Esperienze
Formazione freudiana con orientamento fenomenologico.
Principi guida fondamentali: rispetto del paziente e dei suoi sintomi, valorizzazione della persona come essere umano unico e irripetibile. Non esiste, dunque, una terapia uguale per tutti. L'intervento dello psicoterapeuta deve tener conto della dignità e dell'unicità della persona. Un po' come il sarto che confeziona l'abito sul cliente, quell'abito sarà unico e perfetto solo su quella persona.
Le varie terapie si basano su una premessa che "ogni essere umano ha delle capacità sconosciute al sé" che si possono scoprire rispettando i tempi e le esigenze profonde del paziente.
Esperto in:
- Psicologia Breve e Strategica
- Psicologia Clinica
- Psicologia Clinica-Dinamica
- Ipnoterapia
- Psicosomatica
- Psicoterapia
- Psicoterapia fenomenologico-dinamica
- Sessuologia
Indirizzi (2)
Via Michele Ferrara 6, Caserta
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • Da 80 €
Psicoterapia • Da 80 €
Psicoterapia individuale • 80 € +18 Altro
Colloquio psicologico • 80 €
Colloquio psicologico di coppia • 80 €
Colloquio psicologico individuale • 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 80 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
Intestato a Giovanni Gallo IBAN IT31L**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
12 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Angela C.
Studio e persona molto accogliente.Puntuale negli appuntamenti. Ho iniziato da alcuni mesi la psicoterapia con il dott. Gallo e, finalmente, ho trovato la persona giusta. Dopo tanti tentivi con psicoterapeuti e psichiatri che mi hanno prescritto anche antidepressivi e ansiolitici, ora sto scalando gli psicofarmaci senza avere problemi e sto riprendendo fiducia in me stessa. È un percorso molto efficace e interessante.
M.D.L.
Persona molto accogliente e rassicurante. Già dopo i primi incontri con il dott. Gallo, ho ripreso un normale ritmo sonno-veglia, non ho avuto più attacchi di ansia improvvisa e attacchi di panico. Mi sento più sicura e aperta verso gli altri e non avverto più quel vuoto e quella solitudine che mi scoraggiava mandandomi in depressione. Sono molto contenta di proseguire il percorso terapeutico col dott. Gallo.
R.O..
Il dottore ha avuto una straordinaria capacità di mettermi a mio agio, di tranquillizzarmi e di potere così stabilire quelle condizioni che hanno consentito una efficace costruzione di un percorso terapeutico. Il malessere che mi attanagliava mi creava ansie, paura ed insicurezza, ora con la terapia adottata dal dottore riesco a svolgere con più sicurezza le mie attività e il mio stato psicofisico è notevolmente migliorato. Veramente GRAZIE.
Anna M.
Non credevo nell'efficacia della psicoterapia,
ma l'approccio del dottore è stato vitale per la mia dipendenza. Mi ha aiutata a rialzarmi e camminare con le mie gambe. Gli sarò eternamente grata.
Chiara
È stata una vera fortuna incontrarlo in un periodo cupo della mia vita. Con professionalità e dedizione mi ha aiutata a uscire da una profonda crisi depressiva. Il suo intervento è stato determinante.
Sandra T.
Il dottor Gallo è una persona molto disponibile ed empatica. La sua professionalità e cordialità ti fa sentire fin dal primo incontro accolta, al sicuro. Per me è stato una guida e un punto di riferimento insostituibile. Lo consiglio, non vi pentirete.
Rossella D.
Appagante risultato per la terapia con medico attento, empatico e molto professionale
C.F.
Dal primo incontro mi son subito sentito a mio agio. Non mi son mai sentito giudicato e sto imparando a dare valore alla mia persona. Ma la cosa importante è che gli attacchi di panico e le insicurezze che si accompagnavano a forti e lunghi periodi di depressione sono scomparsi. Consiglio vivamente il dott. Gallo.
Natalia
Professionista molto empatico, puntuale, disponibile. Mi son sentita subito a mio agio. Mi ha liberato dall’incubo degli psicofarmaci che assumevo da anni e dalla convinzione di essere malata.
Giuseppe
Dopo varie esperienze di terapie psicologiche e farmacologiche deludenti, finalmente grazie al dott. Gallo sto riprendendo a vivere.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Perché il pensiero e il giudizio degli altri mi blocca molto?!
Ciao scrivo perché mi rendo conto che quello che pensano gli altri mi inibisce e mi blocca molto, tutto questo si è creato da quando ero piccola e facevo le medie, non solo anche alle superiori ed da adulta a 21 anni è stata la stessa cosa. Tutto è iniziato da quando da tempo delle scuole medie ripetevo sempre il nome di un vicino di casa (Clemente) e il nome di una professoressa del mio paese ma il fatto che lo ripetevo sempre è che volevo ridicolizzare queste persone perché nella mia testa mi facevano ridere, ma se ci penso il fatto che li ripetevo sempre sembrerebbe un atteggiamento molto stupido ed infantile ciò che facevo, visto che lo fatto ossessivamente un tot di volte, allora pure una mia compagna della scuola media mi diceva che era molto infantile e stupido ciò che facevo allora capivo che stavo sbagliando tanto è che mi sono chiusa in me sotto una caterva di insicurezze, visto che a 13 anni stavo cambiando, anche di mente, allora perché al contempo c'erano questi atteggiamenti infantili?! Anche se altri amici mi hanno detto che era un senso dell'humor il fatto che volevo ridicolizzare le persone, secondo voi il fatto che ripetevo un tot di volte i nomi di queste persone c'è un qualcosa che non va?! Se ci penso sono stata stupida ed infantile c'è un qualcosa che non va?! Poi non solo questa cosa è successa pure a 21 anni con una conoscenza online con un ragazzo di 5 anni più di me, capendo il mio carattere e mancanza di esperienze mi ha detto che non avevo mai baciato allora volle chiudere la conoscenza proprio per questo, dicendomi che ero troppo bimba per lui, o che sembravo una ragazza di 16 anni anziché di 21 anni per i modi di pormi e di fare, allora tutto questo mi ha fatto chiudere in me creandomi insicurezze cioè mi ha inibito e bloccato, anche se poi gli altri mi hanno fatto capire che lui è stato infantile a dirmi quelle cose che certe cose non si pensano (come l'esperienza del primo bacio), c'è un desiderio di insoddisfazione in me, perché sento che gli altri mi hanno dato opinioni sbagliate, e questo mi fa chiudere in me, se sento un parere sbagliato su di me mi blocca mi inibisce molto tanto da fare la vittima, sto avendo un comportamento immaturo per questo motivo?!
Salve, darle una risposta, senza conoscerla, è quanto meno fuorviante, freddo e disumano. Ritengo che i disagi psicologici non possano essere affrontati senza conoscersi. Al di là di risposte tecniche assolutamente inutili, il rapporto umano tra paziente e terapeuta è la base fondamentale per programmare un eventuale percorso terapeutico. Non esiste nessuna tecnica che possa prevedere l'unicità delle sue problematiche. Ricordi sempre che lei è un essere unico in questo mondo e, pertanto, originale e prezioso.... "non esisterà mai più al mondo una persona come lei".... Ogni essere umano è una "perla" rara e come tale va trattata e rispettata. Parliamone, se vuole.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicoterapeuti a Santa Maria Capua Vetere
Psicoterapeuti a Castellammare di Stabia
Psicoterapeuti a Pomigliano d'Arco
Psicoterapeuti a Frattamaggiore
Psicoterapeuti a Giugliano in Campania
Psicoterapeuti a Marano di Napoli
Psicoterapeuti a Nocera Inferiore
Psicoterapeuti a San Giorgio a Cremano
Psicoterapeuti a Torre del Greco
Altro (14)