuntamento verificato
Presso: Studio di Psicologia Clinica - Dott.ssa Martina Nocera colloquio psicologico

È bello sentirsi accolti in un luogo in cui ci si astiene dal giudizio e si può dar voce ai pensieri e alle idee.

Dott.ssa Martina Nocera

Grazie di cuore Un caro saluto.

S
Presso: Studio di Psicologia Clinica - Dott.ssa Martina Nocera colloquio psicologico

Dottoressa molto attenta ai dettagli e capace di mettere il paziente a suo agio.

Dott.ssa Martina Nocera

Grazie mille. Un caro saluto

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia Clinica - Dott.ssa Martina Nocera colloquio psicologico

La dottoressa Nocera è una dottoressa molto empatica e disponibile. È in grado di metterti a tuo agio senza farti sentire giudicato, è molto attenta alle esigenze del paziente.
La consiglio vivamente.

Dott.ssa Martina Nocera

Grazie per la recensione e per la fiducia.
Un caro saluto

R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia Clinica - Dott.ssa Martina Nocera colloquio psicologico

Ho iniziato un percorso psicologico con la dottoressa Nocera. È molto preparata, empatica e disponibile. Davvero consigliata

Dott.ssa Martina Nocera

Grazie di cuore. Un caro saluto

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia Clinica - Dott.ssa Martina Nocera colloquio psicologico

Complimenti per la sua professionalità, davvero brava nel comprendere ed ascoltare le esigenge .
Molto cosigliata

Dott.ssa Martina Nocera

Grazie mille per la sua recensione e per la fiducia. Un caro saluto

F
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

È stata un'ottima esperienza confrontarsi con la Dott.ssa Nocera, che rispecchia tutte le aspettative riposte in una figura professionale di riferimento per il paziente. Attenta, cordiale, puntuale, risolutiva... Pronta ad ascoltare e, nel mentre, ad elaborare..chiaro segno di esperienza multisettoriale. Ideale per chi si propone per le prime volte a questo tipo di analisi, e punto di riferimento per chi ne ha già affrontate tante. Un caro saluto a Lei

Dott.ssa Martina Nocera

Grazie per il suo feedback e per la fiducia.
Un caro saluto

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve ho 21 anni e a breve dovrò partire per l'Erasmus e non so che fare. Da un lato vorrei partire e buttarmi in questa nuova esperienza, la prima lontana da casa; dall'altra peró ho paura di come possa andare e di cosa possa succedere. Ho paura che si possa rivelare una scelta sbagliata, che mi faccia perdere solo tempo. Tra l'altro mia madre non fa che aumentare la mia ansia dicendo che io avrò difficoltà perché non so cavarmela da sola.
Sono davanti ad un bivio e non ho la minima idea di che scelta fare. Mi sento come se non avessi il controllo e che qualsiasi decisione io prenda sia sbagliata

Gentile utente, grazie per aver condiviso i suoi dubbi.
L'Erasmus rappresenta un'esperienza di vita e un'opportunità di crescita sia personale che accademica.
Il cambiamento e l'ignoto fanno sempre un po' paura, quindi è comprensibile il suo vissuto di disorientamento ed incertezza. Provi a concentrarsi sul suo reale desiderio e tenga presente che un'eventuale scelta non è irreversibile.
Può inoltre prendere in considerazione l'inzio di un percorso psicologico per esplorare le dinamiche relazionali con i suoi genitori e l'influenza che queste hanno su di lei.
In bocca al lupo per il suo viaggio. Un affettuoso saluto. Dott.ssa Martina Nocera

Dott.ssa Martina Nocera

Non ho mai pensato di essere una persona diversa dalle altre, per lo più perché anche nell'infanzia e adolescenza, i miei genitori hanno sempre avuto una grande influenza su di me e corretto/ammonito alcune tendenze e/o atteggiamenti "non consoni", ma mai ho pensato che i miei modi di fare o di approcciare la vita e/o le relazioni fossero differenti da quelli delle altre persone.

Mi è capitato però negli ultimi tre anni di pormi diverse domande, perché negli ultimi tre anni? Perché ho cambiato città, in un luogo abbastanza (mai mai del tutto) lontano dalla famiglia, ho studiato e iniziato a lavorare e a costruirmi una vita mia, entrando in contatto con persone che non tendessero a negare il mio modo di essere; questo mi ha disturbato e mi disturba, perché ho cominciato a notare, ho inziato a capire che forse come mi comportavo/facevo alcune cose prima, non era frutto della mia indole, piuttosto era dovuto al contesto mi aveva addomesticato.

Le cose sono peggiorate quando un anno fa ho iniziato a lavorare, perché la sensazione di non adattamento ogni giorno è più forte, e dei pensieri bui appaiono qui e là, tant'è che per vari motivi, una mia conoscenza qualche mese fa mi ha condiviso delle letture, e in particolare degli articoli riguardanti diagnosi di autismo in età adulta; così ho scoperto il mondo dei forum e dei test online (che confesso aver svolto). Solo che è semplice leggere numeri alti e risultati che sentenziano qualcosa, senza però avere contezza di quello che si legge.

Chiedo: questa confusione e rabbia che sento, con queste nuove consapevolezze, può essere legato ad un modo di essere che per tempo è stato mascherato, volutamente o da altri, e che ora sente necessità di esserci semplicemente? O questa è solo una convinzione per dare una risposta che sembra sensata a qualcos'altro? Che percorso potrei seguire per avere le domande che cerco? Visto che, con tutta la sincerità che potrei dare, non saprei neanche come approcciare uno specialista a riguardo.

Grazie. :)

Gentile utente, grazie per aver condiviso il suo vissuto.
Il mondo online e dei forum può aver rappresentato per lei una rassicurazione in questa confusione. Le consiglio un percorso psicologico per esplorare queste emozioni e vissuti che stanno emergendo e per fare chiarezza su di lei e sul cambiamento che sta attraversando.
Un caro saluto. Dott.ssa Martina Nocera

Dott.ssa Martina Nocera
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.