Prenota su MioDottore
inattivo
Esperienze
Mi chiamo Mariagrazia Galatolo, sono una psicologa specializzata in psicoterapia ad indirizzo cognitivo comportamentale, presso il CTCC a Firenze. Mi occupo di supporto e psicoterapia, prevenzione, riabilitazione e sostegno psicologico per individuo, coppia e famiglia; svolgo sedute di psicoterapia individuali e di coppia. Inoltre, durante le sedute se richieste vengono messe in pratica tecniche di mindfulness e rilassamento.
Nella mia pratica psicoterapeutica l'obiettivo è provare, insieme al paziente, a comprendere, capire, dare significato, risolvere i problemi relativi alla sfera del comportamento, delle emozioni, delle credenze e del proprio modo di pensare.
Il mio intervento è finalizzato alla prevenzione del disagio e alla promozione della salute psicologica e del benessere relazionale e sociale.
Tramite un percorso di psicoterapia si prospetta una possibilità di crescita, di sviluppo di maggiore consapevolezza del proprio modo di essere e di funzionare; lo scopo è la presa di coscienza e di consapevolezza di come è possibile reagire e in che modo si può funzionare in maniera più adattiva.
Effettuo percorsi mirati a favorire l'adattamento, la riscoperta di strategie di fronteggiamento delle situazioni stressogene, delle difficoltà relazionali e collegate all'autorità o dall'ansia e alla depressione, finalizzati al benessere: la propria capacità di gestire le situazioni e le emozioni è fondamentale ogni qualvolta ci si trovi di fronte ad una crisi o ad una situazione di malessere.
Nella mia pratica professionale ho imparato che non vi sono modalità di intervento preconfezionate: ogni persona è unica, portatrice di una storia, fatta di significati e vissuti. Importante.
Nel 2018/2019, ho lavorato per il supporto psicologico e l'inclusione dei migranti e il sostegno agli operatori e ai professionisti coinvolti nel setting di accoglienza; ho svolto percorsi di orientamento lavorativo e socio culturale, per favorire una buona conoscenza della società e della posizione che le persone assumono in essa.
Ho lavorato con i bambini, ho svolto servizio a scuola ed in percorsi di gestione e aiuto nel metodo di studio, in particolare BES e DSA, avendo lavorato negli asili nido, avendo conseguito un master in Bisogni Educativi Speciali, ed essendo abilitata all'insegnamento nelle scuole secondarie di secondo grado.
Sono operatrice ABA per l'analisi del comportamento applicata; è una tecnica utilizzata con i bambini con sindrome dello spettro autistico, ma non solo.
Oltre alla libera professione, lavoro come psicologa nel Centro Minori e Famiglie di Terrarossa (MS), una struttura che si occupa di interventi rivolti a minori e famiglie, italiane e straniere, per tutelare e favorire la responsabilizzazione delle famiglie; rimuovere, se e dove possibile, le cause del disagio, e sostenere i genitori a svolgere i propri compiti e ruoli, per garantire al minore sostegno, supporto e tutela.
Insieme ad una collega educatrice, svolgo il progetto "1000 Giorni", un percorso per il sostegno alla genitorialità per le donne che si trovano nel secondo trimestre di gravidanza e, se possibile, ai loro partner; in questo percorso, i futuri genitori vengono accompagnati in un percorso che porta alla consapevolezza rispetto al nuovo ruolo che si va ad intraprendere, insieme ai dubbi, alle perplessità e al mix di emozioni che si si accompagna a questo periodo.
Altro
Nella mia pratica psicoterapeutica l'obiettivo è provare, insieme al paziente, a comprendere, capire, dare significato, risolvere i problemi relativi alla sfera del comportamento, delle emozioni, delle credenze e del proprio modo di pensare.
Il mio intervento è finalizzato alla prevenzione del disagio e alla promozione della salute psicologica e del benessere relazionale e sociale.
Tramite un percorso di psicoterapia si prospetta una possibilità di crescita, di sviluppo di maggiore consapevolezza del proprio modo di essere e di funzionare; lo scopo è la presa di coscienza e di consapevolezza di come è possibile reagire e in che modo si può funzionare in maniera più adattiva.
Effettuo percorsi mirati a favorire l'adattamento, la riscoperta di strategie di fronteggiamento delle situazioni stressogene, delle difficoltà relazionali e collegate all'autorità o dall'ansia e alla depressione, finalizzati al benessere: la propria capacità di gestire le situazioni e le emozioni è fondamentale ogni qualvolta ci si trovi di fronte ad una crisi o ad una situazione di malessere.
Nella mia pratica professionale ho imparato che non vi sono modalità di intervento preconfezionate: ogni persona è unica, portatrice di una storia, fatta di significati e vissuti. Importante.
Nel 2018/2019, ho lavorato per il supporto psicologico e l'inclusione dei migranti e il sostegno agli operatori e ai professionisti coinvolti nel setting di accoglienza; ho svolto percorsi di orientamento lavorativo e socio culturale, per favorire una buona conoscenza della società e della posizione che le persone assumono in essa.
Ho lavorato con i bambini, ho svolto servizio a scuola ed in percorsi di gestione e aiuto nel metodo di studio, in particolare BES e DSA, avendo lavorato negli asili nido, avendo conseguito un master in Bisogni Educativi Speciali, ed essendo abilitata all'insegnamento nelle scuole secondarie di secondo grado.
Sono operatrice ABA per l'analisi del comportamento applicata; è una tecnica utilizzata con i bambini con sindrome dello spettro autistico, ma non solo.
Oltre alla libera professione, lavoro come psicologa nel Centro Minori e Famiglie di Terrarossa (MS), una struttura che si occupa di interventi rivolti a minori e famiglie, italiane e straniere, per tutelare e favorire la responsabilizzazione delle famiglie; rimuovere, se e dove possibile, le cause del disagio, e sostenere i genitori a svolgere i propri compiti e ruoli, per garantire al minore sostegno, supporto e tutela.
Insieme ad una collega educatrice, svolgo il progetto "1000 Giorni", un percorso per il sostegno alla genitorialità per le donne che si trovano nel secondo trimestre di gravidanza e, se possibile, ai loro partner; in questo percorso, i futuri genitori vengono accompagnati in un percorso che porta alla consapevolezza rispetto al nuovo ruolo che si va ad intraprendere, insieme ai dubbi, alle perplessità e al mix di emozioni che si si accompagna a questo periodo.
Esperto in:
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzo
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Presso questo indirizzo visito:
adulti
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzeRecensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dott.ssa Mariagrazia Galatolo? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensione
Città vicino Pontremoli