Esperienze

Lascia che mi presenti brevemente.



Sono la Dott.ssa Linda Trogi, Psicologo Clinico e Psicologo del Lavoro, regolarmente iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana.

Mi sono laureata con lode in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Pisa.

Oltre alla mia conoscenza delle problematiche cliniche-psicologiche, ho continuato i miei studi nell'ambito della Psicologia del Lavoro e della Psicologia della Sicurezza, seguendo diversi corsi specializzati e studiando sui principali manuali del settore.

Attualmente, sto concludendo un Master Universitario di II livello in "Psicologia della Salute Organizzativa: teorie, strumenti e metodologie per la Valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato" e il corso di formazione per "Formatori della Sicurezza sui Luoghi di Lavoro".

Svolgo attività privata come libero professionista, sia con pazienti privati presso il mio studio a Viareggio e online, sia con aziende toscane.

Inoltre, collaboro con Aziende di Consulenza e Formazione Aziendale, come la "Casini Service" etc..., e con Editoriali Online come "IGEA CPS" etc... e, infine, mi occupo di una Rubrica di Psicologia sul quotidiano "VersiliaToday".

I servizi sono rivolti agli adolescenti, adulti, e aziende, andandosi ad adattare alle diverse esigenze e bisogni, attraverso percorsi personalizzati.

Se pensi che possa aiutarti, o vuoi soltanto informazioni contattami tranquillamente!

Ricevo su appuntamento, in presenza a Viareggio e online.
Per maggiori informazioni, potete telefonare al numero 3516926827

"Ogni uomo dovrebbe vivere la sua vita, nel pieno delle sue capacità e potenzialità, sia in ambito relazionale, personale e lavorativo"
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia del lavoro

Indirizzi (2)

Consulenza in presenza- Tel: 351-6926827
Via Pisana, Viareggio

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 15 anni

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 65 €

Coaching • 80 €

Coaching aziendale (descrizione) • 120 € +1 Altro

Supporto psicologico (descrizione) • 65 €


Presso questo indirizzo visito: bambini a partire da 15 anni

Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

65 €

Consulenza psicologica

65 €

Consulenza online

65 €

Sostegno psicologico

65 €

Sostegno psicologico adolescenti

65 €

+ 4 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
R
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza in presenza- Tel: 351-6926827 consulenza psicologica

Ragazza molto valida messa subito in mio agio consiglio

C
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza in presenza- Tel: 351-6926827 sostegno psicologico

Da poco mi sono convinto ad affidarmi alle cure di uno psicologo seppur scettico. La dottoressa mi ha fatto sentire subito a mio agio, non giudicato ma compreso.
La mia esperienza è più che positiva e continuerò ad affidarmi alle sue cure che onestamente mi stanno facendo ritrovare un equilibrio che mi mancava da tanto

Dott.ssa Linda Trogi

Grazie mille per la fiducia!
Dott.ssa Linda Trogi

A
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza in presenza- Tel: 351-6926827 sostegno psicologico

Grazie alla dottoressa sto riuscendo ad affrontare problemi che mi portavo da molto dietro.

Dott.ssa Linda Trogi

Grazie Mille!
Dott.ssa Linda Trogi


S
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online. Tel: 351-6926827 supporto psicologico

Dottoressa preparata e competente. Mi sto trovando molto bene, finalmente sto riuscendo a risolvere le mie paure e ansie

Dott.ssa Linda Trogi

Grazie per la recensione!
Dott.ssa Linda Trogi


G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza in presenza- Tel: 351-6926827 consulenza psicologica

All'inizio non ero convinto di andare da uno psicologo, ma mi sono ricreduto! Ora so gestire lo stress e sto molto meglio. Non pensavo. Grazie dottoressa!

Dott.ssa Linda Trogi

Grazie per la recensione!
Dott.ssa Linda Trogi


P
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza in presenza- Tel: 351-6926827 sostegno psicologico

Avevo problemi di autostima e mi sentivo un fallimento. La dottoressa mi ha aiutato a vedere i miei pregi e a farmi accettare cosa prima non mi piaceva. È stata bravissima! La consiglio a tutti per l'empatia e la preparazione.

Dott.ssa Linda Trogi

Grazie per la recensione!
Dott.ssa Linda Trogi


D
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza in presenza- Tel: 351-6926827 colloquio psicologico

La cosa che mi ha colpito di più della dottoressa è la capacità di comprensione e di come sappia spiegarti le cose senza farti sentire a disagio. Lo studio è tranquillo e pulito e per eventuali cambi di orari non ha problemi

Dott.ssa Linda Trogi

Grazie per la recensione!
Dott.ssa Linda Trogi


M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza in presenza- Tel: 351-6926827 consulenza psicologica

La dottoressa é sicuramente una persona che sa mettere a proprio agio qualsiasi persona. Mi sta aiutando molto, facendomi le cose da altri punti di vista .
É disponibile e sempre pronta a venirmi incontro

Dott.ssa Linda Trogi

Grazie per la recensione!
Dott.ssa Linda Trogi


S
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza in presenza- Tel: 351-6926827 consulenza psicologica

dottoressa bravissima in relazione col paziente .ti fa sentire a tuo agio e parla da professionista

Dott.ssa Linda Trogi

Grazie mille!


D
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online. Tel: 351-6926827 consulenza online

Psicologa professionale e competente e vicina alle persone. Ne sto traendo molto benessere.Ambiente pulito. Consiglio

Dott.ssa Linda Trogi

Grazie per la recensione!
Dott.ssa Linda Trogi


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 92 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su terapia di coppia

Salve, sono un ragazzo di 27 anni appena uscito da una relazione durata 6 anni.

Ho conosciuto la mia Ex in una situazione abbastanza burrascosa: lei soffriva di ansia e disturbi di panico (l' ho scoperto dopo qualche mese che uscivamo da amici) poi dopo 6 mesi la sua situazione peggiora e decide di mettersi con me (io era dall' inizio che ci provavo per stare assieme ma lei non sentiva tutta sta voglia di avere una storia con me).

I primi mesi di questa amicizia erano fantastici, mi sentivo davvero bene con lei m dopo esserci messi assieme le cose sono cambiate malissimo:
Lei era sempre nervosa (per via di queste ansie) se la prendeva con me per tutto, mi alzava le mani, mi umiliava, sputi, a volte spariva per settimane per poi tornare. Io dovevo stare sempre con lei perché se usciva di casa da sola le veniva l ansia quindi la sua vita girava attorno a me. Aggiungo che durante tutta la nostra relazione non abbiamo mai fatto sesso a causa di un altro suo problema (ci abbiamo provato ma per lei era una sofferenza tale che il giorno dopo doveva andare in ospedale).

Le cose sono andate avanti per 3/4 anni (grazie al COVID che ci ha impedito di vederci) finché stufo, decido di cercare qualcuno in grado di aiutarla. Dopo qualche mese trovo uno specialista nella mia città che nel giro di nemmeno un anno la fa guarire parzialmente.

Risultato? Lei studiava in una scuola di un altra città da tempo e per via del suo problema o faceva da computer o le poche volte che andava era una toccata e fuga. Adesso che sta bene si è trasferita lì, non è più tornata nella mia città ci sentivamo solo per telefono mentre alla sera si divertiva con la sua compagnia io ero rimasto praticamente da solo nella mia città.

Rifiuto di trasferirmi con lei perché qua ho la mia famiglia il mio lavoro e non ho interesse di andare a vivere da un altra parte (lei aveva tutto pagato dai suoi, io dovevo arrangiarmi da solo) e così mi lascia dicendo che non ho avuto il coraggio di andare avanti.

Cosa ho sbagliato? Dovevo andare da lei? Sono stati troppo disponibile? Lo specialista che ho trovato per lei alla fine e diventato anche il mio psicologo dal quale vado tutt'ora.

Ho dato tutto me stesso per una persona a cui tenevo e lei appena è stata meglio se n'è andata, esistono davvero persone cosi egoiste? Non dico che doveva smettere di studiare per me ci manca, ma ricevere un trattamento simile con tutto quello che ho fatto e sopportato...

Caro Utente, innanzitutto vorrei ringraziarla per aver condiviso con noi la sua storia e la sua sofferenza. Quando si tratta di questioni, argomenti psicologici (che si tratti di rapporti sociali, disagi personali, o dei disturbi, autostima, motivazione etc..) dare risposte con così poche informazioni su di una piattaforma web, è difficile. Ognuno di noi è diverso e per comprenderlo fino in fondo bisogna ascoltarlo attentamente e porre le giuste domande.
Detto questo, le consiglio di rivolgersi a uno psicologo con il quale riesca ad entrare in sintonia e intraprendere un percorso di sostegno o supporto psicologico così da poter indagare a fondo le sue emozioni, i suoi pensieri e il suo modo di percepire sé stesso e il mondo circostante. In questo modo è possibile raggiungere quel benessere che ognuno di noi si merita.
Rimango in attesa per eventuali chiarimenti.
Dott.ssa Linda Trogi

Dott.ssa Linda Trogi

Salve, sono una ragazza di 21 anni. Ho tanti dubbi ultimamente riguardanti un ragazzo. Premetto che prima di lui non ho mai avuto nessuna esperienza con i ragazzi e le relazioni. L'ho conosciuto l'anno scorso all'università perchè facevamo un corso insieme. Da lì abbiamo iniziato a vederci come amici per un paio di settimane e poi abbiamo iniziato a frequentarci. Io avevo dei dubbi fin dall'inizio; lui mi piaceva, ma a volte mi sembrava fossimo troppo diversi e non avessimo abbastanza cose in comune, ma ho continuato comunque perchè sentivo di provare dei sentimenti per lui e instintivamente volevo continuare a vederlo. Tutto ha iniziato a peggiorare dopo che ci siamo baciati e abbiamo iniziato a frequentarci in senso romantico diciamo. Mi sentivo abbastanza a disagio, a volte in ansia, a volte annoiata perchè mi sembrava non avessimo più di niente di cui parlare. Spesso mi sembrava che lui mi baciasse proprio perchè non sapeva cosa dirmi. Quindi già solo dopo pochi giorni non mi andava più di passare del tempo con lui, mi sentivo completamente annebbiata e confusa, e soprattutto provavo un forte senso di colpa perchè sentivo che lo stavo illudendo perchè non ero sicura di ciò che provavo. In più ho iniziato a guardarlo con occhi diversi, e hanno iniziato a darmi fastidio tante piccole cose che faceva. Questo ha alimentato il pensiero che avevo all'inizio, cioè che forse non eravamo così tanto compatibili. Quindi dopo pochissimo tempo, forse 10 giorni dopo il primo bacio, ho deciso di interrompere la frequentazione, soprattutto per la forte ansia che provavo e anche perchè l'idea di uscirci di nuovo non mi piaceva più particolarmente, e neanche il modo in cui mi baciava o anche solo passare del tempo con lui. Dopo averlo lasciato sono stata bene, l'ansia è andata via ed ero abbastanza tranquilla, ma mi sono ritrovata a pensare a lui molto spesso. Ho rimuginato tantissimo sui momenti passati insieme e all'inizio ero convinta di aver preso la decisione giusta. Arriviamo comunque a quest'anno. Ho iniziato a ribeccarlo a lezione all'università e mi sono resa conto che ogni volta che lo vedo impazzisco. Il mio cuore batte fortissimo, sono nervosa, tremo come una foglia e non capisco niente. Abbiamo riniziato a parlarci e chiacchierare a lezione se capita l'occasione. E in realtà spero sempre di incontrarlo all'università, anzi molte volte cerco di passare nelle zone dove so che potrei vederlo, o a lezione trovo un modo di parlarci in qualche modo. E credo di piacergli ancora in realtà, perchè a volte cerca il contatto fisico e si comporta nello stesso modo in cui faceva l'anno scorso quando flirtava con me, anche se in modo più velato stavolta. La vera domanda è: a me piace? Mi verrebbe da dire di si per tutte le cose che faccio d'impulso, però ho davvero tanta paura delle conseguenze. Ho paura che finisca come l'anno scorso e di farlo star male di nuovo. In più c'è una parte di me che pensa che forse non mi piace lui, ma mi piace il sentirmi desiderata e il modo in cui ci prova con me. Sono confusissima e mi sento una cattiva persona perchè comunque sto continuando a parlarci e trovare occasioni in cui chiacchierare, senza provarci in modo evidente, però ho paura di starlo illudendo in qualche modo. Non so che fare. Da una parte mi piace il sentirmi desiderata e l'eccitazione che sento all'idea di vederlo a lezione o comunque all'università. Dall'altra se penso allo stare con lui e uscirci mi vengono tantissimi dubbi e paranoie e ho il terrore che il rapporto tra di noi si evolva effetivamente in una relazione, anche se forse è quello che voglio. Non so se sia un'infatuazione momentanea o un verso interesse nei suoi confronti. Domani lo vedrò a lezione probabilmente e non so come comportarmi. Vorrei tanto parlarci, ma non voglio illuderlo senza prima avere le idee chiare su cosa provo. Avrei veramente bisogno di una parere.

Caro Utente, innanzitutto vorrei ringraziarla per aver condiviso con noi la sua storia e la sua sofferenza. Quando si tratta di questioni, argomenti psicologici (che si tratti di rapporti sociali, disagi personali, o dei disturbi, autostima, motivazione etc..) dare risposte con così poche informazioni su di una piattaforma web, è difficile. Ognuno di noi è diverso e per comprenderlo fino in fondo bisogna ascoltarlo attentamente e porre le giuste domande.
Detto questo, le consiglio di rivolgersi a uno psicologo con il quale riesca ad entrare in sintonia e intraprendere un percorso di sostegno o supporto psicologico così da poter indagare a fondo le sue emozioni, i suoi pensieri e il suo modo di percepire sé stesso e il mondo circostante. In questo modo è possibile raggiungere quel benessere che ognuno di noi si merita.
Rimango in attesa per eventuali chiarimenti.
Dott.ssa Linda Trogi

Dott.ssa Linda Trogi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.