Diverticolosi - Informazioni, specialisti, domande frequenti

Informazioni su Diverticolosi

I diverticoli sono delle estroflessioni di piccole dimensioni nella parete del colon, che tendono a gonfiarsi verso l’esterno tramite zone di minore resistenza della parete muscolare. Spesso, nascono in seguito a stitichezza o a forti e ripetute pressioni per espellere feci dure.
Si manifestano in modo più frequente nel sigma (parte inferiore sinistra del colon) ma possono essere presenti lungo tutto il colon, anche in forma diffusa.

La patologia è denominata diverticolosi e si verifica in modo silente in una consistente percentuale di persone adulte (circa il 10%). Una volta sviluppata, può aggravarsi in circa la metà dei casi e presentare intensi fenomeni infiammatori (diverticolite).
La diverticolosi è molto frequente nei Paesi industrializzati, a causa della diffusione di una dieta molto grassa e raffinata. È invece molto meno presente nei Paesi più poveri e nel Terzo Mondo, dove la maggior parte delle persone si alimenta con cibi ad alto contenuto di fibre. La carenza di fibre - infatti - è la causa più comune della malattia, perché causa un aumento della pressione endoluminale per l’evacuazione di feci secche.
È importante distinguere tra diverticolosi al colon complica...Altro
ta e diverticolosi sintomatica: la prima è grave, perché i diverticoli possono sanguinare, provocando ascessi e anemia. La diverticolosi sintomatica è invece la forma più comune, i cui sintomi principali sono dolore addominale, difficoltà a defecare (a causa della durezza delle feci).
Uno dei sintomi più immediati della diverticolosi è il dolore forte nella zona addominale, che se concentrato nella fossa iliaca del lato sinistro del corpo è uno dei primi segnali d’allarme dei diverticoli. Altri sintomi comuni sono febbre e brividi di freddo. Meno

Non trascurare la tua salute

Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti in diverticolosi

Edoardo Baldini

Edoardo Baldini

Chirurgo generale, Proctologo

Piacenza

Ugo Grossi

Ugo Grossi

Chirurgo generale, Proctologo, Terapista del dolore

Treviso

Giacomo Franzini

Giacomo Franzini

Chirurgo generale, Proctologo

Parma

Stefano Lafranceschina

Stefano Lafranceschina

Chirurgo generale, Proctologo

Bari

Aurelio Nasto

Aurelio Nasto

Chirurgo generale, Chirurgo, Chirurgo maxillo facciale

Angri

Emilio Manno

Emilio Manno

Chirurgo generale

Napoli

Domande su Diverticolosi

I nostri esperti hanno risposto a 179 domande su Diverticolosi

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
L'apparato deve riequilibrarsi a fronte di un intervento demolitivo importante. Deve portare pazienza e regolare bene la sua alimentazione.

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Un intervento importante che può averle lasciato ancora un po' di debolezza. Si faccia controllare dal medico di base ed insieme decidete nel merito.

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Forse le ho già risposto: si rilassi e porti pazienza e passo dopo passo il sistema andrà a posto e ritroverà il suo equilibrio. Il laparocele se confermato avrà solo la soluzione chirurgica.…

Quali sono i professionisti che curano Diverticolosi?


Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.