Esperienze
Il mio impegno si estende oltre la cura delle malattie: gli anni di studio e l'esperienza clinica mi hanno insegnato che gli stili di vita, le abitudini e la prevenzione siano imprescindibili per mantenere il benessere e lo stato di salute, e questo vale soprattutto per l'apparato digestivo. Svolgo attività clinica nella prevenzione, diagnosi e cura delle malattie del fegato, dello stomaco e dell'intestino, grazie alla mie esperienze in Italia e all’estero , in particolare presso il centro Hôpital Beaujon di Parigi, dove ho speso 6 mesi di perfezionamento nella cura delle epatopatie acute e croniche.
Sono dirigente medico presso SSD Insufficienza Epatica e Trapianto di fegato, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, in qualità di Epatologo dei Trapianti.
Esperto in:
- Gastroenterologia
- Malattie del fegato e del ricambio
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita gastroenterologica • 120 €
Visita gastroenterologica di controllo • 70 €
Visita gastroenterologica domiciliare • 200 €
65 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Crescenzo
Perfetta in tutto ed attenta alle domande che gli ho rivolto empativs
Sofia
La dottoressa è molto scrupolosa, ha risposto a tutte le mie mail mi ha aiutata a gestire la mia ansia. Mi ha fatto fare tutti gli approfondimenti opportuni. La consiglio
Giulia R
Dottoressa molto empatica, mi ha ispirato molta fiducia. Attenta al problema del paziente, è precisa e molto professionale.
Barbato Rosaria
Ottima dottoressa molto gentile molto professionale voto dieci più
C.Ros
La mia esperienza con la dottoressa è stata positiva a metà,in quanto credo non sia stato centrato il problema, da una specialista in gastroenterologia mi sarei aspettata di più!.....Un appunto anche sullo studio, lascia alquanto a desiderare
Dott.ssa Margherita Saracco
Gentilissim*,
Mi dispiace leggere che la sua esperienza non è stata positiva. In genere, chiedo sempre ai pazienti un feedback della terapia ed esami prescritti tramite messaggio su MioDottore/email, proprio perché la sola prima visita spesso non basta.
Per quanto riguarda lo studio, che condivido con altri professionisti, è pulito e servito di tutto il necessario, ma capisco che non possa essere alla pari di alcune cliniche private.
Saluti
M.B.
Giudizio pienamente positivo, la dottoressa Saracco si è dimostrata competente ed empatica, il tempo dedicato alla visita è stato più che adeguato e le spiegazioni fornite chiare ed esaustive. La terapia che mi è stata assegnata si sta dimostrando efficace.
Laura Piccolo
Ho avuto il piacere di essere visitata dalla Dott.ssa Saracco, e non posso che esprimere la mia soddisfazione. La visita è stata condita dalla sua cordialità e il suo sorriso accogliente, che hanno reso l'atmosfera molto rassicurante.
Oltre alla sua naturale empatia, ho apprezzato profondamente la sua preparazione e professionalità. Ha ascoltato con attenzione il mio percorso e ha chiarito i miei dubbi con efficacia e competenza. È evidente che si dedica con passione alla sua professione, e questo instilla fiducia in chi si affida a lei.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 40 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, volevo porre un quesito e ringrazio anticipatamente a chi mi risponderà. Mia moglie 57 anni, da molti anni ha sofferto di emorroidi con scariche di sangue rosso vivo e per questo nel corso degli anni a fatto due o tre colonscopie che evidenziavano solo emorroidi, nel 2013, la penultima evidenziava emorroidi di secondo grado congeste e disipitellizzate e marische. L' ultima che ha fatto, pochi giorni fa a seguito di sangue occulto nelle feci( positivo uno su tre campioni) ha evidenziato solo alcuni diverticoli senza infiammazioni nel colon dx, per il resto tutto regolare e niente riguardo emorroidi e marische. Come è possibile? Sono sparite? Grazie ancora e saluti.
Buongiorno,
la colonscopia non è l'esame di scelta per lo studio delle emorroidi, che si osservano in retroversione nel retto. Quest'ultima manovra a volte non viene eseguita per rischi di perforazione o dolore della paziente. Comunque potrebbero anche essere in una fase di "remissione"
Buona pomeriggio, sono un ragazzo di 23 anni e, ormai da più di un anno, soffro di scariche di diarrea tali da obbligarmi a stare in bagno per ore perché non riesco a controllare l'evacuazione. Soffro inoltre di artrite reumatoide autoimmune e uveite autoimmune. Dopo diversi risultati specialistici, risultati tutti negativi, la colonscopia ha evidenziato una flogosi cronica e una iperplasia del tessuto linfoide associato alla mucosa presente sia nel sigma che nell'ileo. Nell'ileo è inoltre presente un edema della tonaca propria Come posso gestire la cosa?
Buongiorno,
credo che sia il caso di mostrare i risultati a chi la segue per le patologie autoimmuni per essere indirizzato ad un gastroenterologo specializzato in malattie autoimmuni intestinali.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Gastroenterologi con Previmedical a Torino
Gastroenterologi con Blue Assistance a Torino
Gastroenterologi con Unisalute a Torino
Gastroenterologi con Fasi a Torino
Gastroenterologi con Fasdac a Torino
Gastroenterologi con Fasi Open a Torino
Gastroenterologi con Casagit a Torino
Gastroenterologi con Faschim a Torino
Altro (3)