Ciao a tutti, sono la Dottoressa Giorgia Schina, una Psicologa Clinica e Life Coach dedicata a guidare le persone in un viaggio trasformativo verso una maggiore fiducia in se stessi e autostima. La mia passione risiede nel sostenere ognuno di voi nel ritrovare la propria forza interiore, navigando attraverso le complessità della vita quotidiana per trasformare ansia e stress in serenità e forza.
Il mio approccio unisce le competenze acquisite nel campo della psicologia clinica con tecniche avanzate di life coaching, mindfulness e aromaterapia. Questo mix olistico è progettato per offrire non solo soluzioni pratiche ed efficaci alle sfide personali, ma anche per insegnare l'arte di accogliere e gestire le emozioni, evitando che queste prendano il controllo della nostra vita.
La vera trasformazione inizia quando ci permettiamo di essere vulnerabili, di esplorare le nostre profondità e di affrontare ciò che realmente sentiamo. Ecco perché il mio lavoro, più che concentrarsi sulla semplice eliminazione dei sintomi, mira a costruire una profonda comprensione di sé e a promuovere un cambiamento significativo che parte dall'interno.
Perché scegliere di intraprendere questo viaggio con me? Perché credo fermamente nel potenziale di ogni individuo di fiorire e vivere una vita piena e soddisfacente. Attraverso un percorso personalizzato, basato sulle tue esigenze e sui tuoi obiettivi, ti offrirò gli strumenti e il supporto necessari per superare ostacoli, migliorare la tua qualità di vita e scoprire la versione più autentica e felice di te stesso.
Se sei pronto a iniziare il tuo percorso verso il benessere personale e desideri saperne di più su come posso aiutarti, ti invito a contattarmi. Insieme, possiamo scoprire come rendere la tua vita un capolavoro di felicità e realizzazione.
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo. Sei pronto a fare il tuo?
Ciao a tutti, sono la Dottoressa Giorgia Schina, una Psicologa Clinica e Life Coach dedicata a guidare le persone in un viaggio trasformativo verso una maggiore fiducia in se stessi e autostima. La mia passione risiede nel sostenere ognuno di voi nel ritrovare la propria forza interiore, navigando attraverso le complessità della vita quotidiana per trasformare ansia e stress in serenità e forza.
Il mio approccio unisce le competenze acquisite nel campo della psicologia clinica con tecniche avanzate di life coaching, mindfulness e aromaterapia. Questo mix olistico è progettato per offrire non solo soluzioni pratiche ed efficaci alle sfide personali, ma anche per insegnare l'arte di accogliere e gestire le emozioni, evitando che queste prendano il controllo della nostra vita.
La vera trasformazione inizia quando ci permettiamo di essere vulnerabili, di esplorare le nostre profondità e di affrontare ciò che realmente sentiamo. Ecco perché il mio lavoro, più che concentrarsi sulla semplice eliminazione dei sintomi, mira a costruire una profonda comprensione di sé e a promuovere un cambiamento significativo che parte dall'interno.
Perché scegliere di intraprendere questo viaggio con me? Perché credo fermamente nel potenziale di ogni individuo di fiorire e vivere una vita piena e soddisfacente. Attraverso un percorso personalizzato, basato sulle tue esigenze e sui tuoi obiettivi, ti offrirò gli strumenti e il supporto necessari per superare ostacoli, migliorare la tua qualità di vita e scoprire la versione più autentica e felice di te stesso.
Se sei pronto a iniziare il tuo percorso verso il benessere personale e desideri saperne di più su come posso aiutarti, ti invito a contattarmi. Insieme, possiamo scoprire come rendere la tua vita un capolavoro di felicità e realizzazione.
Ogni grande viaggio inizia con un piccolo passo. Sei pronto a fare il tuo?
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
La prestazione ha una durata di 50 minutiDurante i colloqui psicologici, offro uno spazio sicuro e accogliente dove poter esplorare e affrontare le difficoltà personali. Il mio approccio è empatico e professionale, mirato a supportare il benessere emotivo e psicologico dei miei pazienti.
Fasi del Colloquio:
1. Accoglienza e Ascolto Attivo:
- Nei primi incontri, ci concentriamo sulla tua storia personale e sulle tue preoccupazioni attuali. Ascolto attentamente per comprendere il contesto e le tue esigenze specifiche.
2. Definizione degli Obiettivi:
- Insieme, stabiliremo gli obiettivi del percorso terapeutico, identificando le aree su cui lavorare, come l'ansia, lo stress, l'autostima o altre problematiche.
3. Interventi Personalizzati:
- Utilizzo tecniche psicologiche basate su evidenze scientifiche, tra cui la mindfulness e l’aromaterapia, per aiutarti a gestire meglio le emozioni e migliorare il tuo benessere psicofisico.
4. Supporto e Sviluppo di Strategie:
- Lavoriamo insieme per sviluppare strategie pratiche che ti aiuteranno a affrontare le sfide quotidiane, migliorando la tua capacità di risposta agli eventi esterni e promuovendo un maggiore equilibrio emotivo.
5. Riflessione e Feedback:
- Ad ogni incontro, rifletteremo sui progressi fatti e apporteremo eventuali aggiustamenti al percorso terapeutico, assicurandoci che tu stia ottenendo il massimo beneficio.
La mia missione è accompagnarti in un viaggio di auto-scoperta e crescita, aiutandoti a ritrovare fiducia in te stesso e a vivere una vita più piena e soddisfacente.
La prestazione ha una durata di 50 minutiDurante i colloqui psicologici, offro uno spazio sicuro e accogliente dove poter esplorare e affrontare le difficoltà personali. Il mio approccio è empatico e professionale, mirato a supportare il benessere emotivo e psicologico dei miei pazienti.
Fasi del Colloquio:
1. **Accoglienza e Ascolto Attivo**:
- Nei primi incontri, ci concentriamo sulla tua storia personale e sulle tue preoccupazioni attuali. Ascolto attentamente per comprendere il contesto e le tue esigenze specifiche.
2. **Definizione degli Obiettivi**:
- Insieme, stabiliremo gli obiettivi del percorso terapeutico, identificando le aree su cui lavorare, come l'ansia, lo stress, l'autostima o altre problematiche.
3. **Interventi Personalizzati**:
- Utilizzo tecniche psicologiche basate su evidenze scientifiche, tra cui la mindfulness e l’aromaterapia, per aiutarti a gestire meglio le emozioni e migliorare il tuo benessere psicofisico.
4. **Supporto e Sviluppo di Strategie**:
- Lavoriamo insieme per sviluppare strategie pratiche che ti aiuteranno a affrontare le sfide quotidiane, migliorando la tua capacità di risposta agli eventi esterni e promuovendo un maggiore equilibrio emotivo.
5. **Riflessione e Feedback**:
- Ad ogni incontro, rifletteremo sui progressi fatti e apporteremo eventuali aggiustamenti al percorso terapeutico, assicurandoci che tu stia ottenendo il massimo beneficio.
La mia missione è accompagnarti in un viaggio di auto-scoperta e crescita, aiutandoti a ritrovare fiducia in te stesso e a vivere una vita più piena e soddisfacente.
Durata della consulenza 50 minuti
Durante i colloqui psicologici, offro uno spazio sicuro e accogliente dove poter esplorare e affrontare le difficoltà personali. Il mio approccio è empatico e professionale, mirato a supportare il benessere emotivo e psicologico dei miei pazienti.
Fasi del Colloquio:
1. Accoglienza e Ascolto Attivo:
- Nei primi incontri, ci concentriamo sulla tua storia personale e sulle tue preoccupazioni attuali. Ascolto attentamente per comprendere il contesto e le tue esigenze specifiche.
2. Definizione degli Obiettivi:
- Insieme, stabiliremo gli obiettivi del percorso terapeutico, identificando le aree su cui lavorare, come l'ansia, lo stress, l'autostima o altre problematiche.
3. Interventi Personalizzati:
- Utilizzo tecniche psicologiche basate su evidenze scientifiche, tra cui la mindfulness e l’aromaterapia, per aiutarti a gestire meglio le emozioni e migliorare il tuo benessere psicofisico.
4. Supporto e Sviluppo di Strategie:
- Lavoriamo insieme per sviluppare strategie pratiche che ti aiuteranno a affrontare le sfide quotidiane, migliorando la tua capacità di risposta agli eventi esterni e promuovendo un maggiore equilibrio emotivo.
5. Riflessione e Feedback:
- Ad ogni incontro, rifletteremo sui progressi fatti e apporteremo eventuali aggiustamenti al percorso terapeutico, assicurandoci che tu stia ottenendo il massimo beneficio.
La mia missione è accompagnarti in un viaggio di auto-scoperta e crescita, aiutandoti a ritrovare fiducia in te stesso e a vivere una vita più piena e soddisfacente.
La prestazione ha una durata di 50 minuti
Durante i colloqui psicologici, offro uno spazio sicuro e accogliente dove poter esplorare e affrontare le difficoltà personali. Il mio approccio è empatico e professionale, mirato a supportare il benessere emotivo e psicologico dei miei pazienti.
Fasi del Colloquio:
1. Accoglienza e Ascolto Attivo:
- Nei primi incontri, ci concentriamo sulla tua storia personale e sulle tue preoccupazioni attuali. Ascolto attentamente per comprendere il contesto e le tue esigenze specifiche.
2. Definizione degli Obiettivi:
- Insieme, stabiliremo gli obiettivi del percorso terapeutico, identificando le aree su cui lavorare, come l'ansia, lo stress, l'autostima o altre problematiche.
3. Interventi Personalizzati:
- Utilizzo tecniche psicologiche basate su evidenze scientifiche, tra cui la mindfulness e l’aromaterapia, per aiutarti a gestire meglio le emozioni e migliorare il tuo benessere psicofisico.
4. Supporto e Sviluppo di Strategie:
- Lavoriamo insieme per sviluppare strategie pratiche che ti aiuteranno a affrontare le sfide quotidiane, migliorando la tua capacità di risposta agli eventi esterni e promuovendo un maggiore equilibrio emotivo.
5. Riflessione e Feedback:
- Ad ogni incontro, rifletteremo sui progressi fatti e apporteremo eventuali aggiustamenti al percorso terapeutico, assicurandoci che tu stia ottenendo il massimo beneficio.
La mia missione è accompagnarti in un viaggio di auto-scoperta e crescita, aiutandoti a ritrovare fiducia in te stesso e a vivere una vita più piena e soddisfacente.
Cosa Aspettarsi da una Sessione di Coaching di un'Ora e Mezza con Me
Durante la sessione di coaching di un'ora e mezza, ci concentreremo su diversi aspetti della tua crescita personale e professionale, adattando ogni incontro alle tue specifiche esigenze e obiettivi. Ecco una panoramica di cosa puoi aspettarti:
1. Accoglienza e Ascolto:
- Inizieremo con un momento di accoglienza per metterti a tuo agio. Ascolterò attentamente le tue preoccupazioni e desideri per comprendere meglio la tua situazione attuale.
2. Definizione degli Obiettivi:
- Insieme, stabiliremo obiettivi chiari e concreti da raggiungere durante il percorso di coaching. Questo ti aiuterà a mantenere il focus e a misurare i progressi nel tempo.
3. Analisi e Riflessione:
- Utilizzeremo tecniche di analisi e riflessione per identificare le aree di miglioramento e le risorse interne che possiedi. Esploreremo le tue convinzioni, valori e abitudini che possono influenzare il tuo comportamento.
4. Piano di Azione Personalizzato:
- Svilupperemo un piano d'azione dettagliato e personalizzato, con passi pratici e realistici da seguire per raggiungere i tuoi obiettivi. Ti fornirò strumenti e strategie per affrontare le sfide e superare gli ostacoli.
5. Tecniche di Mindfulness e Aromaterapia:
- Integraremo tecniche di mindfulness e aromaterapia per migliorare il benessere emotivo e ridurre lo stress. Questi approcci olistici ti aiuteranno a rimanere centrato e a migliorare la tua qualità della vita.
6. Feedback e Revisione:
- Concluderemo la sessione con un feedback costruttivo e una revisione dei progressi. Questo ti permetterà di riflettere sull'incontro e di apportare eventuali aggiustamenti al piano di azione.
7. Supporto Continuo:
- Ti offrirò supporto continuo tra le sessioni, rispondendo a eventuali domande e fornendo ulteriori risorse se necessario. Il mio obiettivo è assicurare che tu senta il massimo supporto durante il tuo percorso di crescita.
La prestazione ha una durata di 50 minuti
Cosa Aspettarsi dai Colloqui Psicologici Familiari con Me
Durante i colloqui psicologici familiari, offro uno spazio sicuro e non giudicante dove ogni membro della famiglia può esprimere le proprie preoccupazioni e sentimenti. L'obiettivo è migliorare la comunicazione, risolvere conflitti e rafforzare le relazioni familiari.
**Fasi del Colloquio Familiare:**
1. **Accoglienza e Introduzione**:
- Nei primi incontri, ci concentriamo sulla comprensione delle dinamiche familiari attuali. Ogni membro della famiglia avrà l'opportunità di condividere la propria prospettiva e le proprie esperienze.
2. **Definizione degli Obiettivi**:
- Insieme, identificheremo gli obiettivi comuni e individuali del percorso terapeutico. Questo può includere il miglioramento della comunicazione, la risoluzione dei conflitti o il rafforzamento del supporto reciproco.
3. **Interventi Personalizzati**:
- Utilizzo tecniche psicologiche basate su evidenze scientifiche per affrontare le problematiche specifiche della famiglia. Questo può includere esercizi di comunicazione, attività di problem-solving e tecniche di mindfulness per ridurre lo stress familiare.
4. **Sviluppo di Strategie di Coping**:
- Lavoriamo insieme per sviluppare strategie pratiche che aiutino la famiglia a gestire meglio le sfide quotidiane. Queste strategie mirano a migliorare la coesione familiare e a promuovere un ambiente domestico sano e supportivo.
5. **Riflessione e Feedback**:
- Ad ogni incontro, rifletteremo sui progressi fatti e apporteremo eventuali aggiustamenti al percorso terapeutico. Questo ci aiuterà a garantire che tutti i membri della famiglia stiano beneficiando del processo.
La mia missione è supportare le famiglie nel creare relazioni più forti e salutari, promuovendo un ambiente di comprensione e rispetto reciproco. Attraverso il nostro lavoro insieme, la famiglia può sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide e crescere unita.
La prestazione ha una durata di 50 minuti
Durante i colloqui psicologici, offro uno spazio sicuro e accogliente dove poter esplorare e affrontare le difficoltà personali. Il mio approccio è empatico e professionale, mirato a supportare il benessere emotivo e psicologico dei miei pazienti.
Fasi del Colloquio:
1. Accoglienza e Ascolto Attivo:
- Nei primi incontri, ci concentriamo sulla tua storia personale e sulle tue preoccupazioni attuali. Ascolto attentamente per comprendere il contesto e le tue esigenze specifiche.
2. Definizione degli Obiettivi:
- Insieme, stabiliremo gli obiettivi del percorso terapeutico, identificando le aree su cui lavorare, come l'ansia, lo stress, l'autostima o altre problematiche.
3. Interventi Personalizzati:
- Utilizzo tecniche psicologiche basate su evidenze scientifiche, tra cui la mindfulness e l’aromaterapia, per aiutarti a gestire meglio le emozioni e migliorare il tuo benessere psicofisico.
4. Supporto e Sviluppo di Strategie:
- Lavoriamo insieme per sviluppare strategie pratiche che ti aiuteranno a affrontare le sfide quotidiane, migliorando la tua capacità di risposta agli eventi esterni e promuovendo un maggiore equilibrio emotivo.
5. Riflessione e Feedback:
- Ad ogni incontro, rifletteremo sui progressi fatti e apporteremo eventuali aggiustamenti al percorso terapeutico, assicurandoci che tu stia ottenendo il massimo beneficio.
La mia missione è accompagnarti in un viaggio di auto-scoperta e crescita, aiutandoti a ritrovare fiducia in te stesso e a vivere una vita più piena e soddisfacente.
La prestazione ha una durata di 50 minuti
Durante i colloqui psicologici, offro uno spazio sicuro e accogliente dove poter esplorare e affrontare le difficoltà personali. Il mio approccio è empatico e professionale, mirato a supportare il benessere emotivo e psicologico dei miei pazienti.
Fasi del Colloquio:
1. Accoglienza e Ascolto Attivo:
- Nei primi incontri, ci concentriamo sulla tua storia personale e sulle tue preoccupazioni attuali. Ascolto attentamente per comprendere il contesto e le tue esigenze specifiche.
2. Definizione degli Obiettivi:
- Insieme, stabiliremo gli obiettivi del percorso terapeutico, identificando le aree su cui lavorare, come l'ansia, lo stress, l'autostima o altre problematiche.
3. Interventi Personalizzati:
- Utilizzo tecniche psicologiche basate su evidenze scientifiche, tra cui la mindfulness e l’aromaterapia, per aiutarti a gestire meglio le emozioni e migliorare il tuo benessere psicofisico.
4. Supporto e Sviluppo di Strategie:
- Lavoriamo insieme per sviluppare strategie pratiche che ti aiuteranno a affrontare le sfide quotidiane, migliorando la tua capacità di risposta agli eventi esterni e promuovendo un maggiore equilibrio emotivo.
5. Riflessione e Feedback:
- Ad ogni incontro, rifletteremo sui progressi fatti e apporteremo eventuali aggiustamenti al percorso terapeutico, assicurandoci che tu stia ottenendo il massimo beneficio.
La mia missione è accompagnarti in un viaggio di auto-scoperta e crescita, aiutandoti a ritrovare fiducia in te stesso e a vivere una vita più piena e soddisfacente.
La prestazione ha una durata di 50 minuti
Cosa Aspettarsi dalle Consulenze di Coppia con Me
Durante le consulenze di coppia, offro uno spazio sicuro e neutrale dove entrambi i partner possono esplorare e risolvere le problematiche relazionali. L'obiettivo è migliorare la comunicazione, rafforzare la connessione emotiva e lavorare insieme per superare le difficoltà.
**Fasi della Consulenza di Coppia:**
1. **Accoglienza e Introduzione**:
- Nei primi incontri, mi concentro sulla comprensione della dinamica della coppia. Ogni partner avrà l'opportunità di esprimere le proprie preoccupazioni, bisogni e desideri.
2. **Definizione degli Obiettivi**:
- Insieme, identificheremo gli obiettivi comuni e individuali del percorso terapeutico. Questo può includere il miglioramento della comunicazione, la gestione dei conflitti, il rafforzamento dell'intimità o il superamento di traumi passati.
3. **Interventi Personalizzati**:
- Utilizzo tecniche psicologiche basate su evidenze scientifiche per affrontare le problematiche specifiche della coppia. Questo può includere esercizi di comunicazione, attività di problem-solving e tecniche di mindfulness per ridurre lo stress e aumentare la connessione emotiva.
4. **Sviluppo di Strategie di Coping**:
- Lavoriamo insieme per sviluppare strategie pratiche che aiutino la coppia a gestire meglio le sfide quotidiane. Queste strategie mirano a migliorare la comprensione reciproca, la collaborazione e il supporto emotivo.
5. **Riflessione e Feedback**:
- Ad ogni incontro, rifletteremo sui progressi fatti e apporteremo eventuali aggiustamenti al percorso terapeutico. Questo ci aiuterà a garantire che entrambi i partner stiano beneficiando del processo.
La mia missione è supportare le coppie nel creare relazioni più forti e soddisfacenti, promuovendo un ambiente di comprensione, rispetto e amore reciproco. Attraverso il nostro lavoro insieme, la coppia può sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide relazionali e crescere insieme.
Cosa Aspettarsi da una Sessione di Consulenza Familiare di 50 Minuti con Me
Durante la sessione di consulenza familiare , lavoreremo insieme per migliorare la comunicazione, risolvere conflitti e rafforzare i legami familiari. Ecco cosa puoi aspettarti:
1. Accoglienza e Introduzione:
- Inizieremo con un breve momento di accoglienza per mettere tutti i membri della famiglia a proprio agio. Ascolterò le preoccupazioni e gli obiettivi di ciascun membro per comprendere meglio la dinamica familiare.
2. Definizione degli Obiettivi Familiari:
- Stabiliremo rapidamente gli obiettivi comuni e individuali per migliorare le relazioni e risolvere i problemi. Questo passaggio aiuta a mantenere il focus e a garantire che tutti siano allineati su ciò che vogliono ottenere.
3. Analisi delle Dinamiche Familiari:
- Esploreremo brevemente le dinamiche relazionali all'interno della famiglia, identificando schemi di comunicazione e comportamenti che potrebbero essere migliorati. Utilizzeremo tecniche di osservazione e riflessione per comprendere meglio i ruoli e le interazioni familiari.
4. Piano di Azione Personalizzato:
- Svilupperemo un piano d'azione personalizzato per affrontare le specifiche problematiche familiari. Questo piano includerà strategie e attività pratiche che possono essere implementate a casa per migliorare la comunicazione e risolvere i conflitti.
5. Tecniche di Comunicazione e Risoluzione dei Conflitti:
- Insegnerò tecniche efficaci di comunicazione e risoluzione dei conflitti, aiutando ogni membro della famiglia a esprimere i propri sentimenti e bisogni in modo costruttivo. Questo contribuirà a creare un ambiente familiare più armonioso e comprensivo.
6. Mindfulness e Aromaterapia:
- Integraremo brevemente tecniche di mindfulness e aromaterapia per ridurre lo stress e migliorare il benessere emotivo della famiglia. Questi approcci olistici possono aiutare a calmare le tensioni e a promuovere un senso di equilibrio e tranquillità.
7. Feedback e Revisione:
- Concluderemo la sessione con un feedback costruttivo e una revisione dei progressi fatti. Questo momento permetterà alla famiglia di riflettere sulla sessione e di fare aggiustamenti al piano d'azione se necessario.
La consulenza dura 50 minuti
Consulenza Psicologica per l'Elaborazione dei Traumi
Durante una consulenza psicologica per l'elaborazione dei traumi, offro un ambiente sicuro e supportivo in cui i pazienti possono esplorare e lavorare attraverso le loro esperienze traumatiche. L'obiettivo è aiutare a ridurre l'impatto del trauma sulla vita quotidiana e promuovere la guarigione emotiva.
**Fasi della Consulenza per l'Elaborazione dei Traumi:**
1. **Accoglienza e Valutazione Iniziale**:
- Durante i primi incontri, mi concentro sulla comprensione della storia del trauma e dell'impatto emotivo e fisico che ha avuto sul paziente. Utilizzo tecniche di ascolto attivo per raccogliere informazioni dettagliate e valutare le esigenze specifiche del paziente.
2. **Definizione degli Obiettivi**:
- Insieme al paziente, stabiliamo obiettivi chiari e realistici per il percorso di elaborazione del trauma. Questo può includere la riduzione dell'ansia, il miglioramento del sonno, la gestione dei flashback e la costruzione di strategie di coping efficaci.
3. **Tecniche di Elaborazione del Trauma**:
- Utilizzo tecniche basate sull'evidenza per aiutare i pazienti a elaborare il trauma. Queste possono includere tecniche di rilassamento, visualizzazione guidata, tecniche di grounding e tecniche di desensibilizzazione sistematica.
4. **Aromaterapia Integrata**:
- Come parte del percorso terapeutico, utilizzo l'aromaterapia per supportare l'elaborazione emotiva. Gli oli essenziali possono aiutare a ridurre lo stress, migliorare l'umore e promuovere una sensazione di calma. Ad esempio, la lavanda può essere utilizzata per ridurre l'ansia, mentre l'incenso può aiutare a promuovere la consapevolezza e la meditazione.
5. **Riflessione e Feedback**:
- Ad ogni incontro, rifletteremo sui progressi fatti e apporteremo eventuali aggiustamenti al percorso terapeutico. Questo ci aiuterà a garantire che il paziente stia beneficiando del processo e stia raggiungendo i suoi obiettivi.
La mia missione è supportare i pazienti nel loro percorso di guarigione, fornendo strumenti e strategie per affrontare e superare i traumi. Attraverso il nostro lavoro insieme, i pazienti possono sviluppare una maggiore resilienza emotiva, migliorare il loro benessere generale e ritrovare un senso di equilibrio e serenità nella loro vita.
Cosa Aspettarsi da una Sessione di 50 Minuti di Mindfulness nel Percorso Psicologico con Me
Durante una sessione di 50 minuti focalizzata sulla mindfulness nel percorso psicologico, lavoreremo insieme per sviluppare una maggiore consapevolezza e presenza mentale, strumenti fondamentali per migliorare il benessere emotivo e ridurre lo stress. Ecco una panoramica dettagliata di ciò che faremo:
1. Accoglienza e Preparazione:
- Inizieremo con un breve momento di accoglienza per creare un ambiente sicuro e rilassante. Questo è essenziale per favorire la tranquillità e la fiducia necessarie per praticare la mindfulness.
- Utilizzeremo alcuni minuti per prepararti mentalmente e fisicamente alla sessione, includendo esercizi di respirazione e stretching leggero.
2. Introduzione alla Mindfulness:
- Fornirò una breve introduzione ai principi fondamentali della mindfulness, spiegando come questa pratica possa aiutarti a migliorare la consapevolezza, ridurre lo stress e gestire le emozioni difficili.
- Discuteremo brevemente gli obiettivi della sessione e come la mindfulness si integra nel tuo percorso psicologico.
3. Pratica di Mindfulness Guidata:
- Inizieremo con una pratica di mindfulness guidata, che può includere tecniche come la scansione corporea, la respirazione consapevole o la meditazione focalizzata.
- Durante questa pratica, ti guiderò attraverso ogni passo, aiutandoti a sviluppare una maggiore consapevolezza del tuo corpo, delle tue sensazioni fisiche e delle tue emozioni.
4. Riflessione e Condivisione:
- Dopo la pratica guidata, avremo un momento di riflessione in cui potrai condividere le tue esperienze, sensazioni e qualsiasi difficoltà incontrata durante la pratica.
- Discuteremo le osservazioni emerse, esplorando come queste possono riflettere i tuoi schemi di pensiero e reazione emotiva.
5. Applicazione della Mindfulness nella Vita Quotidiana:
- Ti fornirò suggerimenti pratici su come integrare la mindfulness nella tua vita quotidiana, includendo esercizi semplici che puoi fare a casa o al lavoro.
- Discuteremo strategie per applicare la consapevolezza a situazioni quotidiane stressanti o emotivamente cariche, migliorando così la tua capacità di gestire lo stress e le difficoltà.
6. Aromaterapia e Mindfulness:
- Integreremo brevemente l'aromaterapia con oli essenziali specifici per migliorare l'efficacia della pratica mindfulness. Oli come lavanda, incenso e camomilla possono aiutare a promuovere il rilassamento e la concentrazione.
- Spiegherò come utilizzare gli oli essenziali in modo sicuro durante le pratiche di mindfulness per amplificare i benefici emotivi e mentali.
7. Sviluppo di un Piano di Pratica Personale:
- Collaboreremo per sviluppare un piano di pratica mindfulness personalizzato che possa sostenerti tra una sessione e l'altra. Questo piano includerà esercizi di mindfulness da praticare regolarmente.
- Ti fornirò risorse aggiuntive, come app di meditazione o letture consigliate, per supportare il tuo percorso di consapevolezza.
8. Chiusura e Pianificazione dei Prossimi Passi:
- Concluderemo la sessione con un momento di chiusura, riflettendo sui progressi fatti e sulle sensazioni emerse durante la pratica.
- Pianificheremo i prossimi passi nel tuo percorso psicologico, inclusi eventuali compiti a casa o tecniche di auto-cura da praticare.
La prestazione ha una durata di 50 minuti Durante i colloqui psicologici, offro uno spazio sicuro e accogliente dove poter esplorare e affrontare le difficoltà personali. Il mio approccio è empatico e professionale, mirato a supportare il benessere emotivo e psicologico dei miei pazienti.
Fasi del Colloquio:
1. Accoglienza e Ascolto Attivo:
- Nei primi incontri, ci concentriamo sulla tua storia personale e sulle tue preoccupazioni attuali. Ascolto attentamente per comprendere il contesto e le tue esigenze specifiche.
2. Definizione degli Obiettivi:
- Insieme, stabiliremo gli obiettivi del percorso terapeutico, identificando le aree su cui lavorare, come l'ansia, lo stress, l'autostima o altre problematiche.
3. Interventi Personalizzati:
- Utilizzo tecniche psicologiche basate su evidenze scientifiche, tra cui la mindfulness e l’aromaterapia, per aiutarti a gestire meglio le emozioni e migliorare il tuo benessere psicofisico.
4. Supporto e Sviluppo di Strategie:
- Lavoriamo insieme per sviluppare strategie pratiche che ti aiuteranno a affrontare le sfide quotidiane, migliorando la tua capacità di risposta agli eventi esterni e promuovendo un maggiore equilibrio emotivo.
5. Riflessione e Feedback:
- Ad ogni incontro, rifletteremo sui progressi fatti e apporteremo eventuali aggiustamenti al percorso terapeutico, assicurandoci che tu stia ottenendo il massimo beneficio.
La mia missione è accompagnarti in un viaggio di auto-scoperta e crescita, aiutandoti a ritrovare fiducia in te stesso e a vivere una vita più piena e soddisfacente.
Sostegno Psicologico per Adolescenti
sessione di 50 minuti
Durante le sessioni di sostegno psicologico per adolescenti, il mio obiettivo è aiutare i giovani a navigare attraverso le sfide tipiche di questa fase della vita, supportandoli nel loro percorso di crescita e sviluppo. Ecco una descrizione dettagliata di ciò che facciamo durante questi incontri:
1. **Accoglienza e Introduzione**:
- Creo un ambiente sicuro e accogliente dove l'adolescente può sentirsi a proprio agio. Mi presento e spiego il mio ruolo, sottolineando l'importanza della riservatezza e del rispetto reciproco.
2. **Ascolto Attivo e Valutazione delle Preoccupazioni**:
- Invito l'adolescente a condividere le proprie preoccupazioni, pensieri ed emozioni. Questo può includere problemi legati alla scuola, alle amicizie, alla famiglia, alla propria identità, e altri aspetti rilevanti della loro vita.
3. **Esplorazione delle Emozioni e dei Pensieri**:
- Aiuto l'adolescente a esplorare e comprendere le proprie emozioni e pensieri. Utilizzo tecniche di ascolto attivo e riflessivo per facilitare l'espressione dei sentimenti e promuovere la consapevolezza emotiva.
4. **Supporto alla Gestione dello Stress e dell'Ansia**:
- Insegno tecniche di gestione dello stress e dell'ansia, come la respirazione profonda, la mindfulness e altre strategie di rilassamento. Questi strumenti possono aiutare l'adolescente a affrontare situazioni difficili in modo più efficace.
5. **Promozione dell'Autostima e della Fiducia in Sé**:
- Lavoro con l'adolescente per costruire una maggiore autostima e fiducia in sé stesso. Questo può includere l'identificazione dei punti di forza personali, la fissazione di obiettivi realistici e la celebrazione dei successi.
6. **Sviluppo delle Abilità Sociali**:
- Aiuto l'adolescente a sviluppare e migliorare le proprie abilità sociali, come la comunicazione assertiva, la risoluzione dei conflitti e la costruzione di relazioni positive.
7. **Supporto nella Gestione dei Cambiamenti e delle Transizioni**:
- Fornisco sostegno durante le fasi di cambiamento e transizione, come il passaggio dalla scuola media alla superiore, o il cambiamento di gruppo di amici. Aiuto l'adolescente a adattarsi a nuove situazioni e a trovare strategie per affrontare le sfide.
8. **Lavoro con la Famiglia**:
- Coinvolgo i genitori e, se necessario, altri membri della famiglia nel processo terapeutico, per promuovere una migliore comunicazione e comprensione reciproca. Fornisco suggerimenti e strategie per sostenere l'adolescente nel contesto familiare.
9. **Utilizzo di Aromaterapia **:
- Se l'adolescente è aperto a sperimentare, posso integrare l'aromaterapia come strumento complementare per il benessere emotivo. Gli oli essenziali possono essere utilizzati per promuovere il rilassamento, migliorare l'umore e sostenere la gestione dello stress.
10. **Valutazione e Pianificazione del Percorso**:
- Monitoro costantemente il progresso dell'adolescente e, in collaborazione con lui, pianifico i prossimi passi del percorso terapeutico, adattando le strategie in base alle esigenze emergenti.
L'obiettivo principale del sostegno psicologico per adolescenti è fornire loro gli strumenti necessari per affrontare le sfide quotidiane, promuovere il loro benessere emotivo e facilitare un sano sviluppo personale.
La prestazione ha una durata di 50 minuti Durante i colloqui psicologici, offro uno spazio sicuro e accogliente dove poter esplorare e affrontare le difficoltà personali. Il mio approccio è empatico e professionale, mirato a supportare il benessere emotivo e psicologico dei miei pazienti.
Fasi del Colloquio:
1. Accoglienza e Ascolto Attivo:
- Nei primi incontri, ci concentriamo sulla tua storia personale e sulle tue preoccupazioni attuali. Ascolto attentamente per comprendere il contesto e le tue esigenze specifiche.
2. Definizione degli Obiettivi:
- Insieme, stabiliremo gli obiettivi del percorso terapeutico, identificando le aree su cui lavorare, come l'ansia, lo stress, l'autostima o altre problematiche.
3. Interventi Personalizzati:
- Utilizzo tecniche psicologiche basate su evidenze scientifiche, tra cui la mindfulness e l’aromaterapia, per aiutarti a gestire meglio le emozioni e migliorare il tuo benessere psicofisico.
4. Supporto e Sviluppo di Strategie:
- Lavoriamo insieme per sviluppare strategie pratiche che ti aiuteranno a affrontare le sfide quotidiane, migliorando la tua capacità di risposta agli eventi esterni e promuovendo un maggiore equilibrio emotivo.
5. Riflessione e Feedback:
- Ad ogni incontro, rifletteremo sui progressi fatti e apporteremo eventuali aggiustamenti al percorso terapeutico, assicurandoci che tu stia ottenendo il massimo beneficio.
La mia missione è accompagnarti in un viaggio di auto-scoperta e crescita, aiutandoti a ritrovare fiducia in te stesso e a vivere una vita più piena e soddisfacente.
La consulenza di coppia è un viaggio condiviso che offre a entrambi i partner uno spazio sicuro e neutrale per esplorare, comprendere e risolvere le dinamiche della loro relazione. Attraverso incontri guidati da un approccio empatico e professionale, la consulenza mira a:
- **Migliorare la Comunicazione**: Imparare a comunicare in modo efficace è fondamentale. La consulenza aiuta le coppie a esprimere apertamente sentimenti, bisogni e aspettative, promuovendo un dialogo costruttivo che superi incomprensioni e conflitti.
- **Rafforzare il Legame**: Attraverso la comprensione reciproca e l'apprezzamento delle differenze, la consulenza di coppia lavora per rafforzare il legame affettivo, riscoprendo la connessione emotiva e il rispetto reciproco.
- **Gestire Conflitti**: Ogni relazione affronta momenti di difficoltà. La consulenza offre strategie per gestire i conflitti in modo sano, trasformando le sfide in opportunità di crescita congiunta.
- **Navigare Cambiamenti**: Che si tratti di transizioni di vita, stress esterno o cambiamenti interni alla relazione, la consulenza di coppia fornisce supporto per navigare insieme questi momenti, rafforzando la coppia come squadra.
- **Rinnovare l'Impegno**: Per le coppie che sentono di essersi allontanate o che stanno considerando passi importanti come il matrimonio o la convivenza, la consulenza può aiutare a rinnovare l'impegno reciproco su basi solide e consapevoli.
La consulenza di coppia è adatta a tutte le coppie, indipendentemente dalla fase della relazione in cui si trovano. Offre un'opportunità preziosa per crescere insieme, superare ostacoli e costruire un futuro condiviso più felice e soddisfacente.
Se sentite che la vostra relazione potrebbe beneficiare di questo percorso, vi invito a contattarmi per iniziare insieme il viaggio verso una maggiore comprensione e armonia.
Consulenza familiare
• 70 €
Cosa Aspettarsi da una Sessione di Consulenza Familiare di 50 Minuti con Me
Durante la sessione di consulenza familiare di 50 minuti, lavoreremo insieme per migliorare la comunicazione, risolvere conflitti e rafforzare i legami familiari. Ecco cosa puoi aspettarti:
1. Accoglienza e Introduzione:
- Inizieremo con un breve momento di accoglienza per mettere tutti i membri della famiglia a proprio agio. Ascolterò le preoccupazioni e gli obiettivi di ciascun membro per comprendere meglio la dinamica familiare.
2. Definizione degli Obiettivi Familiari:
- Stabiliremo rapidamente gli obiettivi comuni e individuali per migliorare le relazioni e risolvere i problemi. Questo passaggio aiuta a mantenere il focus e a garantire che tutti siano allineati su ciò che vogliono ottenere.
3. Analisi delle Dinamiche Familiari:
- Esploreremo brevemente le dinamiche relazionali all'interno della famiglia, identificando schemi di comunicazione e comportamenti che potrebbero essere migliorati. Utilizzeremo tecniche di osservazione e riflessione per comprendere meglio i ruoli e le interazioni familiari.
4. Piano di Azione Personalizzato:
- Svilupperemo un piano d'azione personalizzato per affrontare le specifiche problematiche familiari. Questo piano includerà strategie e attività pratiche che possono essere implementate a casa per migliorare la comunicazione e risolvere i conflitti.
5. Tecniche di Comunicazione e Risoluzione dei Conflitti:
- Insegnerò tecniche efficaci di comunicazione e risoluzione dei conflitti, aiutando ogni membro della famiglia a esprimere i propri sentimenti e bisogni in modo costruttivo. Questo contribuirà a creare un ambiente familiare più armonioso e comprensivo.
6. Mindfulness e Aromaterapia:
- Integraremo brevemente tecniche di mindfulness e aromaterapia per ridurre lo stress e migliorare il benessere emotivo della famiglia. Questi approcci olistici possono aiutare a calmare le tensioni e a promuovere un senso di equilibrio e tranquillità.
7. Feedback e Revisione:
- Concluderemo la sessione con un feedback costruttivo e una revisione dei progressi fatti. Questo momento permetterà alla famiglia di riflettere sulla sessione e di fare aggiustamenti al piano d'azione se necessario.
Elaborazione dei traumi
• 70 €
Mindfulness
• 70 €
Cosa Aspettarsi da una Sessione di 50 Minuti di Mindfulness nel Percorso Psicologico con Me
Durante una sessione di 50 minuti focalizzata sulla mindfulness nel percorso psicologico, lavoreremo insieme per sviluppare una maggiore consapevolezza e presenza mentale, strumenti fondamentali per migliorare il benessere emotivo e ridurre lo stress. Ecco una panoramica dettagliata di ciò che faremo:
1. Accoglienza e Preparazione:
- Inizieremo con un breve momento di accoglienza per creare un ambiente sicuro e rilassante. Questo è essenziale per favorire la tranquillità e la fiducia necessarie per praticare la mindfulness.
- Utilizzeremo alcuni minuti per prepararti mentalmente e fisicamente alla sessione, includendo esercizi di respirazione e stretching leggero.
2. Introduzione alla Mindfulness:
- Fornirò una breve introduzione ai principi fondamentali della mindfulness, spiegando come questa pratica possa aiutarti a migliorare la consapevolezza, ridurre lo stress e gestire le emozioni difficili.
- Discuteremo brevemente gli obiettivi della sessione e come la mindfulness si integra nel tuo percorso psicologico.
3. Pratica di Mindfulness Guidata:
- Inizieremo con una pratica di mindfulness guidata, che può includere tecniche come la scansione corporea, la respirazione consapevole o la meditazione focalizzata.
- Durante questa pratica, ti guiderò attraverso ogni passo, aiutandoti a sviluppare una maggiore consapevolezza del tuo corpo, delle tue sensazioni fisiche e delle tue emozioni.
4. Riflessione e Condivisione:
- Dopo la pratica guidata, avremo un momento di riflessione in cui potrai condividere le tue esperienze, sensazioni e qualsiasi difficoltà incontrata durante la pratica.
- Discuteremo le osservazioni emerse, esplorando come queste possono riflettere i tuoi schemi di pensiero e reazione emotiva.
5. Applicazione della Mindfulness nella Vita Quotidiana:
- Ti fornirò suggerimenti pratici su come integrare la mindfulness nella tua vita quotidiana, includendo esercizi semplici che puoi fare a casa o al lavoro.
- Discuteremo strategie per applicare la consapevolezza a situazioni quotidiane stressanti o emotivamente cariche, migliorando così la tua capacità di gestire lo stress e le difficoltà.
6. Aromaterapia e Mindfulness:
- Integreremo brevemente l'aromaterapia con oli essenziali specifici per migliorare l'efficacia della pratica mindfulness. Oli come lavanda, incenso e camomilla possono aiutare a promuovere il rilassamento e la concentrazione.
- Spiegherò come utilizzare gli oli essenziali in modo sicuro durante le pratiche di mindfulness per amplificare i benefici emotivi e mentali.
7. Sviluppo di un Piano di Pratica Personale:
- Collaboreremo per sviluppare un piano di pratica mindfulness personalizzato che possa sostenerti tra una sessione e l'altra. Questo piano includerà esercizi di mindfulness da praticare regolarmente.
- Ti fornirò risorse aggiuntive, come app di meditazione o letture consigliate, per supportare il tuo percorso di consapevolezza.
8. Chiusura e Pianificazione dei Prossimi Passi:
- Concluderemo la sessione con un momento di chiusura, riflettendo sui progressi fatti e sulle sensazioni emerse durante la pratica.
- Pianificheremo i prossimi passi nel tuo percorso psicologico, inclusi eventuali compiti a casa o tecniche di auto-cura da praticare.
Primo colloquio di coppia
• 100 €
Primo colloquio psicologico
• 70 €
La prestazione ha una durata di 50 min
Sostegno psicologico adolescenti
• 70 €
Supporto psicologico
• 70 €
Presso questo indirizzo visito:
adulti, bambini a partire da 14 anni
Prenota senza telefonare e senza costi aggiuntivi, selezionando una data disponibile. Dopo la prenotazione riceverai email di conferma e promemoria tramite SMS.
Metodi di pagamento:
Bonifico, Carta di credito, Bonifico istantaneo, Carta di debito, Carta prepagata, PayPal
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online.
Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
I professionisti sanitari ed i centri medici sono responsabili dei prezzi mostrati e delle informazioni correlate. MioDottore non determina né influisce sui prezzi che vengono mostrati.
I prezzi indicati sono quelli per pazienti senza assicurazione sanitaria
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
La dottoressa Giorgia è gentile e disponibile. Ti accompagna nel percorso, dandoti ottimi spunti di riflessione. Ti lascia parlare molto e questo permette di liberarti delle tue emozioni.
Esperienza più che positiva!
L
Lele
Appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
• Presso: Studio Medico • colloquio psicologico
Ottimo primo incontro, molto empatica e partecipativa, cosa molto rara nei primi appuntamenti. Mi ha dato da subito spunti di riflessione, credo di aver trovato la persona giusta per continuare il mio percorso e raggiungere i miei obbiettivi.Grazie di cuore
Dott.ssa Giorgia Schina
Grazie, un onore per me
F
Fabiola
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Ottimo approccio e professionalità.
Spero di iniziare un bellissimo viaggio con delle belle premesse!
Dott.ssa Giorgia Schina
E' un piacere leggerti Fabiola, grazie per questo tuo riscontro. ti abbraccio
V
veracini giada
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
La dottoressa ti mette molto a tua agio, sento di poter parlare liberamente. Ti da buoni spunti di riflessione. È capito ed è andata subito al nocciolo della questione da affrontare. Direi di poterla consigliare assolutamente.
Dott.ssa Giorgia Schina
Grazie Cara Giada, ti leggo solo ora, felice di questo riscontro. un abbraccio
E
E.S.
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Il primo colloquio conoscitivo con la dottoressa Giorgia Schina è stato piacevole, illuminante e mi ha dato molti spunti di riflessione nonostante fosse la prima volta che ci vedessimo. Il modo che ha di comunicare è efficace, riesce a rendere concetti complessi, in modo semplice. È stata puntuale, disponibile e mi sono sentita a mio agio sin da subito. Approfondirò sicuramente continuando il nostro percorso insieme.
Dott.ssa Giorgia Schina
Che piacere sentire questo, grazie!
D
Daniela
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Studio Medico • consulenza psicologica
Dottoressa competente ed empatica. Riesce a metterti a tuo agio e non è da tutti. Ho iniziato il percorso con un po' di timore e ad oggi, anche se di strada da fare ancora ce n'è, sono convinta di aver preso la decisione migliore.
Dott.ssa Giorgia Schina
Grazie cara, insieme un passo alla volta!
M
Marina B.
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Studio Medico • supporto psicologico
Giorgia è veramente fantastica, competente e disponibile. È capace di supportarti ed aiutarti e non è da tutti. La consiglio vivamente a chi vuole conoscersi e migliorarsi.
Dott.ssa Giorgia Schina
Che piacere leggere queste parole! Grazie di cuore
A
A.A
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Ottimi consigli e aiuto nel conoscere meglio me stessa e poter migliorare in futuro
Dott.ssa Giorgia Schina
Sono grata di questa condivisione. Grazie!
S
Serena R.
Numero di telefono verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Studio Medico • coaching
Ho avuto il privilegio di lavorare con la Dott.ssa Schina in un percorso di coaching che mi ha permesso di riacquistare fiducia in me stessa e di definire i miei obiettivi. La sua capacità di ascolto e la sua esperienza sono state fondamentali per aiutarmi a chiarire le mie priorità e a fare il salto di qualità nella mia vita.
La Dott.ssa mi ha guidato con professionalità e dedizione, fornendomi strumenti efficaci per affrontare le sfide personali e professionali. Grazie al suo supporto, ho imparato a valorizzare le mie competenze e a credere nelle mie capacità, raggiungendo traguardi che prima mi sembravano irraggiungibili.
Il suo approccio pratico e motivante mi ha permesso di superare i miei limiti e di sviluppare una visione chiara e realistica del mio futuro. Consiglio vivamente la Dott.ssa a chiunque desideri migliorare la propria vita e raggiungere i propri obiettivi con determinazione e fiducia.
Dott.ssa Giorgia Schina
Cara Serena un piacere leggerti, grazie! ti abbraccio
A
Alessandra Caccia
Pagamento ed appuntamento verificato
Tipologie di verifica
Verifichiamo l'autenticità di tutte le recensioni per garantire che provengano da pazienti dello specialista o del centro. Per questo, in aggiunta alle verifiche standard, abbiamo adottato 3 livelli addizionali di verifica:
Numero di telefono verificato
Pazienti che hanno verificato il loro numero di telefono tramite codice di verifica via SMS.
Appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato un appuntamento con il dottore e hanno confermato il numero di telefono tramite codice SMS.
Pagamento ed appuntamento verificato
Pazienti che hanno prenotato una visita ed effettuato il pagamento tramite MioDottore. Il numero di telefono del paziente è stato confermato tramite codice SMS. Queste recensioni hanno il livello di affidabilità più elevato.
Presso: Altro • Altro
Il mio primo incontro con la dottoressa Schina è stato illuminante. Il suo approccio, delicato e competente, mi ha permesso di sentirmi a mio agio e di lasciar fluire le mie emozioni, senza remore. Aspetto, trepidante, il prossimo incontro
Dott.ssa Giorgia Schina
Grazie cara, un abbraccio
Si è verificato un errore, riprova
Risposte ai pazienti
ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore
Domande su Fobie
Salve, la psichiatra mi ha detto che Escitalopram potrebbe verosimilmente anche essere preso a vita...
Che problemi (fisici) può portare se preso a vita?
Grazie
Caro utente, sicuramente i colleghi psichiatri l'aiuteranno a comprendere meglio il significato di un farmaco preso a vita sia dal punto di vista fisico che mentale, ciò che ritengo invece importante io come psicologa, è il motivo per il quale ricorre a questo farmaco. Non so se sta gia affrontando un percorso psicologico ma, qualora non lo fosse, si ricordi che il lavoro integrato è fondamentale per ripristinare l'equilibrio psico fisico. Con lavoro integrato intendo appunto psicologo e psichiatra.
Il farmaco da solo non può bastare.
un abbraccio, dott.ssa Giorgia Schina
Buonasera,
sono una ragazza di 29 anni e mi trovo in una situazione di conflitto interiore, ansia e confusione.
Premetto che i miei genitori hanno sempre avuto un rapporto conflittuale, a causa di mio padre la situazione in famiglia era molto pesante e non ho avuto buoni esempi relazionali o grande appoggio emotivo fin da bambina. Mi trovavo sempre molto meglio fuori casa o, in ogni caso, al di fuori dell'ambiente famigliare. Mio padre non ha mai avuto rispetto di mia madre ed era molto assente fisicamente e dal punto di vista affettivo.
La mia prima relazione non è andata molto diversamente purtroppo, ero molto giovane (12 anni) e mi sono ritrovata ad entrare subito a contatto con la famiglia di lui, nonostante purtroppo lui ne combinasse di tutti i colori (tradimenti, comportamenti provocatori con altre ragazze anche sotto ai miei occhi, ripensamenti repentini, ecc.). La storia si è trascinata per 4 anni tra vari tira e molla, finché finalmente sono riuscita ad uscirne.
A 25 anni ho conosciuto il mio ex fidanzato, ha 8 anni più di me. Con lui le premesse erano ottime, si è sempre dimostrato disponibile nei miei confronti, mi ha fatta sentire come una sua priorità fin da subito, mi ha sempre capita nonostante a volte le mie reazioni fossero "condizionate" da eventi passati e non mi ha mai fatto pesare nulla. Credevo di non essere in grado di condividere spazi e tempo prolungato con un'altra persona, ma con lui è stato facilissimo. Causa Covid ho trascorso fin dall'inizio molto tempo da lui, ero arrivata a stare da lui 5 giorni su 7 e mi sono per la prima volta sentita a casa. L'unica cosa che mi metteva in difficoltà, era il fatto che spesso esagerava con il bere quando usciva, e gli ho sempre fatto presente che questo aspetto innescava in me una sorta di sfiducia causata dal fatto che anche mio padre ha sempre bevuto molto, troppo, inconsciamente si riaccendeva in me una brutta sensazione. Dopo due anni di relazione ho iniziato piano piano a perdere l'entusiasmo, è subentrata di nuovo l'apatia, e la mia attenzione ha iniziato a spostarsi su un collega che ha iniziato a darmi qualche attenzione in più ed ha 5 anni meno di me.
Morale della favola: non accettavo il fatto di essermi innamorata di questo collega a sua volta fidanzato, mi sentivo in colpa da morire nei confronti del mio ex che non si sarebbe mai meritato una cosa del genere da parte mia e sono finita in una specie di vortice. Esattamente un anno fa ho deciso di interrompere la relazione con il mio ex (che per mesi mi è comunque rimasto vicino nonostante il mio comportamento) e ho iniziato una frequentazione con questo mio collega, con il quale attualmente ho una relazione piuttosto complessa. Per come sono andate le cose, non percepisco questa relazione come stabile, sono piuttosto sfiduciata ed insicura, vivo in uno stato di ansia che non mi permette di percepire bene i suoi gesti. Sono capitate 3 occasioni in cui non è stato sincero con me per questioni di poco conto, e questo mi ha resa ancora più restia pur avendone discusso ed essere riusciti a chiarire la questione. Ho paura che possa ricapitare, ho paura che il rapporto sia superficiale, che alla prima occasione potrebbe rivolgere la sua attenzione verso un'altra persona come ha fatto in passato con me mentre era fidanzato (cosa che so benissimo di aver fatto anche io).
Lui cerca di rassicurarmi, dice di voler stare con me e costruire un futuro, ha espresso anche la volontà di convivere con me il prossimo anno o non appena sarà sistemato con la casa, ma più si comporta così più io mi chiudo. Le nostre discussioni sono spesso pesanti, entrambi gestiamo male l'insicurezza e lui dice di sentirsi sempre messo alla prova da me e vede un continuo peggioramento da parte mia. Provo un sentimento forte per lui ma mi sento bloccata, sto cercando un modo per gestire la cosa sapendo che le problematiche di base sono mie, so molto bene che in un rapporto di coppia può capitare di ferirsi a vicenda in maniera non intenzionale a causa di ciò che ci portiamo dietro dal passato, ma sono giunta alla conclusione di non riuscire ad accettare la possibilità di stare male per lui o per noi, quasi come se come coppia non ci meritassimo una mia eventuale sofferenza emotiva.
Non riesco a vivermi bene la relazione, o riesco a farlo per periodi di tempo molto limitati. Alla minima cosa storta, fosse anche solo una parola, tendo a chiudermi.
Chiedo scusa per il messaggio lungo, che sembra quasi uno sfogo o una richiesta di aiuto un po' disperata, ma non riesco a capire come posso fare per sanare queste ferite che mi porto dietro da sempre e che non riesco a guarire in alcun modo. La mia mente cerca il pelo nell'uovo per potersi convincere che nessun rapporto farà mai al caso mio nella quotidianità, riesco a vivermela bene solo quando penso di poter "scappare" o quando ho una via di fuga, ma in un certo senso pretendo che l'altra persona sia sempre lì per me. Così facendo non riuscirò mai a costruire un rapporto vero.
Cara, l’ansia arriva quando non stiamo vivendo una vita in linea con i nostri bisogni e la nostra natura. È un prezioso campanello di allarme che ci “costringe” a guardarci dentro e a cambiare rotta. Credo che tu sia stata costretta a confrontarti con un mondo emotivo troppo distante dalla reale fase evolutiva in cui ti trovavi, parli della tua relazione di quando avevi 12 anni come un rapporto che si gestisce a 18. Sai quando saltiamo a piè pari una fase e non acquisiamo gli strumenti che ci servono per gestire la fase successiva ci troviamo in dissonanza emotiva ecco perché l’ansia, perché cuore e mente non comunicano. Un viaggio di scoperta e riscoperta di te stessa ti aiuterebbe a visualizzare meglio chi sei e cosa vuoi. Se hai bisogno sono qui! Ti abbraccio , dott.ssa Schina
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Sei già collegato con un altro account. Per favore, disconnettiti e riprova.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
I prezzi di alcune prestazioni possono variare a seconda del singolo caso. Dopo aver effettuato una prenotazione, puoi chiedermi il prezzo di una specifica prestazione inviandomi un messaggio privato. Prenota ora la data più adatta alle tue esigenze.
Il dottore con cui hai prenotato richiede di effettuare il pagamento. Per riprogrammare il tuo appuntamento, procedi con il pagamento oppure contatta direttamente il dottore.