Esperienze
Il cibo per me è condivisione, amore, gioia e benessere.
Il mio obiettivo è quello di prendervi per mano e accompagnarvi lungo un viaggio che vi porti ad amare voi stessi e il vostro corpo.
Fin da piccola ho sempre nutrito un forte interesse per le materie scientifiche, in particolare mi ha sempre affascinato lo studio degli esseri viventi e del corpo umano. Per questo motivo ho deciso di frequentare il Liceo Scientifico, in cui mi sono diplomata.
Dopo il diploma ho studiato presso il Campus Biomedico di Roma, dove ho conseguito la Laurea Triennale in “Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana”.
Successivamente ho conseguito la Laurea Magistrale in “Nutrizione Umana” presso l’Università San Raffaele di Roma.
Ho sostenuto l’Esame di Stato per l’abilitazione e sono iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi, con numero di iscrizione AA_089839.
Ho sostenuto diversi corsi di specializzazione in ambito nutrizionale per essere sempre aggiornata sugli ultimi sviluppi scientifici. Questo mi consente di garantire ai miei pazienti un percorso preciso e personalizzato, che tenga conto di tutte le singole necessità.
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione
Indirizzi (5)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 120 €
Visita nutrizionistica (descrizione) • 120 €
Visita di controllo • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 120 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal, Carta prepagata
Sarà possibile effettuare il pagamento mediante bonifico o carta di credito.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita nutrizionistica • 120 €
Visita di controllo • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 120 €
Prima visita nutrizionale • 120 €
Visita nutrizionistica (descrizione) • 120 € +1 Altro
Visita di controllo • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 120 €
Visita nutrizionistica (descrizione) • 120 €
Visita di controllo • 60 €
153 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Paolo Palazzi
Sono rimasto davvero soddisfatto dell’esperienza con la nutrizionista. È stata molto professionale e attenta, ascoltando con attenzione le mie esigenze e creando un piano alimentare personalizzato che si adatta perfettamente al mio stile di vita. Mi ha spiegato in modo chiaro e comprensibile i benefici di ogni scelta alimentare e mi ha motivato a fare scelte più sane senza mai essere troppo rigida. Consiglio vivamente i suoi servizi a chiunque cerchi un supporto esperto e concreto per migliorare la propria alimentazione e salute!
F.D
Ottima spiegazione e molto molto chiara e ben dettagliata.
VDC
La dottoressa è un'ottima professionista.
Davvero preparata e competente.
Francesco e Filippo
Molto professionale preparata ed empatica
Consigliatissima
Mdr
Mi sono trovata subito a mio, una persona molto schietta e competente..
Sara
Cordiali, attenta, capace di ascoltare ed empatica la raccomando!
L S
Un ringraziamento alla dottoressa, che riesce sempre a supportarci, grande professionalità, cura nei discorsi, buon lavoro
V.F.
Dottoressa molto professionale, precisa, cortese, gentile, simpatica. Ti mette a tuo agio cosa dire più...la consiglio vivamente
Nico
Ottimo professionista con importanti doti di empatia
Valeria
La Dott.ssa Giulia oltre ad essere una professionista preparata e competente, è una persona disponibile ed empatica. È sempre pronta ad ascoltare, dà spiegazioni dettagliate e molti consigli utili su come superare le proprie difficoltà. È sempre cordiale e mette decisamente a proprio agio. Per quanto riguarda il mio percorso, vengo seguita dalla dottoressa ormai da due anni e mi trovo molto bene!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho 170 e peso 45 kg che peso devo raggiungere per riavere il ciclo?
Buongiorno cara, il peso è solo un numero che spesso ci condiziona in modo eccessivo. Soffermiamoci invece sul concetto di “salute”. Quando il ciclo va via, e siamo quindi in una condizione di amenorrea, significa che qualcosa nel nostro organismo non funziona come dovrebbe, è necessario quindi trovare una strada che ci permetta di aiutare il nostro corpo a ritrovare il suo benessere e a funzionare correttamente. Costruire nuove abitudini alimentari equilibrate e sane è il primo passo per ottenere ottimi risultati. Il mio consiglio è quello di effettuare una visita con un nutrizionista o dietologo che possa aiutarla a trovare la strada più adatta a lei. Per qualsiasi altro dubbio o chiarimento sono a disposizione. Dott.ssa Giulia Leonori
Buongiorno ho 50 anni mi sto preparando per la menopausa mangiando disordinata ho messo 6 kg specialmente su la pancia vorrei sapere con l'aiuto di nutrizionista potrei dimagrire senza fare l'esercizio fisico premetto che ho problemi con la schiena. Grazie
Salve, sicuramente intraprende un percorso nutrizionale specifico per le sue esigenze potrebbe aiutarla molto nella perdita di peso ed anche nella prevenzione di eventuali fastidi legati alla menopausa, quali: vampate di calore, gonfiore addominale, stanchezza, risvegli notturni, etc. La menopausa è una fase delicata caratterizzata da un forte cambiamento ormonale e spesso anche metabolico, per questo è molto importante agire in modo specifico. Non le nascondo inoltre che svolgere attività fisica la aiuterebbe ulteriormente, esistono diversi esercizi da poter svolgere senza gravare sulla schiena. Anzi, mantenersi attiva la aiuterà a migliorare il suo benessere articolare e prevenire la demineralizzazione ossea. Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti. Un caro saluto, Dott.ssa Giulia Leonori
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.