Esperienze
Ho conseguito un master in master in situazioni di affido ed adozione e una certificazione per la terapaia cognitivo comportamentale dei disturbi dell'alimentazione.
Ho esperienza nel campo dei disturbi dell'umore, conducendo anche corsi di training autogeno, e delle dipendenze.
Ho conseguito il titolo di psicoterapeuta seguendo un approccio cognitivo comportamentale , secondo il quale il nostro comportamento è determinato dagli scopi e credenze proprie di ciascuno.
Mi ritengo una professionista competente, efficiente ed attenta ai bisogni del paziente, alla formazione e all'aggiornamento delle mie conoscenze e competenze.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 50 €
Consulenza online (descrizione) • 50 €
Psicoterapia • 50 € +11 Altro
Psicoterapia individuale • 50 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Esercizi respiratori (descrizione) • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Consulenza online • 50 €
Training autogeno • 30 €
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
19 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
N.R.
Auguro a chiunque, in un momento di difficoltà, di trovare sulla propria strada una professionista come la dottoressa, sempre in grado di mettere a proprio agio il paziente, trattandolo con empatia e delicatezza, e dimostrando una competenza senza pari. La consiglierò a chiunque dovesse averne bisogno.
Fabio
Esperienza deludente da cui non ho tratto alcun benefico, anzi mi sento peggio di prima. Persona priva di empatia e professionalità. Non è venuta incontro alle mie esigenze specifiche, dimostrando poca attenzione verso il paziente. Non sono rimasto soddisfatto della sua prestazione. Consiglio di rivolgersi a qualcun altro.
Dott.ssa Maria Noemi Ciacci
Mi perdoni ma io non ho mai avuto pazienti con il suo nome, non credo di essere la sua terapeuta. Se è un nome fittizio mi dispiace leggere ciò perché non ho avuto esperienze negative con i pazienti né ho avuto repentine interruzioni di terapia. Credo che sia una recensione non di un mio paziente
B.P.
Subito alla prima seduta mi ha messo a mio agio e mi fatto capire tante cose che da solo non riuscivo a comprendere credo che grazie al suo lavoro posso riuscirò a risolvere i miei problemi.
Lg
Grande sensibilità e gentilezza...sa mettere a proprio agio e trasmette grande serenità
Massimo civilini
Molto professionale attenta a capire le problematiche del paziente e sa darti spiegazioni mirate in modo molto chiaro
Federico
Spero di migliorare il mio stato d'animo e il mio umore!
Eleonora
Mi sono trovata benissimo!! Sa arrivare in poco tempo al fulcro del problema. La consiglio!
Minarelli Sabrina
Visita molto soddisfacente e la dottoressa molto carina che ti fa sentire a tuo agio. Consiglio
GB
La dottoressa Ciacci mi ha messa subito a mio agio consentendomi di raccontarmi in piena libertà. Mi ha fornito dal primo incontro spiegazioni dettagliate e indicato come andremo a lavorare nel mio percorso.
Paziente
Attenta durante la visita, e sa spiegare molto bene la soluzione del problema.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 22 domande da parte di pazienti di MioDottore
Non so se ho bisogno di un percorso psicologico o terapeutico.
Premetto che ho frequentato un percorso di 4 anni all'interno di una comunità dove praticavamo psicodramma. Sono 4 anni circa che ho terminato il percorso e vorrei riprendere un percorso di supporto, gestione rabbia e emotività fortissima. Cosa mi consigliate?
Buongiorno,
Avendo praticato lo psicodramma sicuramente ha avuto modo di approfondire alcune tematiche importanti e conoscere aspetti di lei importanti.
Se attualmente sente il bisogno di intraprendere un percorso per incanalare meglio la rabbia allora ritengo che sia la cosa giusta.
Se iniziare o no un percorso dipende solo da noi, nessuno può scegliere per noi perché saremo noi in prima persona a doverci mettere in gioco.
Le auguro il meglio
Dottoressa Ciacci Maria Noemi.
A cosa può essere dovuto il fatto che a 15 anni ancora non riesco a pulirmi il sedere da solo quando faccio la cacca ma ci deve essere sempre qualcuno che mi pulisce(mamma o zia)soprattutto se faccio diarrea
P.S.Per il resto sono normale e faccio tutto da solo(doccia,vestirmi)
Vorrei sapere perché succede questa cosa
Buongiorno è complesso rispondere al quesito vi possono essere molte ragioni.
Quale è il pensiero che scaturisce dopo aver defecato al pensiero di pulirsi da soli? Questa è la prima domanda che mi vorrei porre. È partendo dal pensiero che ci viene che possiamo iniziare acapire perché evitiamo di pulirci in autonomia.
La comprensione però richiede di approfondire pensieri ed emozioni correlate a quel momento, va compreso tra le altre cose anche il significato del farsi pulire da altri... Il lavoro non è banale perché ognuno di noi dietro ad un sintomo ha un suo personale mondo di significati.
Per tali ragioni concordo con i miei colleghi per proporle di iniziare in percorso con un professionista.
Saluti Dottoressa Ciacci Maria Noemi
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.