Logo
Dott.ssa Ilaria Calabrò

Via Casetti 10, Cesena 47521

Prima consultazione telefonica gratuita: Valutazione della situazione e del potenziale percorso da affrontare.

Accompagno BAMBINI e ADOLESCENTI ad affrontare le difficoltà che si possono presentare nel percorso di crescita, entrando gentilmente nel loro mondo e interpretando diverse tipologie di linguaggi.

Dialogo con i GIOVANI ADULTI (18-35 anni) per supportarli durante momenti di crisi, blocchi evolutivi, sintomi d’ansia, depressione, problematiche legate alla sfera relazionale e affettiva o del mondo del lavoro/universitario.

Seguo la GENITORIALITA’ perché “Non esistono genitori perfetti, esistono genitori che provano a relazionarsi ai propri figli con amore e rispetto”. Accompagno quindi i genitori a riscoprire le loro risorse per approfondire il proprio stile educativo, il dialogo con i propri figli e per gestire insieme momenti di difficoltà.

Svolgo VALUTAZIONI NEUROPSICOLOGICHE per bambini e adolescenti per disturbi dell’apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia) e bisogni educativi speciali (difficoltà di attenzione..).

Mi occupo anche di CONSULENZE per INSEGNANTI, EDUCATORI e figure che lavorano a contatto con bambini e adolescenti.

Leggi di più

15/05/2024

Esperienze

Se sei in un periodo di vita in cui le difficoltà che stai incontrando nelle relazioni, in famiglia, al lavoro o con te stesso non ti permettono più di vivere in modo pieno e sereno, puoi intraprendere un percorso con me per essere supportato nell’affrontare queste situazioni e per riscoprire le tue risorse personali.

Creerò uno spazio in cui definirti, raccontarti e sentirti accolto nel rispetto della tua unicità. Ti accompagnerò in un percorso individualizzato e co-costruito, improntato sulla conoscenza e consapevolezza di te, sul tuo senso della vita e sull’importanza di dargli valore.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia scolastica

Indirizzi (2)

Studio di Psicologia
Via Casetti 10, Cesena


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Contanti, Carta di credito, Carta di debito, + 4 Altro
348 461..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 50 €

Colloquio psicologico telefonico (descrizione) Prestazione gratuita


348 461..... Mostra numero

Satispay:
https://www.satispay.com/app/pay/shops/defddf3b-ea63-4da4-9b73-8f44d6b****a
Iban:
IT98G**********************

Una volta conclusa la consulenza potrai accedere al pagamento in queste due modalità.
Inserisci Nome, cognome e data della consulenza nella Descrizione.
Grazie della collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

50 €

Colloquio psicologico clinico

50 €

Consulenza online

50 €

Consulenza psicologica

50 €

Assessment psicologico (minori)

50 €

+ 19 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
D
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia colloquio psicologico

Mi sentivo insicuro nei rapporti con gli altri, pensavo di rappresentare il problema principale e ho contattato la dottoressa, che mi ha aiutato ad avere più autostima e a scoprire nuove cose di me. Sto proseguendo il mio percorso e sono soddisfatto.

Dott.ssa Ilaria Calabrò

Grazie Diego, sono molto grata del fatto che tu sia soddisfatto del percorso. A presto.

B
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia consulenza psicologica

Sono molto contenta del percorso intrapreso con la dott.ssa, mi fa riflettere su alcune dinamiche a cui non davo peso, che riguardano me stessa ma anche la mia storia familiare.
La consiglio per chi cerca di avere una maggiore consapevolezza di sé. È gentile e preparata.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia colloquio psicologico

Gentilezza ed empatia sono il timbro di Ilaria . Molto disponibile nell'accoglienza e ottima professionalità. Mi sono trovato molto bene

Dott.ssa Ilaria Calabrò

Grazie mille per le belle parole.

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia colloquio psicologico

La dottoressa è stata molto disponibile ed è stata in grado di mettermi subito a mio agio. Sto continuando il percorso e sono molto soddisfatta

Dott.ssa Ilaria Calabrò

Grazie Elena, ne sono contenta. A presto.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia colloquio psicologico

Mi sono trovato molto bene mi ha fatto sentire subito a mio agio e il suo approccio mi ha aiutato ad aprirmi e a ragionare sui miei problemi.

Dott.ssa Ilaria Calabrò

Grazie delle belle parole!

A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia sostegno psicologico

Bravissima, molto precisa, paziente,cordiale e molto disponibile

Dott.ssa Ilaria Calabrò

Grazie mille della fiducia, per me sono conferme importanti.

I
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia sostegno psicologico

La dottoressa è preparata e gentile. Sa come mettere le persone a proprio agio. È accogliente e disponibile. Con lei non mi sento sotto giudizio e capisco che è lì per aiutarmi. La consiglio!

Dott.ssa Ilaria Calabrò

Grazie di cuore.

P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia colloquio psicologico

Mi sto trovando molto bene con la dottoressa perché trovo che sia empatica e disponibile. Mi fa sentire a mio agio ed è stimolante. Mi sembra di trovare miglioramento già dai primi colloqui.

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio di Psicologia colloquio psicologico

anche se sono solo all’inizio del mio percorso posso dire di essere soddisfatto per come sono stato subito compreso dalla dottoressa. Sono rimasto molto colpito dalla sua disponibilità e professionalità, non mi sono sentito giudicato ma libero di parlare delle mie difficoltà.

Dott.ssa Ilaria Calabrò

Grazie delle belle parole, davvero.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buonasera sono una mamma single ho una bimba di 5 anni che inizia a fare domande del tipo perché non sei sposata ecc. io ancora non ho detto nulla sul papà perché sono indecisa non sono ancora preparata.. non vorrei dirle che lui non la voleva ….mi potete consigliare in modo che non stia male ho paura di farla soffrire?

Salve, con la crescita è naturale che sua figlia inizi a porle questo tipo di domande, è altrettanto naturale che sia difficile rispondere o che ci possa essere in lei un’eco o una sofferenza legata a quei ricordi.
La invito a riflettere però sul fatto che, se quella sofferenza è per lei ad oggi gestibile, lo sarà anche per sua figlia: i bambini sono molto attenti al sentire dei propri genitori.
Non è possibile eliminare la sofferenza dalla vita, però si può trasmettere che è digeribile.
Si faccia guidare dalle domande della bambina, se gliele ha poste significa che lei è pronta a sapere; è importante quindi rispondere con sincerità, calibrando il linguaggio all’età, magari attraverso la lettura di libri ed esempi di tipi di famiglie diverse. Ad oggi le famiglie hanno molteplici facce e quella della famiglia monogenitoriale è una delle tante, l’importante è l’amore e la relazione di rispetto genitore-figlio.
Se non si sente “preparata” come ha detto, potrebbe essere utile un percorso di supporto in cui esplorare ciò che ha vissuto in maniera consapevole, oltre alla forza e alla responsabilità della scelta di crescere sua figlia.
Sono sicura che ritroverà le risorse positive che ha già mostrato in passato.

Dott.ssa Ilaria Calabrò

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.