Esperienze

Psicologo, psicoterapeuta a orientamento sistemico integrato.

Mi piace pensare all'incontro con l'altro come a un tempo possibile in cui ri-appropiarsi, ri-sperimentarsi, ri-connettersi, ri-narrarsi. Il tempo di una seduta è un tempo di autenticità in cui cerco di sedermi accanto all'altro in un viaggio alla ricerca di un nuovo equilibrio.

Ambiti nei quali opero: infanzia e adolescenza, disabilità, gruppi di sostegno alla genitorialità, consulenza familiare, migrazione, consulenza per artisti.

Mi laureo presso l'Università degli Studi di Parma in psicologia dell'intervento clinico e sociale.
Lavoro da molti anni con bambini e adolescenti con varie fragilità e disturbi, cercando di entrare nel loro delicato e sconfinato universo. Mi sono dedicato appassionatamente alla ricerca in un ambito fondamentale quale quello delle relazioni intercomunitarie, l'integrazione e la comunicazione interculturale. Mi diverto molto lavorando nel mondo della scuola attraverso progetti sulla consapevolezza corporea e la competenza socio-emotiva e ponendomi come punto di interconnessione tra i vari universi che abitano questo luogo primario della cultura e della socialità.
Dal 2020 sono socio SIPEM SoS-Società Italiana di Psicologia dell'Emergenza Social Support Federazione presso la sede regionale Emilia Romagna.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia scolastica
  • Psicoterapia sistemico relazionale
  • Terapia di gruppo

Indirizzi (2)

Studio Parma
Via Giovanni Giolitti 3, Parma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 13 anni

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Studio Reggio Emilia
Via Pietro Manodori, 4, Reggio Emilia

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 13 anni

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Psicoterapia individuale

70 €

Psicoterapia di coppia

Da 100 €

Psicoterapia familiare

Da 100 €

Terapia di gruppo

Da 50 €

Terapia familiare

Da 100 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
V
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Reggio Emilia

Ho iniziato questo percorso alla ricerca di me stessa. ho scelto il dottor. D'Antonio basandomi sul mio "sesto senso" e non mi sono assolutamente sbagliata.Anche se c'è stato solo un primo incontro posso affermare che il dottore,oltre a metterti a tuo agio completamente, riesce a creare una grande empatia.Dottore attento e delicato nel confronto.sono assolutamente soddisfatta. sono certa che questo percorso con lui porterà a dei bei risultati.

Dott. Giancarlo D'Antonio

Grazie della fiducia e dell'onestà.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Reggio Emilia psicoterapia individuale

Cercavo un terapeuta dotato di grande empatia ,che sapesse ascoltare e con tanta sensibilita' capire il mio dolore. In lui ho trovato tutto questo e passo dopo passo mi sta' aiutando nel mio difficile percorso . Posso solo ringraziarlo .

Dott. Giancarlo D'Antonio

Grazie della fiducia e delle gentili parole

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Parma psicoterapia familiare

Ottimo servizio, grande disponibilità, efficace nei consigli, accogliente, diretto nelle valutazioni

Dott. Giancarlo D'Antonio

Grazie del sostegno

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Parma psicoterapia individuale

Esperienza molto positiva, il dottor D’Antoni, una persona veramente preparata e competente, capacità di ascolto stupenda. Mi ha aiutato a uscire da un periodo molto particolare della mia vita.

Dott. Giancarlo D'Antonio

Grazie della generosità!

B
Appuntamento verificato
Presso: Studio Reggio Emilia psicoterapia individuale

Come prime visita conoscitiva delle varie problematiche mi è sembrata positiva. Il dottore lascia parlare molto e nel momento giusto interviene con domande e spiegazioni

Dott. Giancarlo D'Antonio

Grazie dell'onestà, della generosità avuta e soprattutto della fiducia riposta. Spero sia una buona continuazione di navigazione...

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Parma psicoterapia individuale

Mi sono sentito estremamente a mio agio fin dal primo incontro con il Dott. D'Antonio in cui ho trovato una grande capacità di ascolto ma ancora di più quella di focalizzare sui problemi in maniera puntuale.
Molto soddisfatto del cammino intrapreso non esiterei a consigliarlo a chiunque mi chiedesse un parere.

Dott. Giancarlo D'Antonio

Grazie mille della fiducia e della generosità.

B
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Reggio Emilia psicoterapia individuale

Ogni seduta sembra una conversazione con un amico, non mi è mai sembrato di essere in terapia, questo grazie alla sua grande empatia e capacità di ascolto.
Allo stesso tempo riesce ad aiutarti con grande professionalità e occhio clinico.
Consiglio caldamente a chiunque il dott. D’Antonio, in particolare se siete ragazzi adolescenti come me.

Dott. Giancarlo D'Antonio

Grazie delle bellissime parole e della cura... sono per me un dono inaspettato.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Reggio Emilia psicoterapia individuale

Il dott.re D'Antonio mi ha aiutata a imparare a stare e a trasformare un momento complicato della mia vita. E' stato un attimo "porto sicuro" dal quale esplorare ed esplorarsi attraverso diverse "navigazioni" per conoscersi ed ampliare i propri punti di vista. Molto soddisfatta della sua professionalità!

Dott. Giancarlo D'Antonio

Grazie! Sperando che le navigazioni portino sempre verso porti inesplorati e siano ricche di curiosità e soddisfazioni.

R
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza on line consulenza online

Il dottor D’Antonio sa come mettere le persone a loro agio grazie, non solo alla sua grande professionalità, ma anche alla dote empatica che possiede.
Accogliente, puntuale, attento e delicato.

Dott. Giancarlo D'Antonio

Grazie mille della generosità

L
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Reggio Emilia psicoterapia individuale

Ero in seria difficoltà con un disturbo d'ansia e annessi attacchi di panico. Il dott D'Antonio mi ha aiutato a lenire il mio stato di fatica e di sofferenza e a rimettere in discussione vari aspetti della mia vita, illuminando un momento per me di forte caos.

Dott. Giancarlo D'Antonio

Che bel racconto in pillola del tuo percorso terapeutico! Gli sforzi richiesti sono stati molti, ma hanno portato i loro frutti grazie alla tua motivazione e alla tua costanza.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Psicologo, psichiatra, neurologo o altro?

Buongiorno a tutti!
Spero di ricevere indicazioni non soltanto sulla patologia da cui potrei essere affetta (e come eventualmente curarla) ma soprattutto indicazioni sul professionista al quale rivolgermi.

Sono anni che ho problemi di concentrazione e soprattutto di memoria. Dapprima non vi davo troppo peso, credevo fossi io ad essere troppo distratta, e trovavo vari escamotage per sopperire a queste lacune. L'ambiente più ostile era quello accademico, ma riuscii a laurearmi in corso e con il massimo dei voti (in giurisprudenza, ergo ogni giorno studiavo almeno 14h al giorno, soprattutto di notte).
Negli ultimi mesi, tuttavia, la situazione è andata drasticamente peggiorando. Non soltanto la memoria mi sta sempre più abbandonando, facendo pessime figure in termini di impegni e scadenze sul lavoro, ma dimentico persino le cose che mi vengono dette solo 20 minuti prima. Non posso vivere senza prendere appunti altrimenti alle volte non ricordo nemmeno l'incarico che mi è stato dato. Associato a questo vi è un ulteriore circostanza, ovvero che talvolta, anche dinanzi a conversazioni che mi interessano molto o sono per me importanti, non riesco a seguirli e ho fasi in cui "mi assento". È come se per qualche istante mi perdessi, non so bene in quali pensieri (ex post non li ricordo), nonostante io mi imponga costantemente di concentrarmi, ma il mio cervello proprio non mi segue, e la cosa mi spaventa sempre di più. Ancor più imbarazzante è che io, che mi sono mangiata centinaia di libri durante gli anni accademici, negli ultimi tempi (non sempre per fortuna ma spesso) devo leggere un breve paragrafo anche 2/3 volte prima di comprenderlo, perché per assurdo è come se mi perdessi o non fossi concentrata su ciò che leggo. Potete ben immaginare il disagio che tutto questo possa comportarmi nell'ambiente lavorativo e quanto la mia autostima ne risenta.

Gli amici mi conoscono come una persona sempre attiva ma anche come "la smemorata", e per ridimensionare il disagio che provo mi prendo in giro da sola, ci rido sopra, ma sta diventando sempre più inabilitante e ho sempre più difficoltà a gestire questa situazione.
Preciso che questo mio essere "distratta" si riversa su molteplici aspetti della vita, dal perdere costantemente tutto, a sbattere contro ogni cosa, rompere le cose (che magia sarai mai?!), essere costantemente in ritardo, non ricordare mai nomi e date, dimenticarmi degli impegni presi e prendere impegni concorrenti ecc.. tutte cose che singolarmente non sono gravi e con le quali ci convivo serena da sempre. Se non fosse per la questione della memoria non vi darei alcun peso, ma essendo sempre più invalidante ho deciso di rivolgermi ad uno specialista.

Leggendo alcuni articoli ho appurato che anche gli adulti potrebbero soffrire di ADHD, ed in tal caso a quale specialista dovrei rivolgermi? Psicologo, psichiatra o neurologo? Se psicologo, quale specializzazione in particolare?
Naturalmente la mia è una mera "ipotesi" in quanto non ho competenze per effettuare diagnosi, pertanto, se avete suggerimenti diversi li ascolto volentieri.

Preciso che ho soltanto 28 anni, quindi non credo possa trattarsi di una qualche forma di demenza precoce, anche se a tratti l'ho temuto.

Vi ringrazio per il vostro tempo!

Cara, la fatica e il disagio che emergono dalle righe che ha scritto sono evidenti e molto toccanti. No, non deve essere facile riuscire a gestire un vissuto di questo tipo, ma c'è un dato positivo! E cioè che ne ha consapevolezza, riesce a vederlo e a narrar lo. E’ qui a chiedere aiuto, questa è una grande risorsa che sta mettendo in campo. Ora, per lenire un po' le sue preoccupazioni, i disturbi a cui lei fa riferimento sono perlopiù disturbi che hanno un esordio piuttosto precoce, quindi o lei è stata negli anni bravissima a trovare delle risorse per compensare eventuale difficoltà oppure sono ipotesi da escludere. Allo stato attuale, data la sua età e il suo percorso, la cosa che mi sembrerebbe più opportuna sarebbe quella di strutturare in parallelo sia una valutazione cognitiva con un neuropsicologo per effettuare una serie di test e valutazioni diagnostiche funzionali a capire se ci sono effettivamente delle problematiche di tipo cognitivo, sia nello stesso tempo provare a fare qualche colloquio iniziale con uno psicologo clinico per riuscire ad avere un panorama un po' più ampio ed allargato della sua situazione attuale e di come questa condizione di disagio vi sta dentro. Sarebbe bello però che siano due professionisti che collaborano in maniera tale da costruire un percorso sinergico confezionato ad-hoc sulla sua situazione. In questo modo se ci fossero delle effettive problematicità di natura organica si potrebbe poi pensare per un altro tipo di percorso più squisitamente neurologico, altrimenti sarebbe possibile ipotizzare un percorso di sostegno e consulenza psicologica per riuscire a ricostruire una quotidianità più efficiente e soddisfacente per lei.

Dott. Giancarlo D'Antonio

Domande su Ansia

Salve, sono un ragazzo di 27 anni e assumo Entact 5 gocce da 8 anni

Volevo sapere da voi, se il mio non desiderio di baciare e fare l'amore con lei sia colpa del farmaco.

Io quando sono con lei sto bene, ma non ho attrazione, mi da fastidio quando lei mi abbraccia e penso ad altre ragazze più belle e vorrei conoscere le altre perché più belle di lei.

Infatti non sono sicuro se sia innamorato, perché quando siamo lontani (viviamo a 20km di distanza) io sono felice e non mi manca.

È un effetto indesiderato dei suddetti oppure semplicemente non è la ragazza che amo?

Grazie

Quello che più mi colpisce nella sua narrazione è che parla di tutta una serie di fattori ed elementi esterni, ma dice molto poco di come sta lei... del perchè ha iniziato a prendere questo farmaco, da quanto tempo, se pensa abbia migliorato la qualità della sua vita... com'è iniziata la sua storia d'amore, che cosa ha significato nella sua vita, quanto è importante il sesso e cose significa per lei.
Perchè vuole che qualcuno, completamente estraneo, le dia una risposta così netta e imponente sul suo sentire, sul suo percepire e vivere l'amore? E' forse troppo faticoso stare sui suoi vissuti, sulle sue emozioni, sulla sua storia?
Credo, con grande onestà, che dovrebbe provare a mettere al centro sè stesso e iniziare ad accogliere e rispettare le sue sensazioni, il suo istinto, la sua pancia, le sue paure... iniziare a dare valore alla sua storia di vita, per continuare ad arricchirla di quotidiana importanza.
La saluto affettuosamente, augurandole di riuscire a trovare un pò di tranquillità nel caos che vive in questo momento.

Dott. Giancarlo D'Antonio

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.