Esperienze

IO SONO UNO PSICHIATRA E UNO PSICOTERAPEUTA DI FORMAZIONE UMANISTICO-ESISTENZIALE A INDIRIZZO ROGERSIANO. NEL MIO STUDIO OFFRO UNO SPAZIO NEUTRO E PROTETTO DOVE CI SI POSSA SENTIRE ACCOLTI, ACCETTATI E ASCOLTATI PROFONDAMENTE. LA MIA ATTIVITA’ PRINCIPALE CONSISTE NELL’ESERCIZIO DELLA PSICOTERAPIA INDIVIDUALE. SEGUO ADOLESCENTI, ADULTI, ANZIANI CHE STANNO VIVENDO SITUAZIONI PROBLEMATICHE O CONFLITTUALI, ACCOMPAGNANDOLI, OVE SIA NECESSARIO, IN UN CAMMINO PIU’ O MENO LUNGO DI INTROSPEZIONE E DI AUTO-CHIARIFICAZIONE, ALLO SCOPO DI PROMUOVERNE UN CAMBIAMENTO POSITIVO DELLA PERSONALITA’ E UN PIENO SVILUPPO DEL POTENZIALE UMANO. FORNISCO INOLTRE CONSULENZA PSICOLOGICA A COPPIE E FAMIGLIE CHE STANNO AFFRONTANDO UNA SITUAZIONE DI DISAGIO PSICOLOGICO E CHE INTENDANO ESPLORARE DEI POSSIBILI PERCORSI DI AIUTO.
AREE PRICIPALI DI INTERVENTO :

1 SITUAZIONI DI DISAGIO E DI CRISI ESISTENZIALE ( ADOLESCENZA, INVECCHIAMENTO, PENSIONAMENTO, PERDITA DEL LAVORO, NASCITA DI UN FIGLIO, LUTTO, DIAGNOSI DI MALATTIA CRONICA O DEGENARATIVA, SEPARAZIONE, SOLITUDINE, ISOLAMENTO SOCIALE, TIMIDEZZA ); 2 PROBLEMATICHE IN AMBITO LAVORATIVO ( SINDROME DEL BURN-OUT, MOBBING ); 3 AIUTO ALLA GESTIONE EMOTIVA ( ANSIA, IRRITABILITA’, STRESS, INSONNIA ); 4 DEPRESSIONI REATTIVE ( PROBLEMATICHE LAVORATIVE, STRESS, LUTTO, SITUAZIONI DI PERDITA IN GENERALE, SITUAZIONI DI SCACCO, SENTIMENTI DI INADEGUATEZZA ).
A SUPPORTO DI TALI SITUAZIONI A FORTE IMPATTO EMOTIVO PREVEDO, QUALORA LO RITENESSI NECESSARIO, UNA TERAPIA PSICO-FARMACOLOGICA, LA QUALE PUO’ ESSERE BREVE O A TEMPI PIU’ LUNGHI A SECONDA DELLE SITUAZIONI.
SEGNALO, A CHI NON NE FOSSE A CONOSCENZA, L'IMPORTANZA DELLA DISCIPLINA DELLA PSICOTERAPIA SULLA BASE DI UN CONSISTENTE NUMERO DI FATTORI CHE NE INDICANO L'IMPIEGO :
1) UN SENSIBILE E PROGRESSIVO AUMENTO DEI DISTURBI ANSIOSI E DEPRESSIVI
2) UN CRESCENTE DISAGIO PSICOLOGICO NELLE NUOVE GENERAZIONI, L'EMERGERE DI NUOVE FORME DI DIPENDENZA LEGATE ALL'USO COMPULSIVO DI INTERNET E AL CONSEGUENTE ISOLAMENTO SOCIALE, NOTA COME SINDROME DI HIKIKOMORI ( DAL NOME DELLA CITTA' GIAPPONESE DOVE ORIGINARIAMENTE SI E' PRESENTATO IL FENOMENO ), IL FENOMENO DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO
3) L'INSORGERE DI INEDITI FENOMENI PSICOPATOLOGICI SUI LUOGHI DI LAVORO ( SINDROME DEL BURNOUT, MOBBING )
4) IL DILAGARE DEL COSIDDETTO "ANALFABETISMO EMOTIVO", CON I SEMPRE PIU' NUMEROSI EPISODI DI VIOLENZA APPARENTEMENTE IMMOTIVATA
5) L'ABUSO DI ALCOOL E DI DROGHE
6) I DISTURBI DELL'ALIMENTAZIONE ( ANORESSIA, BULIMIA )
7) IL VUOTO ESISTENZIALE, L'ANOMIA SOCIALE, LA PERDITA DEI TRADIZIONALI VALORI DI RIFERIMENTO, LA FRENETICA RINCORSA AL SUCCESSO E DELLA VISIBILITA' AD OGNI COSTO, LE PROFONDE TRASFORMAZIONI CHE HA SUBITO L'ISTITUTO FAMILIARE, L'EVAPORAZIONE DELLA FIGURA DEL PADRE SONO ALTRI FATTORI CHE COMUNQUE RIMANDANO ALLA PSICOTERAPIA E ALLE SUE MOLTEPLICI FORME DI INTERVENTO
Altro
Esperto in:
  • Psicoterapia

Indirizzi (2)

Studio Privato
via G. Papalia n.5 C/14, Bari


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Bonifico, Carta di credito, Carta di debito
080 999..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Psicoterapia individuale • 50 €

Colloquio psichiatrico (descrizione) • 70 €

Consulenza di coppia (descrizione) • 60 € +4 Altro

Consulenza psicologica (descrizione) • 60 €

Psicoterapia di coppia • 50 €

Psicoterapia di coppia (descrizione) • 50 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti
080 999..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico

IT78B**********************

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


La consulenza sarà effettuta tramite Skype all'indirizzo: Dott.GianniGuerrera


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Psicoterapia

50 €

Psicoterapia individuale

50 €

Colloquio psichiatrico

70 €

Consulenza di coppia

60 €

Consulenza psicologica

60 €

+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato psicoterapia individuale

Alla prima visita ho ricevuto ascolto ed attenzione. Ho ricevuto consigli ed indicazioni su come proseguire il percorso.

T
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato psicoterapia

Mi sono sentita accolta, e quando sono andata via ero più tranquilla… è stato il mio primo incontro….
Grazie

Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato psicoterapia individuale

Un aiuto fondamentale per il mio forte disagio personale.

P
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato consulenza di coppia

Molto professionale e rassicurante, mette subito a proprio agio.

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato psicoterapia individuale

Il Dottor Giovanni Guerrera mostra sin dai primi incontri empatia, competenza e professionalità. Mi sono sentito da subito a mio agio e al sicuro nel suo studio. La sua esperienza e le sue conoscenze sono un grande valore aggiunto alla bella Persona che è. Una delle componenti più importanti, fondamentali, della terapia è lo stesso rapporto terapeutico, fatto di fiducia e rispetto reciproci. Per chiunque voglia incamminarsi in un supporto nella conoscenza di Sè, il Dottore può rappresentare un'ottima guida.

L
Appuntamento verificato
Presso: Studio Privato psicoterapia individuale

Un anno di sedute ,sono arrivata su quella poltrona perché ero caduta nel baratro ma consapevole di aver bisogno di aiuto ...ho trovato di fronte quella poltrona prima di tutto un uomo ,un professionista ma soprattutto una persona capace insieme alla volontà del singolo individuo di farti risalire !!!

N
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato consulenza di coppia

Primo incontro abbastanza tranquillo.Persona calma che mi ha trasmesso fiducia .

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato psicoterapia

Eccellente ,efficace ,serenità ,attenzione ,soddisfatto

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato consulenza psicologica

Professionista attento, puntuale, empatico, gentile, molta educato. Trasmette tanta serenità

R
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online

Grazie dottore per la sua professionalità e cortesia

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve. Prendo da diversi mesi tavor ogni giorno per mettermi al sicuro dall'ansia o in situazioni di maggiore stress. Mi tranquillizzano. Ho provato a farne a meno ma non mi sento supportato se non con le benzodiazepine. Grazie a Dio ora posso farne a meno per dormire. Mi consolo dicendomi che uso il tavor a un basso dosaggio. Mi sbaglio?

Si, le benzodiazepine vanno calibrate e usate al bisogno a causa del loro problema principale che e' la dipendenza. Se ne consiglia un uso intensivo solo per poche settimane, quando la situazione lo richiede , per poi sospenderle gradualmente

Dott. Giovanni Guerrera

Salve sono in depressione e il neurologo mi ha prescritto Ciraplex e xanax. Da 7 giorni prendo cipralex e la xanax. Solo la mattina ho sempre nausea forte e mi alzo senza forza. Poi in giornata recupero. Dopo quando tempo il ciraplex fa effetto?

La risposta terapeutica degli antidepressivi, e quindi anche quella del cipralex, richiede un tempo minimo di 3-4 settimane, ma ad ogni modo bisogna sempre considerare il singolo caso e deve comunque tenersi sempre in contatto col suo psichiatra

Dott. Giovanni Guerrera
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.