Esperienze
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita nutrizionistica • 60 €
Visita di controllo • 40 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri nutrizionisti nelle vicinanze7 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Cira vaia
Dott fantastico gentile molto disponibile la dott anch'essa gentilissima e cordiale con i pazienti contentissima di averli incontri
Giulia S.
Una delle visite più soddisfacenti che abbia mai fatto, si viene ascoltati senza quella sensazione di far perdere tempo al professionista...professionalità e cordialità, vale tutti i soldi spesi. Adesso aspetto la dieta ed il primo controllo per valutare i risultati
V.T.
Veramente molto soddisfatto della visita. Sono andato per avere un alimentazione adeguata alle mie patologie, sono stato accolto con gentilezza e mi è stato spiegato tutto in modo chiaro. Non vedo l'ora di tornare a controllo e vedere i primi risultati.
MICHELE C.
cercavo qualcuno che potesse aiutarmi col mio problema del sottopeso senza spendere un capitale tra visite e controlli vari...e credo di aver trovato le persone giuste! ho svolto la visita con la dottoressa Francesca e nonostante la sua giovane età è una vera professionista molto simpatica e preparata che sa metterti a tuo agio...non vedo l'ora di ricevere la dieta e sentirmi bene. consigliatissimi!!
R.T.
Ho svolto la visita con la Dott.ssa Capasso che la lavora con il Dott. Borrelli, è stata molto professionale, chiara e gentile. Per essere la prima visita ho avuto un ottima impressione che sono sicuro sarà confermata alle visite di controllo.
Mario De F.
Ho svolto la visita di controllo col Dott Borrelli e la Dottoressa Capassi, entrambi molto alla mano e soprattutto professionali, sono molto felice di aver intrapreso un percorso con loro!
Nicola
Una grande professionalità, permette di variare molto sulla dieta e inoltre sempre disponibile per qualsiasi chiarimento anche tramite whatsapp. Consigliatissimo
Risposte ai pazienti
ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buon pomeriggio, sono un ragazzo di 18 anni abbastanza grasso, quest'estate ho intenzione di dimagrire soprattutto perchè sono grasso nelle maniglie dell'amore, chiedo se devo rivolgermi da un dietologo o un nutrizionista.
Gentile utente, grazie per la tua domanda.
Può rivolgersi indistintamente all'una o all'altra figura! L'unica differenza è che il dietologo è un medico e, in quanto tale, può anche prescrivere farmaci, mentre il nutrizionista è un biologo nutrizionista appunto, che però può solo elaborare una dieta personalizzata senza poter prescrivere farmaci o analisi di laboratorio; per il resto, hanno le stesse identiche competenze. L'unico consiglio che mi sento di darle è quello di rivolgersi ad uno specialista in zona e non ad uno per via telematica, poichè non solo credo fortemente nella relazione medico-paziente che, nella nuova era post-covid, viene meno, ma anche perchè le visite telematiche sono meno accurate.
Spero di aver risposto adeguatamente alla sua domanda.
Cordiali saluti,
Dott. Guido Borrelli
Buongiorno, quali sono i valori nutrizionali e le proprietà nutritive della pannocchia di mais? Per una dieta sana e anticellulite è un buon alimento? È da considerare un carboidrato? Grazie anticipatamente, cordiali saluti.
Buon pomeriggio, grazie per la sua domanda.
Si, il mais è una fonte di carboidrati, in quanto apporta circa 365 kcal per 100g di prodotto e in particolare ha 74g circa di carboidrati, sebbene sia ricco anche di vitamine, antiossidanti e sali minerali come potassio e fosforo. In generale, per una dieta sana e bilanciata, come già suggerito dalla collega, è buona norma variare il più possibile gli alimenti e prediligere quelli di stagione; per quanto riguarda la dieta anticellulite, non è sconsigliato assumere mais. Se usa, per una questione di comodità, quello in scatola, è bene sciacquarlo con abbondante acqua corrente per allontanare il liquido di governo che sicuramente, non aiuta con la cellulite. Lo unisca, per esempio, alle insalatone assieme ad una fonte di proteine (es. pollo) e una di lipidi (es. olive), ma con moderazione.
Spero di aver chiarito ogni suo dubbio.
Distinti saluti,
i dottori Borelli G. e Capasso F.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Diabete mellito a Pomigliano d'Arco
Diabete di tipo 2 a Pomigliano d'Arco
Costipazione a Pomigliano d'Arco
Diabete di tipo 1 a Pomigliano d'Arco
Ipertensione a Pomigliano d'Arco
Flatulenza a Pomigliano d'Arco
Sindrome dell'intestino irritabile a Pomigliano d'Arco
Colon irritabile a Pomigliano d'Arco
Malattie dismetaboliche a Pomigliano d'Arco
Ipercolesterolemia a Pomigliano d'Arco
Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo) a Pomigliano d'Arco
Reflusso gastroesofageo (esofagite) a Pomigliano d'Arco
Sovrappeso a Pomigliano d'Arco
Allergie Alimentari a Pomigliano d'Arco
Altro (15)