Logo
Dott.ssa Maria Mumoli

Traversa Antonio Purificato, 4, Catanzaro 88100

Contatti: 3489793759
mumoli62@gmail.com

24/06/2022

Esperienze

Mi sono laureata in Psicologia Clinica presso L'università di Padova e sono, inoltre, psicoterapeuta.Iscritta con il numero 162, Ordine Psicologi Calabria.
Ho lavorato in diversi settori della clinica, dalla psichiatria, alle dipendenze, dall'onco ematologia, alla ginecologia ostetricia, dalla neuropsichiatria infantile, alla cardiologia. Mi occupo di adulti, adolescenti, coppie, famiglie, persone LGBT+. Tratto problematiche esistenziali, ansia, depressione, disagio giovanile e adolescenziale. Perito Forense Tribunale Ecclesiastico. Già Consigliere Ordine Psicologi Calabria; Componente Commissione Formazione Ordine Psicologi Calabria; Componente Gruppo di Lavoro Persone LGBT dell' Ordine Psicologi Calabria; Componente Gruppo di Lavoro per Disturbi Alimentazione e Nutrizione del Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi.Vicepresidente Associazione Aipsy.
Lavoro anche nel settore della formazione per tutte le professioni sanitarie; anche rispetto a programmi di prevenzione del disagio adolescenziale e giovanile, con genitori, insegnanti, educatori in genere. Ho lavorato come docente incaricato, anche presso scuole universitarie, per Discipline Psicologiche. Tra le diverse specializzazioni, il trattamento dei disturbi dell' alimentazione e della nutrizione. Autore di diverse pubblicazioni, con partecipazione a convegni, in qualità di relatore.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicodiagnostica
  • Psicologia cognitiva
  • Psicologia della salute
  • Psicologia nutrizionale
  • Psicologia forense
  • Psicoterapia cognitivo comportamentale
  • Psicoterapia sistemico relazionale
Mostra dettagli

Indirizzi (3)

Dr.ssa Mumoli Maria
Via Papa Giovanni XXIII, n 16, Marina di Davoli


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
0961 5..... Mostra numero

Dott.ssa Maria Mumoli - Catanzaro
Traversa Antonio Purificato, 4, Catanzaro


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
0961 5..... Mostra numero

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Informazioni su servizi e prezzi non disponibili
Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
0961 5..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Contanti

Le modalità verranno concordate in fase di videoconsulto

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 60 €

Colloquio psicologico clinico


Consulenza psicologica


Psicoterapia


Psicoterapia individuale

60 €

+ 14 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
N
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

La dottoressa Mumoli è in grado di far sentire i propri pazienti a suo agio, senza mai essere invadente. Sono sua paziente da ormai 2 e i suoi consigli per me sono sempre molto preziosi.

Dott.ssa Maria Mumoli

Molte Grazie, M.M.

B
Appuntamento verificato
Presso: Altro Altro

Sono grata per aver conosciuto la Dottoressa tramite l’app Mio Dottore.
Professionalità, empatia e gentilezza la caratterizzano.
Mi sono sentita subito a mio agio. Mi piace la sua schiettezza che non è mai invadente.
Inoltre il suo approccio è pratico e mirato.
Grazie Dottoressa

Dott.ssa Maria Mumoli

Molte grazie, Maria Mumoli

M
Numero di telefono verificato
Presso: Dr.ssa Mumoli Maria colloquio psicologico

La dottoressa è stata subito molto gentile e mi ha fatto sentire a mio agio. Empatica e molto professionale.

Dott.ssa Maria Mumoli

Molte grazie, dr.Mumoli

C
Appuntamento verificato
Presso: Dr.ssa Mumoli Maria psicoterapia

Ho intrapreso il mio percorso di psicoterapia con la Dott.ssa Mumoli e ad oggi posso confermare di aver scelto una vera e propria PROFESSIONISTA competente. Già dalla prima seduta la sua empatia ti mette a proprio agio, il suo ascolto nei confronti del paziente è attento, riesce a dare risposte che permettono di vedere più chiare le situazioni. Una schiettezza che ti aiuta ad aprire gli occhi ma sopratutto la delicatezza con la quale tratta la sensibilità del paziente. Grazie a lei, sin da subito, il mio modo vivere inizia a cambiare e sono grata per l’aiuto professionale ma ripeto, anche molto empatico che mi sta dando.
Grazie dottoressa, è unica

Dott.ssa Maria Mumoli

Ringrazio moltissimo, Dr. Mumoli

V
Appuntamento verificato
Presso: Dott.ssa Maria Mumoli - Catanzaro colloquio psicologico

Sono in cura con la dottoressa in un periodo particolarmente drammatico della mia vita; la sua schiettezza, comptenza e vicinanza mi hanno accompagnato per mano a prendere la decisione giusta. Il suo sostegno è sempre presente, l'esperienza non si conclude solo nella seduta è sempre disponibile. Oltre che le sue doti professionali, mette molto della sua umanità nel trattamento e nell'accoglienza del paziente che si sente da subito in jn ambiente protetto. La sua riflessione e il suo consiglio sono sempre mirati, ma mai invadenti. Per me sta facendo molto. Consiglio questa professionista a chiunque abbia bisogno di un sostegno psicologico vero, schietto e senza tanti giri di paole. Consigliatissima.

Dott.ssa Maria Mumoli

Ringrazio infinitamente, Maria Mumoli

V
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Maria Mumoli - Catanzaro colloquio psicologico

Ho intrapreso il mio percorso di psicoterapia con la dottoressa Mumoli a luglio sotto consiglio di un’amica e, ad oggi, non me ne pento minimamente. Infatti, sin dalla prima seduta mi sono sentita ascoltata e compresa e, per di più, le sue parole espresse con tono gentile e pacato mi portano, in ogni seduta, a riflettere sulle mie fragilità e criticità. Ci tengo a evidenziare questi aspetti perché potrebbe sembrare scontato che queste debbano necessariamente essere le caratteristiche di un terapeuta, tuttavia, posso assicurare per via di esperienze pregresse che non è sempre così.
A mio avviso, il vero punto di forza della Dottoressa Mumoli è il modo pratico e concreto con cui gestisce la situazione senza mai sminuire le problematiche del singolo.
Per tale motivo sceglierei la Dottoressa altre milioni di volte per affrontare il mio percorso.


Dott.ssa Maria Mumoli

Grazie infinite, dr. Maria Mumoli

A
Appuntamento verificato
Presso: Dott.ssa Maria Mumoli - Catanzaro psicoterapia individuale

Sono in terapia dalla dottoressa Mumoli da maggio per problematiche che mi trascino dietro da molti anni, eppure già in qualche mese posso dire di aver acquisito più fiducia in me stessa, maggiore autonomia e gestione delle emozioni.
Tutto questo senza il supporto e gli strumenti forniti dalla dottoressa non sarebbe stato possibile.
È capace di farti sentire a proprio agio fin dalla prima seduta, non le sfugge niente, è gentile ma allo stesso tempo molto diretta.
Si lavora subito su ciò che è disfunzionale fissando insieme degli obiettivi; ho trovato molto utili anche i “compiti a casa”.
La consiglio vivamente a chiunque voglia intraprendere un percorso psicoterapeutico!

Dott.ssa Maria Mumoli

Molte grazie, Maria Mumoli

A
Appuntamento verificato
Presso: Dr.ssa Mumoli Maria

Professionista esemplare. Schietta e dura quando serve. Consiglio la dottoressa Mumoli.

Dott.ssa Maria Mumoli

Molte grazie, Maria Mumoli

R
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Maria Mumoli - Catanzaro consulenza psicologica

Bravissima e professionale. È stata un'esperienza positiva.

Dott.ssa Maria Mumoli

Molte Grazie, Maria Mumoli

N
Appuntamento verificato
Presso: Altro Altro

Ho intrapreso il percorso di terapia perché venivo da un periodo complicato. Non sapevo piu chi ero, cosa volevo dalla vita, sia a livello interpersonale che lavorativo, mi ritrovavo in una situazione di dipendenza affettiva che si ripercuoteva su tanti aspetti della vita quotidiana. Non mettevo mai me al primo posto, ma sempre gli altri. Non riuscivo ad esaltare la mia personalità, evidenziavo sempre gli aspetti negativi, e cosa peggiore, non riuscivo mai a perdonarmi per gli errori commessi, restando costantemente arrabbiata col mondo e con me stessa. Sono entrata nello studio della Dott.ssa colma di speranza, perché la mia unica prerogativa era uscire fuori da questo tunnel. Lei, con professionalità e pazienza, è riuscita col tempo a darmi gli strumenti giusti per emergere, per non immagazzinare piu rabbia del dovuto, per sapermi perdonare, per riprendere a respirare e soprattutto per tornare nuovamente ad essere LIBERA, di scegliere e di vivere, senza paura. Un percorso meravigliso

Dott.ssa Maria Mumoli

Molte grazie, M
M.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, sono una ragazza di 21 anni. Da quasi tre anni soffro di disfagia psicogena (così l’hanno chiamata) e fagofobia, sono terrorizzata di strozzarmi mangiando. Naturalmente, questo è la conseguenza di non uno bensì di più eventi si soffocamento col cibo. Sono quasi tre anni che mi nutro prettamente di omogenizzati e semolino, come i bambini. Mi nutro di gelati, puré di patate ed eventualmente frullati. Nell’ultimo anno ho cercato di riavvicinarmi ai cibi solidi, per lo meno pasta e carne, ma anche se provo a mangiare qualcosa di solido io lo mastico centinaia di volte finché non diventa una pappina liquida che va giù da sola. Sono terrorizzata dall’atto della deglutizione, ho paura di strozzarmi e/o ingerire oggetti esterni di qualsiasi tipo e che essi possano rimanermi in gola. Addirittura penso di non saper deglutire affatto, non ricordo come si faccia, neppure come si muove la lingua. Per calmarmi quando penso queste cose, bevo dell’acqua e mi dico che se non fossi capace non riuscirei neppure a bere. Sono stata seguita da tre diversi psicologi, e nessuno ha saputo aiutarmi. I miglioramenti (piccoli, insignificanti, invisibili ma che sicuramente ci sono stati in questi tre anni) li ho fatti tutta da sola. Tutto questo ha completamente distrutto la mia vita sociale, non riesco neppure più a uscire con gli amici, ma la cosa per me più grave è che ora il mio fisico comincia a risentirne, ho perso molti chili, la mia masticazione scorretta mi sta causando conseguenze a livello fisico tipo disturbi temporo-mandibolari, e ho davvero un disperato bisogno di superare questa situazione. Nessuno sa aiutarmi perché nessuno tratta questo tipo di disturbo alimentare (chi mi ha seguito mi ha detto che è un disturbo alimentare a tutti gli effetti). Cosa posso fare per superare questa cosa? Ma soprattutto, a chi posso rivolgermi?

Buongiorno, comprendo il suo disagio, appesantito dagli scarsi successi degli interventi che, da quanto riferisce, ritengo inappropriati. È il caso di rivolgersi ad una èqupe multidisciplinare integrata, specializzata nei disturbi Dell alimentazione e della Nutrizione... Sarà possibile fare una diagnosi appropriata, se trattasi di disturbo alimentare, con terapia anche essa appropriata o invio ad altro servizio, in caso contrario. Un Cordiale saluto, Maria Mumoli

Dott.ssa Maria Mumoli

Domande su colloquio psichiatrico

Buonasera. Sono una donna di 30 anni e nell'ultimo anno ho avuto 2/3 episodi di "rabbia" esagerata(?!). Non saprei come definirli, ma nelle discussioni con il mio partner ( relazione di 1 anno e mezzo) è capitato io perdessi completamente le staffe adottando degli atteggiamente autolesionisti (quali predermi a pugni o graffiarmi o tagliarmi con oggetti che mi circondano). In quelle situazioni mi viene una forte nausea ( oggi, l'ultimo accaduto, ho rimesso completamente il pranzo) e irrigidimento muscolare, e mi viene voglia di graffiarmi il viso o rompere qualsiasi cosa mi circondi. Avverto anche un senso di claustrofobia e ho difficoltà a restare dentro casa o in un ambiente chiuso. Si tratta di episodi, è successo 2 volte in un anno, ma ho paura che diventi un circolo vizioso. Il mio partner giustamente si spaventa e mi dice che non è normale, cosa che nel momento mi fa sentire ancora più arrabbiata. Questi attacchi si sono sviluppati sempre all'interno di una discussione. A partire da un litigio, mi monta la rabbia e va in crescendo per un paio di ore (circa 2). Ho sperimentato periodi di disagio psicologico e sono figlia di una madre che ha sofferto di burn out genitoriale per anni, poi trattata con psicoterapia e farmaci. Io non ho mai ricorso ad aiuto psicologico. Sono una persona solare e ben integrata, faccio diversi sport con passione e ho un lavoro fisso e ben retribuito. Insomma, ho una vita standard. Ho sempre sperimentato nella mia vita periodi di disagio psicologico (tendenza alla depressione e scarsissima autostima) ma ho imparato negli anni a gestirli. Questi attacchi invece mi destabilizzano, più per il mio partner che per me. Non vorrei investigare sulle cause ( so bene quali sono, ho visto tante volte mia madre comportarsi in maniera simile quando ero bambina) ma vorrei trovare delle tecniche per gestirle (magari anche solo con qualche ansiolitico).

Buongiorno, ho letto con molta attenzione quanto da lei descritto..... Comprendo il notevole disagio personale e di coppia, oltre la sua difficoltà a confrontarsi con il passato pesante e doloroso..... Ritengo necessaria una psicoterapia cognitivo comportamentale che possa farle acquisire un sufficiente controllo sulle emozioni, la riduzione Dell aggressività e l incremento delle abilità assertive.... Migliorando la propria autostima e la relazione con il partner.... Ci sono anche molte risorse personali su cui fare leva... Coraggio.... C'è sempre la possibilità del cambiamento, per vivere un maggior benessere psicologico... Lo psicoterapeuta valuterà l eventuale necessità di consulenza psichiatrica.... Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti. Cordiali saluti, Dr. Ssa M. M.

Dott.ssa Maria Mumoli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.