Logo
Dott.ssa Maria Romanelli

Via Francesco Menzio 30, Acilia 00125

Ci hai pensato tante volte, ma perché rimandare se esiste un modo per sentirti bene nella tua pelle?
Psicoterapeuta ad indirizzo Psicodinamico. Sono Specializzata in Psicoterapia dell'età evolutiva ed mi occupo anche di Psicoterapia degli adulti.
Il primo colloquio sarà sempre preceduto da un mio contatto telefonico per raccogliere alcune informazioni in via preliminare.
Le sedute hanno una durata di 45 minuti. Per motivi di privacy si richiede di arrivare puntuali e non in anticipo. Per lo stesso motivo ritardi superiori ai 10 minuti non potranno essere recuperati a fine seduta
Si accetta Bonus Psicologo
Tariffe agevolate per colloqui mattutini
Pacchetti per studenti universitari

Leggi di più

21/10/2024

Esperienze

Sono la Dott.ssa Maria Romanelli, mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità nel 2001 e specializzata poi in Psicoterapia ad indirizzo Psicodinamico.
Mi occupo di Psicoterapia degli Adulti, ma sono anche Specializzata in psicoterapia dell’età evolutiva
L’approccio psicodinamico esplora i “movimenti” del nostro mondo interiore, che avvengono tra coscienza e inconscio. Quest’ultimo è un mondo nascosto, dove ha origine tutto ciò, che non è razionale, così come ad esempio i nostri desideri più profondi. Il primo elemento che caratterizza le psicoterapie psicodinamiche è la maggiore attenzione rivolta alla esplorazione di motivazioni inconsce, sentimenti, fantasie, desideri. Tale terapia ha l’obiettivo di aiutare il paziente a capire come esperienze e traumi del passato influenzano il processo decisionale, il comportamento e le relazioni attuali. Non a caso, è definita anche psicologia del profondo, poiché l’obiettivo non è solo quello di alleviare i sintomi superficiali, ma di andare a scavare nell’interiorità, lavorando a fondo per comprendere la causa del malessere e del disagio psicologico.
Perché rivolgersi alla psicoterapia psicodinamica?
Tale terapia esplora i sintomi e soprattutto il significato dei sintomi. Non mira pertanto alla semplice riduzione del sintomo presente (che in assenza di una completa comprensione del suo significato rischia di ritornare poi in breve tempo ad interferire con la vita della persona in altro modo, con altri sintomi e modalità), ma anche ad una più attenta e completa analisi della storia del sintomo, di come si è manifestato, di come si è sviluppato, e soprattutto del significato che esso ha all’interno dell’economia psichica dell’individuo, in modo da poter offrire poi un cambiamento più profondo, non solo sul sintomo attualmente presente.
Psicologia dell'età evolutiva
La psicologa dell'età evolutiva aiuta genitori di bambini ed adolescenti che hanno bisogno di ritrovare il proprio equilibrio e la propria spensieratezza. Bambini ed adolescenti possono manifestare il loro disagio in diversi modi: tramite sintomi quali ansia o depressione; tramite problemi comportamentali quali aggressività, scoppi di rabbia, iperattività; tramite regressioni a comportamenti tipici di età inferiore.
In quali casi è importante chiedere la consulenza di uno psicologo psicoterapeuta che aiuti ad affrontare adeguatamente la situazione
 se i comportamenti problematici non si attenuano nonostante gli sforzi della famiglia;
 se ci si rende conto di non riuscire a gestire proprie emozioni e quelle del proprio figlio davanti ai suoi comportamenti;
 se non si riesce ad individuare una causa particolare per i comportamenti o se il motivo individuato è molto difficile da gestire;
 se la situazione sta diventando difficile e faticosa per il figlio, per la coppia, la famiglia nel complesso e l’ambiente scolastico.
In questi casi un aiuto professionale può essere fondamentale per far evolvere la situazione e favorire il benessere di tutta la famiglia
Come si svolge la psicoterapia
I principali strumenti utilizzati sono quelli del disegno e del gioco; questo perché le modalità di comunicazione del bambino non sono soltanto quelle verbali ma, soprattutto se il bambino è molto piccolo, o si tratta di contenuti angoscianti o disturbanti che egli non riesce a verbalizzare, vengono utilizzate modalità non verbali mediante la fantasia, la fiaba, il gioco.
I miei principali ambiti di intervento sono

Disturbi dell'umore: depressione, disturbo bipolare ed apatia
Autolesionismo
Disturbi alimentari
Disturbi d'ansia generici (attacchi di panico) e paure e fobie ( ad es. fobia scolastica)
Disturbi del neurosviluppo (Disabilità Intellettiva, Disturbi della comunicazione, Disturbo da deficit di attenzione/iperattività ( ADHD), Disturbi del movimento)
Difficoltà emotive o relazionali
Supporto a bambini ed adolescenti con DSA
Problemi comportamentali
Difficoltà di comunicazione
Difficoltà scolastiche (emotive, di rendimento…)
Dipendenze
Consulenze genitoriale e di coppia (parent training)
Cos’è il sostegno genitoriale?
Il sostegno genitoriale è un aiuto che si offre ai partner nella loro veste di genitori. Crescere i bambini infatti è certamente un’esperienza bellissima, ma talvolta è altrettanto vero che richiede un grande sforzo sia fisico che emotivo!
In quanto tale, è un ruolo che dona immense gioie ma che investe anche di grandi responsabilità. A volte si fa fatica ad ammettere il peso derivante da una tale condizione, quasi sia una vergogna. Ed invece i genitori hanno bisogno di tutto il supporto possibile, sia per superare le sfide quotidiane che per mantenere forte la loro relazione.
In cosa consiste?
Il sostegno genitoriale consiste in uno spazio di ascolto e confronto con il terapeuta, in cui s’impara a cogliere i messaggi più impliciti dei piccoli. Il fine è quello di risolvere le problematiche relative alla crescita o a particolari fasi di essa. Un lutto, una separazione, l’adolescenza o tutti quei momenti che prevedono la costituzione di nuovi equilibri, sono sempre momenti delicati; ed è l’intero nucleo familiare a risentirne, perciò si ritiene opportuno fornire supporto tanto ai figli quanto ai genitori.
Spesso attivato parallelamente alla psicoterapia infantile, può essere altresì uno spazio indipendente; un’opportunità per imparare sia a comprendere meglio le difficoltà dei proprio figli che ad individuare le strategie più adeguate per sostenerli nel processo di crescita.
Altro
Esperto in:
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia

Indirizzi (4)

Studio Morelli


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 4 Altro
06 8587..... Mostra numero

Colloquio psicologico • 70 €

Colloquio psicologico clinico • 70 €

Psicoterapia • 70 € +20 Altro

Colloquio di coppia • 80 €

Colloquio psicologico di coppia • 80 €

Colloquio psicologico individuale • 70 €

Mostra tutte le prestazioni
Studio via Menzio
Via Francesco Menzio 30, Acilia


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 3 anni
Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta di debito, + 3 Altro
06 8587..... Mostra numero

Studio Via Bocchi
Via Amedeo Bocchi 234, Acilia


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 3 anni
Carta di credito, Bonifico istantaneo, Carta di debito, + 3 Altro
06 8587..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 70 €

Consulenza online • 70 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
06 8587..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

70 €

Colloquio psicologico clinico

70 €

Consulenza psicologica

70 €

Psicoterapia

70 €

Psicoterapia individuale

70 €

+ 24 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Via Bocchi colloquio psicologico

Professionista dotata di una innata empatia, attenta e delicata. Mi sono sentita immediatamente a mio agio ed ha saputo creare con estrema naturalezza un ambiente nel quale sentirmi protetta e ascoltata. La consiglio caldamente

Dott.ssa Maria Romanelli

Grazie mille Lorena, sono sicura che il nostro percorso sarà molto intenso e profondo.
MR

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Via Bocchi colloquio psicologico

La Dottoressa Romanelli é una persona con grande capacità di ascolto, molto preparata e competente ma anche persona estremamente disponibile, gentile, precisa e puntuale. Mi sono sentita a mio agio e libera di poter esprimere ogni concetto.
E' stata un'esperienza positiva e ,soprattutto, costruttiva ,sono veramente soddisfatta di averla conosciuta.
Una professionista che non trascura nulla. Grazie ancora.

Dott.ssa Maria Romanelli

Grazie a lei, Maria, per la fiducia riposta nei miei confronti
A presto

G
Appuntamento verificato
Presso: Studio Via Bocchi psicoterapia individuale

La dottoressa Romanelli, fin dal primo contatto si è mostrata disponibile ed empatica nei miei confronti. Mi segue da circa un anno e mi sta aiutando a risolvere dei traumi del passato, ma anche alcune difficoltà del presente. Trovo che sia una terapista competente e che sappia ascoltare le storie personali con attenzione, ma senza giudicare.

Dott.ssa Maria Romanelli

Grazie per aver condiviso la tua esperienza

C
Appuntamento verificato
Presso: Studio Via Bocchi colloquio psicologico

La mia esperienza con la Dott.ssa Romanelli è stata eccezionale.Ho iniziato il mio percorso di piscoterapia con lei pochi mesi fà e posso dire con certezza che il suo supporto ha avuto un impatto significativo e positivo sulla mia vita.

Dott.ssa Maria Romanelli

Grazie mille, sono sicura che il nostro percorso sarà proficuo

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Via Bocchi psicoterapia individuale

La dottoressa mi segue da parecchi mesi.
Sono felice del percorso che stiamo facendo insieme. I miei problemi relazionali sono decisamente migliorati così come la mia ansia sociale.

Dott.ssa Maria Romanelli

Grazie Carlotta per la sua recensione e per aver condiviso la sua prima percezione relativa a questo percorso intrapreso con forte determinazione.

P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Via Bocchi colloquio psicologico

Il colloquio con la dottoressa Romanelli è stato superiore alle aspettative: ha espresso una grande professionalità ed empatia nel trattare le mie problematiche. Notevole capacità di ascolto.

Dott.ssa Maria Romanelli

Grazie, sono sicura che ci aspetta un percorso molto proficuo

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Via Bocchi psicoterapia individuale

Dottoressa accogliente è riuscita subito a farmi sentire a mio agio. Gentile e disponibile

Dott.ssa Maria Romanelli

Grazie Maria Luisa,
Grazie tantissimo per la tua recensione. Mi fa davvero piacere!
Riusciremo insieme a superare tutto!
Un abbraccio forte

R
Appuntamento verificato
Presso: Studio Via Bocchi psicoterapia individuale

Che dire.....se non avessi incontrato la dottoressa durante un periodo delicato della mia vita, forse sarei ancora al punto di partenza.Solo grazie a lei sono riuscita a superare le mie ansie riuscendo a trasformarle in punti di forza da cui ripartire.Grazie per il suo grande lavoro!

Dott.ssa Maria Romanelli

Grazie Rosanna per la fiducia

L
Appuntamento verificato
Presso: Studio Via Bocchi psicoterapia individuale

La Dottoressa è una vera professionista.Sono in terapia con lei e sono veramente soddisfatta per il supporto psicologico.Un medico dotato di grande professionalità ed immensa umiltà.

Dott.ssa Maria Romanelli

Grazie mille Luana, le tue parole sono preziose

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Via Bocchi colloquio psicologico

Primo colloquio con la dottoressa Romanelli. Sono uscita soddisfatta. La dottoressa ha immediatamente compreso le mie difficoltà e ha centrato il punto. Sono certa sarà un ottimo percorso.

Dott.ssa Maria Romanelli

Grazie Giulia, siamo entrambe pronte per intraprendere questo percorso insieme

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 19 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, ho bisogno di un parere. Sono un ragazzo giovane diagnosticato con un disturbo di personalità, a detta della mia terapeuta borderline ma non solo. Faccio terapia ormai da un anno e mezzo e durante questo lasso di tempo ho ottenuto molti risultati, soprattutto per quanto riguarda la disregolazione emotiva e il lavoro su diversi traumi, nonché per il funzionamento generale. Il problema che però persiste e che non mi consente di affidarmi completamente alla terapia è il seguente: alle volte tendo a idealizzare la mia terapeuta pensando che sia la migliore, ma molto spesso alla prima parola fuori posto o appena mi accorgo che qualcosa da parte sua non mi va a genio, la svaluto completamente, pensando che con lei non riuscirò mai a guarire del tutto da questo disturbo. Inoltre, ciò in realtà riguarda anche me stesso, perché avendo un Sé ancora fragile, tendo a idealizzarmi e svalutarmi di continuo, con conseguenti difficoltà a livello di autostima e a prendere decisioni coerenti con ciò che voglio, nonché a mantenere relazioni soddisfacenti, visto che un giorno sto bene nella mia relazione e un altro vorrei andarmene perché sento il contrario.

Ora, la mia terapeuta segue un approccio cognitivo comportamentale e sistemico relazionale. Con lei mi trovo abbastanza bene, ma visto quando ho riportato non riesco ad affidarmi del tutto. La mia domanda quindi è se ci sono degli approcci terapeutici consigliati in particolare per questi miei sintomi, nel caso in cui decidessi di cambiare terapeuta. Vorrei qualcuno a cui potermi affidare totalmente per davvero e con cui poter guarire da questo mio modo di funzionare, sltrimenti così la vita a livello relazione con me e con gli altri è davvero dura. Grazie mille

Buongiorno, ciò che descrive è proprio una caratteristica della personalità borderline e, anche se a lei possa sembrare tanto, un anno e mezzo di terapia non può cancellare questo suo modo di relazionarsi alle persone, terapeuta compreso.
Quale tipo di terapia? qualunque sia quella che sta seguendo, se ha instaurato, nonostante tutto, una buona relazione e sente di avere fatto progressi, continui su questa strada o corre il rischio di dover ricominciare tutto da capo.
In bocca al lupo per tutto.
Dott.ssa Maria Romanelli

Dott.ssa Maria Romanelli

È possibile che alla base delle ossessioni di un doc da relazione non ci sia veramente più sentimento?

Salve, la domanda in realtà è poco chiara perchè tante terapie si basano sull'analisi della relazione. Quella terapeutica è essa stessa una relazione, per cui tutto nasce dell'incontro tra le due persone. Forse dovrebbe parlarne in seduta.
In bocca al pupo per tutto
Dott.ssa Maria Romanelli

Dott.ssa Maria Romanelli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.