Sono un Biologo Nutrizionista con esperienza clinica nella gestione nutrizionale di pazienti con disturbi metabolici, gastrointestinali o malattie oncologiche.
Collaboro quotidianamente con fisioterapisti, osteopati, esperti delle scienze motorie e medici specialistici, operando in sinergia per offrire un servizio completo e integrato ai pazienti.
Seguo i pazienti in percorsi nutrizionali specifici e personalizzati e che li conducano ad acquisire consapevolezza al fine di raggiungere un peso forma ottimale e mantenerlo nel tempo. Elaboro piani nutrizionali per pazienti affetti da diverse patologie: malattie intestinali (celiachia, gastrite, intestino irritabile, malattie infiammatorie croniche ecc.), dislipidemia (colesterolo alto ecc.), diabete, ipertensione, allergie ecc.
Nella pratica quotidiana, utilizzo un dispositivo BIA Akern BIVA 101 Pro per l’analisi della composizione corporea. È uno strumento di elevato valore tecnologico che permette di misurare con precisione la composizione corporea, ed in particolare la massa magra e grassa, lo stato di idratazione e l'angolo di fase, un prezioso parametri che fornisce informazioni circa lo stato di salute della massa magra, evidenziando un eventuale condizione di infiammazione.
Offro ai miei pazienti la possibilità di sottoporsi ad un test di analisi del microbiota intestinale, Symbio Gut, per rendere l'approccio ancora più personalizzato, avvalendomi di un laboratorio altamente specializzato spin-off dell'Università di Firenze. La nostra flora microbica intestinale, detta appunto microbiota, vive in simbiosi con il nostro organismo e ci fornisce micronutrienti, contribuendo a mantenerci in salute. Una sua alterazione può avere impatti negativi sulla nostra salute, non solo gastrointestinale. Può influire sulla salute della nostra pelle, sul nostro umore, sul nostro apparato uro-genitale e può persino alterare il nostro metabolismo, favorendo un aumento di peso o l'alterazione dei valori di glicemia e colesterolo, ad esempio. Il test consente di valutare l'eventuale alterazione, consentendo di elaborare un piano nutrizionale, di integratori e probiotici ad hoc.
Infine, nella mia attività, collaboro attivamente con altri professionisti: fisioterapista, osteopata, medici specialisti. Ciò consente un approccio olistico al paziente, con una presa in carico multidisciplinare che non si riduce all'elaborazione di un semplice piano dietetico ma che si pone l'obbiettivo di un benessere a 360°.